CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Com'è fatta la mansarda?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 5
Mally
Mally
-
Inserito il 12/05/2006 alle: 22:10:54
E' da un pò che guardo il mio camper, un Safary Ways mansardato e mi chiedo "Ma come caz.. fa a reggere due persone la mansarda? Com'è ancorata al resto della cellula? Con che longheroni è attaccata?" Mi piacerebbe sapere com'è fatta la struttura, lo scheletro, della cellula con mansarda. Un'altra domanda in tema: è calpestabile il tetto della mansarda? Grazie mille per le risposte Saluti Matteo
17
Albè
Albè
26/02/2006 2359
Inserito il 12/05/2006 alle: 23:24:25
I nostri camper sono costruiti assemblando dei pannelli formati da tre strati di diversi componenti: - un foglio di compensato rivestito di una pellicola lavabile all'interno; - uno scheletro di travetti di legno (nel Safariways sono posti a 30 cm gli uni dagli altri), al cui interno è posto l'isolante (polistirolo); - un rivestimento di alluminio o vetroresina esterno. I tre strati vengono incollati sotto pressa, così da formare un tutt'uno particolarmente leggero ma molto resistente. I longheroni a cui è fissato il piano della mansarda sono i travetti di legno che ne formano lo scheletro perimetrale. Per quanto riguarda il peso...stai tranquillo che la struttura, se non è danneggiata, è in grado di reggerlo. Riguardo al tetto della mansarda...bhè...io non ci camminerei, perché sebbene lo spessore (nel tuo camper 2,5 cm) sia lo stesso del pavimento, la mansarda non poggia su un telaio, ma solo sulle pareti perimetrali, e magari è anche indebolita da un oblò centrale...insomma, se proprio non rischi di trovarti all'improvviso nel letto, rischi sicuramente di danneggiarne la struttura. Ciao
Mally
Mally
-
Inserito il 14/05/2006 alle: 00:15:52
Grazie Albè, sei stato prezioso. Io mi immaginavo chissà che struttura di acciaio! Grazie ancora.
17
beppe64
beppe64
11/03/2006 2054
Inserito il 14/05/2006 alle: 11:04:55
Ciao, la mansarda del safariwais è un'insieme di listelli da 2x 3 cm con una svasatura sul lato paseggero x fare passare i cavi,non ti consiglio assolutamente di camminarci sopra, anche xchè il tetto in alluminio è libero dall'intelaiatura ( cosi da potersi dilatare agli sbalzi termici) per cui potresti mettere un piede dove esiste solo alluminio polistirolo e rivestimento (stò smontando il mio safari completamente x ripristino di tutta la cellula e nuovo rivestimento per cui parlo con cognizione di causa). Se vuoi camminarci sopra (per motivi di manutenzione) metti 2 assi o 3 che vadano da un bordo all'altro e sei sicuro, i punti un pò più rinforzati sono proprio i contorni degli oblò ma vale quanto sopra. Se ti servono altre info chiedi pure (tanto nè avrò x qualche mese i lavori me li faccio tutti io) ah ho visto il post x il serbatoio acque chiare, nel mio è stato smontato dove ci sono le sonde x il livello e poi è stato risiliconato, mi rimane da smontare quello, il boiler ed il frigo e poi è vuoto completamente, ma ho già smontato parecchio rivestimento x vedere se potevo rimetterlo in sesto o buttarlo (fortunatamente è buona la prima). ciao beppe
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 14/05/2006 alle: 14:37:05
Probabilmente, nel chiedere come è fatta la mansarda intendevi non tanto sapere con quali materiali costruttivi, bensì in base a quali principii si basa la costruzione che, pur essendo leggera, deve reggere il peso di due persone. Il principio è quello dello "scatolato". I materiali sono esattamente gli stessi della cellula, con qualche piccolo rinforzo in più; la robustezza del sistema è data dalla rigidità delle pareti che, bloccate insieme a formare una scatola, resistono alle sollecitazioni in maniera incredibile. Se vuoi fare una prova, puoi realizzare un modellino della cellula abitativa con della semplice carta da disegno, incollando bene i bordi. Vedrai che, una volta asciutta la colla, la mansarda avrà acquistato una resistenza incredibile. Inutile dire che il danneggiamento di una sola delle superfici, fa perdere la stabilità al sistema.
Mally
Mally
-
Inserito il 14/05/2006 alle: 23:04:54
Grazie ancora a tutti! Da quando ho cominciato a frequentare il forum sto amando sempre di più il mio vecchio camperotto! Ciao ciao
Bürstner Averso Plus 510 TK 23.800€, Anno: 2019
Bürstner Averso Plus 510 TK 23.800€, Anno: 2019
Roller Team Livingstone Sport 2 Van C 71.314€, Nuovo
Roller Team Livingstone Sport 2 Van C 71.314€, Nuovo
-Altro- X-GO XCAMP 9 61.152€, Nuovo
-Altro- X-GO XCAMP 9 61.152€, Nuovo
Laika Ecovip 2 Classic 33.500€, Anno: 2006
Laika Ecovip 2 Classic 33.500€, Anno: 2006
Sun Living A 70 DK NUOVO SU ORDINAZIONE 64.250€, Nuovo
Sun Living A 70 DK NUOVO SU ORDINAZIONE 64.250€, Nuovo
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.