CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Condensa

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 13
17
B654
B654
02/12/2007 10
Inserito il 02/01/2010 alle: 12:25:44
posseggo un motorhome della Hymer del 2005.Vorrei sapere se a qualcuno è già successo di trovarsi al mattino ( con riscaldamento nottuno e oscuranti) i vetri della cabina appannati, pur essendo soddisfatto della coibentazione. Potete consigliarmi come risolvere a questo inconveniente
16
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 02/01/2010 alle: 12:32:24
B 614 bello come il sole ma ha lo stesso difetto che tu hai riscontrato. Allora per porvi rimedio bisognerebbe mettere possibilmente le coperture esterne lasciando aperte quelle interne per il riciclo dell'aria sui vetri. Io ho un radiatore ad olio è se ho corrente lo tengo accesso in mezzo ai sedili, sotto il basculante. esternamente ho un'oscurante multistrato appiccicato a tutto il parabbrezza. Nei vetri laterali non ho nulla e quindi sono costretto a mettere la sua tendina, ma al mattino apro subito per fare asciugare l'umidità che produce. Comunque il rimedio c'è ma deve essere tutto esterno, con coperture adeguate. Cordialmente Pippo

Modificato da Pippo5951 il 02/01/2010 alle 12:33:33
21
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 02/01/2010 alle: 12:46:37
prova a lasciare aperti due oblo (possibilmente uno sul basculante e uno in coda9 un filino, non montare l'oscurante o lascia che ci sia un adeguata circolazione d'aria e vedrai che la condensa sparisce. byby
16
sanmarino41
sanmarino41
11/09/2008 772
Inserito il 03/01/2010 alle: 12:58:52
nn entra il freddo
18
toto71
toto71
12/01/2007 362
Inserito il 03/01/2010 alle: 13:03:43
non dipende dal tipo di camper e dalla coibentazione per evitare la condensa sul parabrezza la soluzione unica e certa è mettere solo gli oscuranti esterni e non quelli interni! saluti [8D]

Modificato da toto71 il 03/01/2010 alle 13:06:11
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
16
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5601
Inserito il 03/01/2010 alle: 15:25:21
camper come i concord usano una speciale canalizzazione che soffia dall'alto aria calda sul parabrezza per evitare condensa sul medesimo
18
toto71
toto71
12/01/2007 362
Inserito il 03/01/2010 alle: 15:40:03
quote:Risposta al messaggio di geppetto22 inserito in data 03/01/2010  15:25:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> BEATO CHI SI PUO' PERMETTERE UN CONCORDE!![V][V]
15
Elvis82
Elvis82
25/10/2009 181
Inserito il 04/01/2010 alle: 13:23:25
anche io condensa da per tutto ...hymer 524 del 99 ma per oscuranti esterni intendete anche sugli oblò laterali? ma quello esterno se ti fermi un giorno quà e un giorno là non è un pò scomodo e se tengo due oblò un pochino aperti uno soprattutto dove dormo non mi ghiaccia il cul[8][?][?] [:D][:D][:D]
18
toto71
toto71
12/01/2007 362
Inserito il 04/01/2010 alle: 13:35:46
ricapitoliamo: -se il problema sono i vetri cabina appannati, la soluzione è mettere solo oscuranti esterni e non quelli interni visto che tra questi ultimi ed i vetri si forma umidità e quindi condensa -se il problema è condensa in più parti all'interno del camper, allora la soluzione più semplice è uno spicchio di oblò aperto per permettere la circolazione d'aria e non far stazionare l'umidità. Naturalmente con il riscaldamento acceso per non morire dal freddo![:D] saluti [8D]
21
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 04/01/2010 alle: 13:42:57
quote:Risposta al messaggio di Elvis82 inserito in data 04/01/2010  13:23:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La causa della condensa non è tanto il freddo esterno ma l'esagerato vapore acqueo (umidità) che a contatto di superfici "fresche" condensa e a volte gocciola. quindi gli accorgimanti che uso da almeno 20 anni sono questi: - quando ci si ferma sempre un pelo gli aereatori aperti almeno 2; - quando si cucina oblo sulla cucina aperto e finestra socchiusa; - nessun oscurante su nessuna finestra, ne interno ne esterno (voglio poter partire in 3 secondi); - mai troppo caldo in cellula; l'unico piccolo punto dove ho condensa è il vetro della mansarda vicino a cui dormo io. by by roberto
15
Elvis82
Elvis82
25/10/2009 181
Inserito il 04/01/2010 alle: 13:54:23
quote:Risposta al messaggio di roblungh inserito in data 04/01/2010  13:42:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>grazie proverò[:D][:D]
18
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 04/01/2010 alle: 14:11:48
Ma la condensa che problema vi da se è in cabina? Basta asciugare i vetri e via! L'midità se non condensa sui vetri condensa da qualche altra parte, e se lo fa in cellula è peggio...
15
Elvis82
Elvis82
25/10/2009 181
Inserito il 04/01/2010 alle: 14:59:52
quote:Risposta al messaggio di dadovrc inserito in data 04/01/2010  14:11:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> nel mio caso la condensa purtroppo è anche nella cellula su tutti gli oblò[xx(]
18
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 04/01/2010 alle: 16:36:58
quote:Risposta al messaggio di Elvis82 inserito in data 04/01/2010  14:59:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Allora arieggia!Apri gli oblò e le finestre di un pò, stufa e ventilazione a tutto gas!in meno di 15minuti l'umidità se ne va... Piuttosto che marcire il camper...
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link