CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Circuito diodo resistenza: diodi Schotty?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 36
sremi
sremi
18/04/2006 594
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2017 alle: 17:10:48
Scusate la domanda da profan, ma sto per comprare il diodo da 6A.
Dev'essere Schotty o non Schotty? Raddrizzatori lo sono tutti, vero? Fast recovery o meno? 1000V va bene?
Su Aliexpress i didi semplici semplici non esistono... tutti hanno qualche aggettivo che mi confonde.

 
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13349
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2017 alle: 17:26:04
In risposta al messaggio di sremi del 23/03/2017 alle 17:10:48

Scusate la domanda da profan, ma sto per comprare il diodo da 6A. Dev'essere Schotty o non Schotty? Raddrizzatori lo sono tutti, vero? Fast recovery o meno? 1000V va bene? Su Aliexpress i didi semplici semplici non esistono... tutti hanno qualche aggettivo che mi confonde.  

Non deve essere un diodo schottky.
_____________ 73 de alvaro IZ2MHT
mtravel
mtravel
-
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2017 alle: 18:12:04
Scusa ma da decenni ho smesso di fare il progettista, magari qualcosa mi sfugge.
Se la domanda fosse stata posta a me (non nel forum), avrei risposto che è meglio (di poco) uno schottky.

Poi magari se ne impara ancora una: perché tu dici di no ?

Max
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13349
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2017 alle: 18:21:15
In risposta al messaggio di mtravel del 23/03/2017 alle 18:12:04

Scusa ma da decenni ho smesso di fare il progettista, magari qualcosa mi sfugge. Se la domanda fosse stata posta a me (non nel forum), avrei risposto che è meglio (di poco) uno schottky. Poi magari se ne impara ancora una: perché tu dici di no ? Max

Ciao Max,

il diodo schottky ha una tensione di soglia troppo bassa. La BS e la BM risulterebbero in parallelo, e l'effetto del diodo-resistenza svanirebbe.
Con una soglia di 0,6 volt, si crea la giusta differenza di potenziale.
_____________ 73 de alvaro IZ2MHT
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21863
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2017 alle: 18:22:15
Quando la BS va oltre i 14 volt ricaricata dal pannello solare la BM arriva a 13,5 che vanno più che bene per mantenerla carica.

Però un diodo Schotty male non fa anche se non è richiesto.

Eviterei piuttosto diodi con tensione inversa eccessiva perché se si lavora a basse tensioni dei diodi con tensioni inverse non eccessive hanno una caratteristica diretta migliore.
Insomma se si lavora a 12 volt un diodo 1N4001 (tensione inversa massima 50 volt) è meglio di u 1N4007 (tensione inversa massima 1000 volt).
Nel nostro caso entrambi hanno corrente troppo bassa e non vanno bene.

MArco.
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10499
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2017 alle: 18:33:57
Il trucco, o l'idea veramente geniale, del diodo più resistenza è proprio lì. Il diodo 'normale' lascia passare corrente solo se la tensione sull'anodo è superiore alla tensione sul catodo di circa 0.7 volt; al diodo Schotty basta una differenza di potenziale di 0.2 volt per lasciar passare corrente.

Praticamente, col diodo Schotty, la carica della batteria motore è quasi parallela alla carica della batteria servizi. Non c'è quindi una priorità nella carica della batteria servizi su quella del motore. Usando un diodo normale, quei 0.7 volt garantiscono che la batteria servizi sia caricata più della batteria motore.

Giovanni
Sun Living A 70 DK 66.560€, Nuovo
Sun Living A 70 DK 66.560€, Nuovo
Weinsberg CARACITO 450 FU 66.560€, Nuovo
Weinsberg CARACITO 450 FU 66.560€, Nuovo
Malibu MALIBU MALIBU VAN DIVERSITY 600 DB K TETTO SOFFIET 65
Malibu MALIBU MALIBU VAN DIVERSITY 600 DB K TETTO SOFFIET 65
Weinsberg CARABUS 600 MQ 58.890€, Nuovo
Weinsberg CARABUS 600 MQ 58.890€, Nuovo
Knaus SPORT 500 QDK  KNAUS CARAVAN  NUOVA 5/6 posti 27.350
Knaus SPORT 500 QDK KNAUS CARAVAN NUOVA 5/6 posti 27.350
Previous Next
mtravel
mtravel
-
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2017 alle: 18:36:36

Non mi hai convinto ma ripeto, da anni ho mollato la professione, poi io ero un "digitale" (generazione ttl 74xxx e cmos 4xxx) e non un "analogico".
La differenza di tensione di soglia è talmente risibile (0.3 vs 0.6/0.7, infatti nella mia risposta ho messo un "di poco") che in pratica non cambia niente.

