CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Cattivi odori dal serbatoio delle grigie

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 35
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2485
Rispondi Abuso
Inserito il 10/05/2018 alle: 21:17:48
che prodotti usate per prevenire il cattivo odore nei serbatoi delle grigie?
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Rispondi Abuso
Inserito il 10/05/2018 alle: 21:34:50
In risposta al messaggio di tommaso52 del 10/05/2018 alle 21:17:48

che prodotti usate per prevenire il cattivo odore nei serbatoi delle grigie?
un goccino di candeggina profumata
 
buoni km a tutti
luigi64
luigi64
26/08/2003 2148
Rispondi Abuso
Inserito il 10/05/2018 alle: 22:04:53
In risposta al messaggio di tommaso52 del 10/05/2018 alle 21:17:48

che prodotti usate per prevenire il cattivo odore nei serbatoi delle grigie?
intanto devi lavarlo con del detersivo non schiumoso oppure del lisoform (io uso questo) a cui aggiungi un po di acqua e ti fai un giro per sbatterlo bene e poi risciacqui abbondantemente.
Poi bisogna evitare assolutamente di gettare negli scarichi oli e sopratutto l'acqua di cottura della pasta che contiene amido e fermenta.
Luigi
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51619
Rispondi Abuso
Inserito il 10/05/2018 alle: 22:21:48
In risposta al messaggio di tommaso52 del 10/05/2018 alle 21:17:48

che prodotti usate per prevenire il cattivo odore nei serbatoi delle grigie?
basta tenere gli scarichi con il tappo se non ci sono i sifoni, invece in presenza di sifoni basta ogni giorno (in estate) vuotare un bicchiere di acqua in ogni sifone. L'odore anche se presente non puo salire e quello è l'importante.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


ledzep
ledzep
06/10/2014 2738
Rispondi Abuso
Inserito il 10/05/2018 alle: 22:29:04
un tappo di varichina è sufficiente
Orsolento
Orsolento
05/11/2017 271
Rispondi Abuso
Inserito il 10/05/2018 alle: 23:53:06
Io metto un po' di disgregante del bagno negli scarichi della grigia ogni tanto e nessun odore.
svuoto nel pozzetto delle nere però angel
Laika KOSMO 209, Anno: 2022
Laika KOSMO 209, Anno: 2022
Westfalia CLUB JOKER T6 4POSTI 5.40  62.000€, Anno: 2017
Westfalia CLUB JOKER T6 4POSTI 5.40 62.000€, Anno: 2017
Dreamer DREAMER D55 SELECT LIMITED 64.300€, Nuovo
Dreamer DREAMER D55 SELECT LIMITED 64.300€, Nuovo
Rapido 854F 86.600€, Nuovo
Rapido 854F 86.600€, Nuovo
Hymer NOVA LIGHT 27.575€, Nuovo
Hymer NOVA LIGHT 27.575€, Nuovo
Previous Next
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5259
Rispondi Abuso
Inserito il 11/05/2018 alle: 07:40:21
Io mi preoccupo solo di non scaricare l'acqua della pasta, e delle diverse scatolette (fagioli, piselli ecc.) Se l'utilizzo è solo un weekend, non metto niente, se supero le 2 notti metto 50-100 cc di liquido per serbatoi acque grigie, diversi sono i produttori ed in linea di massima si equivalgono. 
Ho provato con altri prodotti "self made" trovati qui sul COL. (WC net fosse biologiche + acqua + detergenti; oppure altre miscele) Alla fine vanno bene tutti. Quindi è più comodo il bottiglione che costa 8 euro per 1,5 litri (ora lo vendono anche sfuso ad esempio da Ercole a Vicenza) dura 5/6 mesi, non saranno quelli che faranno la differenza. Questo è normalmente sufficiente per non aver odori provenienti dalle grigie. Ovvio che lo vuoto ad ogni uscita.
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Rispondi Abuso
Inserito il 11/05/2018 alle: 10:06:42
In risposta al messaggio di tommaso52 del 10/05/2018 alle 21:17:48

che prodotti usate per prevenire il cattivo odore nei serbatoi delle grigie?
Aceto un bicchiere oppure i tappi perchè nel mio mezzo gli scarichi non sono sifonati.Molto utile non mettere l'acqua della pasta e le "salamoie"delle verdure.
Come ti hanno detto sopra,va bene tutto,è una questione di gusti:a molti non piace l'odore della candeggina.
Ciao Paolo.
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2485
Rispondi Abuso
Inserito il 11/05/2018 alle: 23:53:34
le ho provate tutte ma mi manca il Lisoform quindi..
vi terrò aggiornati! graziewink
Tequi
Tequi
-
Rispondi Abuso
Inserito il 12/05/2018 alle: 00:37:21
Ci facciamo la doccia.. il sapone fa il suo dovere anche nel serbatoio wink
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Rispondi Abuso
Inserito il 12/05/2018 alle: 08:10:36
Laika, e prima ancora Arca hanno lo sfiato sul tetto, semplicissimo da fare, basta un normalissimo tubo retinato e sul tetto un raccordo a gomito.

