CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Chi conosce il famigerato termoadattatore? Risolto

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
16
anieivaoua
anieivaoua
29/03/2009 39
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2017 alle: 19:10:13
Buonasera a tutti, sono nuovamente nei pasticci con il frigo Electrolux AES RM4505, dopo due anni di funzionamento senza problemi a seguito riparazione che pensavo definitiva  

https://forum.camperonline.it/t...


A 220 volt e a 12 volt funziona perfettamente. Bombola nuova. Regolatore di pressione ok.
Purtroppo mi ritrovo nuovamente nei guai nel senso che si ripresentano tutte le stesse problematiche ( dopo accensione e primo TAC, al secondo TAC non tiene la fiamma accesa e va in blocco). Per farlo rimanere acceso devo muovere di pochi millimetri avanti e indietro tra il primo e secondo TAC la termocoppia in prossimità del dado di giunzione al termoadattatore. L'ho smontato alla ricerca di qualche saldatura "fredda"e pulito perfettamente i contatti delle lamelle. L'unico componente che mostra segni di sofferenza è il transistor nel quale anche parte dei numeri identificativi si sono cancellati. Qualcuno mi può fornire questi numeri o il tipo di transistor? Trovare il termoadattatore di ricambio è impresa ardua (e costosa , circa 200€  a fronte di una componentistica che esagerando varrà 20€ ).
La termocoppia funziona ( circa 10/15 milliVolt su  fiamma viva)
Ho smontato e pulito anche i contatti del  piccolo blocco bobina/magnetino lato valvola gas.
Grazie a chi potrà aiutarmi
...e buoni KM a tutti!
Giorgio
Circuito%20termoadattatore.jpg
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3826
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2017 alle: 19:16:47
In risposta al messaggio di anieivaoua del 21/08/2017 alle 19:10:13

Buonasera a tutti, sono nuovamente nei pasticci con il frigo Electrolux AES RM4505, dopo due anni di funzionamento senza problemi a seguito riparazione che pensavo definitiva   ... A 220 volt e a 12 volt funziona perfettamente.
Bombola nuova. Regolatore di pressione ok. Purtroppo mi ritrovo nuovamente nei guai nel senso che si ripresentano tutte le stesse problematiche ( dopo accensione e primo TAC, al secondo TAC non tiene la fiamma accesa e va in blocco). Per farlo rimanere acceso devo muovere di pochi millimetri avanti e indietro tra il primo e secondo TAC la termocoppia in prossimità del dado di giunzione al termoadattatore. L'ho smontato alla ricerca di qualche saldatura freddae pulito perfettamente i contatti delle lamelle. L'unico componente che mostra segni di sofferenza è il transistor nel quale anche parte dei numeri identificativi si sono cancellati. Qualcuno mi può fornire questi numeri o il tipo di transistor? Trovare il termoadattatore di ricambio è impresa ardua (e costosa , circa 200€  a fronte di una componentistica che esagerando varrà 20€ ). La termocoppia funziona ( circa 10/15 milliVolt su  fiamma viva) Ho smontato e pulito anche i contatti del  piccolo blocco bobina/magnetino lato valvola gas. Grazie a chi potrà aiutarmi ...e buoni KM a tutti! Giorgio
...
Sicuro.sia quello.il.problema  .e non chi  dialoga  con.lo.stesso?
Rileggendo il.vecchio  post.
Il riempimento   di.silicone all'.interno..della molla va fatto su tutte le.spire.
​​​ In .alternativa  ne ho ricostruiti  utilizzando   una gomma.da cancellare 

