In risposta al messaggio di elenasi del 06/12/2017 alle 11:08:18probabilmente se vendeva in paesi dove era vietato, difficilmente gli avrebbero dato il permesso
Ciao a tutti, sto acquistando una nuova roulotte e ho addocchiato una Adria 550 dk del 1997.Vi chiedo se qualcuno sa con che materiale erano coibentate in quegli anni, se può esserci fibra di vetro nel tetto o se èpolistirolo o poliuretano, e amianto in giro. Data l'esperienza di ritrovamento di amianto nella roulotte precedente ora ho paura... In Italia nel 97 era già fuori legge ma in Slovenia, dove Adria produce, no. Grazie! Elena
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 06/12/2017 alle 11:30:39Gia nel 1992, anno di produzione della mia vecchia Adria Oprima 450DD, non c'era traccia di polistirolo nell'isolante della caravan; e si che l'ho "carotata" ben bene, all'epoca.
probabilmente se vendeva in paesi dove era vietato, difficilmente gli avrebbero dato il permesso
In risposta al messaggio di PDR del 06/12/2017 alle 16:00:10Ciao PDR, ma se non c'era polistirolo nella tua Adria, con cosa era coibentata? Cosa c'era dentro? Immagino intendessi che era polistirolo?
Gia nel 1992, anno di produzione della mia vecchia Adria Oprima 450DD, non c'era traccia di polistirolo nell'isolante della caravan; e si che l'ho carotata ben bene, all'epoca. Sarei curioso di sapere marchio/età della tua vecchia caravan in cui hai trovato amianto.
In risposta al messaggio di elenasi del 06/12/2017 alle 19:02:47hai ragione, volevo dire amianto; in quella c'era solo polistirolo, più o meno "denso" in funzione della localizzazione.
Ciao PDR, ma se non c'era polistirolo nella tua Adria, con cosa era coibentata? Cosa c'era dentro? Immagino intendessi che era polistirolo? L'amianto era in una Fendt del 1975, nel pavimento o nella colla sotto.
In risposta al messaggio di PDR del 07/12/2017 alle 17:02:45Sì, trovi anche un post nel forum. Ho fatto una analisi ed è risultato amianto crisotilo in quantità pari a circa 0,7% sul totale del peso del campione. Niente di tragico ma da fare attenzione, anche pochi grammi vogliono dire milioni di fibre.
hai ragione, volevo dire amianto; in quella c'era solo polistirolo, più o meno denso in funzione della localizzazione. Una curiosità: hai fatto analizzare un reperto per arrivare alla conclusione che era amianto?