CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

CLIMATIZZATORE TRADIZIONALE O EVAPORATIVO

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 23
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55195
Inserito il 31/07/2006 alle: 15:26:45
E' possibile conoscerfe le differenze di prezzo, visto che ormai abbiamo capito le differenze di funzionamento?. C'è qualcuno che lo può sapere? Tipo: CONDIZIONATORE EVAPORATIVO (da a ) CONDIZIONATORE TRADIZIONARE (da a ) GRUPPO ELETTROGENO PER TRADIZIONALE (da a ) Ho visto su EBAY un CDZ che ha 3500 btu e consuma 330 W è sufficiente? Pizzo
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 31/07/2006 alle: 18:00:44
I conti della serva per rinfrescare un ambiente sono questi: lunghezza*larghezza*altezza*circa 30 kcal/h*4= BTU Tu avrai 6 metri*2*2.5*30*4=3600 btu Potresti sopravvivere![;)] Ciao Il Taccio
16
mclouis
mclouis
09/04/2006 1072
Inserito il 31/07/2006 alle: 18:51:46
scusa, puoi indicarmi dove lo hai trovato su e bay ? avresti il link ? mimmo
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 31/07/2006 alle: 19:25:14
quote:Originally posted by mclouis
scusa, puoi indicarmi dove lo hai trovato su e bay ? avresti il link ? mimmo >
>" http://cgi.ebay.it/CONDIZIONATO... Il Taccio
16
mclouis
mclouis
09/04/2006 1072
Inserito il 31/07/2006 alle: 19:37:54
gentilissimo grazie
18
fiat238arca350
fiat238arca350
06/10/2004 705
Inserito il 31/07/2006 alle: 19:44:01
quei calcoli teorici valgono per ambienti come le abitazioni dove c'è un isolamento con l'esterno elevato!!! per un camper che è di lamiera sotto il sole e magari ci si cucina anche dentro io direi che ci vuole almeno il doppio
Hobby De Luxe 30.844€, Nuovo
Hobby De Luxe 30.844€, Nuovo
Panama PANAMA P 12+ 68.750€, Nuovo
Panama PANAMA P 12+ 68.750€, Nuovo
Laika H720 2800 GARAGE 38.500€, Anno: 2004
Laika H720 2800 GARAGE 38.500€, Anno: 2004
Laika  Ecovip L 3009 92.430€, Nuovo
Laika Ecovip L 3009 92.430€, Nuovo
Laika Ecovip 305 67.800€, Anno: 2021
Laika Ecovip 305 67.800€, Anno: 2021
Previous Next
16
mclouis
mclouis
09/04/2006 1072
Inserito il 31/07/2006 alle: 19:58:41
io ho un semintegrale e francamente ad oggi non ho mai avuto neanche l'esigenza del condizionatore, mi intrigava la possibilità di modificare leggermente il clima all'interno, mi sembra però che il prodotto in oggetto sia in vendita solo per questo pezzo e non vorrei fare un'asta che fa spendere di più qualcun'altro, mi informo in giro se trovo qualcosa di simile per provarlo, al limite lo usa mio figlio in camera mimmo
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 31/07/2006 alle: 20:53:19
quote:Originally posted by fiat238arca350
quei calcoli teorici valgono per ambienti come le abitazioni dove c'è un isolamento con l'esterno elevato!!! per un camper che è di lamiera sotto il sole e magari ci si cucina anche dentro io direi che ci vuole almeno il doppio >
> Leggendo con una certa calma si evince senza sorta di dubbio alcuno che la premessa e'"I conti della serva". Cmq ti posso assicurare che avendo i coefficienti di dispersione termica delle pareti,del tetto, del pavimento, delle finestre, degli oblo', delle parti vetrate, delle parti metalliche, il numero delle persone all'interno, delle attivita' che svolgono e dell'abbigliamento che hanno, del numero di animali e tipo, dove il camper e' situato, dell'altitudine del loco dove il camper e' locato, il periodo e l'esposizione ti posso fare un calcolino semplice semplice di quante kcal/h deve assorbire l'evaporatore del CDZ per mantenerti ad una temperatura sensibile accettabile! [;)] Ovviamente non devi mettere l'acqua sul fuoco o respirare un po' piu' forte senno' mi sballi la temperatura latente e mi esci dalla zona di benessere. Costo un po' caro, pero' negli edifici dove ho messo mani so' che stanno benone. Cmq aggratis direi che se rimedia un cdz a 100 sacchi e col gruppetto elettrogeno da una rinfrescata nelle ore piu' calde o quando e' stato chiuso sotto il sole, diciamo che ci si puo' stare. Ciao. Il Taccio
