CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Colpa della BS o dell'impianto?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 5
camper66
camper66
20/11/2004 260
Rispondi Abuso
Inserito il 16/11/2017 alle: 16:45:33
Ciao a tutti,
come da titolo, chiedo aiuto per venire a capo della situazione.
 
L’ impianto: Laika Ecovip del 2003, una BS piombo da 100AH con un anno di vita, un parallelatore CBE (trovato el mezzo preso usato 8 anni fa) verso la BM; un pannello solare Helios 100W con regolatore HT15 sulla BS mantiene cariche entrambe le batterie (rimessaggio all’aperto).

I fatti: lo scorso agosto, in libera, la BS si è scaricata senza un motivo valido (partito a BS caricata, 2000 km percorsi, vita all’aperto, uso “estivo”, luci a led, non abbiamo neanche TV).  Ho ricaricato in camping per circa 16-18 ore e le cose si sono risistemate; tornato in Italia ho rimessato il camper al pieno sole d’agosto e non ci ho pensato più.
A ottobre riprendo il camper per un we, notte freddina senza ancora avere l’attrezzatura invernale, accendo la stufa (Truma 6000) giusto al minimo per stemperare: dopo 2 ore blocco per batt scarica, qualcosa non va. Forse la batteria si scarica per qualche problema di impianto. Ricarico con caricabatterie Lidl e poi inizio a fare i controlli.

Le tensioni di carica sembrano corrette: 14-14,1 dal pannello al sole di oggi; 14,4 con alternatore o 220. Assorbimento a centralina spenta circa 200-250mA (la sezione display dell'Ecovip resta in una sorta di standby). Altri assorbimenti vengono dalla BM, su cui insistono l’antifurto Sikura e un GPS tracker rigorosamente in eco mode (30 mA circa), e si compensano col parallelatore.
Ieri alle 18 la BS, a camper rimessato da settimane (e ovviamente centralina servizi OFF), era a 11V, stamani a mezzogiorno 14V e regolatore che segna batteria full: non può essersi caricata in 3 ore di sole!!

Il dubbio: ho una batteria morta in un anno perché farlocca o invece è morta (o forse solo scarica) perché qualcosa non va nell’impianto? A me non sembrerebbe... ma mi preoccupano i circa 230mA fissi della centralina, e l’età del pannello (siamo vicini ai 20 anni…), che però sembra funzionare correttamente.

Aspetto i vostri pareri e suggerimenti: non sono tranquillo, non vorrei comprare una nuova batteria e trovarmi punto e a capo… coi viaggi invernali che si avvicinano!

Mi scuso se sono stato prolisso, e vi ringrazio in anticipo
Luca
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Rispondi Abuso
Inserito il 16/11/2017 alle: 16:57:11
In risposta al messaggio di camper66 del 16/11/2017 alle 16:45:33

Ciao a tutti, come da titolo, chiedo aiuto per venire a capo della situazione.   L’ impianto: Laika Ecovip del 2003, una BS piombo da 100AH con un anno di vita, un parallelatore CBE (trovato el mezzo preso usato
8 anni fa) verso la BM; un pannello solare Helios 100W con regolatore HT15 sulla BS mantiene cariche entrambe le batterie (rimessaggio all’aperto). I fatti: lo scorso agosto, in libera, la BS si è scaricata senza un motivo valido (partito a BS caricata, 2000 km percorsi, vita all’aperto, uso “estivo”, luci a led, non abbiamo neanche TV).  Ho ricaricato in camping per circa 16-18 ore e le cose si sono risistemate; tornato in Italia ho rimessato il camper al pieno sole d’agosto e non ci ho pensato più. A ottobre riprendo il camper per un we, notte freddina senza ancora avere l’attrezzatura invernale, accendo la stufa (Truma 6000) giusto al minimo per stemperare: dopo 2 ore blocco per batt scarica, qualcosa non va. Forse la batteria si scarica per qualche problema di impianto. Ricarico con caricabatterie Lidl e poi inizio a fare i controlli. Le tensioni di carica sembrano corrette: 14-14,1 dal pannello al sole di oggi; 14,4 con alternatore o 220. Assorbimento a centralina spenta circa 200-250mA (la sezione display dell'Ecovip resta in una sorta di standby). Altri assorbimenti vengono dalla BM, su cui insistono l’antifurto Sikura e un GPS tracker rigorosamente in eco mode (30 mA circa), e si compensano col parallelatore. Ieri alle 18 la BS, a camper rimessato da settimane (e ovviamente centralina servizi OFF), era a 11V, stamani a mezzogiorno 14V e regolatore che segna batteria full: non può essersi caricata in 3 ore di sole!! Il dubbio: ho una batteria morta in un anno perché farlocca o invece è morta (o forse solo scarica) perché qualcosa non va nell’impianto? A me non sembrerebbe... ma mi preoccupano i circa 230mA fissi della centralina, e l’età del pannello (siamo vicini ai 20 anni…), che però sembra funzionare correttamente. Aspetto i vostri pareri e suggerimenti: non sono tranquillo, non vorrei comprare una nuova batteria e trovarmi punto e a capo… coi viaggi invernali che si avvicinano! Mi scuso se sono stato prolisso, e vi ringrazio in anticipo Luca
...
230mA sulla batteria, con camper in rimessaggio, sono tanti. I numeri che segnali (volt e milliampere) li hai controllati con un tester elettronico o ti sei fidato di quello che dice la centralina del camper? Nel primo caso, anche se fosse cinese, sbaglierebbe di poco; nel secondo caso personalmente non mi fiderei perché troppe centraline in giro danno numeri sorteggiati. Se così fosse, potrebbe essere molto di meno ma anche molto di più.