Se non è così, non ho capito niente del diodo/resistenza di Marco.
Con diodo normale la BS caricherebbe quella motore quando quest'ultima scende di 0.7V sotto l'altra.
Con il diodo schottky, medesima cosa solo che gli 0.7V di differenza tra la due batterie diventerebbero circa 0.3V.
In entrambi i casi le batterie sarebbero (per così dire) "in corto" con differenze minime di tensione.
Corto unidirezionale ben inteso, il diodo serve proprio a questo.
Evitare l'effetto contrario e cioè che sia la batteria motore a caricare quella servizi. Ho perso qualche passaggio ?

O mi sono bevuto il cervello o non capisco tutta sta differenza tra una tecnologia e l'altra.

Max

p.s. Scusate. ho visto la risposta di Giovanni solo dopo il mio intervento. Io ragionavo sul diodo/resistenza non sotto 220V  (o pannello) ma in sosta libera pura.
      In modo che il sistema mi garantisca di avere la batteria motore sempre carica, prelevando se necessario energia da quella servizi.
      Per intenderci, privilegiando il fatto di avere la batteria motore che mi faccia partire, magari a scapito di quella servizi.
      p.p.s. Non mi sono mai posto il problema, se sono sotto 220V il mio CBE carica sia la BS che la BM o almeno immagino di si.
               Da fermo magari la BM segnala 12.1V, se attacco la 220 segnala (a memoria) 12.8 se non di più. Segno che qualcosa la sta caricando. Giusto ?

Modificato da mtravel il 23/03/2017 alle 18:48:54
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10499
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2017 alle: 19:07:00
Max, il diodo più resistenza, come pure i vari cosi automatici (che io aborro!) hanno la giustificazione di esistere solo se c'è qualcosa che carica la batteria servizi. Se nulla carica la batteria servizi, nulla carica la batteria motore. Mi incuriosisce, nel tuo intervento, la batteria motore a 12.1 volt: è in agonia?

Tra 0.2 e 0.7 volt c'è molta, molta differenza, su un excursus da 12.5 (valora a caso ma solito di una batteria servizi un po' scarica) a 14.4v. Ti parlo del mio caso: la mia batteria motore (nuova da quasi 6 mesi) segna al mattino presto 12.8v.; le batterie servizi, in parallelo, segnano in questa stagione, dopo la tv della sera, le luci ed una notte di Eberspaecher, circa 12.5 volt. Quando il pannello comincia a caricare (180 w installati) la tensione delle batterie servizi sale, sale e solo quando essa supera i 13.5 volt comincia un passaggio di corrente, minimo, verso la batteria motore, evento che vedo tramite un led che mi segnala che il diodo è percorso da corrente. A questo punto le tensioni salgono assieme (distanti sempre 0.7 volt circa) e, solitamente all'ora di pranzo, mi trovo la batteria motore a 13.7 e le batterie servizi 14.4 volt. Questo se c'è il sole, altrimenti si arriva alla sera con la batteria servizi a 13.7-13.8 volt (quindi non carica completamente) e quella servizi appena rinfrescata (13.0v). Con lo Schotty, le batterie servizi le troverei meno cariche.

Giovanni
mtravel
mtravel
-
Rispondi Abuso
Inserito il 24/03/2017 alle: 09:26:29

12.1 era solo per scrivere un valore, infatti gli ho premesso un magari da intendere in senso dubitativo, avrei potuto scrivere 12,3 o 12,6.

Max

Modificato da mtravel il 24/03/2017 alle 09:27:06
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54550
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2017 alle: 14:03:44
A fisica, se non ricordo male, lo spiegavano come un emettitore di un transistor che da una parte passava la corrente e dall'altra no e che cominciava a condurre se alla 'base' si applicava una tensione di 0,7 volt (vado parecchio a mente) 
Oggi leggo trattati interessanti su questo semiconduttori Peró una domanda mi viene spontanea.
Capisco che serve per dare sempre la prioritá alla BS, ma quel diodo prevalentemente non serve a far sì che non ci sia attraversamento di corrente dalla BM alla BS?

