CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Climatizzatore si o no

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 28
7
Rinosuke
Rinosuke
15/03/2018 239
Rispondi Abuso
Inserito il 18/03/2018 alle: 17:23:25
Ciao a tutti, volevo consigli su un quesito che mi turba, vi spiego... l'anno scorso ho acquistato un ci gold 30 su meccanica ducato 1.9td, all'acquisto la cellula era dotata di un clima dometic b1500 che però ho dovuto far smontare perchè era stato montato in maniera un pò barbara ossia, hanno tolto, l'oblò centrale e messo il clima, questo però, dato il peso, tendeva il tetto a curvarsi dato che in quella zona, gli unici sostegni del tetto sono le pareti laterali, quindi l'ho fatto sostituire con una turbovent.
Ora sono combattuto se far rimontare il clima in modo adeguato, posizionato nella parte posteriore però dovrebbe sparire la piastra metallica del tetto calpestabile (non che mi serva a molto.. non ci salgo sul tetto)... oppure lasciare tutto così come è e vendere il clima? in caso a quanto si venderebbe un clima del genere?
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Rispondi Abuso
Inserito il 18/03/2018 alle: 18:46:50
In risposta al messaggio di Rinosuke del 18/03/2018 alle 17:23:25

Ciao a tutti, volevo consigli su un quesito che mi turba, vi spiego... l'anno scorso ho acquistato un ci gold 30 su meccanica ducato 1.9td, all'acquisto la cellula era dotata di un clima dometic b1500 che però ho dovuto
far smontare perchè era stato montato in maniera un pò barbara ossia, hanno tolto, l'oblò centrale e messo il clima, questo però, dato il peso, tendeva il tetto a curvarsi dato che in quella zona, gli unici sostegni del tetto sono le pareti laterali, quindi l'ho fatto sostituire con una turbovent. Ora sono combattuto se far rimontare il clima in modo adeguato, posizionato nella parte posteriore però dovrebbe sparire la piastra metallica del tetto calpestabile (non che mi serva a molto.. non ci salgo sul tetto)... oppure lasciare tutto così come è e vendere il clima? in caso a quanto si venderebbe un clima del genere?
...
L'importante è avere il clima in cabina quando si viaggia, che quello è indispensabile e irrinunciabile, mentre quello al tetto per me è solo un gran peso inutile...e te lo dice uno che gia ha caldo e sopporta male sopra i 25° laugh.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




13
Roca
Roca
05/10/2011 5864
Rispondi Abuso
Inserito il 18/03/2018 alle: 20:18:12
tutto dipende dalla tua percezione e sopportabilità del caldo.
io per esempio dopo diverse notti insonni, ed in alcuni casi son dovuto uscire dal camper per dormire sulla brandina, lo ho montato... e credo che non riuscirei a farne a meno.
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

9
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1871
Rispondi Abuso
Inserito il 18/03/2018 alle: 22:08:39
Climatizzatore si, tutta la vita. Lo ritengo un accessorio necessario. Costi quel che costi.
------- "Il fine giustifica il mezzo"
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Rispondi Abuso
Inserito il 18/03/2018 alle: 22:39:06
La fortuna del camper è che ha le ruote, basta scegliere i posti giusti, io sto a 10-18° in Agosto e sto a 10-18° in Dicembre wink.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
16
sem62
sem62
14/03/2009 157
Rispondi Abuso
Inserito il 18/03/2018 alle: 23:06:07
In risposta al messaggio di Rinosuke del 18/03/2018 alle 17:23:25

