CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

CI Mizar 330 del 2001 sulla neve

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 4
16
sanden
sanden
03/09/2006 22
Inserito il 10/09/2006 alle: 17:31:53
Ciao a tutti, volevo chiedere dei consigli a chi possiede questo mezzo o magari lo ha avuto in passato. Ho acquistato il CI questa estate e mi piacerebbe poterlo sfruttare quest'inverno sulla neve, è nelle condizioni di sopportare le basse temperature? Con la sola stufa sarà in grado di mantenere sempre calda la cellula??? Aspetto vostri consigli. P.S. Ho un bimbo di 1 anno (è rischioso affrontare già la neve????)
EM74
EM74
-
Inserito il 11/09/2006 alle: 09:31:21
Io ti rispondo per quanto riguarda il figlio e la neve perché ho un mezzo diverso, un Elnagh Marlin 58 del 1998 che è un entry level. Io mia figlia, quando aveva 7 mesi, l'anno scorso ce l'ho portata in montagna senza troppi problemi, ma ho utilizzato i seguenti accorgimenti: coibentazione cabina con le coperture in commercio (vedia Fiamma, Alex e Mirko Magnani, ecc), coibentazione pavimento (basta anche una moquette). Io ho una stufa Truma S3000 (quella solo stufa e non stufa+boiler) e la stessa è più che sufficiente anche se la canalizzazione non è eccellente ma quello non dipende dalla stufa ma dall'impianto. Secondo me ti conviene provare con delle mete magari mediamente fredde e vedere man mano le tue esigenze. Le prime notti fai dormire il piccolo insieme ad un adulto in modo che possa verificare costantemente la temperatura dello stesso e nel caso intervenire per riscaldarlo: la mia aveva e ha il vizietto di continuare a scoprirsi. Ciao e buona neve. Emiliano

Modificato da EM74 il 11/09/2006 alle 09:32:34
wilddrake
wilddrake
-
Inserito il 11/09/2006 alle: 13:11:46
Ho avuto il mizar 330 fino a questa primavera, non sono mai stato a freddi intensi, ma ho visto e parlato con un altro possessore di mizar 330 trovato in un camping, con stallattiti di ghiaccio tutto intorno al camper che toccavano per terra, beh lui faceva, con 10 kg di gas, 3 giorni e la stufa la teneva a 5. Aveva isolato la cellula dalla cabina con una coperta che scendeva dalla mansarda e all'esterno della cabina non aveva nulla. Era al terzo anno di esperienza in condizioni di meno 20 e era soddisfattissimo sia del calore interno sia del motore che ripartiva subito dopo 10 giorni fermo a quella temperatura. Se ricordo bene usava dei tappeti sul pavimento. Per acqua e scarichi stessi accorgimenti di tutti. Ciao ennioid="orange">
16
sanden
sanden
03/09/2006 22
Inserito il 11/09/2006 alle: 15:43:51
Grazie ragazzi, farò prima un'esperienza breve per provare.....ma l'isolamento della cabina è così importante??? Non bastano i soli scuri termici che ti danno di serie???
19
luigi64
luigi64
26/08/2003 2149
Inserito il 11/09/2006 alle: 17:04:22
[quote]Grazie ragazzi, farò prima un'esperienza breve per provare.....ma l'isolamento della cabina è così importante??? Non bastano i soli scuri termici che ti danno di serie???[/quote] Non è importante. è fondamentale. La cabina è fatta di lamiera e vetro. In inverno è più fredda del frigorifero. Luigi
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.