CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Con quale prodotto lucidare camper in vetroresina

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 20
11
vixraf
vixraf
11/03/2014 309
Inserito il 08/11/2016 alle: 19:37:23
Che mi consigliate? 
hi  voa utilizztoqt? 

http://www.ebay.it/itm/23213258...

19
Domenico18
Domenico18
03/04/2006 844
Inserito il 08/11/2016 alle: 21:32:45
In risposta al messaggio di vixraf del 08/11/2016 alle 19:37:23

Che mi consigliate?  hi  voa utilizztoqt?  ...

Io uso questo da anni e nel mio camper ti ci specchi.
http://www.ebay.it/itm/polish-rosa-ristrutturante-con-cera-3m-1-Litro-/142174076544?hash=item211a3c3e80:g:S-0AAOSwl8NVfBTr
Vai tranquillo
9
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 2005
Inserito il 08/11/2016 alle: 21:40:04
In risposta al messaggio di vixraf del 08/11/2016 alle 19:37:23

Che mi consigliate?  hi  voa utilizztoqt?  ...

Stai attento con quelli abrasivi xkè vai a togliere vernice e a lungo andare potresti avere problemi 
11
giusdam
giusdam
26/04/2014 22
Inserito il 09/11/2016 alle: 07:16:16
Sulla moltitudine di camper in giro, di qualsiasi gamma, la vernice è un velo. Se si usano abrasivi, prodotti aggressivi con soda ( non dichiarati da nessuno nei componenti ) ci si gioca il velo di protezione. Il polish va benissimo. C'è anche la soluzione dello chantecXXXX, diluito e olio di gomito.

Non sto qui a farmi pubblicità perchè non mi interessa, anche perchè i formati che ho sono industriali, ma esistono prodotti per la pulizia, che lasciano su un velo protettivo contro gli agenti atmosferici, lucidando e pulendo le superfici. In commercio sono pochi i produttori che non utilizzano la soda, perchè efficace, veloce e da un effetto immediato. Peccato che nel medio periodo si rovina la carrozzeria. Diffidate da chi adopera i vari Ticket, ecc. Pensate che i carrellisti, li usano per rendere verniciabile immediatamente i carrelli elevatori, proprio perchè rendono porosa la vecchia vernice, togliendo il velo protettivo. Spero di essere stato utile.
Giusdam
15
IvanG
IvanG
07/01/2010 3169
Inserito il 09/11/2016 alle: 13:22:05
giusdam, cosa consigli? 
Anche io vado di Polish liquido della 3M rosa, una volta l'anno, sbaglio?
Ciao
Ivan
 
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
13
Luca e Stella
Luca e Stella
02/02/2012 384
Inserito il 09/11/2016 alle: 14:13:15
Ma prima di lucidare non conviene dare una bella pulita alla vetroresina? V Oi che prodotti consigliate per pulirla senza rovinare le siliconature?
 

15
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Inserito il 10/11/2016 alle: 07:35:13
Io consiglio questa: http://www.extremeplus.it/it/

P.S. I camper in resina non sono verniciati e quindi non c'e' nessuno strato di vernice .
15
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Inserito il 10/11/2016 alle: 07:38:41
Entrambi i polish 3M sono buoni prodotti.
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7128
Inserito il 10/11/2016 alle: 14:01:06
Solitamente acqua e sapone. Per le righe nere, quelle proprio non vanno, una spruzzatina di Chantecl@ire ma da usare con parsimonia (il meno possibile) e sciacquare subito con acqua. Ma deve essere un'eccezione, non la regola!
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011
19
andrea6388
andrea6388
06/03/2006 1711
Inserito il 10/11/2016 alle: 15:20:45
Io ho un camper in vetroresina, e l'esterno è in gelcoat, ovviamente opaco.

Ho provato varie cose, dal Dulon 2 in 1, ai prodotti Nanoeven, col Sympol e via di seguito.

Tutti prodotti miracolosi, in teoria, ma in pratica il gelcoat è ancora ingiallito.

Hanno funzionato però sulla carrozzeria del furgone, verniciata.

Non è facile come sembra, ma sego il post, sperando di spendere nuovamente soldi per qualche nuovo prodotto miracoloso laugh

PS: per ora lavo con sapone neutro e talvolta con Pulicamper della Mafra per le righe nere.

