quote:Originally posted by mclouis>" http://cgi.ebay.it/CONDIZIONATO... Il Taccio
scusa, puoi indicarmi dove lo hai trovato su e bay ? avresti il link ? mimmo >
quote:Originally posted by fiat238arca350> Leggendo con una certa calma si evince senza sorta di dubbio alcuno che la premessa e'"I conti della serva". Cmq ti posso assicurare che avendo i coefficienti di dispersione termica delle pareti,del tetto, del pavimento, delle finestre, degli oblo', delle parti vetrate, delle parti metalliche, il numero delle persone all'interno, delle attivita' che svolgono e dell'abbigliamento che hanno, del numero di animali e tipo, dove il camper e' situato, dell'altitudine del loco dove il camper e' locato, il periodo e l'esposizione ti posso fare un calcolino semplice semplice di quante kcal/h deve assorbire l'evaporatore del CDZ per mantenerti ad una temperatura sensibile accettabile! [;)] Ovviamente non devi mettere l'acqua sul fuoco o respirare un po' piu' forte senno' mi sballi la temperatura latente e mi esci dalla zona di benessere. Costo un po' caro, pero' negli edifici dove ho messo mani so' che stanno benone. Cmq aggratis direi che se rimedia un cdz a 100 sacchi e col gruppetto elettrogeno da una rinfrescata nelle ore piu' calde o quando e' stato chiuso sotto il sole, diciamo che ci si puo' stare. Ciao. Il Taccio
quei calcoli teorici valgono per ambienti come le abitazioni dove c'è un isolamento con l'esterno elevato!!! per un camper che è di lamiera sotto il sole e magari ci si cucina anche dentro io direi che ci vuole almeno il doppio >
quote:Originally posted by Taccio1> Direi che comunque è la formula che ho utilizzato anche io. Il punto a questo punto è la differenza di prezzo e ancor più il disturbo che si può dare ai camper vicini con l'utilizzo del generatore. Mi servirebbe conoscere: 1) il costo medio del CDZ evaporativo (ho letto circa 1000 Euro) 2) Il costo del CDZ tradizionale per camper (9000 BTU) ho trovato in offerta uno a 990 Euro. 3) NON riesco a trovare il costo di un generatore del tipo di quelli da inserire sotto il gavore (self energy??) e se è paricolarmente silenzioso da non disturbare gli altri. 4) Se il CDZ evaporativo riduce sensibilmente il calore interno o no. IL vantaggio dell'evaporativo (ammesso che funzioni bene) è di non dover utilizzare generatori. Chi lo ha ne è contento? Pizzo
quote:Originally posted by fiat238arca350> Leggendo con una certa calma si evince senza sorta di dubbio alcuno che la premessa e'"I conti della serva". Cmq ti posso assicurare che avendo i coefficienti di dispersione termica delle pareti,del tetto, del pavimento, delle finestre, degli oblo', delle parti vetrate, delle parti metalliche, il numero delle persone all'interno, delle attivita' che svolgono e dell'abbigliamento che hanno, del numero di animali e tipo, dove il camper e' situato, dell'altitudine del loco dove il camper e' locato, il periodo e l'esposizione ti posso fare un calcolino semplice semplice di quante kcal/h deve assorbire l'evaporatore del CDZ per mantenerti ad una temperatura sensibile accettabile! [;)] Ovviamente non devi mettere l'acqua sul fuoco o respirare un po' piu' forte senno' mi sballi la temperatura latente e mi esci dalla zona di benessere. Costo un po' caro, pero' negli edifici dove ho messo mani so' che stanno benone. Cmq aggratis direi che se rimedia un cdz a 100 sacchi e col gruppetto elettrogeno da una rinfrescata nelle ore piu' calde o quando e' stato chiuso sotto il sole, diciamo che ci si puo' stare. Ciao. Il Taccio