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55195
Inserito il 01/08/2006 alle: 09:06:23
quote:Originally posted by Taccio1
quote:Originally posted by fiat238arca350
quei calcoli teorici valgono per ambienti come le abitazioni dove c'è un isolamento con l'esterno elevato!!! per un camper che è di lamiera sotto il sole e magari ci si cucina anche dentro io direi che ci vuole almeno il doppio >
> Leggendo con una certa calma si evince senza sorta di dubbio alcuno che la premessa e'"I conti della serva". Cmq ti posso assicurare che avendo i coefficienti di dispersione termica delle pareti,del tetto, del pavimento, delle finestre, degli oblo', delle parti vetrate, delle parti metalliche, il numero delle persone all'interno, delle attivita' che svolgono e dell'abbigliamento che hanno, del numero di animali e tipo, dove il camper e' situato, dell'altitudine del loco dove il camper e' locato, il periodo e l'esposizione ti posso fare un calcolino semplice semplice di quante kcal/h deve assorbire l'evaporatore del CDZ per mantenerti ad una temperatura sensibile accettabile! [;)] Ovviamente non devi mettere l'acqua sul fuoco o respirare un po' piu' forte senno' mi sballi la temperatura latente e mi esci dalla zona di benessere. Costo un po' caro, pero' negli edifici dove ho messo mani so' che stanno benone. Cmq aggratis direi che se rimedia un cdz a 100 sacchi e col gruppetto elettrogeno da una rinfrescata nelle ore piu' calde o quando e' stato chiuso sotto il sole, diciamo che ci si puo' stare. Ciao. Il Taccio
>
> Direi che comunque è la formula che ho utilizzato anche io. Il punto a questo punto è la differenza di prezzo e ancor più il disturbo che si può dare ai camper vicini con l'utilizzo del generatore. Mi servirebbe conoscere: 1) il costo medio del CDZ evaporativo (ho letto circa 1000 Euro) 2) Il costo del CDZ tradizionale per camper (9000 BTU) ho trovato in offerta uno a 990 Euro. 3) NON riesco a trovare il costo di un generatore del tipo di quelli da inserire sotto il gavore (self energy??) e se è paricolarmente silenzioso da non disturbare gli altri. 4) Se il CDZ evaporativo riduce sensibilmente il calore interno o no. IL vantaggio dell'evaporativo (ammesso che funzioni bene) è di non dover utilizzare generatori. Chi lo ha ne è contento? Pizzo
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 01/08/2006 alle: 09:26:43
[/quote] Direi che comunque è la formula che ho utilizzato anche io. Il punto a questo punto è la differenza di prezzo e ancor più il disturbo che si può dare ai camper vicini con l'utilizzo del generatore. Mi servirebbe conoscere: 1) il costo medio del CDZ evaporativo (ho letto circa 1000 Euro) 2) Il costo del CDZ tradizionale per camper (9000 BTU) ho trovato in offerta uno a 990 Euro. 3) NON riesco a trovare il costo di un generatore del tipo di quelli da inserire sotto il gavore (self energy??) e se è paricolarmente silenzioso da non disturbare gli altri. 4) Se il CDZ evaporativo riduce sensibilmente il calore interno o no. IL vantaggio dell'evaporativo (ammesso che funzioni bene) è di non dover utilizzare generatori. Chi lo ha ne è contento? Pizzo [/quote] Pizzo, scusa se mi intrometto di nuovo, giusto per fare due chiacchiere. Leggendo gli accessori su una rivista del settore ho scoperto una cosa simpatica. Per l' evaporativo esiste una variante non da poco, cioe' ve ne e' un tipo che ha uno scambiatore che praticamente non mette in contatto l'aria ambiente con quella zeppa di umidita' rinfrescata da questa specie di torre evaporativa. In pratica l' aria rinfrescata dall'evaporazione dell'acqua viene scambiata con quella ambiente, il risultato e' che in ambiente hai l'aria con una umidita' relativa inferiore, il che consente al tuo corpo di dissipare una certa quantita' di calore. Ciao. Il Taccio
