CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Consigli Acquisto Burstner Mod.Levanto o Lmc 561g

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 7
17
Giadac
Giadac
16/09/2007 99
Inserito il 19/09/2007 alle: 21:57:13
C'è qualche buon'anima che mi sa dare consigli sul Burstner Levanto. Abbiamo trovato un 574-3 del 2006 fine noleggio con 20000km. a 35000 Euro e un 580A con 7000km. a 38000 Euro sempre del 2006 con condizionatore,porta bici,veranda,navigatore,sintolettore cd e scambiatore di calore supplementare nella cellula.Meccanica Ducato 2800 146 cavalli.Mi hanno detto che è un marchio serio che lavora bene.I materiali ci sono sembrati di ottima qualità con una sensazione molto meno plasticosa e di mancanza di finitura come abbiamo avuto per diverse marche italiane di medio-basso livello. Ha la struttura in alluminio che a quanto sembra in Germania è molto usata. Che svantaggi ci sono? In alternativa avevo trovato da un privato un Lmc 561g superaccessoriato su Ducato 2300 da 110 cavalli a 32000 Euro con soli 6500km.privo però di aria condizionata in cabina. Solo che ha la Dinette con un solo divano+i due sedili di guida girevoli e non lo vedo molto comodo per una famiglia di 4 persone. Il mezzo è estremamente compatto visto che è di soli 5 metri e 65. Ma anche se è un primo mezzo, mi sembra onestamente non adatto per le nostre esigenze. Grazie a tutti.

Modificato da Giadac il 19/09/2007 alle 22:25:22
20
Max73
Max73
10/05/2005 1605
Inserito il 19/09/2007 alle: 22:24:33
Posso risponderti per la marca avendo posseduto il 535, qualitativamente buoni, coibentati bene per l'inverno, il mobilio lo ho trovato uguale a tante altre marche su camper di livello più basso, quindi niente di eccezionale, quello nuovo visto in fiera mi sembra migliorato, le piantine interne del 574/3 personalmente non mi piacciono le trovo scomode, preferisco il 576. Il prezzo mi sembra discreto però ex noleggio....[V] vedi tu. Ciao Massimo
quote:Originally posted by Giadac
C'è qualche buon'anima che mi sa dare consigli sul Burstner Levanto. Abbiamo trovato un 574-3 del 2006 fine noleggio con 20000km. a 35000 Euro e un 580A con 7000km. a 38000 Euro sempre del 2006 con condizionatore,porta bici,veranda,navigatore,sintolettore cd e scambiatore di calore supplementare nella cellula.Meccanica Ducato 2800 146 cavalli. Mi hanno detto che è un marchio serio che lavora bene.I materiali ci sono sembrati di ottima qualitò con una sensazione molto meno plasticosa e di mancanza di finitura come abbiamo avuto per diverse marche italiane di medio-basso livello. Ha la struttura in alluminio che a quanto sembra in Germania è molto usata. Che svantaggi ci sono? Grazie a tutti. >
>
17
Giadac
Giadac
16/09/2007 99
Inserito il 19/09/2007 alle: 22:27:09
Anche a me le piantine di entrambi non mi convincono. Trovo molto ben fatte le piantine degli Elnagh Baron,Duke,Prince 37

http://www.elnagh.com/it-it/mod...

e similari visti per altri mezzi del gruppo Sea come la Mc Louis con i Mod.Lagan/Steel/Tandy ecc.)che in un mezzo dalle dimensioni non esagerate mt.6,40 ti danno una cucina con un bel piano di appoggio supplementare,doccia separata,dinette(anche se un pò stretta mi pare)con doppio divano,letti a castello di 2,10 metri anche se larghi solo 75 cm. Sento però dire cose non tanto positive sul forum sul gruppo Sea. E anche nei voti nella sezione veicoli provati per voi sono molti che si lamentano delle finiture e di altre cose. Quali sono i rischi acquistando veicoli di noleggio?Meglio acquistarli usati da un privato con pochi km?E quale alternative mi consigliate come camper per iniziare che abbia le caratteristiche sopra elencate? Quali sono gli optionals necessari da aggiungere a quelli di serie per iniziare?Scusate le tante domande ma sono nella fase in cui mi sto documentando prima dell'acquisto e piano piano capisco sempre qualcosina di più(sempre ancora troppo poco comunque!).Voglio spendere bene i soldi prima dell'acquisto budget da 25000 a 35000 Euro. Grazie anticipatamente a chiunque mi sappia dare utili consigli.