 
________________________________________________________________Ciò che non hai mai visto lo trovi dove non sei mai stato.
16
delfi1909
delfi1909
24/01/2009 1168
Inserito il 10/11/2016 alle: 16:11:49
Il problema è il sole 😒 il mio hymer exsis che avevo era con il guscio sopra e il frontale in vetroresina e anche quello in certi punti era ingiallito poi provai a darci un po' di prodotti che risolvevono poco e l'unica soluzione prospettata dal carrozzaio sarebbe stato riverniciare al che l'ho lasciato così poi l'ho venduto ma anche questo il tetto e il cupolino e' in vetroresina e con il tempo sicuramente farà uguale stando fuori 😩
Andrea
21
paolino1
paolino1
16/06/2004 372
Inserito il 10/11/2016 alle: 18:14:35
In risposta al messaggio di kevin1 del 10/11/2016 alle 07:38:41

Entrambi i polish 3M sono buoni prodotti.

ciao ma serve x lavare oppure è un trattamento che va fatto fare da un carrozziere grazie
Paolino
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62241
Inserito il 10/11/2016 alle: 18:24:02
Se la vetroresina é gialla va verniciata, non esiste nessun prodotto capace di riportare bianca la vetroresina
Quando lavo il camper io uso il galletto diluito al 50% ed uno shampoo che contiene lucidante.
Alla fine uso il prodotto per lucidare i mobili.
L'ultimo a destra, quello blu, lucido scooter, auto, moto e camper e costa poco piú di un euro.
L'ho visto fare alla porsche




--------- Una bugia fa a tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la veritá si sta allacciando le scarpe ---------

Modificato da Grinza il 10/11/2016 alle 18:27:18
16
clacal
clacal
12/05/2009 666
Inserito il 10/11/2016 alle: 20:54:36
Per Il mio monoscocca, del tutto assimilabile ad una barca, sto utilizzando questi due prodotti della MAFRA
con il Dolphy lavo la scocca


Mentre con il Tortuga Brill lo lucido quando necessario



Finora il mio camper è bianchissimo, ma non so cosa può fare sui mezzi ingialliti






 
Claudio

Modificato da clacal il 10/11/2016 alle 21:02:56
15
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Inserito il 11/11/2016 alle: 07:41:45
In risposta al messaggio di paolino1 del 10/11/2016 alle 18:14:35

ciao ma serve x lavare oppure è un trattamento che va fatto fare da un carrozziere grazie Paolino

Ciao

La ditta offre un ampia gamma di prodotti che vanno dal detergente per righe nere ( nel caso dei camper ), qui trovi il prodotto " http://www.venetoautoextreme.it/ecommerce/motorhome/72-pulitore-righe-nere.html".
Qui qualche trattamento su camper: https://www.youtube.com/watch?v=ZU8GMyB2nsc

Al trattamento nanotecnologico che puo' essere eseguito solo avendo un forno di verniciatura, passando per la lucidatura e trattamenti tradizionali.

Il trattamento completo è consigliato su mezzi nuovi e viene garantito per 5 anni.

Guarda questo ( https://www.youtube.com/watch?v=Fia-15ZbaaU ), spiega bene a cosa serve il trattamento completo .

Non sono un venditore ma un semplice utilizzatore, per maggiori dettagli ti conviene scrivere o telefonare alla ditta
11
LorenzoFirenze
LorenzoFirenze
02/03/2014 424
Inserito il 13/11/2016 alle: 22:51:51
In risposta al messaggio di kevin1 del 11/11/2016 alle 07:41:45

Ciao La ditta offre un ampia gamma di prodotti che vanno dal detergente per righe nere ( nel caso dei camper ), qui trovi il prodotto  . Qui qualche trattamento su camper:  Al trattamento nanotecnologico che puo' essere
eseguito solo avendo un forno di verniciatura, passando per la lucidatura e trattamenti tradizionali. Il trattamento completo è consigliato su mezzi nuovi e viene garantito per 5 anni. Guarda questo (  ), spiega bene a cosa serve il trattamento completo . Non sono un venditore ma un semplice utilizzatore, per maggiori dettagli ti conviene scrivere o telefonare alla ditta
...