se i sifoni sono ben fatti, e lo sfiato sul tetto, è impossibile che si sentano in cellula olezzi vari.
mai utilizzato tutte queste attenzioni per lo scarico nei lavandini, scolo la pastasciutta, lavo piatti, all’occorrenza anche “l’intimo” quindi...
unica accirtezza è : in viaggio inserire tutti i tappi negli scarichi, perché i sifoni in movimento si svuotano e allora...
inoltre lo scarico doccia deve avere uno scarico con tappo a vite, non un tappetto messo lì alla va bene tutto.

saluti a tutti


mich




 
Mick KoKorde World President
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51619
Rispondi Abuso
Inserito il 12/05/2018 alle: 16:16:04
In risposta al messaggio di Panzer del 12/05/2018 alle 08:10:36

Laika, e prima ancora Arca hanno lo sfiato sul tetto, semplicissimo da fare, basta un normalissimo tubo retinato e sul tetto un raccordo a gomito. se i sifoni sono ben fatti, e lo sfiato sul tetto, è impossibile che si
sentano in cellula olezzi vari. mai utilizzato tutte queste attenzioni per lo scarico nei lavandini, scolo la pastasciutta, lavo piatti, all’occorrenza anche “l’intimo” quindi... unica accirtezza è : in viaggio inserire tutti i tappi negli scarichi, perché i sifoni in movimento si svuotano e allora... inoltre lo scarico doccia deve avere uno scarico con tappo a vite, non un tappetto messo lì alla va bene tutto. saluti a tutti mich  
...
Anch'io uso il lavello quasi come a casa, quindi ci colo la pasta e ci lavo tegami e stoviglie, unica cosa che evito è la scolatura delle scatolette di fagioli, che preferisco vuotare nel WC (in buona compagnia laugh).

Un paio di volte all anno, se mi ricordo, ci metto un po di apposito liquido per acque grigie, e lo lascio li una settimana o fino alla seguente uscita.

Una cosa che cerco di fare sempre e quella di vuotare le grigie ogni volta che posso, tutti i giorni o anche piu volte al giorno se mi capita la possibilità.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


akati
akati
10/10/2017 3
Rispondi Abuso
Inserito il 12/05/2018 alle: 21:39:29
In risposta al messaggio di tommaso52 del 10/05/2018 alle 21:17:48

che prodotti usate per prevenire il cattivo odore nei serbatoi delle grigie?
Ciao, noi su consiglio dell' officina dove riparano i camper usiamo il cloro per piscine da bambini (dicloro granulare) che in questo periodo si trova facilmente dove vendono le piscinette costo circa 7 euro. Ne basta mezzo cucchiano nello scarico del lavandino del bagno a serbatoio vuoto e poi far scorrere 1 litro di acqua. Funziona ed è economico, un barattolo dura anni.
akati
SuperPietro
SuperPietro
04/02/2015 529
Rispondi Abuso
Inserito il 13/05/2018 alle: 16:57:09
In risposta al messaggio di tommaso52 del 10/05/2018 alle 21:17:48

che prodotti usate per prevenire il cattivo odore nei serbatoi delle grigie?
Ma dopo averlo svuotato, lo richiudi?
Se si, questo è il motivo della formazione dei cattivi odori.
"Quando si apre la mente all'impossibile, a volte si scopre la verità" W.Bitshop
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51619
Rispondi Abuso
Inserito il 13/05/2018 alle: 21:41:16
In risposta al messaggio di SuperPietro del 13/05/2018 alle 16:57:09

Ma dopo averlo svuotato, lo richiudi? Se si, questo è il motivo della formazione dei cattivi odori.
Dopo averlo svuotato, secondo me va comunque richiuso prima di muovere il camper dal pozzetto. Quel po di acqua che comunque rimane , si spanderebbe  sulla strada e non è affatto bello (anche se onestamente non fa poi nulla) e potrebbe portare a sanzioni pesanti. Poi, a meno che uno non rimessi il camper, solitamente dopo avere svuotato si ricomincia a riempirlo.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


SuperPietro
SuperPietro
04/02/2015 529
Rispondi Abuso
Inserito il 13/05/2018 alle: 22:42:39
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/05/2018 alle 21:41:16

