CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Cinture di sicurezza

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 9
8
ladyubik
ladyubik
02/05/2017 8
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2017 alle: 11:00:19
Buongiorno a tutti,
sono nuova del forum e avrei bisogno urgente di un vostro consiglio. Io e mio marito abbiamo trovato quello che vorremmo tanto diventasse il nostro primo camper, un CI Riviera GT del 1999 su Fiat Ducato 2.8. Avremmo già confermato l'acquisto se non fosse perché abbiamo tre bimbi, dai 4 agli 8 anni, tutti di statura inferiore a 150cm, ma nel camper in questione ci sono solo 2 cinture di sicurezza in cellula. Ho fatto varie ricerche e non sono sicura al 100% di cosa sia legale e cosa no, ma quello che mi interessa principalmente è la sicurezza. Ho sentito la casa costruttrice e pare che il camper non sia predisposto per l'aggiunta di un'altra cintura.
Ho trovato due possibili soluzioni: una è far costruire da un fabbro la struttura e ancorarla al telaio, soluzione ovviamente non omologabile, ma forse valida ai fini della sicurezza. Temo che i meccanici però sarebbero un po' restii ad installare la struttura.
Altra opzione pare essere il divanetto Fasp 503

http://www.fasp.it/index.php/di...

Ho già scritto alla Fasp, ma ho tempi strettissimi per la conferma dell'acquisto e, nel frattempo, se qualcuno di voi potesse darmi qualche consiglio sarebbe di grande aiuto.
Che ne pensate? Potrebbero essere soluzioni valide? Ce ne sono altre? 

Grazie a tutti
Sara
Sara
10
CANperista
CANperista
23/01/2015 132
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2017 alle: 11:40:29
Se le sedute sono compatibili con le normative sull'età/altezza dei bimbi, una soluzione sarebbe far viaggiare due bimbi sulle sedute della cellula dotata di cinture e il terzo sul sedile in cabina guida e l'altro adulto in cellula sul un posto senza cinture se tutti e 5 i posti sono a libretto, vista l'età del camper per un adulto è legale viaggiare sul posto senza cintura poi per la sicurezza il discorso è diverso...
Maurizio IW3QVZ
CANperista....per caso....
 

Modificato da CANperista il 02/05/2017 alle 11:41:04
8
ladyubik
ladyubik
02/05/2017 8
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2017 alle: 11:43:03
A quello che ho capito, non è legale far viaggiare bimbi sul sedile davanti se hanno altezza inferiore a 150cm... ma ne facevo piuttosto una questione di sicurezza. Nemmeno io mi sentirei molto sicura a viaggiare senza cintura. Sono rimasta orfana di papà da bambina proprio a causa di un incidente e sono piuttosto fiscale sull'argomento blush
Sara
10
CANperista
CANperista
23/01/2015 132
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2017 alle: 11:51:27
In risposta al messaggio di ladyubik del 02/05/2017 alle 11:43:03

A quello che ho capito, non è legale far viaggiare bimbi sul sedile davanti se hanno altezza inferiore a 150cm... ma ne facevo piuttosto una questione di sicurezza. Nemmeno io mi sentirei molto sicura a viaggiare senza cintura. Sono rimasta orfana di papà da bambina proprio a causa di un incidente e sono piuttosto fiscale sull'argomento  Sara

Ti comprendo benissimo, non conosco per filo e per segno le norme per i bambini per questo specificavo se compatibili con le norme anche perchè sono state modificate proprio a inizio anno soprattutto per quel che riguarda i rialzi che si usavano che se non sbaglio ora debbono avere anche lo schienale, pensavo appunto al possibile utilizzo di uno di questo sistemi...per la sicurezza guarda quella non la metto minimamente in dubbio anzi a mio avviso è la prima cosa in assoluto che andrebbe presa in considerazione ( io personalmente non farei viaggiare nemmeno un'adulto senza cintura su un mezzo che conduco io) di incidenti purtroppo ne ho visti davvero troppi in 25 anni di servizio su mezzi del 118.....
Maurizio IW3QVZ
CANperista....per caso....

