CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Chi ha un camper come questo?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 19
toony
toony
-
Inserito il 03/07/2007 alle: 14:51:10
Oasi Blu
Oasi Blu
-
Inserito il 05/07/2007 alle: 00:01:53
Ciao ne ho visto uno uguale parcheggiato nella piazzetta accanto al mio per circa due anni,non l'ho mai visto muoversi,ma avrei voluto vederlo dentro..(e soppratutto vedere che tipo era il proprietario ) e chiedere perchè mai l'avesse comprato.
18
MauroeDany
MauroeDany
06/05/2007 592
Inserito il 05/07/2007 alle: 00:05:36
capisco le due porte anteriori, ma delle due posteriori quella a sinistra cos'é, un gavone ?
18
Cascione Volante
Cascione Vol...
05/06/2007 1411
Inserito il 05/07/2007 alle: 01:47:07
ma è un autocostruito? l'arca veramente ha fatto un obbrobbio così[:0][:0][:0][:0]? non lo trovo manco con yahoo e google[:(][:(][:(]...MA si chiama proprio Arca leader?[?][?][?]
18
HM317
HM317
05/06/2007 456
Inserito il 05/07/2007 alle: 05:34:53
Bella bestia!!!! mi piacerebbe tanto andarci in ferie a capo nord!!![:)][:D][:D][:D]
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
attila76
attila76
-
Inserito il 05/07/2007 alle: 05:41:37
Sembra il camper dei latitanti o di 007, con tutte quelle porte. 2 mesi fa sul lungomare di fano ne avevo un modello simile, parcheggiato di fianco, ma con una sola porta.
Prodigioso
Prodigioso
-
Inserito il 05/07/2007 alle: 08:12:08
Sembra il camper di MRS BEAN[:D][:D][:D]
20
Arca508
Arca508
09/02/2005 253
Inserito il 05/07/2007 alle: 08:56:15
Comodissimo, a questo nessuno ci si avvicina, ladri e cani compresi, potrebbe MORDERE...[:D] Però potevano mettere anche una porta anteriore[8D][8D]. Forse una porta post è il gavone, e l'altra l'accesso diretto al bagno per usarlo come preingresso, in montagna... Comunque la saggezza popolare non sbaglia mai anche applicata all'Arca : "L'eccezione che conferma la regola"[:D][:D]
18
nicodibari
nicodibari
13/12/2006 2407
Inserito il 05/07/2007 alle: 11:25:00
Ciao. Dalla cura come è tenuto capisco che il proprietario è contento del suo mezzo, e visto che non è recente, penso che l'abbia sfruttato abbastanza. Ergo ha ricordi bellissimi delle sue vacanze e quindi è un mezzo funzionale al 100%. Complimenti, è stupendo. Nico
20
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9863
Inserito il 05/07/2007 alle: 15:39:17
Si tratta di uno dei primi MotorHome costriuti dall'ARCA, se non sbaglio degli anni '70 e montato su Ford Transit. Erano i tempi dove i camper erano costruiti con 'scienza e coscienza' e quindi molto funzionale. Ora i progettisti pur facilitati da maggiori capacità meccaniche e dimensioni badano più a luci e tapezzerie. Comunque è quello che si chiese. Oltre a questo modello l'Arca costruiva anche un modello chiamato Mascotte mecanizzato Fiat 900T molto più piccolo e pur completo anch'esso nelle indispensabili dotazioni Alessandro
19
ledipimma
ledipimma
01/02/2006 7807
Inserito il 05/07/2007 alle: 16:28:54
E' un modello anni 83 /84 la porta dietro a sinistra è un gavone l'altra è sul bagno e serve da preingresso invernale ,quello che mi aveva sconvolto quando l'ho visto esposto al rivenditore è stata quella finestrella in basso sul bagno perchè senza l'oscurante si vede se qualcuno è seduto sul water.[:0] Ciao ,Adriana[:)]id="teal">id="size3">id="Comic Sans MS">
20
m.a.x.
m.a.x.
01/04/2005 1092
Inserito il 05/07/2007 alle: 20:48:46
un po' squadratino.. [:D] ma tenuto decisamente bene...[;)]
19
treviso68
treviso68
08/05/2006 71
Inserito il 06/07/2007 alle: 07:51:30
