CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Collegamento seconda batteria servizi.

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 6
15
Flash16
Flash16
31/01/2010 40
Inserito il 19/02/2010 alle: 19:31:11
Consigli ed esperienze su come si possono collegare due batterie per i servizi, sia in alimentazione (con pannello solare) ed utilizzo con sistemi in automatico o in manuale. Visto che varie esperienze non hanno dato i frutti desiderati. Ringrazio tutti anticipatamente Flash16.
15
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 19/02/2010 alle: 19:45:48
quote:Risposta al messaggio di Flash16 inserito in data 19/02/2010  19:31:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Basta che colleghi la 2BS alla prima che dovrebbe essere regolarmente caricata dal pannello. Colleghi solo i positivi con cavo almeno da 6 mmq ed interposto fusibile da 50A. Il negativo della 2BS lo colleghi a massa su una parte metallica del telaio/cabina. Ciao Giulio
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 20/02/2010 alle: 08:58:21
quote:Risposta al messaggio di Flash16 inserito in data 19/02/2010  19:31:11

...come si possono collegare due batterie per i servizi, sia in alimentazione (con pannello solare) ed utilizzo con sistemi in automatico o in manuale>
>Se scorri un po' il forum, troverai numerosissime discussioni in merito. Per fare un riassunto, ci sono due scuole di pensiero: la prima è per il parallelo diretto che viene sempre suffragato da nozioni tecniche e, seconda scuola di pensiero, la gestione tramite appositi dispositivi automatici o manuali, suffragati sempre dalla pubblicità di chi vende e dai consigli di chi li monta. Avrai capito che appartengo alla prima scuola di pensiero: il mio suggerimento sul collegamento è legato alla collocazione materiale delle due batterie. Premesso che per il collegamento è opportuno utilizzare un conduttore di almeno 6 mmq tra i due positivi ed altrettanto per collegare a massa la seconda batteria, se le due batterie sono adiacenti non è consigliabile inserire alcunchè; se le due batterie sono lontane od il cavo di collegamento attraversa punti critici (un foro nella carrozzeria, un punto di sfregamento, ecc.), allora dovrai installare un fusibile accanto al polo positivo della prima batteria ed un fusibile accanto al polo positivo della seconda batteria, entrambi da circa 50A. Questo perchè questo cavo di collegamento, come tutti i conduttori in giro per il camper, devono essere protetti da accidentali contatti con la massa della carrozzeria. Con l'occasione ti suggerisco anche di seguire le discussioni interenti il "diodo più resistenza" per mantenere carica anche la batteria del motore sfruttando il pannello solare, carica non sempre garantita, anche qui, dai sistemi più sofisticati. Non me ne voglia Giulio se ho in parte ampliato e giustificato il suo intervento. Elio
15
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 20/02/2010 alle: 09:07:14
[:)][;)] Ciao Giulio
16
Otocototo
Otocototo
25/06/2009 1635
Inserito il 20/02/2010 alle: 22:49:03
quote:Risposta al messaggio di Flash16 inserito in data 19/02/2010  19:31:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, anch'io come Elio appartengo alla prima scuola di pensieri; le mie due BS sono collegate in parallelo diretto, senza accrocchi vari[:D] e senza fusibili perchè sono una attaccata all'altra[;)]. L'unica differenza è che ho collegato fra loro i due poli (e quindi non il negativo direttamente a massa) ed i due cavi, di una lunghezza di 50 cm ciascuno, sono di sezione 25mmq; non sono un tecnico, ma mi pare che 6mmq siano un po' pochini[:(][:(]. Salutoni. Mauro.
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
15
cananni
cananni
07/11/2009 1720
Inserito il 20/02/2010 alle: 23:10:35
Se non si hanno assorbimenti da decine di ah 6 mmq bastano, ma visto che uno e' a fare il lavoro, per quanto puo' costare 50 cm di cavo starei piu' abbondante, con il 25 puoi fare anche l'avviamento di emergenza, vedi M48, con il 6 no assolutamente. Adelmo
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 21/02/2010 alle: 08:15:23
quote:Risposta al messaggio di otocototo inserito in data 20/02/2010  22:49:03

L'unica differenza è che ho collegato fra loro i due poli (e quindi non il negativo direttamente a massa) ed i due cavi, di una lunghezza di 50 cm ciascuno, sono di sezione 25mmq...>
>La colpa è mia perchè intendo sempre il camper come un semplice veicolo ricreazionale dove poter dormire la notte e cucinare due spaghetti, senza assorbimenti elettrici casalinghi. Quindi, per un camper utilizzato in questo modo, 6*5*12=360watt sono tanti e, anche, mai per lunghi periodi (6 mmq per 5A/mmq per 12v). Certo che se si vuole collegare il phon da 1000 watt, l'aria condizionata, non bastano neanche i 25 mmq... Tutto è relativo.
quote:Risposta al messaggio di cananni inserito in data 20/02/2010 23:10:35

...con il 25 puoi fare anche l'avviamento di emergenza...>
>Io penso che per la messa in moto del motore diesel dei nostri mezzi, il 25mmq sia un po' scarso, specialmente se la batteria dei servizi non è vicina alla batteria motore. I miei tre metri, che dovrebbero collegare il positivo della batteria dei servizi alla batteria del motore, con pinze specifiche e saldate, sono da 75 mmq. Elio

Modificato da elfetto il 21/02/2010 alle 08:17:07
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link