In risposta al messaggio di Fabry61 del 04/06/2015 alle 17:25:24
Ciao, mi sapete dire chi ripara la centralina ELEKTROBLOCK EBL 99 nei pressi di Milano. Grazie
Tipo di guasto?
In risposta al messaggio di Fabry61 del 05/06/2015 alle 21:11:04
Non esce più la 220 dal morsetto che porta la corrente al frigorifero. Ciao Fabrizio
A impressione mi sembrerebbe un guasto da poco, casomai un relais saltato o un contatto cotto, ma è solo una impressione. Contatterei la schaudt.
In risposta al messaggio di massimoconhymer del 06/06/2015 alle 17:22:50
Se ho capito bene non ti funziona il frigorifero a 220V perché non c'è corrente (220). La tua centralina non ha nessun difetto. Il frigorifero quando va a 220Vnon è alimentato dalla centralina ma direttamente dalla presa220 e dall'interruttore magnetotermico differenziale. Dalla EBL non c'è una uscita 220. Controlla bene i cavi 220V. Quando attacchi la spina la centralina ricarica? Saluti Massimo
Ero qui in camper, mentre aspetto che la moglie si prepari per uscire 😦e ci ripensavo e anche a me è venuto in mente che la 220 del frigo non dipende dalla centralina. Sulla centralina dovrebbe esserci unicamente l uscita 12v del frigo. Giustamente e per fortuna la EBL non ha problemi.
In risposta al messaggio di suki74 del 06/06/2015 alle 22:00:20
Occhio che Hymer usa il blu e il marrone per il 12V!!!!!!!
Giusto, il blu è +12v , il marrone - 12v , il gialloverde non saprei (che sia il D+ ?) . Comunque se sono fili grossi da 4 o 6 mm2 , sicuramente sono 12v. La 220 non necessita di fili grossi. In mancanza di tester proverei a collegare una lampadina 12v ai due fili sulla morsettiera del frigo. Avviando il motore, dovrebbe accendersi.
In risposta al messaggio di gieffe del 07/06/2015 alle 15:28:11
Sto montando una presa Pannello USB doppia per 3.1 A totali, la metto sulla specie di mobiletto sotto il tavolo dinette dove passano i tubi del riscaldamento. pensavo di collegarmi a una uscita libera sulla centralina EBL101 che è li vicino sotto al sedile guidatore, ma lo schema elettrico della stessa per me poco comprensibile, le istruzioni solo in tedesco e il fatto che ci vogliono dei connettori particolari che non ho ... mi hanno fatto desistere. sotto la panca dinette ho il serbatoio dell'acqua e anche una derivazione dove ci sono già collegati parecchi cavi a 12 V, secondo voi se mi collego li va bene? La corrente in gioco non è molta e quella derivazione è comunque gestita dalla centralina, giusto o dico qualche castroneria ? Gieffe
io ho messo una doppia USB vicino ai letti, e mi sono collegato ai fili che alimentano una lampada della illuminazione. Con correnti così modeste direi che ci si puo collegare piu o meno in qualsiasi posto dove ci siano i 12v.
In risposta al messaggio di gieffe del 07/06/2015 alle 19:00:42
Grazie Tommaso della conferma, infatti immaginavo una cosa del genere. il 12 V è sempre presente a centralina accesa, purtroppo ho notato solo dopo avere collegato tutto quanto che la presa USB (cinese comprata su Amazon)ha un led che sta sempre acceso, consumerà poco ma mi irrita. Va beh alla prossima farò un altro buco e ci metto un interruttore per dare corrente alla presa solo quando serve, intanto funziona. buona domenica sera Gieffe
per evitare il LED acceso e il comunque piccolo consumo, io ho messo una presa accendino uguale alle altre usate nel camper, e poi la doppia USB con LED ce la infilo solo quando mi serve.
In risposta al messaggio di gieffe del 07/06/2015 alle 19:00:42
Grazie Tommaso della conferma, infatti immaginavo una cosa del genere. il 12 V è sempre presente a centralina accesa, purtroppo ho notato solo dopo avere collegato tutto quanto che la presa USB (cinese comprata su Amazon)ha un led che sta sempre acceso, consumerà poco ma mi irrita. Va beh alla prossima farò un altro buco e ci metto un interruttore per dare corrente alla presa solo quando serve, intanto funziona. buona domenica sera Gieffe
Ricordamelo prima così al prossimo raduno porto i connettori e facciamo insieme il collegamento alla centralina.
In risposta al messaggio di massimoconhymer del 07/06/2015 alle 22:56:54
Dal Blok 1 partono i fili che alimentano la resistenza 12V del frigorifero. Come ti hanno già scritto il Marrone - 12V , il Blu + 12V, ed il giallo è il segnale D+ che a motore acceso consente al frigorifero di commutarea 12V. Sul blu e marrone puoi misurare i 12V (spero anche 14) solo a motore acceso. Anche tra il giallo ed il marrone potrai misurare a motore acceso i 14 V. Però non ho capito perché hai fatto questa verifica: non funziona il frigo? Saluti Massimo
non gli va a 220, e pensava di avere la centralina guasta, ma gli è stato detto che dalla centraline esce 12v e non la 220 per il frigo. Tanto per riassumerti
In risposta al messaggio di massimoconhymer del 07/06/2015 alle 23:02:10
Ricordamelo prima così al prossimo raduno porto i connettori e facciamo insieme il collegamento alla centralina. Saluti Massimo
Ti ringrazio, ma figurati se a un incontro ci mettiamo a smontare il camper, saremo troppo occupati a gozzovigliare
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 07/06/2015 alle 22:35:01
per evitare il LED acceso e il comunque piccolo consumo, io ho messo una presa accendino uguale alle altre usate nel camper, e poi la doppia USB con LED ce la infilo solo quando mi serve. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
io ho montato questo, costa 16 € e sembra funzioni bene:
http://www.amazon.it/CARCHET%C2%AE-Presa-Caricabatterie-Doppio-Impermeabile/dp/B00MVU64J8/ref=pd_sim_sbs_23_1/278-7032413-4931568?ie=UTF8&refRID=1Y8VSJWJ2987XCDQBXNC
In risposta al messaggio di gieffe del 08/06/2015 alle 13:01:46
io ho montato questo, costa 16 € e sembra funzioni bene: C2%AE-Presa-Caricabatterie-Doppio-Impermeabile/dp/B00MVU64J8/ref=pd_sim_sbs_23_1/278-7032413-4931568?ie=UTF8&refRID=1Y8VSJWJ2987XCDQBXNC Gieffe
l'unico problema di quelli è che converrebbe metterci un interruttore, allora si complicano le cose.