Quote:
...l'inverter...Bisognerà cambiarlo.
Forse ti è sufficiente mettere un display della tensione in uscita dall'inverter in posizione ben visibile. Quando alimenti l'inverter, il display si accende e ti visualizzerà in grande la scritta 230V. Il suo consumo (del display) è certamente inferiore all'autoconsumo dell'inverter, quindi quando non devi più usare l'inverter ti ricorderai di spegnerlo.
Rispetto ad adesso, il frigorifero d'inverno sicuramente attaccava meno e quindi consumava meno.
In conclusione, avevi:
- Un po' di consumo di energia dovuto all'autoconsumo dell'inverter (c'era qualcosa attaccato all'inverter?)
- Un po' di consumo dovuto al funzionamento del frigo (non trivalente, quindi va solo a 12 V)
- Altre cose collegate?
Mi sembra strano che il semplice autoconsumo dell'inverter possa mettere in crisi un caricabatteria... A meno che quell'inverter sia davvero un cesso... o roba da centrale nucleare (io ho un inverter piccolino da 150 W massimi e non mi accorgo dell'autocosumo).
Io indagherei in maniera più approfondita i consumi. Forse ti può far comodo aggiungere un secondo display misuratore della corrente che fluisce dalla batteria (e verso la batteria quando il caricatore sta caricando). In quel modo ogni volta che attacchi qualcosa puoi stimare e individare le apparecchiature energivore (basta aprire un rubinetto dell'acqua e vedi come salgono gli Ampere

).
Altra considerazione: quel caricabatteria è da 12A (10A? non si legge bene). Tu hai 300Ah di batterie. Di solito le batterie al piombo si ricaricano con una corrente max di 1/10 della capacità. Nel tuo caso fino a 30A, che è ben oltre quello che il tuo caricabatteria può erogare. Non ti accorgi di niente finché le batterie sono cariche, se le batterie sono basse chiameranno corrente al massimo, e il caricabatteria viaggerà al 100% per ore, e certamente scalda! Alla luce delle considerazioni fatte, secondo me prima di cominciare a cambiare dei pezzi per poi accorgerti che il problema è da un'altra parte, ti conviene misurare i tuoi consumi (sia in scarica sia in ricarica) e poi, forte dei risultati, saprai se devi potenziare il caricabatteria, buttare o cambiare l'inverter, oppure tenere spento qualche apparechio con consumi insospettabili...
Un display misuratore di corrente (fino a 50A, ma anche 100A) con shunt costa meno di 30€, molto meno se lo fai arrivare dalla Cina. Ti conviene privilegiare i modelli che misurano la corrente indicando sia la carica sia la scarica (la corrente è visualizzata col segno, se è col "+" stai caricando, se è col "-" stai scaricando, o viceversa...)
Ciao da Dash
Modificato da Dash il 17/04/2017 alle 07:40:15