 
--------- ---------
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10499
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2017 alle: 15:04:44
In risposta al messaggio di Grinza del 25/03/2017 alle 14:03:44

A fisica, se non ricordo male, lo spiegavano come un emettitore di un transistor che da una parte passava la corrente e dall'altra no e che cominciava a condurre se alla 'base' si applicava una tensione di 0,7 volt (vado
parecchio a mente)  Oggi leggo trattati interessanti su questo semiconduttori Peró una domanda mi viene spontanea. Capisco che serve per dare sempre la prioritá alla BS, ma quel diodo prevalentemente non serve a far sì che non ci sia attraversamento di corrente dalla BM alla BS?  
...

Hai scritto:
Capisco che serve per dare sempre la prioritá alla BS, ma quel diodo prevalentemente non serve a far sì che non ci sia attraversamento di corrente dalla BM alla BS?

Fai bene a porre questa domanda. A volte certe situazioni vengono date per assodate ma, per molti, possono non essere per niente assodate. Si, la prima funzione di quel diodo è quella di evitare di scaricare la batteria motore sulla batteria servizi; la batteria motore sta buona buona senza prelievi in attesa della botta della messa in moto mentre la batteria servizi scende di tensione  spesso e volentieri, durante il giorno (e specialmente la notte!). Poi, in second'ordine, c'è la priorità della carica della batteria servizi sulla carica della batteria motore.

Con l'occasione ricordo anche che questo collegamento batteria servizi - diodo più resistenza - batteria motore va interrotto quando si porta in manutenzione il mezzo perché se l'operatore dovesse scollegare la batteria motore si troverebbe inaspettatamente con l'impianto della meccanica sempre in tensione con i danni prevedibili. E, per finire, quando in Francia ho dovuto cambiare la batteria motore, l'abbiamo fatto senza interrompere questo conduttore, ma con tutte le attenzioni del caso, per non smemorizzare le impostazioni ed i codici di sicurezza dell'autoradio e per non perdere il mio stile di guida memorizzato nella centralina sull'uso del cambio robotizzato che, per riacquisirlo ci vogliono mesi.

Giovanni
 
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54550
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2017 alle: 18:30:04

👍👍.
--------- ---------

Modificato da Grinza il 27/03/2017 alle 08:59:15
Girovago67
Girovago67
23/07/2017 111
Rispondi Abuso
Inserito il 10/09/2017 alle: 01:06:27
In risposta al messaggio di Emme48 del 23/03/2017 alle 18:22:15

Quando la BS va oltre i 14 volt ricaricata dal pannello solare la BM arriva a 13,5 che vanno più che bene per mantenerla carica. Però un diodo Schotty male non fa anche se non è richiesto. Eviterei piuttosto diodi con
tensione inversa eccessiva perché se si lavora a basse tensioni dei diodi con tensioni inverse non eccessive hanno una caratteristica diretta migliore. Insomma se si lavora a 12 volt un diodo 1N4001 (tensione inversa massima 50 volt) è meglio di u 1N4007 (tensione inversa massima 1000 volt). Nel nostro caso entrambi hanno corrente troppo bassa e non vanno bene. MArco.
...
Ciao marco,volevo ringraziarti per l'idea del diodo+resistenza, l'ho assemblato ed installato oggi,e credo funzioni,ma ti chiedo alcune conferme.

diodo 6 ampere
resistenza 10 watt,0,60 ohm
fusibile 4 ampere


la tensione in arrivo dal diodo, è la stessa delle BS   13,0 volt ( parallelo secco )
la tensione della BM, è di 12,4/5 volt
detto questo quale sara la differenza di tensione tra le batterie ?
la tensione passera di continuo,poca ma ininterrotta giusto?
il diodo si scalderà mano a mano che passerà tensione è corretto ?
per finire, ho chiuso tutto dentro una scatola di derivazione, lontano da possibili contatti accidentali.
Spero di aver fatto tutto giusto,grazie ancora 

Luca
Un chilometro dopo l'altro, fino a che la sete di scoprire ti assiste.
calasci
calasci
29/08/2009 10395
Rispondi Abuso
Inserito il 10/09/2017 alle: 07:08:24
In risposta al messaggio di Girovago67 del 10/09/2017 alle 01:06:27

Ciao marco,volevo ringraziarti per l'idea del diodo+resistenza, l'ho assemblato ed installato oggi,e credo funzioni,ma ti chiedo alcune conferme. diodo 6 ampere resistenza 10 watt,0,60 ohm fusibile 4 ampere la tensione
in arrivo dal diodo, è la stessa delle BS   13,0 volt ( parallelo secco ) la tensione della BM, è di 12,4/5 volt detto questo quale sara la differenza di tensione tra le batterie ? la tensione passera di continuo,poca ma ininterrotta giusto? il diodo si scalderà mano a mano che passerà tensione è corretto ? per finire, ho chiuso tutto dentro una scatola di derivazione, lontano da possibili contatti accidentali. Spero di aver fatto tutto giusto,grazie ancora  Luca
...
Ma il fusibile lo metti solo da un lato ?
ik6Amo
ik6Amo
-
Rispondi Abuso
Inserito il 10/09/2017 alle: 07:52:55
In altro post ho già espresso la mia opinione, basata anche su dati di calcolo, riguardo la preferenza d'uso del diodo shottky rispetto al normale.