Modificato da Giadac il 19/09/2007 alle 22:46:15
20
Max73
Max73
10/05/2005 1605
Inserito il 19/09/2007 alle: 22:38:34
Hanno passato tante mani, sia il motore che gli interni, persone sempre alle prime esperienze e alcuni con poco riguardo, non sempre il concessionario quando rientra dl noleggio lo pulisce e lo riprepara a dovere....opinione personale la mia, cè anche che si è trovato bene con gli ex noleggio, ma io lo sconsiglierei, trovi camper recenti di un unico proprietario tenuti sicuramente meglio, ma lo useresti anche per uscite invernali? Quale tipo di piantina di piace ddi più?
quote:Originally posted by Giadac
Quali sono i rischi acquistando veicoli di noleggio? >
>
20
Max73
Max73
10/05/2005 1605
Inserito il 19/09/2007 alle: 22:47:13
Gli accessori se lo sompri nuovo li monti msn msno che capisci quali sono le tue esigenze , se lo prendi usato trivi già di solito accessori montati. Chausson li hai guardati?
quote:Originally posted by Giadac
Anche a me le piantine di entrambi non mi convincono. Trovo molto ben fatte le piantine degli Elnagh Baron,Duke link

http://www.elnagh.com/it-it/mod...

e similari visti per altri mezzi del gruppo Sea come la Mc Louis con i Mod.Lagan/Steel/Tandy ecc.)che in un mezzo dalle dimensioni non esagerate mt.6,40 ti danno una cucina con un bel piano di appoggio supplementare,doccia separata,dinette(anche se un pò stretta mi pare)con doppio divano,letti a castello di 2,10 metri anche se larghi solo 75 cm. Sento però dire cose non tanto positive sul forum sul gruppo Sea. E anche nei voti nella sezione veicoli provati per voi sono molti che si lamentano delle finiture e di altre cose. Quali sono i rischi acquistando veicoli di noleggio?Meglio acquistarli usati da un privato con pochi km?E quale alternative mi consigliate come camper per iniziare che abbia le caratteristiche sopra elencate? Quali sono gli optionals necessari da aggiungere a quelli di serie per iniziare?Scusate le tante domande ma sono nella fase in cui mi sto documentando prima dell'acquisto e piano piano capisco sempre qualcosina di più(sempre ancora troppo poco comunque!).Voglio spendere bene i soldi prima dell'acquisto budget da 25000 a 35000 Euro. Grazie anticipatamente a chiunque mi sappia dare utili consigli. >
>
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
19
emiliano
emiliano
25/08/2005 113
Inserito il 19/09/2007 alle: 22:57:01
quote:Originally posted by Giadac
C'è qualche buon'anima che mi sa dare consigli sul Burstner Levanto. Abbiamo trovato un 574-3 del 2006 fine noleggio con 20000km. a 35000 Euro e un 580A con 7000km. a 38000 Euro sempre del 2006 con condizionatore,porta bici,veranda,navigatore,sintolettore cd e scambiatore di calore supplementare nella cellula.Meccanica Ducato 2800 146 cavalli.Mi hanno detto che è un marchio serio che lavora bene.I materiali ci sono sembrati di ottima qualità con una sensazione molto meno plasticosa e di mancanza di finitura come abbiamo avuto per diverse marche italiane di medio-basso livello. Ha la struttura in alluminio che a quanto sembra in Germania è molto usata. Che svantaggi ci sono? In alternativa avevo trovato da un privato un Lmc 561g superaccessoriato su Ducato 2300 da 110 cavalli a 32000 Euro con soli 6500km.privo però di aria condizionata in cabina. Solo che ha la Dinette con un solo divano+i due sedili di guida girevoli e non lo vedo molto comodo per una famiglia di 4 persone. Il mezzo è estremamente compatto visto che è di soli 5 metri e 65. Ma anche se è un primo mezzo, mi sembra onestamente non adatto per le nostre esigenze. Grazie a tutti. >
