CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Cattivo odore

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 26
pattypegaso
pattypegaso
04/10/2017 49
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2017 alle: 09:19:56
Buongiorno a tutti, chiedo consiglio su come eliminare il cattivo odore dal camper ,ieri finalmente siamo riusciti a fare controllare in maniera approfondita al tecnico il camper e ci ha detto che questo odore sale dagli scarichi ; tra l'altro abbiamo la conferma che non ci sono infiltrazioni attive(in riferimento ai post precedenti) siamo particolarmente soddisfatti perchè ci ha confermato che il camper è in buone condizioni, grazie come sempre, anticipatamente, a chi può darmi suggerimenti ( per noi è la prima esperienza).
pattypegaso
Rascal
Rascal
13/09/2006 5156
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2017 alle: 09:30:38
In risposta al messaggio di pattypegaso del 11/11/2017 alle 09:19:56

Buongiorno a tutti, chiedo consiglio su come eliminare il cattivo odore dal camper ,ieri finalmente siamo riusciti a fare controllare in maniera approfondita al tecnico il camper e ci ha detto che questo odore sale dagli
scarichi ; tra l'altro abbiamo la conferma che non ci sono infiltrazioni attive(in riferimento ai post precedenti) siamo particolarmente soddisfatti perchè ci ha confermato che il camper è in buone condizioni, grazie come sempre, anticipatamente, a chi può darmi suggerimenti ( per noi è la prima esperienza). pattypegaso
...
Il metodo piu efficace è usare la candeggina ( ipoclorito di sodio ) diluita in acqua , un bicchiere in un litro di acqua, in tutti gli scarichi, cucina,cesso,lavandino e scaricodoccia, sempre che non abbiate qualcosa di morto nel camper es.topolino ho qualcosa di avariato. Altra cosa sono i sifoni, controllare che tutti gli scarichi siano dotati di questo, altrimenti dal serbatoio grige posso risalire odori,  ciaoo. 

Modificato da Rascal il 11/11/2017 alle 09:34:20
pattypegaso
pattypegaso
04/10/2017 49
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2017 alle: 09:52:42
In risposta al messaggio di Rascal del 11/11/2017 alle 09:30:38

Il metodo piu efficace è usare la candeggina ( ipoclorito di sodio ) diluita in acqua , un bicchiere in un litro di acqua, in tutti gli scarichi, cucina,cesso,lavandino e scaricodoccia, sempre che non abbiate qualcosa di
morto nel camper es.topolino ho qualcosa di avariato. Altra cosa sono i sifoni, controllare che tutti gli scarichi siano dotati di questo, altrimenti dal serbatoio grige posso risalire odori,  ciaoo. 
...
ok,oggi controllo.GRAZIE
pattypegaso
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2017 alle: 14:36:14
I sifoni la vedo dura, si trovano solo su mezzi di fascia medio alta, comunque si può ovviare per gli odori chiudendo con i tappi gli scarichi in viaggio... concordo con l'uso di candeggina pura per gli odori, occhio però a non abusarne perché potrebbe rovinare le guarnizioni di tenuta... in altri post se n'è parlato e qualcuno ha indicato le dosi secondo la capacità del serbatoio... io per esempio ho l'abitudine da sempre di mettere un poco di amuchina (10/15cl) in via preventiva quando carico l'acqua... in questo modo evito il proliferarsi di batteri e igienizzo i serbatoi...

n.b. l'acqua dei serbatoi la utilizziamo solo per la doccia, il wc e per lavare i piatti... per l'igiene dentale, per bere e cucinare usiamo acqua in bottiglia, primo prezzo del discount...
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12179
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2017 alle: 15:42:02
Visto che non sappiamo cosa si annida dentro il serbatoio di scarico, il lavoro di eliminazione odori potrebbe essere molto lungo e dal risultato incerto, concordo con usare buoni tappi sugli scarichi, soluzione: rapida ed economica.
Ivo
Kurt
Kurt
-
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2017 alle: 15:56:45
In risposta al messaggio di masivo del 11/11/2017 alle 15:42:02