Ciao a tutti, volevo consigli su un quesito che mi turba, vi spiego... l'anno scorso ho acquistato un ci gold 30 su meccanica ducato 1.9td, all'acquisto la cellula era dotata di un clima dometic b1500 che però ho dovuto
far smontare perchè era stato montato in maniera un pò barbara ossia, hanno tolto, l'oblò centrale e messo il clima, questo però, dato il peso, tendeva il tetto a curvarsi dato che in quella zona, gli unici sostegni del tetto sono le pareti laterali, quindi l'ho fatto sostituire con una turbovent. Ora sono combattuto se far rimontare il clima in modo adeguato, posizionato nella parte posteriore però dovrebbe sparire la piastra metallica del tetto calpestabile (non che mi serva a molto.. non ci salgo sul tetto)... oppure lasciare tutto così come è e vendere il clima? in caso a quanto si venderebbe un clima del genere?
...
Come già qualcuno ti ha sugerito, scegliere i posti, in estate qualdo fa caldo andare in montagna, aria fresca e salutare, nelle mezze stagioni scegliere il mare o mete culturali. Il bello del camper e questo adattare le vacanze alle proprie esigenze.


____
9
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1871
Rispondi Abuso
Inserito il 18/03/2018 alle: 23:13:11
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 18/03/2018 alle 22:39:06

La fortuna del camper è che ha le ruote, basta scegliere i posti giusti, io sto a 10-18° in Agosto e sto a 10-18° in Dicembre .
Giusto.
Così puoi rinunciare anche alla stufa!laughwink
------- "Il fine giustifica il mezzo"
7
Rinosuke
Rinosuke
15/03/2018 239
Rispondi Abuso
Inserito il 19/03/2018 alle: 10:03:27
Grazie per le risposte, comunque prima di decidere il da farsi, passo dall'installatore e vedo quanto cerca per montarlo e poi decido. In caso decidessi di venderlo, a quanto potrei ricavarci?  È un b1500
11
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 2100
Rispondi Abuso
Inserito il 19/03/2018 alle: 10:34:43
Che dirti... il clima e' sicuramente molto comodo in viaggio, mentre guidi. Purtroppo sulla tua meccanica non c'e' e non e' che puoi sopperire con il dometic a meno di importanti aggiornamenti (inverter grosso e ben montato e alternatore maggiorato).
In sosta il dometic ti costringe ad essere sempre allacciato alla 220V , cosa che per me e' un controsenso in un camper che trae il suo bello dall'indipendenza da tutto e tutti.
Se era un Viesa, ti consigliavo senz'altro di rimontarlo, ma io se fossi al tuo posto lo venderei senza tanti rimpianti.
Poi si puo' discutere quanto si vuole se sia il caso di andare al mare in Agosto... io me ne tengo alla larga e vado in posti dove la sera mi ci vuole il golfino, ma in ogni caso ho clima in cabina e viesa in cellula.
Andrea IW5CI
16
simons
simons
17/01/2009 1184
Rispondi Abuso
Inserito il 19/03/2018 alle: 21:06:14
Si anch'io penso che tra condizionatore cellula o cabina è questo quello che veramente serve quando guidi, poi parere personale io nella cellula non lo monterei mai perché le mei ferie estive sono sempre fuori Italia e non ho mai avuto problemi di caldo, poi certo se uno frequenta zone marittime con temperature elevate ci può anche stare, il problema però è che in libera non lo puoi usare. Per la tua motorizzazione 1.9TD su ducato 230 era comunque disponibile come optional credo che potresti montare un kit aftermarket da un buon installatore.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Rispondi Abuso
Inserito il 19/03/2018 alle: 22:26:23
In risposta al messaggio di urbani 1 del 18/03/2018 alle 23:13:11

Giusto. Così puoi rinunciare anche alla stufa!
No, dove vado io in Agosto la stufa serve eccome laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Rispondi Abuso
Inserito il 19/03/2018 alle: 22:31:08
In risposta al messaggio di iw5ci del 19/03/2018 alle 10:34:43

