CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

cancro alluminio...

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 13
condorRE
condorRE
11/03/2007 4757
Inserito il 01/05/2011 alle: 18:27:06
Ho recentemente scoperto nel vr una vecchia infiltrazione che sto "provando" a riparare ma avrei bisogno di info dai più esperti. Mi servirebbe sapere: per chiudere i buchi nell'alluminio è sufficiente lo stucco all'alluminio oppure è meglio chiudere con vetroresina? Se meglio con vetroresina, che tipo e dove la si può comprare? (stucco all'alluminio già ce l'ho ma penso che alla fine ne rimarrebbe uno strato troppo sottile per essere resistente) Per togliere l'ossido formato come devo procedere? Basta scartavetrare? Grazie 1000 per gli insegnamenti che mi darete. 1 salutone
Mafilù
Mafilù
18/10/2006 699
Inserito il 01/05/2011 alle: 22:13:12
quote:Risposta al messaggio di condorRE inserito in data 01/05/2011  18:27:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, io ho spazzolato bene l'alluminio lavato con la candeggina poi ho chiuso i buchi mettendo la vetroresina sia all'interno che all'esterno, dopo un'anno è perfetto. Prima avevo messo lo stucco ma dopo poco si è staccato. Ciao Giovanni
condorRE
condorRE
11/03/2007 4757
Inserito il 01/05/2011 alle: 22:23:19
quote:Risposta al messaggio di Mafilù inserito in data 01/05/2011  22:13:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao Giovanni, grazie 1000 dell'info, un chiarimento solo... vetroresina in stucco o in fibra? ancora grazie 1000 1 salutone
Mafilù
Mafilù
18/10/2006 699
Inserito il 02/05/2011 alle: 10:36:39
quote:Risposta al messaggio di condorRE inserito in data 01/05/2011  22:23:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, vetroresina in fibra, i pezzi di fibra falli un pò grandi del buco in maniera che attacchi meglio possibile, io avevo buchi anche di 3-4 centimetri. Non fare lo sbaglio di voler coprire subito la fibra mettendo troppa resina, passa la resina sull'alluminio poi metti la fibra ed inizia a tamponare con la resina, sicuramente ti resteranno punti con poca resina, non ti preoccupare fai asciugare bene e ripeti l'operazione fino a quando non tampone bene la fibra. Ciao Giovanni (Sicilia)
condorRE
condorRE
11/03/2007 4757
Inserito il 02/05/2011 alle: 19:22:15
quote:Risposta al messaggio di Mafilù inserito in data 02/05/2011  10:36:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Giovanni, ancora grazie 1000 dell'info dettagliata che mi hai dato, molto gentile. 1 salutone a te e a tutta la Sicilia Gianluigi (Reggio Emilia)
manuel130cv
manuel130cv
29/05/2009 1131
Inserito il 02/05/2011 alle: 21:46:52
quote:Risposta al messaggio di condorRE inserito in data 02/05/2011  19:22:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Qualche foto del lavoro ? [:p]
Roller Team GRANDUCA 267 TL  NUOVO SU ORDINAZIONE 82.283€,
Roller Team GRANDUCA 267 TL NUOVO SU ORDINAZIONE 82.283€,
Laika KREOS 5010 2300 130CV CON BASCULANTE 54.000€, Anno:
Laika KREOS 5010 2300 130CV CON BASCULANTE 54.000€, Anno:
Dethleffs Globebus I 6 104.810€, Nuovo
Dethleffs Globebus I 6 104.810€, Nuovo
Fendt SELECTION 465 SFB 29.500€, Anno: 2018
Fendt SELECTION 465 SFB 29.500€, Anno: 2018
Sun Living S 70 SP NUOVO SU ORDINAZIONE 29.500€, Nuovo
Sun Living S 70 SP NUOVO SU ORDINAZIONE 29.500€, Nuovo
Previous Next
Mafilù
Mafilù
18/10/2006 699
Inserito il 02/05/2011 alle: 23:40:22
quote:Risposta al messaggio di condorRE inserito in data 02/05/2011  19:22:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Figuriti, come disse Checco Zalone nel film "Cado dalle Nubi" Ciao Giovanni (Sicilia)