17
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 01/08/2006 alle: 10:13:37
Se gli evaporativi fossero sempre efficienti, dato il basso consumo si venderebbero solo quelli. Ma non e' cosi', specie con l'umidita' delle nostre parti. Immaginatevi poi le condizioni estreme: 1) Notte afosissima, con umidita' all'85% o piu': cosa vuoi che renda un evaporativo ? Quasi niente (vedasi tabelle gia' postate). 2) Fa molto caldo ma fuori piove. Sei costretto a chiudere tutto e a soffocarti nel camper: l'evaporativo e' inerme (con la pioggia praticamente non funziona). Oltretutto consumera' poca corrente, ma consuma molta acqua e anche questo e' da tenere presente.
16
mclouis
mclouis
09/04/2006 1072
Inserito il 01/08/2006 alle: 11:08:53
quote:Originally posted by mauring
Se gli evaporativi fossero sempre efficienti, dato il basso consumo si venderebbero solo quelli. Ma non e' cosi', specie con l'umidita' delle nostre parti. Immaginatevi poi le condizioni estreme: 1) Notte afosissima, con umidita' all'85% o piu': cosa vuoi che renda un evaporativo ? Quasi niente (vedasi tabelle gia' postate). 2) Fa molto caldo ma fuori piove. Sei costretto a chiudere tutto e a soffocarti nel camper: l'evaporativo e' inerme (con la pioggia praticamente non funziona). Oltretutto consumera' poca corrente, ma consuma molta acqua e anche questo e' da tenere presente. >
> ciao, potresti per favore indicarmi tu cosa monti ? e che assorbimento ha? grazie mimmo
17
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 01/08/2006 alle: 11:34:05
quote:Originally posted by mclouis ciao, potresti per favore indicarmi tu cosa monti ? e che assorbimento ha? grazie mimmo >
> Io ho il Blizzard 1500S della Electrolux. E' un classico clima da tetto, senza fronzoli elettronici, affidabile. Resa: 5200 Btu, consumo max = 650W. Collaudato col caldo di quest'estate, funziona egregiamente. Tenevo il termostato sui 26-27° interni, che deumidificati sono piu' che sufficienti. Assurdo abbassare ancor di piu' la temperatura, altrimenti quando entri fai una sincope. [:D]
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55195
Inserito il 01/08/2006 alle: 11:39:26
Taccio Grazie per le ulteriori informazioni, praticamente funziona da ricirolo interno il che significa, avendo meno umidità una efficenza maggiore provo a cercarlo anch'io e leggere bene. Mauring Corretto ciò che dici maggiore umidità minore efficenza, per me poi girovagando la Toscana servirebbe a poco, mentre in posti secchi funziona benino. Abbiamo capito che il costo del condizionatore si equivale ma per evitare di acquistare una cosa inutile e di far arrabbbiare gli altri con rumori di generatore, vorrei sapere quanto costa il self energy e se veramente non è rumoroso. IO il generatore (1kw) ce l'ho anche se ancora non l'ho mai utilizzato (comprato per emergenza). Qui si parla di circa 2 KW. Grazie Pizzo
17
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 01/08/2006 alle: 11:46:41
Il Self-energy costa la bellezza di 1800 euro circa (montaggio escluso), cifra per me spropositata per un generatorino da 50cc in grado di erogare 200 Watt circa, e solo a 12V. Lo trovi qui. [url] http://www.camperaccessori.com/cat073.htm ho letto la prova su una rivista e dicono faccia poco rumore, tipo la pompa dell'acqua in funzione.

