CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Come posso mettere la moquette ?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 16
18
cecco10
cecco10
25/09/2006 25
Inserito il 08/01/2007 alle: 19:06:14
Salve a tutti, sono da poco qui con voi e da due mesi ( dopo esperienze di noleggio) ho acquistato un camper ( laserhome 620 ) e sono assai inesperto. Ho tre bimbi piccoli ( 6,9,12) e mi piace andare a sciare con la famiglia . Per mantenere più caldo il camper ho messo per terra la moquette ma , dopo la prima eserienza , ho dovuto lavarla in lavatrice ... l'ho risistemata nel pavimento del camper ma ...è diventata una pista di pattinaggio . C'è qualcosa che posso usare per fissarla solo nel periodo invernale ? Inoltre , quali consigli mi date per migliorare il mio camper ? Leggo molte informazioni interessanti su questo forum e sarò lieto di arricchire il mio bagaglio camperistico con i vostri consigli . Ciao a tutti e grazie
19
ersi
ersi
20/02/2006 228
Inserito il 08/01/2007 alle: 19:12:47
Io ho fatto cosi:con i giornali ho fatto la sagoma del pavimento l'ho riportata su della moquette comprata da Obi a metraggio(quella con la gomma sotto).Sta ferma da sola xchè tra la gomma e l'incastro preciso non si muove davvero..ciao(D'inverno è tutt'altra cosa con la moquette..)
18
Maple
Maple
29/08/2006 442
Inserito il 09/01/2007 alle: 12:24:53
ma cosa intendete esattamente per moquette? si tratta dei tappettini? e come li tenete puliti? questa moquette è utile, indispensabile anche quando hai un camper (laika) che "teoricamente" dovrebbe essere ottimamente coibentato e fatto per sopportare basse temperature? leggo inoltre spesso su questo forum suggerimenti di ogni tipo per tenere la cellula più riscaldata: saccapeli che pendono giù dalla mansarda per separare meglio la cellula dall'abitacolo, oscuranti esterni da mettere sul parabrezza ... liquidi antigelo da mettere nei lavelli, etc.. Sono in attesa del mio camper (ECOVIP - è in attesa di immatricolazione) e vorrei sapere se è meglio fare anch'io tutte queste cose in previsione di andare in montagna. grazie in anticipo per le vostre preziose risposte!
19
zio_tato
zio_tato
13/02/2006 486
Inserito il 09/01/2007 alle: 13:10:43
Quoto Ersi.... ho fatto lo stesso lavoro e comprato il materiale sempre da obi. Risultato direi ottimo !!! [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]
20
Lumacher
Lumacher
18/03/2005 64
Inserito il 09/01/2007 alle: 13:54:21
quote:Originally posted by Maple
ma cosa intendete esattamente per moquette? si tratta dei tappettini? e come li tenete puliti? questa moquette è utile, indispensabile anche quando hai un camper (laika) che "teoricamente" dovrebbe essere ottimamente coibentato e fatto per sopportare basse temperature? leggo inoltre spesso su questo forum suggerimenti di ogni tipo per tenere la cellula più riscaldata: saccapeli che pendono giù dalla mansarda per separare meglio la cellula dall'abitacolo, oscuranti esterni da mettere sul parabrezza ... liquidi antigelo da mettere nei lavelli, etc.. Sono in attesa del mio camper (ECOVIP - è in attesa di immatricolazione) e vorrei sapere se è meglio fare anch'io tutte queste cose in previsione di andare in montagna. grazie in anticipo per le vostre preziose risposte! >