quei calcoli teorici valgono per ambienti come le abitazioni dove c'è un isolamento con l'esterno elevato!!! per un camper che è di lamiera sotto il sole e magari ci si cucina anche dentro io direi che ci vuole almeno il doppio >
>
quote:Originally posted by mauring> ciao, potresti per favore indicarmi tu cosa monti ? e che assorbimento ha? grazie mimmo
Se gli evaporativi fossero sempre efficienti, dato il basso consumo si venderebbero solo quelli. Ma non e' cosi', specie con l'umidita' delle nostre parti. Immaginatevi poi le condizioni estreme: 1) Notte afosissima, con umidita' all'85% o piu': cosa vuoi che renda un evaporativo ? Quasi niente (vedasi tabelle gia' postate). 2) Fa molto caldo ma fuori piove. Sei costretto a chiudere tutto e a soffocarti nel camper: l'evaporativo e' inerme (con la pioggia praticamente non funziona). Oltretutto consumera' poca corrente, ma consuma molta acqua e anche questo e' da tenere presente. >
quote:Originally posted by mclouis ciao, potresti per favore indicarmi tu cosa monti ? e che assorbimento ha? grazie mimmo >> Io ho il Blizzard 1500S della Electrolux. E' un classico clima da tetto, senza fronzoli elettronici, affidabile. Resa: 5200 Btu, consumo max = 650W. Collaudato col caldo di quest'estate, funziona egregiamente. Tenevo il termostato sui 26-27° interni, che deumidificati sono piu' che sufficienti. Assurdo abbassare ancor di piu' la temperatura, altrimenti quando entri fai una sincope. [:D]
quote:Originally posted by mauring> scusami ancora, qual'è il costo del blizzard ? lo vendono i concessionari camper ? non ho trovato notizie sul sito electrolux grazie mimmo
quote:Originally posted by mclouis ciao, potresti per favore indicarmi tu cosa monti ? e che assorbimento ha? grazie mimmo >> Io ho il Blizzard 1500S della Electrolux. E' un classico clima da tetto, senza fronzoli elettronici, affidabile. Resa: 5200 Btu, consumo max = 650W. Collaudato col caldo di quest'estate, funziona egregiamente. Tenevo il termostato sui 26-27° interni, che deumidificati sono piu' che sufficienti. Assurdo abbassare ancor di piu' la temperatura, altrimenti quando entri fai una sincope. [:D]
>
quote:Originally posted by mauring> Grazie per le informazioni. Un ultimo sforzo,possiedo un generatore da 950 Watt mi può andar bene per il 1500S? Pizzo
Il 1500S viene circa 1200 euro piu' il montaggio. Io ho pagato 1500 euro circa montaggio compreso, ma mi sono fatto fare un buco aggiuntivo per non "chiudere" un oblo' esistente. C'e' gente che ha speso anche meno. Pero' mi hanno fatto un lavoro a regola d'arte. Qualsiasi concessionario/officina che monta accessori per camper te lo installa: e' uno dei piu' diffusi. >
quote:Originally posted by Grinza Grazie per le informazioni. Un ultimo sforzo,possiedo un generatore da 950 Watt mi può andar bene per il 1500S? Pizzo >> Dipende se sono watt continui o di picco. E anche se sono dichiarati come continui, dipende da che generatore e'....... Le marche note, come Honda o Yamaha o simili, sono credibili. Se dicono 950 continui il gruppo li regge. Per marche cinesi e roba del genere occorre verificare sul campo. Ho visto generatori da "teorici" 1000 W soccombere mestamente sotto un carico da 600. Il 1500 assorbe 650W e ad esempio un Honda eu10 (1000W) di sicuro lo regge, un analogo cinese non ci giurerei. Bisogna provare. E' per quello che ho preso il Kipor da 2000W. Quello lo regge senza sforzo. Tieni presente che se ti inserisci nel circuito della 220V del camper col generatore, hai anche altri assorbimenti che si aggiungono, tipo il frigo, il caricabatteria e l'alimentazione della celllula.