Modificato da mauring il 01/08/2006 alle 11:49:54
16
mclouis
mclouis
09/04/2006 1072
Inserito il 01/08/2006 alle: 11:49:18
quote:Originally posted by mauring
quote:Originally posted by mclouis ciao, potresti per favore indicarmi tu cosa monti ? e che assorbimento ha? grazie mimmo >
> Io ho il Blizzard 1500S della Electrolux. E' un classico clima da tetto, senza fronzoli elettronici, affidabile. Resa: 5200 Btu, consumo max = 650W. Collaudato col caldo di quest'estate, funziona egregiamente. Tenevo il termostato sui 26-27° interni, che deumidificati sono piu' che sufficienti. Assurdo abbassare ancor di piu' la temperatura, altrimenti quando entri fai una sincope. [:D]
>
> scusami ancora, qual'è il costo del blizzard ? lo vendono i concessionari camper ? non ho trovato notizie sul sito electrolux grazie mimmo
17
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 01/08/2006 alle: 11:59:18
Il 1500S viene circa 1200 euro piu' il montaggio. Io ho pagato 1500 euro circa montaggio compreso, ma mi sono fatto fare un buco aggiuntivo per non "chiudere" un oblo' esistente. C'e' gente che ha speso anche meno. Pero' mi hanno fatto un lavoro a regola d'arte. Qualsiasi concessionario/officina che monta accessori per camper te lo installa: e' uno dei piu' diffusi.

Modificato da mauring il 01/08/2006 alle 12:04:24
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Previous Next
17
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 01/08/2006 alle: 12:09:08
Qui trovi le caratteristiche dei vari Blizzard: [url] http://www.sacom.net/generatori/electrolux/blizzard.htm e un'idea dei prezzi: [url] http://www.sacom.net/eleco/listino_luxC.html
16
mclouis
mclouis
09/04/2006 1072
Inserito il 01/08/2006 alle: 12:26:35
grazie per la tua cortesia mimmo
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55195
Inserito il 01/08/2006 alle: 13:51:22
quote:Originally posted by mauring
Il 1500S viene circa 1200 euro piu' il montaggio. Io ho pagato 1500 euro circa montaggio compreso, ma mi sono fatto fare un buco aggiuntivo per non "chiudere" un oblo' esistente. C'e' gente che ha speso anche meno. Pero' mi hanno fatto un lavoro a regola d'arte. Qualsiasi concessionario/officina che monta accessori per camper te lo installa: e' uno dei piu' diffusi. >
> Grazie per le informazioni. Un ultimo sforzo,possiedo un generatore da 950 Watt mi può andar bene per il 1500S? Pizzo
17
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 01/08/2006 alle: 14:19:25
quote:Originally posted by Grinza Grazie per le informazioni. Un ultimo sforzo,possiedo un generatore da 950 Watt mi può andar bene per il 1500S? Pizzo >
> Dipende se sono watt continui o di picco. E anche se sono dichiarati come continui, dipende da che generatore e'....... Le marche note, come Honda o Yamaha o simili, sono credibili. Se dicono 950 continui il gruppo li regge. Per marche cinesi e roba del genere occorre verificare sul campo. Ho visto generatori da "teorici" 1000 W soccombere mestamente sotto un carico da 600. Il 1500 assorbe 650W e ad esempio un Honda eu10 (1000W) di sicuro lo regge, un analogo cinese non ci giurerei. Bisogna provare. E' per quello che ho preso il Kipor da 2000W. Quello lo regge senza sforzo. Tieni presente che se ti inserisci nel circuito della 220V del camper col generatore, hai anche altri assorbimenti che si aggiungono, tipo il frigo, il caricabatteria e l'alimentazione della celllula.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.