> Generalmente la Moquette si usa per coloro (io compreso) che amano abitare il camper senza scarpe nella cellula, e ti assicuro che a prescindere dal tipo di camper, coibentato o meno, è piu piacevole avere la moquette sotto i piedi piuttosto che il pavimento. Caso a parte per chi ha il riscaldamento Alde con le tubature che corrono sotto il pavimento. Per le altre cose che hai letto nei vari post, sono tutti accorgimenti che si adoperano per mantenere e non disperdere il calore accumulato dalla stufa e per aver minori consumi di combustibile. Saluti
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
21
nebris
nebris
08/01/2004 8020
Inserito il 09/01/2007 alle: 15:36:23
Io nel camper precedente( CI RIVIERA) avevo messo della moquette con gomma sul lato inferiore,non l'ho fissata in nessun modo perchè la gomma faceva da antisdrucciolo,per me la moquette sul pavimento migliora molto il confort,sul nuovo camper in consegna tra pochi giorni(Laika Ecovip 1) ho ordinato direttamente quella della Laika. Ciao. Giovanni
21
Happy Appi
Happy Appi
13/12/2003 446
Inserito il 09/01/2007 alle: 16:09:54
Ciao a tutti! sto pensando anch'io di coprire il pavimento con moquette da tagliare su misura, ma ho un cane e quindi dovrei lavarla molto spesso. Domanda a chi l'ha già usata: Come fare a lavare la moquette ??? Grazie, ciao! Cesare[:)][:)][:)]
resma
resma
-
Inserito il 09/01/2007 alle: 17:11:47
Anche io ho usato il "trucco" della carta da giornale per fare le sagome e poi ho tagliato i vari pezzi. Sono molto contento del mio lavoro anche se inqualche punto potevo fare meglio, ma e' poco visibile. La moquette io l'ho comprata con la parte inferiore in gomma antiscivolo, secondo me molto importante. Attenzione perche' esistono delle moquette molto rigide e dure e sono scomode a camminarci sopra scalzi, ma appena le tocchi con mano te ne accorgi subito.Lascierei anche stare quelle con il pelo lungo perche' difficili da pulire. La mia e' solo appoggiata e non incollata (tranne le giunture)e per pulirla basta toglierla e lavarla con brusca e tubo dell'acqua (possibilmente in estate). Se la sagomi bene lungo le pareti non importa incollarla e se unsi quella con la gomma sotto, non si muovera' mai!!! A mio parere la moquette rende la cellula molto piu' confortevole e , sicuramente, un minimo di isolamento lo fa. ciao e buon lavoro Resma
Alfredo P
Alfredo P
-
Inserito il 09/01/2007 alle: 17:44:01
Rispondo a Happy Appi: per il lavaggio della moquette vi consiglio, se avete la possibilita, di lavarla con una comune idropulitrice da auto. La stendete lungo un filo (tipo quelli da stendere i panni), con uno spruzzino date una bella mano di detergente (va benissimo anche l'emoliente da auto, se no ci sono anche prodotti per il lavaggio dei tessuti ma piu costosi)poi con la lancia della pulivapor una bella pulita e risciacquata! Meglio se si fa in una giornata di sole così si asciuga senza problemi! Io ho un piccolo lavaggio e i tappeti li lavo così con ottimi risultati e costo 0!!!
