CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Cassetta C200 con doppio cavo elettrico 12v e 5v

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 6
FioreVin
FioreVin
02/09/2020 47
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2023 alle: 18:12:32
Qualcuno può illuminarmi circa l'impianto elettrico del thetford c200 ? sul retro mi ritrovo un mammut con 2 cavi, il primo porta il +12v che arriva dall'impianto elettrico, il secondo risulta +5,5v , ed a quanto ho potuto vedere è generato da qualche componente del thetford. Allego una foto. Quale è lo scopo di questo secondo cavo?

Il precedente proprietario ha sostituito la pompa ad immersione con una a pressostato, quindi i collegamenti elettrici per i microswitch non sono più attivi ed ho bisogno di riutilizzarli diversamente. L'elettrovalvola del bagno funziona regolarmente.


20230109_162429.jpg

Modificato da FioreVin il 09/01/2023 alle 18:15:18
speedy13
speedy13
28/10/2019 324
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2023 alle: 11:08:36
Anch'io avevo questi mammut, e ti consiglio di cambiarli mettere quelli stagni tipo automobilistico, altrimenti con il tempo ti ritrovi con i contatti delle viti pieni di ruggine dove manca il contatto elettrico,  pensando invece che ci sia .
per via delle tensioni, non ricordo se anch'io ne ho 2, mi sembra di avere 4 cavi ma poi ne vengono utilizzati solo 2, ma non sono sicuro. L'ho fatta 2 anni fa' la scoperta.
Massimo

Modificato da speedy13 il 10/01/2023 alle 11:10:30
renzo07
renzo07
16/11/2010 3938
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2023 alle: 13:22:13
In risposta al messaggio di FioreVin del 09/01/2023 alle 18:12:32

Qualcuno può illuminarmi circa l'impianto elettrico del thetford c200 ? sul retro mi ritrovo un mammut con 2 cavi, il primo porta il +12v che arriva dall'impianto elettrico, il secondo risulta +5,5v , ed a quanto ho potuto
vedere è generato da qualche componente del thetford. Allego una foto. Quale è lo scopo di questo secondo cavo? Il precedente proprietario ha sostituito la pompa ad immersione con una a pressostato, quindi i collegamenti elettrici per i microswitch non sono più attivi ed ho bisogno di riutilizzarli diversamente. L'elettrovalvola del bagno funziona regolarmente.
...
Ciao,
strano collegamento. Qualcuno ha messo insieme due fili su un unico morsetto.
Qui sotto metto lo schema della C200 che ho ricavato io, magari può essere sbagliato ma il mammut con la colorazione dei quattro fili è originale dal manuale di istallazione.
Se funziona è meglio lasciar stare mentre se vuoi capire come girano le cose devi armarti di tester.
Ovviamente i due fili per la pompa ad immersione, se si ha quella con pressostato, non sono collegati, anche se personalmente, io li uso per alimentare  la mia pompa a pressostato senza bisogno di attivarla dalla centralina.

SchemaC200.gif
𝓡𝓮𝓷𝔃𝓸
FioreVin
FioreVin
02/09/2020 47
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2023 alle: 18:35:06
In risposta al messaggio di renzo07 del 10/01/2023 alle 13:22:13

Ciao, strano collegamento. Qualcuno ha messo insieme due fili su un unico morsetto. Qui sotto metto lo schema della C200 che ho ricavato io, magari può essere sbagliato ma il mammut con la colorazione dei quattro fili è
originale dal manuale di istallazione. Se funziona è meglio lasciar stare mentre se vuoi capire come girano le cose devi armarti di tester. Ovviamente i due fili per la pompa ad immersione, se si ha quella con pressostato, non sono collegati, anche se personalmente, io li uso per alimentare  la mia pompa a pressostato senza bisogno di attivarla dalla centralina.
...
Grazie ad entrambi. Sono da 2 giorni col tester alla mano, ma inizio a venirne a capo

Il tuo schema elettrico sembra confermare la mia ipotesi, ovvero sui contatti che indichi come "pompa ad immersione" c'era il microswitch, quando in origine la pompa era ad immersione. Questo spiegherebbe il secondo cavo, ora inutilizzato poichè la pompa è a pressostato. (l'ho scollegato, e tutto sembra funziona come previsto)

Il pulsante del wc funziona ancora, ma immagino soltanto per pressione. Cosa ne pensi?