Dopo averlo svuotato, secondo me va comunque richiuso prima di muovere il camper dal pozzetto. Quel po di acqua che comunque rimane , si spanderebbe  sulla strada e non è affatto bello (anche se onestamente non fa poi nulla)
e potrebbe portare a sanzioni pesanti. Poi, a meno che uno non rimessi il camper, solitamente dopo avere svuotato si ricomincia a riempirlo.  
...
ho dato una risposta incompleta: intendevo lasciato aperto in rimessaggio.
Non sono medico ne chimico, quindi perdonatemi se dico castronerie, ma ritengo che il cattivo odore sia causato dai batteri che si sviluppano grazie all'acqua sporca che rimane nel serbatoio. Lasciandolo aperto, via l'acqua, via i batteri e via il cattivo odore.
Da quando faccio cosi i cattivi odori sono spariti.
"Quando si apre la mente all'impossibile, a volte si scopre la verità" W.Bitshop
marob
marob
19/08/2009 1792
Rispondi Abuso
Inserito il 13/05/2018 alle: 22:44:15
Onde evitare disastri cerchiamo di chiudere sempre i serbatoi dopo lo svuotamento, per il non si sa mai, vuoi una dimenticanza, vuoi i figli che vanno in bagno, insomma conviene sempre chiudere i serbatoi anche a discapito della puzza a cui si può ovviare tappando gli scarichi con gli appositi tappi.
Restate sani
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2485
Rispondi Abuso
Inserito il 14/05/2018 alle: 00:09:54
è mia consuetudine, dopo aver scaricato, richiudere sempre la saracinesca e tappare i lavandini e la vasca della doccia.
il problema nasce solo quando il serbatoio delle grigie è pieno a metà e la temperatura esterna comincia a salire.
solo in quel caso e quando il mezzo è in movimento, il "profumo" inizia ad invadere l'ambiente, creandomi non pochi fastidi.
sono convinto che dentro si sia formato uno strato di alghe che aderisce alle pareti e che il calore faccia proliferare i batteri che sono la causa dell'olezzo quindi..la soluzione ottimale sarebbe quella di effettuare una radicale pulizia con idropulitrice ad alta pressione, ma per far questo bisogna sganciarlo dalla propria sede e averlo a portata di mano.
lavoro arduo e faticoso, che vorrei comunque evitare ma che se sarò costretto, farò!
ora però, seguendo i vs suggerimenti, farò una prova con il Lisoform ed un'altra con i sali di Cloro per piscina..non si sa mai che!wink   
  
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51619
Rispondi Abuso
Inserito il 14/05/2018 alle: 00:09:56
In risposta al messaggio di SuperPietro del 13/05/2018 alle 22:42:39

ho dato una risposta incompleta: intendevo lasciato aperto in rimessaggio. Non sono medico ne chimico, quindi perdonatemi se dico castronerie, ma ritengo che il cattivo odore sia causato dai batteri che si sviluppano grazie
all'acqua sporca che rimane nel serbatoio. Lasciandolo aperto, via l'acqua, via i batteri e via il cattivo odore. Da quando faccio cosi i cattivi odori sono spariti.
...
senz'altro lasciare il camper fermo con serbatoio aperto l'acqua residua piano piano si secca e quindi non puzza.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1997
Rispondi Abuso
Inserito il 14/05/2018 alle: 09:50:21
Io ho sempre fatto così e non ho mai avuto problemi di cattivi odori:
in estate cerco di scaricare tutti i giorni, nei weekend prima di partire lavo sempre piatto doccia, lavello, cucina e wc, ovviamente con i prodotti appositi, poi mentre sciacquo lascio uscire parecchia acqua pulita, almeno abbasso anche il livello delle chiare, poi lavato tutto scarico e lavo la cassettina del wc
Il viaggio di ritorno lo faccio con la valvola delle grige aperta e resta così fino a che non arrivo in a.a. l'uscita seguente, i lavelli non li tappo, in modo che tra lavelli e valvola aperta durante il rimessaggio si asciuga tutto bene.
In questo modo non ho mai avuto problemi di odori e la guarnizione della valvola restando aperta si rovina meno.
Emiliano 
www.camperistaturbolento.it
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5259
Rispondi Abuso
Inserito il 14/05/2018 alle: 10:29:20
La maggior parte dei batteri responsabili dei cattivi odori, sono "anaerobici" cioè vivono in assenza di aria. Lasciar circolare, seppur minimamente, aria nel serbatoio, significa impedirne la proliferazione. Possibile una certa quota di "vita" nel serbatoio, quindi corretta una procedura di lavaggio con acqua e candeggina, oppure, meglio,  con i prodotti specifici per acque grigie (candeggina ed Amuchina hanno spesso azione deleteria verso gomme e plastiche). Permanenza di alcune ore e poi scarico e risciacquo. In rimessaggio il lasciare aperta la ghigliottina è buona prassi, magari dopo essersi accertati che il serbatoio sia vuoto o si svuoti progressivamente. Basterebbe fare i serbatoi con pendenza verso lo scarico per ovviare a tanti inconvenienti, ma evidentemente è troppo difficile. 
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.