8
ladyubik
ladyubik
02/05/2017 8
Rispondi Abuso
Inserito il 03/05/2017 alle: 10:43:44
Vi aggiorno sulle mie ricerche, che magari possono essere utili per qualcuno. Alla fine è risultato che il camper ha la predisposizione per le cinture ventrali in dinette contromarcia.
Poiché i bambini di altezza inferiore a 150cm NON possono in alcun modo viaggiare in cabina, neanche con rialzi, la nostra soluzione sarà l'acquisto di un seggiolino omologato per l'allaccio con cintura a due punti. Non ce ne sono molti in commercio, ho trovato solo il Britax Eclipse per la fascia 0-18kg e il Britax Muti Tech II per la fascia 9-25kg. I bambini di più di 15kg con la normativa attuale o di più di 125cm con la futura (che per ora vale solo per i costruttori) possono viaggiare solo con rialzo; quindi mettendoli contromarcia in dinette con la cintura a due punti sono al sicuro (perché è improbabile un urto ad alta velocità in retromarcia e frontemarcia sbatterebbero eventualmente contro il sedile) e rispettano la normativa.
Sara
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Grecia 2022 in camper
Grecia 2022 in camper
Previous Next
9
isa cocotta
isa cocotta
08/11/2015 109
Rispondi Abuso
Inserito il 03/05/2017 alle: 19:48:06
Chiedo scusa, magari siete più informati di me, sicuri che non possano viaggiare in cabina?
Se nell'apposito seggiolino, a me risultava di si



 
è pericoloso uscire dalla porta.ti metti in strada e se non controlli i tuoi piedi non puoi sapere dove i tuoi passi ti condurranno
8
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Rispondi Abuso
Inserito il 03/05/2017 alle: 23:03:50
Anche io sapevo che la discriminate dell'altezza riguardava solo il fatto di usare o meno l'alzatina, sotto ai 150cm è obbligatoria, sopra no; oltre all'altezza anche l'età, sopra i 12 anni ma anche inferiore di altezza l'obbligo svanisce, altrimenti penso a tutte le persone adulte più basse di 150 cm come farebbero?

Per quanto riguarda la la posizione, in un camper (brutto dirlo) quella più sicura è proprio nella motrice perché è tutta di metallo, la cellula putroppo é fatta di legno vetroresina e polistirolo.

 
Luca
8
ladyubik
ladyubik
02/05/2017 8
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2017 alle: 10:14:04
Ho sentito persone che hanno chiesto a motorizzazione, polizia stradale e carabinieri se è legale far viaggiare un bambino di meno di 150cm in cabina; le risposte sono state tutte diverse frown leggendo un po' in giro, comunque, è interpretabile. Infatti la normativa così recita:

1. Il conducente ed i passeggeri dei veicoli delle categorie M1, N1, N2 ed N3, di cui all'articolo 47, comma 2, muniti di cintura di sicurezza, hanno l'obbligo di utilizzarle in qualsiasi situazione di marcia. I bambini di statura inferiore a 1,50 m devono essere assicurati al sedile con un sistema di ritenuta per bambini, adeguato al loro peso, di tipo omologato secondo le normative stabilite dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, conformemente ai regolamenti della Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite o alle equivalenti direttive comunitarie.

3. Sui veicoli delle categorie M1, N1, N2 ed N3 sprovvisti di sistemi di ritenuta:

a) i bambini di età fino a tre anni non possono viaggiare;

b) i bambini di età superiore ai tre anni possono occupare un sedile anteriore solo se la loro statura supera 1,50 m.

Il punto 1. dice "in qualsiasi condizione di marcia" e il punto 3. si riferisce a veicoli sprovvisti di cinture... quindi boh, io la interpreto che, se le cinture ci sono, i bambini possono stare davanti purché ovviamente nel seggiolino.
Sara
8
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2017 alle: 21:44:09
Sì, anche io la interpreterei così come dici.

 
Luca
9
isa cocotta
isa cocotta
08/11/2015 109
Rispondi Abuso
Inserito il 05/05/2017 alle: 14:56:13
Pure  io la interpretavo così.
Nei tragitti relativamente brevi (massimo 3 ore) viaggia in cabina con me. In quelli più lunghi la faccio viaggiare in cellula offrendole come tributo il padre che fa il baby-sitter. wink
 
è pericoloso uscire dalla porta.ti metti in strada e se non controlli i tuoi piedi non puoi sapere dove i tuoi passi ti condurranno
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-ProfessionalRefrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.