CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Come trasportare il cane in viaggio?

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 25
10
Nico Rimor76
Nico Rimor76
04/05/2015 400
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2018 alle: 11:22:53
Buongiorno e da pochi giorni che possiedo un cane a differenza della macchina come si trasorta un cane in camper? puo' esere ilbero durante il viaggio ? cosa prevede le norme stradali , per non incorrere in sanzioni/verbali. ( Trasportino? il mio è un cane media taglia pastore tedesco)
9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2018 alle: 11:40:14
In risposta al messaggio di Nico Rimor76 del 09/04/2018 alle 11:22:53

Buongiorno e da pochi giorni che possiedo un cane a differenza della macchina come si trasorta un cane in camper? puo' esere ilbero durante il viaggio ? cosa prevede le norme stradali , per non incorrere in sanzioni/verbali. ( Trasportino? il mio è un cane media taglia pastore tedesco)
Un cane può viaggiare libero in cellula – due cani devono viaggiare nel trasportino ...
 
Per sicurezza e per l’estero ho acchiappato un guinzaglio da cintura di sicurezza – MAI usata all’estero, but just in case wink
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2018 alle: 11:43:03
Dimenticavo …
 
Abitualo a NON venire in cabina mentre guidi – le prime volte, mettevo un materassino da cani fra la cellula e la cabina guida angel
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

7
Rinosuke
Rinosuke
15/03/2018 239
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2018 alle: 11:44:06
In risposta al messaggio di Nico Rimor76 del 09/04/2018 alle 11:22:53

Buongiorno e da pochi giorni che possiedo un cane a differenza della macchina come si trasorta un cane in camper? puo' esere ilbero durante il viaggio ? cosa prevede le norme stradali , per non incorrere in sanzioni/verbali. ( Trasportino? il mio è un cane media taglia pastore tedesco)
la questione interessa anche a me, ho un cane di taglia piccola e all'inizio mi sono creato il problema di come trasportarlo in viaggio. per adesso lo sto lasciando libero e di solito di accuccia o dotto la dinette centrale o sotto ai piedi lato passeggero (che in viaggio il posto è quasi sempre libero.
17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10179
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2018 alle: 11:48:17
Se sono più di uno
e se grandi ,come in auto
occorre dotarsi di questo sistema

immagine(285).png

Modificato da franco49tn il 09/04/2018 alle 11:49:14
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28090
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2018 alle: 12:31:11

http://www.aci.it/i-servizi/nor...


paragrafo 6
Silvio
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28090
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2018 alle: 12:32:04
In risposta al messaggio di franco49tn del 09/04/2018 alle 11:48:17

Se sono più di uno e se grandi ,come in auto occorre dotarsi di questo sistema
quella gabbia è omologata?
Silvio
10
Nico Rimor76
Nico Rimor76
04/05/2015 400
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2018 alle: 11:41:29
In risposta al messaggio di Blessyou del 09/04/2018 alle 11:43:03

Dimenticavo …   Abitualo a NON venire in cabina mentre guidi – le prime volte, mettevo un materassino da cani fra la cellula e la cabina guida
Ok io ne ho uno non dovrei avere problemi , devo solo risolvere un problemino il cane e cucciolo e non sopporta la macchina sbava nel bagagliaio anche se e grande ( Doblo') secondo te si abitua subito nel camper? come posso fare per farlo abituare subito?
10
Nico Rimor76
Nico Rimor76
04/05/2015 400
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2018 alle: 11:42:40
In risposta al messaggio di Rinosuke del 09/04/2018 alle 11:44:06

la questione interessa anche a me, ho un cane di taglia piccola e all'inizio mi sono creato il problema di come trasportarlo in viaggio. per adesso lo sto lasciando libero e di solito di accuccia o dotto la dinette centrale o sotto ai piedi lato passeggero (che in viaggio il posto è quasi sempre libero.
Ok io ho un camper garage comunicante con la cellula pensavo di mettere una coperta nel garage comunicante faccio bene?
10
Nico Rimor76
Nico Rimor76
04/05/2015 400
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2018 alle: 11:48:43
In risposta al messaggio di franco49tn del 09/04/2018 alle 11:48:17