Questo è lo schema elettrico riportato sul manuale della c200. Prevede due configurazioni in base al tipo di pompa..

c200_schema.JPG

Modificato da FioreVin il 10/01/2023 alle 18:43:50
FioreVin
FioreVin
02/09/2020 47
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2023 alle: 19:01:40
In risposta al messaggio di renzo07 del 10/01/2023 alle 13:22:13

Ciao, strano collegamento. Qualcuno ha messo insieme due fili su un unico morsetto. Qui sotto metto lo schema della C200 che ho ricavato io, magari può essere sbagliato ma il mammut con la colorazione dei quattro fili è
originale dal manuale di istallazione. Se funziona è meglio lasciar stare mentre se vuoi capire come girano le cose devi armarti di tester. Ovviamente i due fili per la pompa ad immersione, se si ha quella con pressostato, non sono collegati, anche se personalmente, io li uso per alimentare  la mia pompa a pressostato senza bisogno di attivarla dalla centralina.
...
Forse ci siamo.. il cavo blu (negativo) ed il bianco/nero (positivo pompa) sono collegati insieme in quel mammutt angry

non mi pare abbia alcun senso.. qualche genio ci deve aver messo mano in passato.. domani faccio qualche prova e vediamo.. grazie per la dritta dello schema elettrico smiley

vi aggiorno

Modificato da FioreVin il 10/01/2023 alle 19:02:58
renzo07
renzo07
16/11/2010 3938
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2023 alle: 20:40:39
In risposta al messaggio di FioreVin del 10/01/2023 alle 19:01:40

Forse ci siamo.. il cavo blu (negativo) ed il bianco/nero (positivo pompa) sono collegati insieme in quel mammutt non mi pare abbia alcun senso.. qualche genio ci deve aver messo mano in passato.. domani faccio qualche prova e vediamo.. grazie per la dritta dello schema elettrico vi aggiorno
Ti conviene rimettere i fili sul  mammut come da schema thetford, ed  è meglio staccare prima i tre fili che arrivano, un  bianco e sembra due arancione e rosa, non riesco a distinguerli correttamente,
Poi con il tester, ma secondo me è meglio usare anche una lampadina da 12V, individui il 12V e lo colleghi al marrone e blu  sul mammut.
Ti rimarranno liberi bianco/nero e nero per i tuoi scopi.
Non ho idea da dove arrivino i 5V, come vedi dal mio schema non dovrebbero esserci ritorni strani, salvo un guasto sul pulsante ma dubito.

 
𝓡𝓮𝓷𝔃𝓸
Laika Kosmo 509 Emblema, Nuovo
Laika Kosmo 509 Emblema, Nuovo
Laika Kosmo 6.4 61.800€, Anno: 2020
Laika Kosmo 6.4 61.800€, Anno: 2020
Dethleffs CAMPER 560 FMK 61.800€, Nuovo
Dethleffs CAMPER 560 FMK 61.800€, Nuovo
Fendt BIANCO ACTIV 34.387€, Nuovo
Fendt BIANCO ACTIV 34.387€, Nuovo
Rapido 855F 77.000€, Nuovo
Rapido 855F 77.000€, Nuovo
Previous Next
FioreVin
FioreVin
02/09/2020 47
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2023 alle: 16:27:58
Ripristinati i contatti come da manuale, e tutto funziona a dovere. La tensione 5v è scomparsa. Grazie per l'aiuto! smiley

Modificato da FioreVin il 11/01/2023 alle 16:28:10
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.