CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

compressore

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 19
323232
323232
18/10/2009 274
Inserito il 03/05/2014 alle: 17:17:38
Buonasera, avrei bisogno di un consiglio. Vorrei acquistare un buon compressore da portare sul camper in caso di necessità. Qualcosa di non molto ingombrante ma abbastanza veloce che raggiunga la pressione corretta in tempi ragionevoli. Grazie per l'aiuto
claytec
claytec
18/04/2012 292
Inserito il 03/05/2014 alle: 17:29:49
Ciao 323232 prova a cercare nei siti di offroad,ho un amico che ne ha uno molto piccolo ma è potentissimo e la ha comperato in un negozio di attrezzature offroad.. Ciao e buoni km... claytec..... ....semel in anno licet insanire.... Seneca....
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14240
Inserito il 03/05/2014 alle: 22:26:47
quote:Risposta al messaggio di 323232 inserito in data 03/05/2014  17:17:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> se si parla di necessità direi che non è importante avere un prodotto costoso e performate ai massimi livelli, per cui questo: http://www.cooponline.it/Coop/B... funziona benissimo e si spegne alla pressione impostata. Vi sono anche altri prodotti molto più performanti da un costo quasi "ingiustificato" per essere utilizzati FORSE una volta... siamo sui 150€ www.susezzapasa.it
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27851
Inserito il 03/05/2014 alle: 23:11:39
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 03/05/2014  22:26:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Carino, peccato che per le bici da corsa lo si usi al limite di potenza, funzionerà bene anche al massimo ? Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14240
Inserito il 04/05/2014 alle: 10:19:08
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 03/05/2014  23:11:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> non conosco la pressione delle ruote di una bici da corsa, ma quelle di un camper a 5.5bar le gonfia... la pressione massima se non ricordo male è di 8,5bar e non credo, data la bassa quantità d'aria contenuta nella gomma della bici ci metta poi chissà quanto... alla peggio, passa a questo, che arriva fino a 11bar: http://www.cooponline.it/Coop/B... infine... trovare un compressore che vada oltre gli 8bar non è poi così semplice... www.susezzapasa.it

Modificato da Laikone il 04/05/2014 alle 10:25:25
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51693
Inserito il 04/05/2014 alle: 16:19:47
Questa è roba buona professionale: http://www.aircompline.it/ io ho preso questo: http://www.aircompline.it/compressori-in-valigetta/230-volt-uso-intervallato/compressore-monocilindrico-valigetta-23050v-con-pressostato-uso-intervallato va a 220v perchè mi è piu comodo usarlo con l'inverter o quando ho la 220. Però esiste anche la identica versione a 12v: http://www.aircompline.it/compressori-in-valigetta/12-volt-uso-intervallato/compressore-monocilindrico-valigetta-12v-dc-con-pressostato-uso-intervallato però quello a 12v va collegato direttamente alla BS o BM e non tranite presa, quindi, avendo l'inverter ho trovato piu pratico quello a 220 che lo posso collegare anche con una prolunga 220 senza problemi. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Challenger C256, Anno: 2021
Challenger C256, Anno: 2021
Fendt SAPHIR 515 SKM 28.200€, Anno: 2015
Fendt SAPHIR 515 SKM 28.200€, Anno: 2015
Weinsberg CARABUS 600 MQ 58.890€, Nuovo
Weinsberg CARABUS 600 MQ 58.890€, Nuovo
Rapido 855 F - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 58.890€, Nuovo
Rapido 855 F - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 58.890€, Nuovo
Knaus VAN TI 640 MEG VANSATION MAN - FULL OPTIONAL LITIO 58.
Knaus VAN TI 640 MEG VANSATION MAN - FULL OPTIONAL LITIO 58.
Previous Next
magikdave1966
magikdave1966
11/11/2010 720
Inserito il 04/05/2014 alle: 17:07:24
Ciao Tommaso ,ti quoto in pieno. Di patacche da spender poco,ne ho cambiate almeno tre , questo ce l ho da ormai due anni , una favola e nessun limite , direttamente a 12v ,ridottissimo per ingombro ,semplicemente professionale e perfetto per ogni occasione. Lo ricomprerei a occhi chiusi ,gli altri,li lascio nello scaffale del supermercato. A volte vale il detto chi meno spende piu spende , ognuno poi fa quello che preferisce,parlo per esperienza diretta. saluti e buoni km. www.magikdave.altervista.org