Ciao Kevin,
io ho usato il cleaner plus togliere le righe nere e mi sono trovato davvero bene. Pulisce bene e non mi sembra assolutamente aggressivo.
Tu hai applicato anche il finish-coat?

 
Lorenzo - Firenze
15
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Inserito il 14/11/2016 alle: 08:12:56
In risposta al messaggio di LorenzoFirenze del 13/11/2016 alle 22:51:51

Ciao Kevin, io ho usato il cleaner plus togliere le righe nere e mi sono trovato davvero bene. Pulisce bene e non mi sembra assolutamente aggressivo. Tu hai applicato anche il finish-coat?   Lorenzo - Firenze

Buongiorno Lorenzo

Solitamente il finish coat lo utilizzo dopo aver lucidato i mezzi con l'XP2in1, quindi non conosco il suo potenziale senza la lucidatura. Per quel che mi riguarda, lo trovo eccezionale perché rende la superfice estremamente "liscia" al tatto.
 
11
LorenzoFirenze
LorenzoFirenze
02/03/2014 424
Inserito il 14/11/2016 alle: 11:02:46
In risposta al messaggio di kevin1 del 14/11/2016 alle 08:12:56

Buongiorno Lorenzo Solitamente il finish coat lo utilizzo dopo aver lucidato i mezzi con l'XP2in1, quindi non conosco il suo potenziale senza la lucidatura. Per quel che mi riguarda, lo trovo eccezionale perché rende la superfice estremamente liscia al tatto.  

Buongiorno,
quindi consigli prima il 2 in 1 che se non ho capito male è un polish molto leggero e poi il finish coat?
Sulle quantità cosa mi dici, secondo te quanti ne servono per un mansardato di 7m?


 
Lorenzo - Firenze
15
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Inserito il 14/11/2016 alle: 13:14:28
In risposta al messaggio di LorenzoFirenze del 14/11/2016 alle 11:02:46

Buongiorno, quindi consigli prima il 2 in 1 che se non ho capito male è un polish molto leggero e poi il finish coat? Sulle quantità cosa mi dici, secondo te quanti ne servono per un mansardato di 7m?   Lorenzo - Firenze

Lorenzo, l'XP2in1, viene usato sia come pasta abrasiva, sia come finitura. Prima il prodotto viene "applicato" con lucidatrice rotativa e tolto con panno in microfibra, poi viene applicato con lucidatrice rotoorbitale raffreddata ad aria per eliminare gli ologrammi della rotativa. Potresti passarlo a mano o semplicemente con roto orbitale in un unica passata. Comunque ti consiglio di rivolgerti direttamente al venditore per maggiori informazioni.
Di xp2in1 ne va via veramente poco, basta una "nocciolina" di prodotto sul tampone e si fa circa 1mq.
Per quanto riguarda il finish coat credo tu riesca a fare 1 camper e 1/2 con un flacone.
11
LorenzoFirenze
LorenzoFirenze
02/03/2014 424
Inserito il 14/11/2016 alle: 14:41:35
In risposta al messaggio di kevin1 del 14/11/2016 alle 13:14:28

Lorenzo, l'XP2in1, viene usato sia come pasta abrasiva, sia come finitura. Prima il prodotto viene applicato con lucidatrice rotativa e tolto con panno in microfibra, poi viene applicato con lucidatrice rotoorbitale raffreddata
ad aria per eliminare gli ologrammi della rotativa. Potresti passarlo a mano o semplicemente con roto orbitale in un unica passata. Comunque ti consiglio di rivolgerti direttamente al venditore per maggiori informazioni. Di xp2in1 ne va via veramente poco, basta una nocciolina di prodotto sul tampone e si fa circa 1mq. Per quanto riguarda il finish coat credo tu riesca a fare 1 camper e 1/2 con un flacone.
...

Grazie,
ora prima di passare un polish ci penso un po' perchè la cellula è abbastanza lucida, ma si sporca velocemente.
Semmai il bianco della cabina ducato ha perso un po' di lucidità e ha bisogno di una passata.

 
Lorenzo - Firenze
15
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Inserito il 14/11/2016 alle: 15:20:05
Lorenzo penso che nel tuo caso, il finsh coat potrebbe preservare la cellula ( applicato dopo un lavaggio )

Ciao
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link