CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Colpi ariete pompa

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 18
Touareg
Touareg
07/11/2008 99
Inserito il 02/03/2009 alle: 21:40:30
Salve, forse si è già parlato da altre parti nel sito, ho un problema con la mia pompa dell'acqua e sarei grato se mi consigliaste in merito e/o darmi una sulzione. La mia pompa, quando apro i rubinetti al minimo, da continui colpi di ariete pertanto sono cosretto ad aprirli al massimo con inutile spreco di acqua inoltre, durante la notte ogni tanto, a rubinetti chiusi, da un colpetto. Ho visto su altri camper che sulla pompa c'è un accumulatore di pressione ( press controll ) credete che l'installazione risolva il mio problema? Per i colpetti notturni quale potrebbe essere il problema? ( nessun rubinetto perde e neanche tutte le tubazioni visibili ) Grazie per l'aiuto e buoni KM Salvatore
giuimp
giuimp
10/07/2006 195
Inserito il 02/03/2009 alle: 21:51:38
Installa il vaso di espansione e tutto è risolto Giuseppe
Touareg
Touareg
07/11/2008 99
Inserito il 02/03/2009 alle: 21:58:16
Grazie Giuseppe Salutoni Salvatore
Rommy
Rommy
18/06/2008 365
Inserito il 03/03/2009 alle: 09:24:20
Confermo, fai montare o monta tu stesso un vaso d'espansione etutto migliorerà tantissimo. Anch'io avevo il tuo stesso problema e l'ho risolto. Buoni Km Rommy
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Inserito il 03/03/2009 alle: 11:05:40
sì, lo puoi montare tranquillamente da solo, è semplicissimo...slt
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34989
Inserito il 03/03/2009 alle: 12:12:18
Come precedentemente consigliato ti confermo il vaso di espansione . Se non hai perdite la pompa non deve partire , se saltuariamente parte senza ragione probabilmente ti ritorna un pochino di acqua nel serbatoio , in questo caso dovresi aprire la pompa e controllare le membrane , a volte basta solo pulirle Ciao Mario
Malibu MALIBU VAN DIVERSITY 640 LE K 66.035€, Nuovo
Malibu MALIBU VAN DIVERSITY 640 LE K 66.035€, Nuovo
C.I. RIVIERA 55 P 38.900€, Anno: 2010
C.I. RIVIERA 55 P 38.900€, Anno: 2010
Itineo ITINEO NOMAD CJ 660 38.900€, Nuovo
Itineo ITINEO NOMAD CJ 660 38.900€, Nuovo
Dreamer DREAMER FAMILY SELECT 71.400€, Nuovo
Dreamer DREAMER FAMILY SELECT 71.400€, Nuovo
Adria TWIN AXESS 600 SP FAMILY 71.400€, Nuovo
Adria TWIN AXESS 600 SP FAMILY 71.400€, Nuovo
Previous Next
Touareg
Touareg
07/11/2008 99
Inserito il 04/03/2009 alle: 21:17:42
Ok Grazie a tutti. Questa sera ho acquistato il vaso espansivo della FIAMM modello A20 ma non riesco a capire il suo funzionamento poichè ho soffiato nel raccordo di entrata e l'aria tranquillamente esce dal raccordo di uscita. Ho Guardato con una torcia all'interno ma è tutto chiuso pertanto a me sembra solo un tubo passante messo tra la pompa e il tubo di distribuzione. Il recipiente in pressione sembra non entrare in contatto con l'acqua. Io pensavo che l'acqua entrasse nel vaso e poi fosse rilasciata ad apertura dei rubinetti. E' normale??? Qualcuno, cortesemente, mi spiega il suo funzionamento prima che lo monti?
Gudimai
Gudimai
08/11/2006 1797
Inserito il 04/03/2009 alle: 22:26:38
Anche io volevo montare un vaso di espansione, ma vicino al serbatoio dove ce la pompa non ce il posto. Lo posso montare lontano dalla pompa, vicino al rubinetto della cucina?
Cicci68
Cicci68
02/12/2008 509
Inserito il 04/03/2009 alle: 22:42:18
Ciao il vaso di espansione serve per compensare i picchi di pressione in poche parole,è composto da una membrana che divide in due il serbatoio,una parte è caricata a aria a circa 1.9 bar e la parte sotto dove passa acqua.Molto semplice ma molto efficace vedrai . Va montatato vicino alla pompa ,uscita pompa entrata vaso, uscita vaso a tutto l'impianto.
Simbad
Simbad
17/08/2007 84
Inserito il 04/03/2009 alle: 22:44:47
Il vaso ha all'interno una membrana che tiene in pressione l'impianto e assorbe i colpi d'ariete, è molto efficente e risolve il tuo problema, alle volte, se aprendo i rubinetti, fai fluire poca acqua la pompa non parte neppure. saluti a tutti

