CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

condensa interna finestre polyplastic

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 4
18
surf2
surf2
22/05/2004 117
Inserito il 18/02/2006 alle: 11:42:43
Buongiorno a tutti mi piacerebbe sapere se a qualcuno è successo di trovarsi della condensa con le basse temperature tra i vetri doppi delle finestre e come l'ha risolto (sostituzione?) Grazie ciao Massimo
maanibal
maanibal
-
Inserito il 18/02/2006 alle: 16:00:34
I due elementi che compongono la finestra vengono incollati in atmosfera particolare e, comunque in assenza di umidità. Spesso, nelle finestre migliori, viene inserito azoto od altro gas inerte. Se trovi condensa nell'intercapedine significa che è entrata aria. Credo che l'unica soluzione, a parte quella di lasciarla così com'è, sia in cambio della finestra. Se il fenomeno è limitato ti consiglio di lasciarlo così com'è. Una soluzione che ho provato e che a volte funziona, è quella di praticare due forellini da 8-10 mm ai due lati opposti del vetro ed inserire l'aria deumidificata, tramite un'aspirapolvere. La cosa è semplice; innanzitutto è bene portarsi in luogo molto asciutto (montagna), caldo e con molto sole, in maniera da avere meno umidità possibile. Poi puoi preparare, sopra uno dei due fori, una specie di filtro, composto da almeno tre o quattro bustine di quel disidratante che si trova negli imballaggi delle apparecchiature elettroniche (silica-gel), sigillando i bordi con plastilina o nastro adesivo. A questo punto puoi aspirare l'aria con l'aspirapolvere dall'altro foro per almeno un minuto, ripetendo l'operazione quattro o cinque volte a distanza di 15-30 minuti. Terminata l'operazione sigilla con un tappo adatto e silicone il foro dell'aspirapolvere e, successivamente, quello del filtro. Attenzione! la temperatura deve essere il più alta possibile, quindi è consigliabile farlo nei mesi estivi. Io ho ottenuto buoni risultati. Unico inconveniente i due fori ed i tappi visibili. E' bene praticare i fori in modo che l'aria attraversi il vetro in diagonale.
18
surf2
surf2
22/05/2004 117
Inserito il 19/02/2006 alle: 23:31:18
grazie per i consigli maannibal1 verificherò prima se sono sostituibili in garanzia visto che non sono passati ancora 2 anni Ciao Massimo
maanibal
maanibal
-
Inserito il 20/02/2006 alle: 10:32:20
Se non sono trascorsi due anni dall'acquisto del camper nuovo, la sostituzione DEVE essere in garanzia. Se dovessero fare resistenza FAI LA VOCE GROSSA.
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55237
Inserito il 20/02/2006 alle: 15:12:56
Urla per fartela cambiare, a me è iniziato così poi mi si è staccato il pezzo incollato della finestra con il risultato di avere speso 170 Euro (centosettanta) senza manodoipera (l'ho cambiata da me) per una finestra del bagno. Non mi posso immaginare il costo di quella della dinette. Ciao Pizzo
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.