CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

cancro dell'alluminio

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 7
17
vanni45
vanni45
12/02/2008 64
Inserito il 22/01/2009 alle: 00:23:09
[?][?][?]salve, siamo alle prese con il cosidetto cancro dell'alluminio il mezzo di un mio amico un clipper del 1989 sembra lo abbia preso ,i punti interessati sono gli angoli posteriori bassi e un'angolo anteriore basso le superfici interessate sono piccole ma ho paura che il cancro si possa espandere ,sapete se esiste un prodotto che lo blocca ? tipo il ferox o cose simili?
16
ginop
ginop
17/08/2008 229
Inserito il 22/01/2009 alle: 00:40:14
Ciao, si tratta di cancro dell'alluminio,cioe di un ossidazione che buca la lamiera, e se non levi molto bene l'ossidazione dopo poco si riforma.... X fare un bel lavoro, devi allargare un pelo i buchi col trapano e una punta fine x essere sicuro di togliere tutto anche dai bordi del buco,poi grattare con cartavetro fine x eliminare tutto da entrambi i lati del foglio di alluminio. Poi da fuori tappi tutti i buchi col nastrocarta e da dentro stucchi con pasta d' alluminio o stucco vetroresina; quando è asciutto togli il nastro,dai una grattatina e ridipingi... Buon lavoro!!
19
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 22/01/2009 alle: 01:01:17
Normalmente si verifica quando vi è umidità all'interno della parete o piccole infiltrazioni Verifica e eventualmente risolvi prima questi problemi altrimenti si riforma subito Davide
maculani
maculani
-
Inserito il 22/01/2009 alle: 15:43:15
quote:Originally posted by Dierrre
Normalmente si verifica quando vi è umidità all'interno della parete o piccole infiltrazioni Verifica e eventualmente risolvi prima questi problemi altrimenti si riforma subito Davide >
> Esatto è un sintomo chiaro di penetrazione dell'acqua. MACU.
17
francyvally
francyvally
12/11/2007 285
Inserito il 23/01/2009 alle: 11:48:54
Scusate ma non voglio contrappormi al grande maculani o altri grandi di questo forum. Ma il famoso cancro attacca l'alluminio in qualsiasi situazione e non sempre è provocata dall'infiltrazione, ma bensì l'infiltazione è una conseguenza a volte dei micro forellini che si vengono a creare sulla cellula, che sono a volte quasi impercettibili o facilmente confondibili con sporco e\o quant'altro, e che fanno penetrare acqua dentro.A me personalmente è capitato di vedere diverse lastre di alluminio vulgaris (per uso comune)attaccate dal cancro in un magazzino dove si vendevano Salutoni popolo!!!
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
18
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 23/01/2009 alle: 14:41:28
quote:Originally posted by francyvally
Scusate ma non voglio contrappormi al grande maculani o altri grandi di questo forum. Ma il famoso cancro attacca l'alluminio in qualsiasi situazione e non sempre è provocata dall'infiltrazione, ma bensì l'infiltazione è una conseguenza a volte dei micro forellini che si vengono a creare sulla cellula, che sono a volte quasi impercettibili o facilmente confondibili con sporco e\o quant'altro, e che fanno penetrare acqua dentro.A me personalmente è capitato di vedere diverse lastre di alluminio vulgaris (per uso comune)attaccate dal cancro in un magazzino dove si vendevano Salutoni popolo!!! Ma le lastre di alluminio comune però, non sono nè trattate, nè verniciate!!!!! Per risolvere , l'unica è asportare la parte danneggiata/corrosa e farci una riparazione con un altro pezzo di lamiera sagomato. Prima tagli la parte danneggiata, poi costruisci un pezzo di lamiera, dello stesso spessore sagomandolo in modo da entrare giusto nel foro praticato, poi lo incolli /rivetti su un altro pezzo di lamiera di alcuni centimetri piu largo e infine lo fissi dal lato interno, sempre incollandolo o rivettandolo, in modo che guardando dall'esterno, la riparazione è a filo con il rivestimento esterno, si noterà appena il bordo della stessa Ciao.>
>. Ciao.
21
gaia1995
gaia1995
11/09/2003 1455
Inserito il 23/01/2009 alle: 18:05:11
Non per fare il portabruttenotizie, ma io ci sono passato, quando si formano i buchini ormai gran parte della parete in questione al suo interno è compromessa. Io ho visto il mio mezzo aperto e in effetti parte della parte interna della parete interessata era già mangiucchiata. Quindi il problema non si risolve allargando i forellini e stuccando perchè il processo di disgregazione andrebbe avanti lo stesso. La cosa migliore è sostituire il foglio d'allumunio.
20
mizar 180
mizar 180
10/10/2004 127
Inserito il 23/01/2009 alle: 20:51:20
Il cancro dell'alluminio si forma in punti umidi e con poco ossigeno. Il lavoro di riparazione va fatto dall'interno anche perchè la parte sicuramente sarà infiltrata. Bisogna staccare il rivestimento,pulire bene la parte attaccata dai batteri, trattare con varecchina e ricoprire. Io uso una vernice che va catalizzata e addensata in modo da formare una pasta da stendere insieme a un pannello di rete di plastica. Il prodotto si chiama Vigum. Saluti
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.