La mia tesi è stata definita "teorica", poichè la pratica dovrebbe essere tutt'altra cosa, Confermo di non essere d'accordo e di preferire lo shottky al normale anche perchè, considerando le correnti in gioco e le caratteristiche degli accumulatori il calcolo non può esser fatto diversamente.

In caso di correnti più elevate, possiamo tirar fuori le resistenze interne degli accumulatori ai vari stati di carica; con correnti così piccole la cosa è ininfluente.
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
Girovago67
Girovago67
23/07/2017 111
Rispondi Abuso
Inserito il 10/09/2017 alle: 11:56:02
In risposta al messaggio di ik6Amo del 10/09/2017 alle 07:52:55

In altro post ho già espresso la mia opinione, basata anche su dati di calcolo, riguardo la preferenza d'uso del diodo shottky rispetto al normale. La mia tesi è stata definita teorica, poichè la pratica dovrebbe essere
tutt'altra cosa, Confermo di non essere d'accordo e di preferire lo shottky al normale anche perchè, considerando le correnti in gioco e le caratteristiche degli accumulatori il calcolo non può esser fatto diversamente. In caso di correnti più elevate, possiamo tirar fuori le resistenze interne degli accumulatori ai vari stati di carica; con correnti così piccole la cosa è ininfluente.
...
Ciao, in realtà ho altri due fusibili, uno alla bs, ed un altro alla bm, da 5 ampere. Quello che ho fattonio, è stato di seguire lo schema per realizzare il circuito, ma i fusibili a monte e a valle c'erano gia. Ho notato una caduta di tenzione tra il valora alla bs (13,3 volt), e vicino alla bm (12,77 volt) è normale data la lunghezza del tragitto c.a. 4 mt, s la sezio e del cavo? (2,5mm) sto perdendo efficacia? 
Un chilometro dopo l'altro, fino a che la sete di scoprire ti assiste.

Modificato da Girovago67 il 10/09/2017 alle 11:56:51
calasci
calasci
29/08/2009 10395
Rispondi Abuso
Inserito il 10/09/2017 alle: 12:14:40
In risposta al messaggio di Girovago67 del 10/09/2017 alle 11:56:02

Ciao, in realtà ho altri due fusibili, uno alla bs, ed un altro alla bm, da 5 ampere. Quello che ho fattonio, è stato di seguire lo schema per realizzare il circuito, ma i fusibili a monte e a valle c'erano gia. Ho notato
una caduta di tenzione tra il valora alla bs (13,3 volt), e vicino alla bm (12,77 volt) è normale data la lunghezza del tragitto c.a. 4 mt, s la sezio e del cavo? (2,5mm) sto perdendo efficacia? 
...
Penso vada bene ,

Io ho usato un ponte diodi da 30A filo da 6 e fusibili da 30A più piccoli a volte si bruciavano all'avviamento ,e senza resistenza
ma io non faccio testo .

Ho 500W di solare e 450A di agm professionali fiamm 

Modificato da calasci il 10/09/2017 alle 12:15:28
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
T i t a n
T i t a n
-
Rispondi Abuso
Inserito il 10/09/2017 alle: 12:21:12
Vorrei ricordare a quanti si cimentano nella costruzione che si possono usare più diodi in serie e cortocircuitabili a piacere quindi Schotky tre diodi e due interruttori per cortocircuitarne 1 oppure 2 a piacere così si accontentano tutti i modi di pensare 0.7 oppure 0.2 adesso si può scegliere 0.2 - 0.4 - 0.6 a piacere.
Tanti saluti.
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10499
Rispondi Abuso
Inserito il 10/09/2017 alle: 12:40:18
In risposta al messaggio di ik6Amo del 10/09/2017 alle 07:52:55

In altro post ho già espresso la mia opinione, basata anche su dati di calcolo, riguardo la preferenza d'uso del diodo shottky rispetto al normale. La mia tesi è stata definita teorica, poichè la pratica dovrebbe essere
tutt'altra cosa, Confermo di non essere d'accordo e di preferire lo shottky al normale anche perchè, considerando le correnti in gioco e le caratteristiche degli accumulatori il calcolo non può esser fatto diversamente. In caso di correnti più elevate, possiamo tirar fuori le resistenze interne degli accumulatori ai vari stati di carica; con correnti così piccole la cosa è ininfluente.
...
Hai scritto:
In altro post ho già espresso la mia opinione, basata anche su dati di calcolo, riguardo la preferenza d'uso del diodo shottky rispetto al normale.
...
In caso di correnti più elevate, possiamo tirar fuori le resistenze interne degli accumulatori ai vari stati di carica; con correnti così piccole la cosa è ininfluente.