Che dirti... il clima e' sicuramente molto comodo in viaggio, mentre guidi. Purtroppo sulla tua meccanica non c'e' e non e' che puoi sopperire con il dometic a meno di importanti aggiornamenti (inverter grosso e ben montato
e alternatore maggiorato). In sosta il dometic ti costringe ad essere sempre allacciato alla 220V , cosa che per me e' un controsenso in un camper che trae il suo bello dall'indipendenza da tutto e tutti. Se era un Viesa, ti consigliavo senz'altro di rimontarlo, ma io se fossi al tuo posto lo venderei senza tanti rimpianti. Poi si puo' discutere quanto si vuole se sia il caso di andare al mare in Agosto... io me ne tengo alla larga e vado in posti dove la sera mi ci vuole il golfino, ma in ogni caso ho clima in cabina e viesa in cellula.
...
Anche secondo me andare in un posto caldo per poi essere costretto a stare in un campeggio chiuso inscatolato nel camper per stare fresco, non ha molto senso....che plein air sarebbe.
Anch'io una volta per sbaglio mi sono trovato al caldo, Perigord in Giugno, ma non vedevo l'ora di tornare a casa e anche le visite ai luoghi, con il caldo perdono la piacevolezza, non ti guardi in giro, ma cerchi solo ombra e frescura, del resto non te ne importa nulla.

Potendo e trovando il kit disponibile monterei il clima in cabina che quello si che cambia la vita, e venderei lo "scatolotto" per recuperare qualcosa.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




voldenuit
voldenuit
-
Rispondi Abuso
Inserito il 20/03/2018 alle: 10:41:54
Anche io, Rinosuke, mi sono ritrovato un Dometic sul camper acquistato lo scorso anno. In uno dei gavoni era comunque presente l'oblò rimosso all'epoca dell'installazione, per cui inizialmente ero intenzionato a ripristinare il tutto come in origine e vendere il condizionatore.

Appena preso ho deciso comunque di testarlo per verificarne l'effettiva utilità. In tre settimane di viaggio, da sud a nord, l'ho usato qualche volta in Trentino, nel mese di agosto, prima di salire in quota dove il fresco era naturale. In tutti i casi, l'ho tenuto acceso al massimo un paio d'ore nel tardo pomeriggio, dopo che il camper era rimasto sigillato al sole per molte ore e, indiscutibilmente, è stato di estremo aiuto. Una volta rinfrescato, si spegne, si spalancano le finestre e si sta bene.

Come tutte le cose, finché non le si prova è difficile giudicare e come tutti i comfort, ti sembrano superflui finché non ne trai giovamento. Per anni non ho avuto il condizionatore, ma adesso che me lo sono ritrovato installato, per ora, è ancora lì... Di fatto, sto apprezzando l'idea di poter affrontare più tranquillamente eventuali climi torridi o, peggio, caldo afoso, andando dove mi pare e quando mi pare, senza farmi condizionare (...) troppo dalla temperatura. A mio avviso, si tratta di un modo per essere ancora più liberi wink

 
7
Rinosuke
Rinosuke
15/03/2018 239
Rispondi Abuso
Inserito il 20/03/2018 alle: 15:11:10
vi aggiorno sulla situazione, mi sono interfacciato con l'officina a cui mi affido per questi lavori per chiedere delle informazioni in merito.
per il montaggio, calcolando che si deve togliere il tetto metallico calpestabile e l'annessa scaletta, mi ha chiesto sulle 250€ mentre, se volessi venderlo dice che potrei ricavarne circa 500/600€. 
 
7
Rinosuke
Rinosuke
15/03/2018 239
Rispondi Abuso
Inserito il 21/03/2018 alle: 18:08:39
per il montaggio , il prezzo che mi hanno chiesto vi sembra adeguato?
Tequi
Tequi
-
Rispondi Abuso
Inserito il 21/03/2018 alle: 18:36:53
Il condizionatore averlo o no dipende da un fattore fondamentale.. quanta libera fai?
Sei fai prevalentemente libera non vale la pena rimontarlo, non potresti usarlo (a meno di non utilizzare un generatore) se invece usi aree attrezzate, camping o comunque luoghi con a disposizione la 220 allora montalo.
Io dopo 20 anni di camper l'ho montato due anni fa e l'ho fatto rimontare anche sul nuovo che ho appena ritirato, non ne potrei più fare a meno.
C'è anche da dire che io soffro tremendamente il caldo.
 