Visto che non sappiamo cosa si annida dentro il serbatoio di scarico, il lavoro di eliminazione odori potrebbe essere molto lungo e dal risultato incerto, concordo con usare buoni tappi sugli scarichi, soluzione: rapida ed economica.
Anche io sono per i sifoni.. ma questi durate il viaggio.ovviamente si svuotano anche solo parzialmente ,diventando inefficaci.
slt
Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
Adria Unica B 542 DK 11.300€, Anno: 2003
Adria Unica B 542 DK 11.300€, Anno: 2003
Autostar Privilege I721LC LIFT 97.200€, Nuovo
Autostar Privilege I721LC LIFT 97.200€, Nuovo
Etrusco V FORD 61.500€, Nuovo
Etrusco V FORD 61.500€, Nuovo
Laika CamperVan Ecovip 600 77.900€, Nuovo
Laika CamperVan Ecovip 600 77.900€, Nuovo
-Altro- CRESCI TM5 77.900€, Nuovo
-Altro- CRESCI TM5 77.900€, Nuovo
Previous Next
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12179
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2017 alle: 16:16:11
TAPPI non sifoni
Ivo
morodirho
morodirho
-
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2017 alle: 17:23:27
piu che tappi, pulizia ''rigorosa'' sempre  wink
mala tempora currunt, sed peiora parantur
pattypegaso
pattypegaso
04/10/2017 49
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2017 alle: 18:21:19
In risposta al messaggio di morodirho del 11/11/2017 alle 17:23:27

piu che tappi, pulizia ''rigorosa'' sempre 
INTANTO UN GRAZIE A TUTTI, oggi non ho potuto controllare il camper ma è da poco più   un mese che lo abbiamo comprato e gli scarichi erano pieni da non si sa quanto tempo; per il serbatoio abbiamo adoperato l'amuchina dopo averlo completamente svuotato e pulito,per il serbatoio acque nere abbiamo usato acqua kem ; il cattivo odore è venuto fuori proprio domenica scorsa  ( una passeggiata al mare come prima uscita). Domani sicuramente proverò la candeggina ( forse la concentrazione è più alta) per le acque grigie,ma posso usarla anche nello scarico wc ?
pattypegaso
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2017 alle: 18:46:25
Assolutamente da evitare l'uso della candeggina abbina all'acqua kem. Questo perché, miscelando le due sostanze, si sviluppa un gas alquanto tossico.
Federico
maionese
maionese
20/11/2015 8
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2017 alle: 18:47:08
Una volta l'anno noi usiamo 1 kg. di acido citrico, si trova nei consorzi agrari, lo versiamo nei lavandini e nella doccia, poi facciamo scorrere acqua calda in abbondanza, dopo qualche giorno un breve giretto per pulire il cassone di recupero e scarichiamo. Mai più sentito cattivi odori. 
Ciao
Barbara
maionese
marob
marob
19/08/2009 1792
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2017 alle: 19:18:35
In risposta al messaggio di pattypegaso del 11/11/2017 alle 18:21:19

INTANTO UN GRAZIE A TUTTI, oggi non ho potuto controllare il camper ma è da poco più   un mese che lo abbiamo comprato e gli scarichi erano pieni da non si sa quanto tempo; per il serbatoio abbiamo adoperato l'amuchina
dopo averlo completamente svuotato e pulito,per il serbatoio acque nere abbiamo usato acqua kem ; il cattivo odore è venuto fuori proprio domenica scorsa  ( una passeggiata al mare come prima uscita). Domani sicuramente proverò la candeggina ( forse la concentrazione è più alta) per le acque grigie,ma posso usarla anche nello scarico wc ?
...
Tappa i buchi con i tappi. No candeggina nel serbatoio acque nere. Tappo chiuso no puzza.
Restate sani
pattypegaso
pattypegaso
04/10/2017 49
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2017 alle: 19:19:21
In risposta al messaggio di maionese del 11/11/2017 alle 18:47:08