Mi pare di ricordare le tue riflessioni in merito e, sempre mi pare, fui proprio io a farti presente che si, come teoria il tuo discorso non faceva una piega, ma la realtà pratica era diversa non dalla teoria che sarebbe illogico, ma dalla situazione fisica reale. Ciò che non riesco a farti comprendere è che, nel sistema con il diodo chiamiamolo classico (0.7 volt) non possono mai esserci correnti elevate perché il collegamento è costante, giorno e notte, ventiquattr'ore  su ventiquattro, sette giorni su sette, per tutti i mesi dell'anno e per tutti gli anni. L'aumento della tensione della batteria servizi, in carica, è lineare, non fa balzi immediati da 12.8 a 14.4 (per esempio). Man mano che sale, superata la soglia degli 0.7 volt di differenza con la tensione della batteria motore, inizia un passaggio di corrente che non può essere elevata perché più questa differenza tendesse ad essere alta, più ci sarebbe un passaggio di corrente sul diodo ma più lentamente salirebbe la tensione della batteria servizi per cui tutto si accomoderebbe.

Ovviamente non è mia intenzione confutare quanto hai proposto ma solo chiarire ai profani che il tuo ragionamento logico e suffragato dalla teoria in assoluto, cozza contro la situazione reale: non può esserci un forte passaggio di corrente su quel diodo, eccetto i pochissimi attimi della messa in moto che, nel mio caso, in venti anni, non ha mai fatto saltare il fusibile da 5A (5A) inserito sulla linea del parallelo (2 diodi da 6A in parallelo e resistenza da 0.25 Ohm/40watt).

Giovanni
renzo07
renzo07
16/11/2010 3938
Rispondi Abuso
Inserito il 10/09/2017 alle: 14:02:18
Ciao,
solo a titolo informativo questo e' lo stato delle BM e BS con collegato il 230 in campeggio.
Stato in carica di mantenimento con diodo schottky e resistenza da 0.5 Ohm.
La corrente monitorata su BM e' solo quella del diodo-resistenza.
Anni fa con la roulotte avevo messo una batteria da 7Ah per non gravare con le luci sulla batteria dell'auto durante le poche soste notturne,
Allora avevo usato una resistenza ed un vecchio transistor di potenza al germanio usato come diodo a bassa caduta.
Renzo.

campermeter02.JPG
𝓡𝓮𝓷𝔃𝓸
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2890
Rispondi Abuso
Inserito il 11/09/2017 alle: 08:31:40
Io purtroppo vorrei ricordare invece un effetto collaterale che ho già segnalato e che, secondo me, può avere sul alcuni mezzi conseguenze peggiori dei benefici. Sono un grande estimatore della semplicità di questo circuito, non vorrei essere frainteso.

Il problema si verifica sui mezzi che hanno centraline che non leggono il D+ ma lo usano simulandolo usando la tensione sotto chiave e una verifica dei valori di tensione letti sulla BM. In presenza di BM carica e diodo+resistenza che eroga corrente questo fa scattare il D+ simulato prima della messa in moto e di conseguenza il relè di parallelo  facendo di conseguenza passare su quel minuscolo relè parte della corrente di messa in moto (e accorciandone a mio parere la vita).
Io, da tempo, attivo e disattivo il diodo+resistenza a seconda se il mezzo è in rimessaggio o se lo sto usando per ridurre l'occorrenza di questo problema.

Ritengo che ci siano altri casi in cui si verifica questo problema che non dipende strettamente dal diodo + resistenza ma dipende semplicemente dalla presenza di qualcosa che ricarica la BM. Ciò nonostante mi sembra un elemento importante da sapere perché almeno i miei ultimi due camper con centralina CBE usano il D+ simulato e, da quanto appreso in passato, almeno sul ducato X250 e successivi il D+ non è più presente e dunque è molto probabile che l'allestitore abbia scelto questa soluzione. Non si tratta quindi di una minima parte di mezzi.

Ciao. Marco
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.