Modificato da magikdave1966 il 04/05/2014 alle 17:13:33
sanmarino41
sanmarino41
11/09/2008 772
Inserito il 04/05/2014 alle: 21:47:30
magikdave ci dici dove lai comprato grazie
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51693
Inserito il 04/05/2014 alle: 23:16:56
quote:Risposta al messaggio di sanmarino41 inserito in data 04/05/2014  21:47:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> è sempre della stessa marca del mio, si compera sul sito e te lo spediscono a casa. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
calasci
calasci
29/08/2009 10395
Inserito il 05/05/2014 alle: 06:15:47
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 04/05/2014  16:19:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Con quale inverter lo alimenti ?
323232
323232
18/10/2009 274
Inserito il 05/05/2014 alle: 08:22:59
grazie a tutti per i consigli. Vi espongo le mie necessita': poter gonfiare le gomme in caso di necessita' poter regolare la pressione delle sosp. bitop gonfiare materassini x il mare.... tra le 2 versioni proposte quale e' piu' indicata tra quella con serbatoio e senza ? e tra 12v e 220v, avendo un buon inverter della waeco? quali sono i costi? grazie ancora
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27851
Inserito il 05/05/2014 alle: 09:25:35
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 04/05/2014  10:19:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> In effetti l'aria è pochissima per le bdc, ma la pressione deve essere tra 8 e 9 bar (proprio per quello). Ci penserò, da quello che ho capito andando su b&d comunque non si prendono baracche. Comunque se fosse solo per la bici, con una a mano si ottiene lo stesso e si spende di meno. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14240
Inserito il 05/05/2014 alle: 09:36:46
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 05/05/2014  09:25:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> il vero vantaggio dei B&D e che hanno un costo relativamente basso, poco ingombro e il grande vantaggio di fare tutto da soli, ovvero, prima della partenza va programmata la pressione dell'oggetto che vuoi gonfiare, lo avvii e lui va da solo fino a quando non ha raggiunto la pressione impostata, poi si spegne da solo. Certo che se devi comprarne uno e hai anche la questione bici ti converrebbe prendere dei 2 quello più grosso, almeno arriva a 11bar e fai tutto[:D] Delle volte alla Coop fanno lo sconto del 30%, per cui arriveresti a pagarlo 52€ che è poco... www.susezzapasa.it
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51693
Inserito il 05/05/2014 alle: 09:44:08
quote:Risposta al messaggio di calasci inserito in data 05/05/2014  06:15:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il coompressore assorbe 250W e lo alimento con un inverter WAECO PP-1000 da 1000W a onda sinusoidae modificata. Anche perchè quell'inverter che montai anni fa, non lo uso per null'altro, almeno lo sfrutto. Trovo comodo potere portare il compressore anche a 10m di distanza con una sottile prolunga avvolgibile a 220, che per quel modesto consumo va bene, inoltre se sono collegato a 220 non ho neanche bisogno dell'inverter. Quello a 12v invece assorbe circa 25A e quindi meglio non usare un cavo piu lungo di quello a corredo e allacciarlo direttamente alla batteria, e quindi se ci si deve allontanare (anche solo per arrivare alle 4 ruote) serve un tubo aria lungo, che è scomodo e ingombrante. Facendo questo ragionamento lo ho preso a 220v, ma se non avessi già avuto l'invrter, lo avrei preso a 12v. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
magikdave1966
magikdave1966
11/11/2010 720
Inserito il 06/05/2014 alle: 13:35:17
Tom , ciao inanzitutto e scusa ,ma senza polemica non male interpretare ma ti faccio notare ,che facendo un calcolo naturalmente approssimato ,il tuo consuma 450w/12v quindi 20,8AH e non A,piu aggiungi le perdite date dall'inefficenza dall'inverter che sono a titolo di standard piu o meno il 15-20 per cento e quindi quasi un totale di 24 AH e non A ,come vedi i consumi si equivalgono. Seconda cosa e vero che il consumo del mio é di 25 AH ma ti ricordo amper ORA ,dunque solo per il funzionamento di un ora in continuo ecco perche AH amper/ora ,cosa assai improbabile ,pensa nemmeno mai successa quando gonfio i 4 pneumatici del camper , al massimo funziona per 10-15 minuti il tempo di riempire il serbatoio ,quindi 25AH/12minuti=2,0 A consumati ,direi un inerzia. Per quel che riguarda i cavi, ho giustamente sostituito gli originali da 2,5mmq con altri da 6 mmq , maggiori dunque per poter arrivare dal gavone alla batteria servizi situata sotto al sedile passeggero ,ovviamente con fusibile da 20A mai saltato ,in pratica una linea dedicata e dopo quasi due anni ancora tutto OK . Tom , ovviamente amichevolmente . Ciao e buona giornata. www.magikdave.altervista.org
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51693
Inserito il 06/05/2014 alle: 14:59:20
quote:Risposta al messaggio di magikdave1966 inserito in data 06/05/2014  13:35:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> il mio è questo: http://www.aircompline.it/compr... assorbe 250W-220v che come giustamente dici sono 20.8A a 12v , mettiamo anche 23A calcolando la perdita dell'inverter. Però, sono A e non Ah, cioè sarebbero 23Ah se lo facessi funzionare un ora, ma in ogni caso la corrente che passa sul cavo istantaneamente sono A e non Ah che invece è la misura della corrente che passa in un certo tempo. Però, la corrente che passa sul cavo 220 del compressore è di soli 0,6/1,4 Amp (dati del costruttore) e quindi cio mi permette di allontanarmi anche 10 o piu metri dal camper usando una sottile prolunga avvolgibile. Inoltre, se lo uso a casa, in campeggio, o comunque dove ho la 220 non devo neanche collegarmi al camper. Questi secondo me sono vantaggi. Il tuo, se non sbaglio è questo: http://www.aircompline.it/compr... che assorbe a 12v 10/20A Se non avesi avuto l'inverter sicuramente lo avrei preso a 12v, e anch'io avrei portato una linea di 2x6mm2 dalla BS al garage del camper. Il problema che mi sono posto è che poi, per arrivare a gonfiare le 4 ruote, o hai un cavo di almeno 6 o 7 metri e diventa un po lunghetto, oppure lasi il compressore nel garage e ti porti un tubo aria di 6 o 7 metri, che è abbastanza ingombrante e pesante. Quindi quando ho scelto il compressore, la scelta, abbastanza sofferta, non la ho basata sul consumo di corrente dalla batteria (questo si in Ah), ma la ho basata sulla praticità e comodità d'uso del compressore nella maggioranz delle situazioni. Se ci pensi, poi l'uso è sporadico è per tempi brevi e quindi il consumo in AH dalla Bs è insignificante. Mettiamo una corrente assorbita di 20A e il compressore che va per 5 minuti, sono 1,67Ah di consumo dalla BS , se non ho sbagliato i conti, quindi irrilevante. Sicuramente il tuo alla fine assorbe qualcosa in meno dalla BS, ma è un po piu vincolato dalla necessità di un cavo tanto piu grosso quanto piu lungo è, o dalla presenza di un lungo tubo aria. Però, ripeto, se non avessi gia avuto l'inverter praticamente inutilizzato, sicuramente lo avrei preso a 12v, installato semifisso nel garage e mi sarei dotato di un lungo tubo aria. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
rapid
rapid
rating