Modificato da Mafilù il 02/05/2011 alle 23:42:10
vespucci
vespucci
22/10/2004 5727
Inserito il 03/05/2011 alle: 16:08:56
io ho spazzolato l'alluminio ben bene dall'esterno e dall'interno e sono usciti altri buchi fin quando dall'interno l'alluminio è diventato bello lucido poi ho messo la carta gommata all'esterno per tappare i buchi e dall'internoho passato una pittura protettiva leggermente carteggiabile usata per le auto in alluminio bicomponente piu catalizzatore, logicamente piu di una mano, poi all'esterno ho tolto la carta gommata ed i forellini erano tutti orrurati, il piu grande era di + o - 3 mm ciao romeo
condorRE
condorRE
11/03/2007 4757
Inserito il 03/05/2011 alle: 20:32:31
quote:Risposta al messaggio di manuel130cv inserito in data 02/05/2011  21:46:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Manuel, le foto sicuramente le metterò ma devi avere pazienza perchè ho appena iniziato,ci metterò le mani solo al sabato quando non lavoro ed alla domenica e quel che più conta devo avere l'ispirazione giusta[:D][:D][;)](leggi:so quando inizio ma non quando finisco)[;)][;)] 1 salutone PS ho provato a far telefonare dal capo reparto della ditta dove lavoro,alla ditta che ci fornisce metalli vari per chiedere del foglio di alluminio che ti serve ma hanno detto che di quella misura non ne tengono...mi spiace[:(]
condorRE
condorRE
11/03/2007 4757
Inserito il 03/05/2011 alle: 20:38:26
quote:Risposta al messaggio di vespucci inserito in data 03/05/2011  16:08:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Romeo, grazie 1000 anche per il tuo consiglio. Alcuni dei fori che ho nel vr sono piccolissimi ma alcuni sono più grandi di 3 mm e giusto per non farmi mancare nulla ne ho fatto 2 nuovi pure io con uno scalpello da falegname mentre mi aiutavo per togliere il traversino[xx(][xx(][;)] 1 salutone
manuel130cv
manuel130cv
29/05/2009 1131
Inserito il 03/05/2011 alle: 23:18:38
quote:Risposta al messaggio di condorRE inserito in data 03/05/2011  20:32:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie 1000 per l'interessamento sul foglio di alluminio, in effetti non è semplice trovarlo ma nemmeno voglio spendere 900e [}:)], io sono messo come te ci lavoro solo la domenica, l'importante è iniziare poi senza fretta si fa tutto [:)] Salutoni e buon lavoro [:)][:)][:)]
vespucci
vespucci
22/10/2004 5727
Inserito il 04/05/2011 alle: 00:31:56
quote:Risposta al messaggio di condorRE inserito in data 03/05/2011  20:38:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> confermo, anche a me lo scalpellino mi ha fatto la stessa cortesia, c'è di buono che l'alluminio è molto sottile, uindi ho richiuso il buco con l'alluminio stesso dopo averlo radrizzato e si vedeva solo il taglio o poco piu e con la pittura di fondo che ho usato logicamente a pennello e diluizione minima, logicamente poi ho riverniciato anche la parete esterna e visto che la mia parete era alluminio poi traversino da poco piu di 20 mm e sopra compensato a tre millimetri, nella zona riparata ho usato listelli da 25 e con i listelli sono venuto allo stesso spessore di come era prima finito poi ho messo su tutta la parete il multistrato da 5 mm e mi è venuta una parete da 30 mm e non piu da 25 in questa maniera non ho giuntato il compensato da tre e mi ritrovo con una parete piu spessa e molto piu robusta, come isolamento ho usato polistirene estruso da 20 ed isolmant do 5 mm unico inconveniente ho dovuto cambiare la guarnizione della finestra e metterne uno piu largo perchè la parete è aumentato di spessore ciao romeo
condorRE
condorRE
11/03/2007 4757
Inserito il 04/05/2011 alle: 19:48:14
quote:Risposta al messaggio di manuel130cv inserito in data 03/05/2011  23:18:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Manuel, sarei stato ben lieto di poterti aiutare...[:(] x il buon lavoro... grazie 1000, altrettanto a te[:)] 1 salutone
condorRE
condorRE
11/03/2007 4757
Inserito il 04/05/2011 alle: 19:51:52
quote:Risposta al messaggio di vespucci inserito in data 04/05/2011  00:31:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> azzzzzz...pensavo di essere l'unico a far danni (cosa che mi riesce molto bene...anche senza impegno[:(!][:(!]) La mia parete è identica alla tua,grazie per le ulteriori spiegazioni. 1 salutone
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.