Se sono più di uno e se grandi ,come in auto occorre dotarsi di questo sistema
Domanda da cucciolo ti sbavava in auto quando lo trasportavi?
9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2018 alle: 11:53:48
In risposta al messaggio di Nico Rimor76 del 10/04/2018 alle 11:41:29

Ok io ne ho uno non dovrei avere problemi , devo solo risolvere un problemino il cane e cucciolo e non sopporta la macchina sbava nel bagagliaio anche se e grande ( Doblo') secondo te si abitua subito nel camper? come posso fare per farlo abituare subito?
Tranquillo, ci mette un attimo yes
 
Perché associa il Camper al mezzo per andare a divertirsi – il mio al secondo giro era già contento wink
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

10
Nico Rimor76
Nico Rimor76
04/05/2015 400
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2018 alle: 12:14:48
In risposta al messaggio di Blessyou del 10/04/2018 alle 11:53:48

Tranquillo, ci mette un attimo   Perché associa il Camper al mezzo per andare a divertirsi – il mio al secondo giro era già contento
Ok grazie per la risposta e secondo te lo posso lasciare da solo per piccoli periodi nel camper?
9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2018 alle: 13:15:42
In risposta al messaggio di Nico Rimor76 del 10/04/2018 alle 12:14:48

Ok grazie per la risposta e secondo te lo posso lasciare da solo per piccoli periodi nel camper?
Premetto che il mio PT non lo lasciamo mai solo sul mezzo – viene sempre in giro con noi yes
 
Il problema è leggermente legato al discorso di prima: se associa il Camper come mezzo di divertimento e poi rimane solo sul mezzo, penso che non sia molto contento blush pensa se all’uscita "sapete" di pulito ed al ritorno odorate di salsedine oppure di sottobosco …
 
Se non ricordo male, è già grandino … quindi è propedeutico capire come è stato educato dal precedente proprietario ??
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

18
enzodc
enzodc
07/07/2006 1574
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2018 alle: 13:32:42
Dopo i consigli che sono stati elargiti prima di prenderlo, dalle domande poste non posso che dire: povero cane!

Modificato da enzodc il 10/04/2018 alle 19:53:59
9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2018 alle: 14:17:53
In risposta al messaggio di enzodc del 10/04/2018 alle 13:32:42

Dopo i consigli che sono stati elargiti prima di prenderlo, dalle domande poste non posso che dire: povero cane!
Purtroppo ho avuto la stessa impressione blush
 
Speriamo che mi sbagli angel
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

17
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 6571
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2018 alle: 14:45:50
Forse sei solo un po’ smemorato, se ti vai a rileggere i messaggi nell’altro post in cui chiedevi consiglio sulla gestione del cane in camper trovi le risposte che in molti ti abbiamo dato alle stesse domande che stai ripetendo qui. 
Un cane di 1 anno non è proprio un cucciolo, ha già formato il suo carattere e con il passar degli anni diventerà solo un po’ più ubbidiente. Se sbava un po’ preoccupati solo di lasciargli aperto un finestrino in cabina per far circolare aria (l’aria condizionata non ha lo stesso effetto). Una ciotola piena d’acqua in doccia e magari evita di farlo mangiare prima della partenza o in viaggio. Fermati, le prime volte, ogni ora circa per farlo sgranchire, è opportuno anche per chi guida. Il cane può rimanere da solo in camper, esattamente come rimane da solo in casa, lui deve solo associare il camper alla famiglia esattamente come fa con la casa. Certo, magari non la prima volta che lo porti a spasso in camper. Preoccupati solo di far sì che la temperatura interna non si alzi, ergo, lascia il Camper all’ombra e gli oblò aperti e comincia pochi minuti per volta. Io i miei cani li ho lasciati spesso in camper, ad esempio quando andavo a visitare musei, chiese o, ad esempio, pioveva a dirotto. Lui in camper sta bene esattamente come sta bene a casa. Non deve avere l’ansia da abbandono e solo il vostro comportamento farà la differenza. Ricorda sempre che se il cane fa qualcosa di sbagliato, vuol dire che tu non gliel’hai fatto capire !
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.

Modificato da Paolo62 il 10/04/2018 alle 14:47:34
17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10179
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2018 alle: 15:56:55
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 09/04/2018 alle 12:32:04

quella gabbia è omologata?
Da leggere questo

https://www.cani.it/magazine/il...