Modificato da scubidu il 21/08/2017 alle 19:26:05
T i t a n
T i t a n
-
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2017 alle: 21:16:01
È un mosfet canale N 60 V 50 A
G D S
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3826
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2017 alle: 21:43:26
Si ma è praticamente impossibile che si guasti   .
Il.problema..e sul.distanziale..lamelle..o.sul.comando .
​​​​probabile   la. Prima.ipotesi
16
anieivaoua
anieivaoua
29/03/2009 39
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2017 alle: 23:20:57
Grazie per le rapidissime risposte!
Quindi proverò ad intagliare una gomma da cancellare dandole una forma che ricordi a grandi linee quella della molla originaria. Ma secondo te scubidu, devo farla che entri precisa tra le lamelle e che quindi quando assemblo tutto il gruppo termocoppia-termoadattatore-bobina rubinetto gas, sarà compressa?
@ Titan, grazie per le preziose indicazioni, eventualmente se la riparazione con la gomma non dovesse funzionare, proverò a cercare questo componente che, è una mia idea, non dovrebbe evidenziare segni di bruciature...
Grazie ancora per la disponibilità
Giorgio
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Previous Next
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3826
Rispondi Abuso
Inserito il 22/08/2017 alle: 02:13:42
Quella.che ho.ricostruito..e.perche  si.era.disintegrata   la molla.originale.
​Ho.sol​o  preso una gomma.tagliata a misura   e fatto dei fori con.un.trapano.
.pero​​​​​..se.la.tua .e.ancora  integra   riempila  di silicone o.simili
Quando.e.asciutto  rimonta.




 
16
anieivaoua
anieivaoua
29/03/2009 39
Rispondi Abuso
Inserito il 23/08/2017 alle: 17:03:28
Niente da fare, ne' con il silicone nei fori del distanziatore, ne' con la gomma da cancellare sagomata... Prima di sostituire il transistor mi è venuto in mente che potrebbe esserci ancora un responsabile in tutta la catena. Come si verifica il funzionamento di questo? Grazie
Giorgio15035005450721637548546.jpg
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3826
Rispondi Abuso
Inserito il 23/08/2017 alle: 20:58:24
Ti ho scritto in privato

Quando vuoi.
16
anieivaoua
anieivaoua
29/03/2009 39
Rispondi Abuso
Inserito il 22/09/2017 alle: 13:51:12
Non era colpa del termoadattatore, bensì del magnete rubinetto che funzionava a momenti alterni! È stato solo grazie alla competenza, pazienza e disponibilità di Scubidu che sono venuto fuori da questo pasticcio... Grazie a chi si è interessato al problema è buoni km a tutti.
Giorgio
8
davidemax
davidemax
09/02/2017 8
Rispondi Abuso
Inserito il 22/04/2025 alle: 08:01:54
In risposta al messaggio di anieivaoua del 22/09/2017 alle 13:51:12

Non era colpa del termoadattatore, bensì del magnete rubinetto che funzionava a momenti alterni! È stato solo grazie alla competenza, pazienza e disponibilità di Scubidu che sono venuto fuori da questo pasticcio... Grazie a chi si è interessato al problema è buoni km a tutti. Giorgio
Buongionro, mi potresti mandare il modello di magnete rubinetto che hai comprato in quanto quello originale  junker 265 non lo trovo. Grazie
Davide
16
anieivaoua
anieivaoua
29/03/2009 39
Rispondi Abuso
Inserito il 23/04/2025 alle: 07:59:40
Ciao davidemax, purtroppo non ho più  riferimenti riguardanti l'acquisto di quel magnete, è passato molto tempo e ho anche cambiato il camper... Era un pezzo compatibile che aveva risolto il problema di funzionamento. L'avevo trovato su eBay da una ditta italiana che però non esiste più. Mi dispiace, ma non so come aiutarti.

Modificato da anieivaoua il 23/04/2025 alle 08:02:01
14
adamb63
adamb63
11/11/2010 59
Rispondi Abuso
Inserito il 23/04/2025 alle: 10:47:55
In risposta al messaggio di anieivaoua del 23/04/2025 alle 07:59:40

Ciao davidemax, purtroppo non ho più  riferimenti riguardanti l'acquisto di quel magnete, è passato molto tempo e ho anche cambiato il camper... Era un pezzo compatibile che aveva risolto il problema di funzionamento. L'avevo trovato su eBay da una ditta italiana che però non esiste più. Mi dispiace, ma non so come aiutarti.

https://www.ricambieldom.it/hom...



Buongiorno. Se può essere utile, questo link me lo mandò il nostro amico Scubidu.
Adamo
-----
Un passo alla volta mi basta; se non sai dove andare, finirai probabilmente in qualche altro posto.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link