Premesso questo, se la batteria va su di tensione come un razzo e scende egualmente molto velocemente, significa che è alla frutta, questo non si discute. Bisognerà vederne le cause. Il pannello non dovrebbe essere responsabile perché, se durante la giornata, riporta su la tensione anche a 14 volt, di questi tempi, segno che va. Quindi cosa ha fatto morire così presto la batteria? Consumi disumani, tipo asciugacapelli? C'è, come dici, una dispersione indesiderata? Non citi la Bm, essa resta carica oppure si trova in crisi?

Mi spiace non poterti aiutare di più ma da qui non posso fare altro.

Giovanni
camper66
camper66
20/11/2004 260
Rispondi Abuso
Inserito il 16/11/2017 alle: 17:10:22
In risposta al messaggio di Giovanni del 16/11/2017 alle 16:57:11

230mA sulla batteria, con camper in rimessaggio, sono tanti. I numeri che segnali (volt e milliampere) li hai controllati con un tester elettronico o ti sei fidato di quello che dice la centralina del camper? Nel primo caso,
anche se fosse cinese, sbaglierebbe di poco; nel secondo caso personalmente non mi fiderei perché troppe centraline in giro danno numeri sorteggiati. Se così fosse, potrebbe essere molto di meno ma anche molto di più. Premesso questo, se la batteria va su di tensione come un razzo e scende egualmente molto velocemente, significa che è alla frutta, questo non si discute. Bisognerà vederne le cause. Il pannello non dovrebbe essere responsabile perché, se durante la giornata, riporta su la tensione anche a 14 volt, di questi tempi, segno che va. Quindi cosa ha fatto morire così presto la batteria? Consumi disumani, tipo asciugacapelli? C'è, come dici, una dispersione indesiderata? Non citi la Bm, essa resta carica oppure si trova in crisi? Mi spiace non poterti aiutare di più ma da qui non posso fare altro. Giovanni
...
Grazie per al risposta!
E' proprio quello il mio dubbio: che cosa butta giù la batteria? Niente asciugacapelli, nulla oltre i consumi che ho descritto. Da notare che in altre occasioni (e con la precedente batteria piombo acido, durata 8 anni), ho avuto ben altri consumi senza sofferenze (tipo 2 giorni e mezzo in libera a sciare con figlio ammalato in camper e  trumacombi accesa h24).
Tensioni e correnti sono misurate col classico tester digitale cinese. Ho sezionato, i 230mA vengono dalla centralina del camper: anche a me sembrano troppi... ma troppo pochi per buttar giù in pochi giorni una batteria attaccata a un pannello in estate.
Luca
camper66
camper66
20/11/2004 260
Rispondi Abuso
Inserito il 16/11/2017 alle: 17:15:02
Dimenticavo: la BM resta carica. Solo, sembra non godere troppo del parallelatore (ovvio forse con questa BS): ieri sera segnava 12.3, con la BS a 11. Comunque hai ragione: proverò a misurare gli assorbimenti sulla BM, non si sa mai...
Luca
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Rispondi Abuso
Inserito il 16/11/2017 alle: 18:00:59
Potrebbe essere semplicemente la bs che è andata... non ci sarebbe da meravigliarsi... I segnali sono quelli... capita, come capita che ti dura 8 anni... se ha solo un anno prova a far valere la garanzia...
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
camper66
camper66
20/11/2004 260
Rispondi Abuso
Inserito il 17/11/2017 alle: 17:46:53
Aggiornamento:
Il pannello sembra in effetti essere a posto, oggi alle 15 collegato ad una batteria non del tutto carica (12,5 a vuoto) che ho portato per prova forniva 2A... per essere a Novembre non mi sembra male. La BM è ok, quindi probabilmente sarà soltanto una sfortunata fine precoce della BS (tra l’altro ho trovato lo scontrino, è di luglio 2015, quindi 2 anni, non uno…).
Unico dubbio: il parallelatore è collegato direttamente all’uscita del regolatore (che poi ovviamente va al positivo BS, con 1 metro di cavo). Sono quasi certo che le resistenze in gioco siano trascurabili… ma  non è che per questo motivo il pannello carica più la BM della BS? E’ forse il caso che lo tolga il parallelatore e passi al diodo-resistenza? (che in linea di pensiero preferisco, ma che non ho mai realizzato avendo già il CBE “ereditato” dal vecchio proprietario).

Grazie ancora, saluti
Luca
Fendt OPAL 32.800€, Nuovo
Fendt OPAL 32.800€, Nuovo
McLouis STEEL 425 G 39.900€, Anno: 2009
McLouis STEEL 425 G 39.900€, Anno: 2009
Pilote P 726 FC 71.703€, Nuovo
Pilote P 726 FC 71.703€, Nuovo
Laika Ecovip L 3010 71.703€, Nuovo
Laika Ecovip L 3010 71.703€, Nuovo
McLouis MC4 260 71.703€, Nuovo
McLouis MC4 260 71.703€, Nuovo
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.