7
Rinosuke
Rinosuke
15/03/2018 239
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2018 alle: 14:45:24
alla fine ho deciso di farlo montare, dopo le feste pasquali prendo appuntamento per l'installazione.
ho pensato che comunque potrebbe tornarmi utile anche d'inverno dato che ha anche la pompa di calore, facendomi risparmiare le bombole di gas ma, sopratutto, dato che già ne sono in possesso, non vorrei un domani pentirmi di averlo venduto.
voldenuit
voldenuit
-
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2018 alle: 16:07:48
In risposta al messaggio di Rinosuke del 23/03/2018 alle 14:45:24

alla fine ho deciso di farlo montare, dopo le feste pasquali prendo appuntamento per l'installazione. ho pensato che comunque potrebbe tornarmi utile anche d'inverno dato che ha anche la pompa di calore, facendomi risparmiare le bombole di gas ma, sopratutto, dato che già ne sono in possesso, non vorrei un domani pentirmi di averlo venduto.
Non credo possa funzionare in modalità pompa di calore. In realtà ha una semplice resistenza e, vista la potenza ridotta di soli 800W, non aspettarti grandi risultati in inverno. Io ho una versione successiva, ma la potenza è la stessa. Di fatto fino ad ora l'ho acceso solo in rimessaggio, quando mi occupo di qualche lavoretto all'interno: qualcosa fa, ma poco e bisogna avere molta, ma molta pazienza.

Modificato da voldenuit il 23/03/2018 alle 16:08:58
7
Rinosuke
Rinosuke
15/03/2018 239
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2018 alle: 16:23:27
immaginavo non riscaldasse bene lavorando in solitario, però sicuramente aiuta la stufa a lavorare meno quando si è in zone dove c'è l'allaccio elettrico o comunque potrebbe tornare utile nei periodi di non freddo eccessivo, giusto per stemperare un pò l'ambiente.. qualcosa sempre farà
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2018 alle: 16:50:24
In risposta al messaggio di voldenuit del 23/03/2018 alle 16:07:48

Non credo possa funzionare in modalità pompa di calore. In realtà ha una semplice resistenza e, vista la potenza ridotta di soli 800W, non aspettarti grandi risultati in inverno. Io ho una versione successiva, ma la potenza
è la stessa. Di fatto fino ad ora l'ho acceso solo in rimessaggio, quando mi occupo di qualche lavoretto all'interno: qualcosa fa, ma poco e bisogna avere molta, ma molta pazienza.
...
800W non sono poi pochi.

I primi anni che sono andato in Scozia e in Norvegia, la sera mi fermavo nei campeggi e scaldavo con un termoventilatore da 600W sotto al tavolo e si stava bene, con 20° interni, e con una temperatura esterna mediamente di 10/12°. In questo modo riuscivo a fare il mese con le due bombole (ora scaldo a gasolio wink).
Per un uso simile penso che possa andare ma Se si è molto sottozero penso che accenderlo o no cambi il giusto.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




voldenuit
voldenuit
-
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2018 alle: 17:27:41
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 23/03/2018 alle 16:50:24

800W non sono poi pochi. I primi anni che sono andato in Scozia e in Norvegia, la sera mi fermavo nei campeggi e scaldavo con un termoventilatore da 600W sotto al tavolo e si stava bene, con 20° interni, e con una temperatura
esterna mediamente di 10/12°. In questo modo riuscivo a fare il mese con le due bombole (ora scaldo a gasolio ). Per un uso simile penso che possa andare ma Se si è molto sottozero penso che accenderlo o no cambi il giusto.
...
Certo, l'importante è appunto non farsi troppe illusioni. Comunque, per curiosità legata ai miei futuri viaggi: 10/12° alla sera in Scozia e in Norvegia, in che periodo dell'anno? Immagino d'estate.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link