miticoooooooo mi ricorda l'amore che avevo ed ho tutt'ora del mio primo camper.... non è bello cio che è bello........... chi si ricorda la cura maniacale che avevamo con il nostro primo mezzo, che epr scelte economiche, a posteriori ricordiamo con che pazzia abbiamo fatto dei viaggi che magari oggi non ci sognamo neanche di inrtaprendere.... vabbè ok brutta cosa l'età.... ciao
18
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3573
Inserito il 06/07/2007 alle: 14:46:23
Devo averne visto uno qualche tempo fa, marciante... Non c'è che dire un bell'esempio di antiquariato, complimenti! smbra tenuto in maniera impeccabile... -- gilby
18
campervola
campervola
15/05/2007 271
Inserito il 06/07/2007 alle: 18:50:58
prova a vedere su vintagecamper.com magari possono essere più precisi ciao[:)]
gru-nt
gru-nt
-
Inserito il 06/07/2007 alle: 21:46:36
ce n'erano due nel mio vecchio rimessaggio..tutti e due venduti a tedeschi amanti del vintage..
toony
toony
-
Inserito il 07/07/2007 alle: 03:02:56
dopo qualche ricerca e dopo aver contattato l'arca ho saputo che uno dei pochissimi prototipi motorhome fatti dall'arca nell'83..con questo camper si è avuto il primo approccio con i motorhome...cmq è un 5 posti letto...la novità sono appunto le numerose porte in quanto la dinette grande che funge anche da matrimoniale blocca un ingresso laterale...quindi se si usa il letto si può fare una dinette piccola agganciando un tavolo all'altra porta laterale e quindi è necessaria la porta posteriore...l'altra porta posteriore è un gavone... Se non erro il mese scorso sulla rivista PleinAir uscì un articolo su questo camper... A breve inserirò foto degli interni!!!
17
luigi 66
luigi 66
16/08/2007 13
Inserito il 16/08/2007 alle: 23:04:24
Io l'ho! E' un motorhome su ford transit 2400 diesel 4 marce + overdrive (del 1985) ci sono pochissimi esemplari. In solo 4,98 metri ha due letti matrimoniali e un singolo fisso, amrmadio e cassettiera, cucina, lavello e frigo trivalente. Il riscaldamento è canalizzato e ad aria forzata. Il bagno è posteriore separato da una porta scorrevole a scomaparsa, come pure a scomparsa sono il wc e il lavandino sotto la specchiera (tipo scarpiera). La doccia calda può essere effettuata sia all'interno che all'esterno, grazie alla comoda porta posteriore che d'inverno funge anche da ingresso dove toglirsi gli scarponi da neve. Le finestre del bagno sono molto comode nella retromarcia (e si possono oscurare). La porta di lato al bagno è un gavone porta sci con relativa bacinella e scarico per la neve. Lo stesso è in collegamento con la panca del letto grazie ad una finestrella in legno a ghigliottina. Ci sono tre lucernai e le finestre sono a scorrimento così da essere aperte tranquillamente in viaggio. L'interno è lumonisissimo. Le dimensioni permettono un' ottima manovrabilità e può essere parcheggiato a spina. Certo le prestazioni sono quelle dell'epoca (max 100 km/h 9 km/l no idroguida) ma chi lo dice che bisona correre anche in questa occasione, per me la vacanza è proprio il viaggio e quello che incontro lungo il percorso. Allegherò le mie foto. Saluti a tutti.
18
T0pWeb
T0pWeb
04/01/2007 495
Inserito il 17/08/2007 alle: 13:54:06
Per chi lo vuole vedere internamente ho trovato questo : [url] http://annunci.bloo.it/dtl-6079-arca.html Effettivamente è molto studiato e funzionale. Sarebbe da riproporre oggi, io sono amante dei mezzi piccoli, in più ci metterei il castello posteriore, già all'epoca sfruttavano la semidinette [:0], in 5 metri è come avere una monovolume grossa o una station vagon. Complimenti, oggi non ci sono più ingegni del genere!!!! STUPENDO

Modificato da T0pWeb il 17/08/2007 alle 13:56:10
17
luigi 66
luigi 66
16/08/2007 13
Inserito il 17/08/2007 alle: 17:31:55

http://www.133club.it/camper.htm

Questo è il mio. Ciao
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link