Una volta l'anno noi usiamo 1 kg. di acido citrico, si trova nei consorzi agrari, lo versiamo nei lavandini e nella doccia, poi facciamo scorrere acqua calda in abbondanza, dopo qualche giorno un breve giretto per pulire il cassone di recupero e scarichiamo. Mai più sentito cattivi odori.  Ciao Barbara
ok le proveremo tutte ,per tappi  siamo senza, ne abbiamo  trovato uno compatibile per il lavello, ci mancano quelli della doccia e lavandino ,indicazioni su dove poterli comprare?
pattypegaso
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2017 alle: 19:20:17
L'acido citrico è una buona soluzione ma più che altro per togliere il calcare, di certo non sgrassa e il problema dei cattivi odori è soprattutto dovuto allo sporco dei piatti che si deposita sul fondo e anche l'acqua della pasta che è micidiale... qualcuno usa acquakem nelle giuste dosi , poi riempe a metà il serbatoio  (parliamo delle grigie ovviamente) poi va a fare un giro scuotendo per bene e svuota , poi riempie di nuovo con acqua e svuota fino a pulirlo, stesso procedimento si può fare con uno sgrassatore...
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
ik6Amo
ik6Amo
-
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2017 alle: 20:22:39
IO periodicamente riempio a metà il serbatoio delle acque grigie e ci verso almeno cinque litri di candeggina (in casi particolari anche una decina, tanto costa poco). Percorro una strada tortuosa, in modo da far circolare bene la soluzione nel serbatoio e dopo qualche ora scarico il tutto.

Non appena sento odori dagli scarichi verso un pò di candeggina, e gli odori spariscono subito.

Per il serbatoio delle acque nere puoi usare lo stesso sistema facendo attenzione però a SCIACQUARLO CON ACQUA PRIMA DI USARE LA CANDEGGINA E RISCIACQUARLO DOPO AVERLA USATA. Questo perchè spesso i liquidi usati in tale serbatoio reagiscono con la candeggina e possono creare gas pericolosi.

Basta riempire a metà o più il serbatoio acque nere con acqua, fare una passeggiata e scaricare; mettere la soluzione ricca di candeggina e girare di nuovo con il mezzo; ripetere l'operazione con acqua .
 
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
pattypegaso
pattypegaso
04/10/2017 49
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2017 alle: 21:28:00
In risposta al messaggio di ik6Amo del 11/11/2017 alle 20:22:39

IO periodicamente riempio a metà il serbatoio delle acque grigie e ci verso almeno cinque litri di candeggina (in casi particolari anche una decina, tanto costa poco). Percorro una strada tortuosa, in modo da far circolare
bene la soluzione nel serbatoio e dopo qualche ora scarico il tutto. Non appena sento odori dagli scarichi verso un pò di candeggina, e gli odori spariscono subito. Per il serbatoio delle acque nere puoi usare lo stesso sistema facendo attenzione però a SCIACQUARLO CON ACQUA PRIMA DI USARE LA CANDEGGINA E RISCIACQUARLO DOPO AVERLA USATA. Questo perchè spesso i liquidi usati in tale serbatoio reagiscono con la candeggina e possono creare gas pericolosi. Basta riempire a metà o più il serbatoio acque nere con acqua, fare una passeggiata e scaricare; mettere la soluzione ricca di candeggina e girare di nuovo con il mezzo; ripetere l'operazione con acqua .  
...
OK, le proveremo tutte (una alla volta) anche perchè più faremo queste operazioni equivale a   meno batteri nei serbatoi ; domenica scorsa abbiamo cucinato e mangiato nel camper per la prima volta e tornata a casa ho rilavato tutto ( non mi fidavo dell'acqua del serbatoio) ,quindi procederò a questi trattamenti per sentirmi sicura; anche per voi è stato cosi all'inizio delle vostre esperienze in un camper usato?
pattypegaso
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Rispondi Abuso
Inserito il 12/11/2017 alle: 00:03:46
Certo, comunque i cattivi odori sopraggiungono soprattutto d'estate e in viaggio se si sono lasciati i tappi dei lavandini aperti... se ci sono anche d'inverno evidentemente c'è parecchio sporco 
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
gandalf61
gandalf61
13/06/2013 390
Rispondi Abuso
Inserito il 12/11/2017 alle: 11:02:16
In risposta al messaggio di pegaso65 del 12/11/2017 alle 00:03:46