Se amovibile o ridotta non serve niente
Se fissata definitiva occorre omologarla
Franco
19
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3366
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2018 alle: 19:14:46
Il nostro figlio peloso di 6 anni sta sempre con noi nonostante la sua mole:
DB9788E7-CD04-4E5D-A8F8-5209BB8CF312.jpeg63F62DFB-7325-40FF-9367-CD873084B2A3.jpegDBB82DC8-074C-4530-A208-1E14AE29C960.jpeg
Raimondo & Giovanna
10
Nico Rimor76
Nico Rimor76
04/05/2015 400
Rispondi Abuso
Inserito il 12/04/2018 alle: 09:47:27
In risposta al messaggio di raimondo56 del 10/04/2018 alle 19:14:46

Il nostro figlio peloso di 6 anni sta sempre con noi nonostante la sua mole:
Belle foto complimenti sai sono camperista ho preso un cucciolo di pastore ha 3 mesi hai qualche consiglio da darmi?
dove devo farlo dormire? garage comunicante cellula? ho faccio scegliere a lui ?
10
Nico Rimor76
Nico Rimor76
04/05/2015 400
Rispondi Abuso
Inserito il 12/04/2018 alle: 09:52:23
In risposta al messaggio di Paolo62 del 10/04/2018 alle 14:45:50

Forse sei solo un po’ smemorato, se ti vai a rileggere i messaggi nell’altro post in cui chiedevi consiglio sulla gestione del cane in camper trovi le risposte che in molti ti abbiamo dato alle stesse domande che stai
ripetendo qui.  Un cane di 1 anno non è proprio un cucciolo, ha già formato il suo carattere e con il passar degli anni diventerà solo un po’ più ubbidiente. Se sbava un po’ preoccupati solo di lasciargli aperto un finestrino in cabina per far circolare aria (l’aria condizionata non ha lo stesso effetto). Una ciotola piena d’acqua in doccia e magari evita di farlo mangiare prima della partenza o in viaggio. Fermati, le prime volte, ogni ora circa per farlo sgranchire, è opportuno anche per chi guida. Il cane può rimanere da solo in camper, esattamente come rimane da solo in casa, lui deve solo associare il camper alla famiglia esattamente come fa con la casa. Certo, magari non la prima volta che lo porti a spasso in camper. Preoccupati solo di far sì che la temperatura interna non si alzi, ergo, lascia il Camper all’ombra e gli oblò aperti e comincia pochi minuti per volta. Io i miei cani li ho lasciati spesso in camper, ad esempio quando andavo a visitare musei, chiese o, ad esempio, pioveva a dirotto. Lui in camper sta bene esattamente come sta bene a casa. Non deve avere l’ansia da abbandono e solo il vostro comportamento farà la differenza. Ricorda sempre che se il cane fa qualcosa di sbagliato, vuol dire che tu non gliel’hai fatto capire !
...
Ok grazie dei preziosi consigli 
19
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3366
Rispondi Abuso
Inserito il 12/04/2018 alle: 13:10:58
In risposta al messaggio di Nico Rimor76 del 12/04/2018 alle 09:47:27

Belle foto complimenti sai sono camperista ho preso un cucciolo di pastore ha 3 mesi hai qualche consiglio da darmi? dove devo farlo dormire? garage comunicante cellula? ho faccio scegliere a lui ?
salve Nico
noi abbiamo fatto entrare Stark in camper e abbiamo aspettato che lui si trovasse il posto più idoneo, non lo metterei nel gavone, mi sà di reclusione, il nostro sta tra di noi, durante le sue pause di riposo si sdraia davanti ai posti di guida e passeggero, e non ci ostacola, durante la guida è spesso accucciato tra i sedili anteriori oppure dietro al sedile del passeggero, da fermi come puoi vedere ama riposare in posizione di controllo davanti alla porta oppure fuori con noi.
noi pensiamo a lui come a un componente della famiglia e come tale deve avere i suoi spazi, pensa te che quando ci sono i fuochi d'artificio (che lo terrorizzano completamente) lui si intrufola nel bagno e si accovaccia tra il lavandino e la tazza.
Quando sta da solo si sdraia sul corridodio davanti alla porta e aspetta anche delle ore, poi tutta festa quando arriviamo sembra una vita che non ci si vede.
 
Raimondo & Giovanna
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.