>Ciao io sono Emiliano io ho avuto un LMC 5600 del 90 e lo tenuto due anni e mezzo ora ho un SEA Dinghy be ti posso garantire che lmc li da tuttora tre a zero, LMC è il top dei camper è il meglio che c'è sul mercato ciao.
17
Giadac
Giadac
16/09/2007 99
Inserito il 19/09/2007 alle: 23:01:05
Gli Chausson non gli ho visti. Ma gli Lmc anche su un mezzo entry level come questo sono nettamente superiori? La persona infatti lo ha acquistato per la montagna infatti ci ha fatto due uscite in montagna e due viaggi in alta Italia. Il prezzo e la dotazione veramente ottima(tv lcd-pannello solare-porta bici-veranda e molte altre cose)mi attiravano. Ma la pianta mi lascia dei dubbi.L'aria condizionata credo ci si possa sempre mettere.Resta il fatto della dinette e della doccia non separata.
17
Giadac
Giadac
16/09/2007 99
Inserito il 19/09/2007 alle: 23:14:45
Queste sono le caratteristiche del mezzo. Tra le altre cose il venditore sta a soli 20km.da casa mia. Lo vende in quanto la moglie nonostante tutti gli sforzi non ha accettato la vita del camper. Immatricolato a fine 2005: Motore e cabina: Fiat 2.3jtd (110 cv) su Ducato15,con vetri elettrici, chiusure centralizzate, 4 specchietti elettrici e sbrinabili.Consumo motore 10km/l. KM: 6500 (seimila) circa Impiantistica: stufa truma combi 3000kl, distribuzione aria parallela ai tubi acqua,riscaldamento canalizzato con 6 bocchette (compreso bagno),serbatoi acque chiare e scure coibentati e riscaldati,vano esterno per 2 bombole da 13kg, batteria servizi da 100ah. Cellula abitativa: letto matrim.le in mansarda + 2 letti a castello in coda semidinette avanzata con 2 posti a sedere +sedili cabina girevoli,cucina 3fuochi con copertura in cristallo, frigorifero 97 litri,lavello con miscelatore,sottolavello con cestelli,bagno con miscelatore in acciaio per lavabo e doccia,armadio con ripiani,gavone in coda accessibile dall’esterno e dall’interno,4 oblo’ a tetto(1 in bagno)40x40, 4 finestre (dinette,cucina,letti posteriori), il tutto con zanzariere a rullo(brevetto lmc)con visione dall’interno ed invisibilità dall’esterno+pannelli oscuranti a rullo,paretine anticondensa,porta ingresso con spioncino,2 accessi interni a pavimento per serbatoio acqua. Accessori: veranda esterna fiamma,portabiciclette posteriore 3 posti,scaletta posteriore per tetto,gonfiaggio gomme ad azoto, pompa acqua shuflo(con utilizzo pompa originale in caso di guasto),allarme gas soporiferi e gpl,serbatoio supplementare acqua da 90litri,allarme (su porta cellula,gavone e finestre), pannello solare 110w helios con indicatore carica,antenna pronta per digitale terrestre WING2 con 2 attacchi interni, televisore lcd 15p, 4 casse audio,catene neve,pannelli isolamento interni ed esterni cabina,cunei di stazionamento,cavo corrente da 40metri+tubo ed attacchi per carico acqua,2 bombole gas in regalo. I miei dubbi ripeto sono la mancanza della seconda seduta accanto alla dinette(ci sono le sedie girevoli come mi sembra accada in molti motorhome),la doccia che non è separata e la mancanza del condizionatore in cabina.

Modificato da Giadac il 19/09/2007 alle 23:15:57
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link