Certo, comunque i cattivi odori sopraggiungono soprattutto d'estate e in viaggio se si sono lasciati i tappi dei lavandini aperti... se ci sono anche d'inverno evidentemente c'è parecchio sporco 
Confermo quanto detto da Pegaso65, svuotare prima possibile le grige per non fare sedimentare i grassi e detersivo dei piatti.
Comunque d'estate anche appena svuotato conviene chiudere con i tappi per un pò.
tiziano
andy61
andy61
10/05/2013 25
Rispondi Abuso
Inserito il 12/11/2017 alle: 11:28:49
In risposta al messaggio di gandalf61 del 12/11/2017 alle 11:02:16

Confermo quanto detto da Pegaso65, svuotare prima possibile le grige per non fare sedimentare i grassi e detersivo dei piatti. Comunque d'estate anche appena svuotato conviene chiudere con i tappi per un pò.
Avevo anchio il problema dell'odore dagli scarichi delle grigie ho provato svariati prodotti specifici, candeggina,amuchina, che è sempre candeggina, persino le pastiglie disinfettanti delle dentiere.
L'unica soluzione efficace ed economica che ha funzionato: scaricare il prima possibile le grigie, tappi, come ti anno già consigliato in precedenza, ma l'azione più efficace è stata quella di lasciare aperto la valvola di scarico nel periodo di inutilizzo.
Andrea.
Carletto58
Carletto58
01/10/2017 118
Rispondi Abuso
Inserito il 12/11/2017 alle: 12:03:50
In risposta al messaggio di andy61 del 12/11/2017 alle 11:28:49

Avevo anchio il problema dell'odore dagli scarichi delle grigie ho provato svariati prodotti specifici, candeggina,amuchina, che è sempre candeggina, persino le pastiglie disinfettanti delle dentiere. L'unica soluzione efficace
ed economica che ha funzionato: scaricare il prima possibile le grigie, tappi, come ti anno già consigliato in precedenza, ma l'azione più efficace è stata quella di lasciare aperto la valvola di scarico nel periodo di inutilizzo. Andrea.
...
Una domanda da inesperto: ma lasciando aperto la valvola di scarico quando non si utilizza il camper non c'è rischio che entrino nel serbatoio delle impurità? La mia domanda è solo per capire. Grazie.
Viaggiare è fondamentale per avere nuovi stimoli.(Elliot Erwitt)
anasta
anasta
21/11/2006 2089
Rispondi Abuso
Inserito il 12/11/2017 alle: 13:11:09
In risposta al messaggio di pattypegaso del 11/11/2017 alle 09:19:56

Buongiorno a tutti, chiedo consiglio su come eliminare il cattivo odore dal camper ,ieri finalmente siamo riusciti a fare controllare in maniera approfondita al tecnico il camper e ci ha detto che questo odore sale dagli
scarichi ; tra l'altro abbiamo la conferma che non ci sono infiltrazioni attive(in riferimento ai post precedenti) siamo particolarmente soddisfatti perchè ci ha confermato che il camper è in buone condizioni, grazie come sempre, anticipatamente, a chi può darmi suggerimenti ( per noi è la prima esperienza). pattypegaso
...
Io trent'anni fa ho sifonato gli scarichi sotto pianale. Ho tagliato i tubi e ho inserito un tratto in modo da scendere e risalire, fatto il sifone!. Se c'è spazio si può fare all'interno, non si rischia il gelo ma rallenta lo scarico di quella utenza. Se esterno invece in inverno la sera aggiungere alcool o sale grosso per evitare congelamento. Per la doccia che ha poca caduta in verticale ho utilizzato come tappo un tappo da scatola elettrica, quelli fatti a cuffia. Per il wc nautico appena scarico metto subito altro liquido blu. Mai avuto problemi di alghe batteri o altro.
Andrea
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.