CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Cellula in poliestere pro e contro

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 3
morodive
morodive
05/07/2009 762
Inserito il 02/08/2011 alle: 23:29:56
Stavo visionando il mansardato chausson flash 01 e son rimasto colpito dal fatto che non e' in vetroresina ma in poliestere..essendo un neofita e venedo dalla nautica dove le barche sono in vetroresina mi domandavo il perche' di usare il poliestere?? ma alle basse temperature invernali non credo sia la soluzione migliore ma forse sto prendendo un granchio, che ne dite?...
Pope
Pope
22/08/2004 1210
Inserito il 08/08/2011 alle: 09:53:00
quote:Risposta al messaggio di morodive inserito in data 02/08/2011  23:29:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> basta usare san google da wiki: Le caratteristiche dei fili di poliestere sono oltre ad un'ottima tenacità e resilienza, un'elevata resistenza all'abrasione, alle pieghe e al calore, un elevato modulo di elasticità e una minima ripresa di umidità nonché una buona resistenza agli agenti chimici e fisici. Tutte queste caratteristiche fanno in modo che il poliestere sia impiegato puro o in mista con altre fibre naturali, artificiale o sintetiche. Questa sua caratteristica permette di conferire ai prodotti una mano nervosa, ingualcibilità, resistenza all'usura, stabilità dimensionale (non si restringono) e una facile ripresa della gualcitura anche dopo i lavaggi evitando la stiratura. Si tingono bene. Sfruttando le sue proprietà dielettriche il poliestere viene inoltre impiegato nella produzione di alcuni tipi di condensatore.
treuno
treuno
19/01/2007 364
Inserito il 08/08/2011 alle: 12:27:16
Mah!... forse sbaglio, ma penso che quando si parla di manufatti commerciali, per poliestere si intende dire la sola resina polimerica, senza fibre di rinforzo (volgarmente detta plastica, sempre da wikipedia). Cosa moooolto diversa dalla vera vetroresina utilizzata nella nautica e in cellule camper monoscocca! Dove alle fibre annegate nella resina (anche poliestere) é affidata gran parte della resistenza meccanica, mentre nei camper "economici" é demandata solo a regoli di legno. Detto in parole povere: credo che morodive abbia scoperto che il rivestimento e la mansarda del camper in questione (come di molti altri) sono fatti solo di plastica stampata.
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 15/08/2011 alle: 12:25:23
La vetroresina si ottiene con tessuto di alta qualità, fili finissimi di lana di vetro e con resine a due componenti ed è in base a prodotti dura ma fragile, oppure elastica ma forte, queste due componenti vengono aumentate con il susseguirsi di strati di tessuto, opportunamente con trama grossa e fine, quindi spessore e resistenza a molte sollecitazioni. Leggermente meno resistente, ma quasi uguale raggiungendo spessori più elevati sono le macchine che irrorano o spruzzano un quantitativo tale di resine speciali con composti di poliesteri per legare e fare spessori sopra ad una sagoma di polieretano o altro supporto, per cui si avrà più spessore tipo certe imbarcazioni e una certa elasticità. Poi ci sono i termoformati in cui predomina anche nei camper, dove si trova a raccordare spigoli o curvature particolari con particolari tipi di plastiche termoindurenti. Vetroresina piccoli spessori ma entro certi limiti un pò fragile, Resina Poliestere, elastica e resistente in base lo spessore, Termoformato può essere elastico e rigido, quindi se rigido fragile. Si possono tranquillamente aggiustare, con resine e tessuti, quindi lavorare facendo in modo che non si vede l'intervento.

Modificato da giuliano49 il 15/08/2011 alle 12:33:20
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.