Modificato da Simbad il 04/03/2009 alle 22:47:11
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34989
Inserito il 04/03/2009 alle: 23:09:29
Gudimai , si lo puoi posizionare anche piu distante , ti ricordo di controllare la precarica di aria che deve essere a circa 09-1 bar e periodicamente ricontrollala , se manca aria è come non averlo Mario
Touareg
Touareg
07/11/2008 99
Inserito il 04/03/2009 alle: 23:10:11
OK ragazzi grazie. Sono sicuro di risolvere il problema ma ripeto, non vedo come possa influire la pressione se l'acua passa dai raccordi entrata ed uscita come passerebbe in un raccordo posto tra due tubi. Scusate la mia ignoranza in materia idrica ma vorrei capirne il funzinamento per poter intervenire in caso di anomalie Grazie per l'aiuto Salvatore
Touareg
Touareg
07/11/2008 99
Inserito il 04/03/2009 alle: 23:15:15
nella fretta sono diventato ignorante anche in italiano. Ho scritto acua anzichè acqua. Scusate Salvatore
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34989
Inserito il 04/03/2009 alle: 23:23:29
salvat , te lo spiego veloce veloce : l'acqua allaumentare della pressione comprime l'aria che si trova all'interno del vaso ma all'esterno della membrana e crea un cuscino , piu c'è pressione piu l'aria si comprime e in base alla capacità del vaso si crea un mini accumulo , stesso discoro al diminuire della pressione ma avviene al contrario e sarebbe l'aria che comprimendo sulla membrana piena di acqua la stessa acqua per un tempo limitato arriva alle utenze prima che parta la pmpa Mario

Modificato da ecostar il 04/03/2009 alle 23:37:20
Touareg
Touareg
07/11/2008 99
Inserito il 04/03/2009 alle: 23:45:36
Grazie Ecostar.Ora è tutto chiaro. Buoni km Salvatore
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9177
Inserito il 05/03/2009 alle: 17:26:27
E io continuo ad insistere ed a USARE il mio sistema a" PEDALINO"[:p] https://www.camperonline.it/for... Da vedere su Accessori: Risparmio Acqua Quasi Totale Mi dimentico persino di fare il pieno prima di partire[;)] Ciao Franco

Modificato da franco49tn il 05/03/2009 alle 17:30:18
Cicci68
Cicci68
02/12/2008 509
Inserito il 05/03/2009 alle: 21:55:35
ciao scusa ho scritto 1.9bar ,ho sbagliato a digitare è 0.9 bar come a scritto ecostar,scusate,ma me ne sono accorto ara. Fabio
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Inserito il 05/03/2009 alle: 22:07:02
se possiedi una pompa shuco in alto sopra ad essa c'è una brucola che serve a tarare il flusso, credo che tu possa eliminare i colpi d'ariete che hai semplicemente ruotando quella piccola brucola. Il vaso espansione, caricato a 0,9 atm, serve a non far partire la pompa a impulsi, esso determina l'avvio della pompa solo una volta diminuita del 50-60% la pressione all'interno del vaso stesso.
Touareg
Touareg
07/11/2008 99
Inserito il 15/03/2009 alle: 01:54:32
Per franco49tn. Ciao Franco, ti incontro spesso, leggendo nel forum. La tua soluzione è molto efficace ( l'avevo montata anchio quando avevo la Roulotte ) ma oggi credo che bisogna usufruire della tecnologia moderna ( non sempre funzionante ) anche perchè tutto l'insieme determina il costo di un camper e più sono accessoriati e più ci fanno gola. Non mi andrebbe, di montare pedalini, cavi e quanto accorrente per il funzionamento anche perchè inevitabilmente qualcosa si vede e avere dei pedalini in vista non mi sembra proprio il caso. Poi non credo ci sia tanta differenza di consumi tra il pigiare il pedalino ed aprire il rubinetto con il solo gesto dell'apertura di quest'ultimo, considerando anche che ( come mi succedeva spesso in roulotte) e facile urtare il pedalino e romperlo. Io non ho tanti problemi di acqua per il WE poichè ho 2 serbatoi per un totale di 200 lt e siamo in tre. Poi sarei curioso di sapere se vai in AA con servizi e li usi poichè mi sembra un pò difficile che per 4/5 giorni riesci a stare con 70 litri anche considerando che siete in quattro, Con l'acqua c'è da lavarsi ( senza doccia altrimenti è impossibile ), lavare le stoviglie: pentole e posate calcolando che piatti e bicchieri si possono usare quelli di plastica, eventuale e possibile pulitina al pavimento sul quale potrebbe cascarci qualcosa e scarico WC che come certamente sai ha un pulsante che ha la stessa funzione del tuo pedalino. La mia richiesta di SOS non è per il cattivo funzionamento ma mi andrebbe di farlo funzionare senza quel piccolo rumorino che, ripeto, sento solo con rubinetto a minimo. Con simpatia e non volermene Salvat
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.