CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Come organizzare il garage

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 21
11
anto1964
anto1964
26/09/2013 198
Inserito il 24/11/2015 alle: 12:11:22
Ciao ho intenzione di organizzare il garage . In passato sull'altro camper avevo attrezzato la parete del gavone che dava verso l'esterno con un mobilio in legno. Andava bene ma per alcune cose non andava bene, tipo le sedie e il tavolo . Ora nel nuovo stavo pensando ad utilizzare contenitore grandi dove sistemare per articoli simili ed incastrare in qualche maniera questi contenitori. Accetto suggerimenti e foto di come avete organizzato il gavone. 
Antonio viaggio in Mobilvetta K-Yacht 89

Modificato da anto1964 il 24/11/2015 alle 13:42:15
12
pista74
pista74
12/05/2013 2065
Inserito il 24/11/2015 alle: 13:44:58
In risposta al messaggio di anto1964 del 24/11/2015 alle 12:11:22

Ciao ho intenzione di organizzare il garage . In passato sull'altro camper avevo attrezzato la parete del gavone che dava verso l'esterno con un mobilio in legno. Andava bene ma per alcune cose non andava bene, tipo le sedie
e il tavolo . Ora nel nuovo stavo pensando ad utilizzare contenitore grandi dove sistemare per articoli simili ed incastrare in qualche maniera questi contenitori. Accetto suggerimenti e foto di come avete organizzato il gavone.  Antonio viaggio in Mobilvetta K-Yacht 89
...

Ho da poco acquistato da Leroy dei cassetti di plastica che si possono impilare, ce ne sono di tutte le misure. La qualità non è eccelsa ma per quello che costano possono andare bene per qualche stagione. appena finisco di organizzare il tutto ti posto le foto!
Ciao Fabio!!!
21
gmp
gmp
12/11/2003 589
Inserito il 24/11/2015 alle: 15:35:24
In risposta al messaggio di anto1964 del 24/11/2015 alle 12:11:22

Ciao ho intenzione di organizzare il garage . In passato sull'altro camper avevo attrezzato la parete del gavone che dava verso l'esterno con un mobilio in legno. Andava bene ma per alcune cose non andava bene, tipo le sedie
e il tavolo . Ora nel nuovo stavo pensando ad utilizzare contenitore grandi dove sistemare per articoli simili ed incastrare in qualche maniera questi contenitori. Accetto suggerimenti e foto di come avete organizzato il gavone.  Antonio viaggio in Mobilvetta K-Yacht 89
...

Anch'io mi sto interessando alla sistemazione del garage. Non ricordo chi aveva segnalato questo sito che produce scaffalature ad hoc per i camper. Prezzi a parte è molto interessante perchè si possono abbinare scaffalature dove mettere i contenitore e altre per trattenere sedie tavolo o altro.
eccolo:

http://www.abenteuer-caravan.de/de/index.html



ciao
 
Gianmaria
11
anto1964
anto1964
26/09/2013 198
Inserito il 25/11/2015 alle: 19:14:57
In risposta al messaggio di gmp del 24/11/2015 alle 15:35:24

Anch'io mi sto interessando alla sistemazione del garage. Non ricordo chi aveva segnalato questo sito che produce scaffalature ad hoc per i camper. Prezzi a parte è molto interessante perchè si possono abbinare scaffalature dove mettere i contenitore e altre per trattenere sedie tavolo o altro. eccolo: ciao   Gianmaria

Interessante il sito...grazie
Antonio viaggio in Mobilvetta K-Yacht 89
11
anto1964
anto1964
26/09/2013 198
Inserito il 25/11/2015 alle: 19:16:22
In risposta al messaggio di pista74 del 24/11/2015 alle 13:44:58

Ho da poco acquistato da Leroy dei cassetti di plastica che si possono impilare, ce ne sono di tutte le misure. La qualità non è eccelsa ma per quello che costano possono andare bene per qualche stagione. appena finisco di organizzare il tutto ti posto le foto! Ciao Fabio!!!

ok aspetto le foto grazie Fabio
Antonio viaggio in Mobilvetta K-Yacht 89
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 25/11/2015 alle: 20:36:18
Se pou interessare, ho da poco postato alcune foto proprio sull'argomento, dove si vede come avevo sistemato il precedente garage e poi anche quello attuale

https://forum.camperonline.it/topic/Hymer_95016?whichpage=57

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





10
immortale1
immortale1
11/06/2015 3248
Inserito il 25/11/2015 alle: 20:54:45
io sto studiando un modo per installare un'asta  asportabile all'occorrenza  e  usarla per appendere stile armadio  le tute sci  sci in inverno nel garage anche per asciugarle con questi due semplici oggetti....

http://www.amazon.it/dp/B00HWRJ...


http://www.amazon.it/armadio-fe...