cesano
cesano
-
Inserito il 10/01/2007 alle: 19:00:20
quote:Originally posted by Alfredo P
Rispondo a Happy Appi: per il lavaggio della moquette vi consiglio, se avete la possibilita, di lavarla con una comune idropulitrice da auto. La stendete lungo un filo (tipo quelli da stendere i panni), con uno spruzzino date una bella mano di detergente (va benissimo anche l'emoliente da auto, se no ci sono anche prodotti per il lavaggio dei tessuti ma piu costosi)poi con la lancia della pulivapor una bella pulita e risciacquata! Meglio se si fa in una giornata di sole così si asciuga senza problemi! Io ho un piccolo lavaggio e i tappeti li lavo così con ottimi risultati e costo 0!!! >
>Rispondo a Happy.Puoi fissare il tappeto con le striscie biadesive che si usano per le moquet, io la lavo con il folletto o in estate come si fa' con i tappeti,spazzola sapole acqua.Ciao
fermau
fermau
-
Inserito il 10/01/2007 alle: 20:50:57
Caro cecco10 io persomalmente ho fissato moquette con nastro biadesivo con ottimi risultati o trascorso tutto l inverno dopo di che lo rimosso una bella lavata con alcol e tutto e a posto ciao buoni km e fammi sapere[;)]
18
nicodibari
nicodibari
13/12/2006 2407
Inserito il 10/01/2007 alle: 22:27:36
Ciao a totti[;)] io ho acquistato la moquette da Bricocasa, quella con la gomma sotto: il risultato è ottimo. Durante l'ultima uscita ho messo il piede su una m......da e me la sono portata[:(!][:(!][:(!]in camper!! Ho pulito tutto con detersivo liquido all'Amuchina. La moquette è rimasta integra e la m.....da non c'era più. Comunque la farò lavare al lavaggio, quando mi deciderò a portare il camper per una bella pulita[:D] p.s. per il Mageo con foderine azzurre ho scelto il colore azzurrino per la moquette....il risultato è "di lusso"[;)] Ciao a tutti. Nico
19
Moreno64
Moreno64
01/06/2006 675
Inserito il 11/01/2007 alle: 13:50:49
Sul mio auto roller 3 ho steso un foglio di sughero da 3mm sotto la moquette ho utilizzato quella a riquadri da 50x50(trovati 20mq nuovi nuovi in un cantiere abbandonati)[:D][:D] e non si sposta, ottimo isolamento, anche se poi mi sono accorto di avere il doppio pavimento[:0][:0]
20
gnagnela
gnagnela
05/05/2005 3245
Inserito il 11/01/2007 alle: 14:14:32
per il posizionamento della moquette se ne era gia' parlato in un'altro post... consiglio solo di non farla in un unico pezzo ma dividerla in modo da poterla asportare + facilmente. Al ritorno dalla settimana bianca ho pulito la moquette con l'aspirapolvere e spazzola in dotazione, e' venuta bene. Per chi vuole pulirla in modo piu' profondo al supermercato esistono delle schiume spray che si asciugano e vanno poi spazzolate. Consiglio ancora a chi ha animali di tenere una spazzola elettrica (tipo scopa rotante) o aspiratore a batteria. ciaooo
18
cecco10
cecco10
25/09/2006 25
Inserito il 11/01/2007 alle: 16:45:04
Grazie a tuti per i preziosi consigli mi siete stai molto utili. A presto[^][^][^][^]
18
Giamby
Giamby
04/10/2006 276
Inserito il 11/01/2007 alle: 17:24:55
per nebris io sto aspettando l'Ecovip 9 e vorrei ordinare la sua originale (Moquette)la consegna è per marzo (spero) dunque se non ti dispiace quando avrai provato la tua mi spedisci le tue impressioni. Grazie e ciao e tutti Giamby
EM74
EM74
-
Inserito il 11/01/2007 alle: 18:24:12
quote:Originally posted by Maple
ma cosa intendete esattamente per moquette? si tratta dei tappettini? e come li tenete puliti? questa moquette è utile, indispensabile anche quando hai un camper (laika) che "teoricamente" dovrebbe essere ottimamente coibentato e fatto per sopportare basse temperature? leggo inoltre spesso su questo forum suggerimenti di ogni tipo per tenere la cellula più riscaldata: saccapeli che pendono giù dalla mansarda per separare meglio la cellula dall'abitacolo, oscuranti esterni da mettere sul parabrezza ... liquidi antigelo da mettere nei lavelli, etc.. Sono in attesa del mio camper (ECOVIP - è in attesa di immatricolazione) e vorrei sapere se è meglio fare anch'io tutte queste cose in previsione di andare in montagna. grazie in anticipo per le vostre preziose risposte! >
> Prima ti conviene provarlo per poi valutare gli interventi da fare anche se una copertura esterna almeno è sempre consigliabile. Ciao. Emiliano[;)]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link