08/10/2013 971
Inserito il 06/05/2014 alle: 15:31:53
miao a tutti...2 parole per....Z4...e magik dave...ora che so che siete dotati di...COMPRESSORAZZO...[8D][8D]..col...C...ZZO....che vengo a dormire vicino a voi[:D][:D][:D][:D]
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14240
Inserito il 06/05/2014 alle: 16:02:03
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 06/05/2014  14:59:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> alla luce dei fatti, sono convinto che la scelta migliore sia quella che hai fatto tu, tanto la reale necessità di utilizzo in camper è remota e nel caso vi fosse la necessità di gonfiare il classico canotto o salvagente per bambini vi sono altri metodi certamente più economici per farlo. non dimenticare inoltre che il complessivo dei tuoi accessori: -inverter 1000W -efoy -compressore sono oggetti certamente costosi, ma che offrono una versatilità e affidabilità da far invidia, per cui a mio parere hai fatti benissimo a far come hai fatto[;)] www.susezzapasa.it
magikdave1966
magikdave1966
11/11/2010 720
Inserito il 06/05/2014 alle: 16:03:10
OK TOM , per il tubo no problem, ho due spirali da officina che chiuse e legate , occupano 20 cm entrambi nel garage,di lunghezza, arrivo tranquillo dappertutto , per Calytec tranquillo , il mio é sempre spento ,lo accendo prima di un viaggio per verificare pressioni pneumatici ed ammortizzatori ad aria poi spento . Ogni tanto quando uso la bicicletta ma di rado , sono uno sfaticato e quindi solo se devo gonfiare le gomme ,puoi dormire a fianco al mio camper senza problemi . Ciao a tutti e di nuovo buona giornata. www.magikdave.altervista.org
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51693
Inserito il 06/05/2014 alle: 22:43:31
quote:Risposta al messaggio di rapid inserito in data 06/05/2014  15:31:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> @ rapid: eh, ma mica gonfiamo le gomme alle due di notte! Anche se, una volta ho gonfiato la bici (pochi secondi) nel primo pomeriggio e ho subito notato degli sguardi un po cupi [;)] @ Laikone: si, spesso una scelta è data anche da altre scelte fatte in passato. @ magikdave1966: se avessi preso il compressore a 12v avevo pensato di installarlo in posizione fissa e poi creare una linea di distribuzione di aria con attacchi rapidi, all'interno dei due portelloni del garage e all'interno dei due gavoni sottoscocca, in modo da potere arrivare alle 4 ruote in maniera comoda. Poi sai, se lascio sazio alla fantasia, trasformerei il camper in una officina [;)][:D] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.