 

Modificato da immortale1 il 26/11/2015 alle 10:29:43
12
pista74
pista74
12/05/2013 2065
Inserito il 25/11/2015 alle: 21:16:13
...certo Tommaso è un professionista!!!!!
Noi ci accontentiamo di avere un minimo d'ordine e tutto a portata di mano!!!!
Spero per domenica di avere sistemato tutto (moquette compresa) per l'apertura della stagione invernale!!!
Ciao Fabio!!!
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 25/11/2015 alle: 23:26:07
In risposta al messaggio di pista74 del 25/11/2015 alle 21:16:13

...certo Tommaso è un professionista!!!!! Noi ci accontentiamo di avere un minimo d'ordine e tutto a portata di mano!!!! Spero per domenica di avere sistemato tutto (moquette compresa) per l'apertura della stagione invernale!!! Ciao Fabio!!!

Grazie! blush.
Anch'io nel WE dovrò sistemare il camper per la montagna!
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





12
eagles
eagles
28/04/2013 127
Inserito il 26/11/2015 alle: 12:13:54
Ciao Antonio, scusami se vado OT, il tuo MH è lungo 699? hai ,per caso, montato il portamoto? te lo chiedo perchè sto pensando di passare al Mobilvetta, che però ha il passo di 380 cm, con sbalzo accentuato. Qualche mobilvettista ha montato il portamoto? grazieeeee
Si può sempre migliorare...poi si muore
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62196
Inserito il 26/11/2015 alle: 14:34:47
Ricordiamoci che il garage non è il ripostiglio di casa e la roba che dobbiamo mettere è quella strettamente necessaria.
Oltre a tavolo, sedie, qualche bottiglia, cunei, cavo di corrente e gomma per l'acqua mi resta difficile capire cosa si possa mettere.
Se si comincia con impalcature allora si che i pesi vanno alle stelle, prima di riempirlo ricordatevi che gomme avete e qual'è indice di carico.
 
------------------- La bugia fa a tempo a fare il giro del mondo mentre la veritá si sta ancora allacciando le scarpe ----------------------
11
gino1963
gino1963
22/09/2013 1611
Inserito il 26/11/2015 alle: 15:55:52
In risposta al messaggio di immortale1 del 25/11/2015 alle 20:54:45

io sto studiando un modo per installare un'asta  asportabile all'occorrenza  e  usarla per appendere stile armadio  le tute sci  sci in inverno nel garage anche per asciugarle con questi due semplici oggetti....wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=368KXZJA3WGQT&coliid=IZBRFEHHSO8PZ pd_bxgy_60_img_2?ie=UTF8&refRID=03FQ7BQAQR3RAEJ13CN6  

Ciao, io ho acquistato un tubo appendiabiti telescopico da leroy marlin: fà bene il suo lavoro, regge sicuramente il peso di tre giacche a vento o tre accappatoi misura XXL, lo sposto dal bagno all'armadio, al ripostiglio secondo necessità. L'unica cosa che mi secca è che bisogna un pò bagnare le due piccole ventose ai lati del bastone che si estende fino a un metro. Lo uso da un anno senza problemi. A memoria costa una decina di euro.
Gino









11
anto1964
anto1964
26/09/2013 198
Inserito il 26/11/2015 alle: 16:53:09
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 25/11/2015 alle 20:36:18

Se pou interessare, ho da poco postato alcune foto proprio sull'argomento, dove si vede come avevo sistemato il precedente garage e poi anche quello attuale   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Ottimo lavoro yes
Antonio viaggio in Mobilvetta K-Yacht 89
11
anto1964
anto1964
26/09/2013 198
Inserito il 26/11/2015 alle: 16:54:56
In risposta al messaggio di immortale1 del 25/11/2015 alle 20:54:45

io sto studiando un modo per installare un'asta  asportabile all'occorrenza  e  usarla per appendere stile armadio  le tute sci  sci in inverno nel garage anche per asciugarle con questi due semplici oggetti....wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=368KXZJA3WGQT&coliid=IZBRFEHHSO8PZ pd_bxgy_60_img_2?ie=UTF8&refRID=03FQ7BQAQR3RAEJ13CN6  

ottima soluzione per appendere le tute e i giacconi .
Antonio viaggio in Mobilvetta K-Yacht 89
11
anto1964
anto1964
26/09/2013 198
Inserito il 26/11/2015 alle: 17:01:55
In risposta al messaggio di eagles del 26/11/2015 alle 12:13:54

Ciao Antonio, scusami se vado OT, il tuo MH è lungo 699? hai ,per caso, montato il portamoto? te lo chiedo perchè sto pensando di passare al Mobilvetta, che però ha il passo di 380 cm, con sbalzo accentuato. Qualche mobilvettista ha montato il portamoto? grazieeeee Si può sempre migliorare...poi si muore

