quote:Risposta al messaggio di moida (Pietro118) inserito in data 27/06/2011 14:27:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao, stesso problema sul mio challenger 123 del 2004: dopo circa 3 anni ho notato questo fenomeno ed il concessionario voleva farmi credere che era dovuto ad una massiccia infiltrazione [:(!] pensando davvero che fossi rinco... In ogni caso ho provato a contattare la casa madre 2 volte, ma non mi hanno mai badato. Per sicurezza, prima di ogni viaggio, passo uno straccio bagnato sulle zone colpite, così da eliminare la maggior parte della polvere. Stavo anche pensando di rivestire il tutto con qualche pellicola adesiva, ma devo ancora studiare bene come fare.
quote:Risposta al messaggio di geppetto22 inserito in data 27/06/2011 21:35:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Il camper l'ho preso usato da un privato e mi ero accorto del problema della vernice del soffitto, ma credevo fosse solo un problema estetico, non avevo pensato al fatto che la vernice polverizza e viene inalata, il camper ormai ha 10 anni per cui la garanzia è scaduta da un bel po, ma al di la della garanzia secondo me non dovrebbero essere usati prodotti che all'interno della cellula possono essere nocivi a distanza anche di anni. Pietro
quote:Risposta al messaggio di moida (Pietro118) inserito in data 27/06/2011 14:27:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> ciao Pietro,anch'io questa estate usando il vr di mia madre challenger mansardato (se ricordo bene la sigla) 141 del 2003 che la vernice dei pannelli del tetto si stacca e sinceramente pensavo fosse dovuto al vapore del cucinare visto che oltretutto è sprovvisto di cappa aspirante ma leggo che non sono l'unico ad evidenziare questo problema.[:(][:(] Come si potrebbe risolvere[?] Se ricevi notizie utili postale così saranno ...utili anche a noi[8D][;)] grazie 1000 in anticipo. 1 salutone PSid="size2"> Ti auguro.... tutto quello che vorresti[:D][:D][;)]