Ciao il mio k-yacht 89 è lungo 7,43 e per il portamoto no mi dispiace non l'ho montato ( veramente non ho montato neanche il portabici) laugh ti consiglio di andare nella sezione marchi e di cercare mobilvettisti k-yacht e di domandare là se qualcuno di loro ha montato il portamoto.
Antonio viaggio in Mobilvetta K-Yacht 89
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 26/11/2015 alle: 17:08:33
In risposta al messaggio di anto1964 del 26/11/2015 alle 16:53:09

Ottimo lavoro  Antonio viaggio in Mobilvetta K-Yacht 89

Grazie! smiley
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





11
anto1964
anto1964
26/09/2013 198
Inserito il 26/11/2015 alle: 17:11:54
In risposta al messaggio di Grinza del 26/11/2015 alle 14:34:47

Ricordiamoci che il garage non è il ripostiglio di casa e la roba che dobbiamo mettere è quella strettamente necessaria. Oltre a tavolo, sedie, qualche bottiglia, cunei, cavo di corrente e gomma per l'acqua mi resta difficile
capire cosa si possa mettere. Se si comincia con impalcature allora si che i pesi vanno alle stelle, prima di riempirlo ricordatevi che gomme avete e qual'è indice di carico.   La bugia fa a tempo a fare il giro del mondo mentre la veritá si sta ancora allacciando le scarpe
...

Certo hai ragione ma mettendo le cose che hai citato e cioè tavoli, sedie , cavo corrente ,bottiglie io ho pensato di mettere dei contenitori in plastica con pentolame e in altri biancheria. Tutto questo però creando delle postazioni che impediscono durante il viaggio di far andare per i fatti loro tutte queste cose . Avevo pensato a dei profilati in alluminio ma ho il problema del letto nautico che sale e scende nel garage e quindi difficile da bloccare verso l'alto. Pensavo dei profilati in alluminio staffati nei laterali del garage con fori dove mettere elastici ferma bagagli un pò come ha fatto Tommaso IZ4DJI così da sfruttare il centro del garage per mettere le 2 bici . Insomma idee tante ma quale sarà la migliore??
Antonio viaggio in Mobilvetta K-Yacht 89
11
Giantorino
Giantorino
28/09/2013 337
Inserito il 26/11/2015 alle: 20:29:03
nel gavone ho messo questa cassettiera componibile con cassettini scorrevoli ove gli accessori / attrezzi sono divisi per tipologia od altro. 
Ho messo anche dei contenitori di plastica trasparenti inpilabili con coperchi di plastica  (Leroy Merlin ) per mettere altri materiali e scarpe.
Per le sedie ho inserito le guide della Fiamma Cargo. con elastici.
La mia fortuna è anche di avere un grosso garage ed un gavone laterale dove inserisco la cassetta wc di scorta, cunei,cavi elettrici e altre cosucce più pesanti ma  con l'inconveniente di avere un mezzo lunghetto..

NNel
Gianni
12
eagles
eagles
28/04/2013 127
Inserito il 29/11/2015 alle: 17:24:57
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 26/11/2015 alle 17:08:33

Grazie! Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Grazie Antonio. buone camperate laugh
Si può sempre migliorare...poi si muore
11
anto1964
anto1964
26/09/2013 198
Inserito il 30/11/2015 alle: 11:47:17
In risposta al messaggio di Giantorino del 26/11/2015 alle 20:29:03

nel gavone ho messo questa cassettiera componibile con cassettini scorrevoli ove gli accessori / attrezzi sono divisi per tipologia od altro.  Ho messo anche dei contenitori di plastica trasparenti inpilabili con coperchi
di plastica  (Leroy Merlin ) per mettere altri materiali e scarpe. Per le sedie ho inserito le guide della Fiamma Cargo. con elastici. La mia fortuna è anche di avere un grosso garage ed un gavone laterale dove inserisco la cassetta wc di scorta, cunei,cavi elettrici e altre cosucce più pesanti ma  con l'inconveniente di avere un mezzo lunghetto.. NNel Gianni
...

Complimenti bello da vedere. Un unica curiosità come li tieni fermi i contenitori?
Antonio viaggio in Mobilvetta K-Yacht 89
11
Giantorino
Giantorino
28/09/2013 337
Inserito il 30/11/2015 alle: 17:51:01
In risposta al messaggio di anto1964 del 30/11/2015 alle 11:47:17

Complimenti bello da vedere. Un unica curiosità come li tieni fermi i contenitori? Antonio viaggio in Mobilvetta K-Yacht 89

I contenitori della foto appoggiano su di  un ripiano che sarebbe la continuazione del pavimento del camper ( ha il doppio pavimento).
ho fissato con due viti i contenitori più bassi, gli altri sono incastrati tra di loro; poi con una bacchetta di legno li ho fissati da un lato per evitare un movimento laterale.
Li vendono anche all'Ikea  (simili) con il nome di Kupol .
a parte il costo sono veramente funzionali per le piccole cose.
Gianni
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link