CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

consigli parquet

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 14
mic62
mic62
09/06/2006 264
Inserito il 18/04/2009 alle: 19:50:36
ciao a tutti, ho letto alcuni post al riguardo, ma volevo alcuni consigli. ho intenzione di parquettare il pavimento del mio super brig 678. il tipo di parquet consigliato è il laminato?, va posato per lungo o per largo, o fa lo stesso? come sega quale tipo va utilizzata? grazie a tutti.
garazzi
garazzi
06/05/2007 418
Inserito il 18/04/2009 alle: 20:27:24
Io, sul mio SB680tc, ho usato il parquet dell'Ikea. Poggiato sul sottoparquet tipo spugnetta in plastica, sempre dell'Ikea. Il tutto con spessore complessivo di circa 8mm, forse appena 1cm. Va posato cominciando dalla parte posteriore verso l'anteriore, in lungo e non in largo. Come sega ho usato un comune seghetto alternativo. Ciao. Marco
youreal
youreal
05/10/2007 206
Inserito il 18/04/2009 alle: 20:33:45
da rivenditore di questi pavimenti ti consiglio appunto il laminato, ma non per contraddire l'amico precedente, assolutamente NON quello dell'ikea. Marchi consigliati: Skema Alloc Lithos E comunque dei tre sempre non la linea base ma le linee migliori La qualità si paga un pokino ma non avrai problemi Aurelio
alexia76
alexia76
-
Inserito il 18/04/2009 alle: 21:33:57
Io ho montato skema 3 anni fa... fantastico! Ora ne devo tagliare un pezzo (che poi rimettero con un piccolo montante per ricollegarlo a quello gia' esistente) causa infiltrazione sul pianale. Io ho messo per comodita' le doghe in orrizontali guardando il corridoio del camper (quindi NON per la lunga), non ho tagliato i mobili ma ho sagomato doga per doga. Tra le doghe ho messo un filo di colla apposita sempre della skema per isolarle bene dall'entrata di eventuale liquidi (talmente bene che infatti ho avuto acqua infiltrata da SOTTO che non e' comparsa sopra!)[xx(] Sono partita dall'inizio e cioe' dall'abitacolo, fatto le dime, tagliati i pezzi e sagomati sul posto pezzo per pezzo, tolti tutti, numerati, quindi pesati, puliti, riposizionati sempre partendo dall'abitacolo ed incollati. Ho fatto pure il gradino del letto in coda con lo Skema ed e' uno spettacolo. Gradino d'entrata e sotto dinette rifiniti con profili in alluminio ottonato. Direi che dire bello e' dir poco. Lavoraccio ma resa assicurata. Ne vale la pena. Il taglio con seghetto alternativo professionale elettrico e di precisione (100 euro il macchinario SERIO). Io l'ho fatto talmente preciso che quando ho messo alla fine le doghe in definitiva sono partita da davanti per lasciarne una in mezzo non inserita quindi ho proceduto dalla coda del camper via via in avanti fino ad arrivare alla doga mancante lasciata da parte prima. Quella doga poi inserita e spinta dentro ha messo il tutto in pressione.[:I]
Hecktor
Hecktor
02/12/2004 734
Inserito il 19/04/2009 alle: 06:35:01
Sono partita dall'inizio e cioe' dall'abitacolo, fatto le dime, tagliati i pezzi e sagomati sul posto pezzo per pezzo, tolti tutti, numerati, quindi pesati, puliti, riposizionati sempre partendo dall'abitacolo ed incollati. Ho fatto pure il gradino del letto in coda con lo Skema ed e' uno spettacolo. Gradino d'entrata e sotto dinette rifiniti con profili in alluminio ottonato. Direi che dire bello e' dir poco. Lavoraccio ma resa assicurata. Ne vale la pena. Il taglio con seghetto alternativo professionale elettrico e di precisione (100 euro il macchinario SERIO). Io l'ho fatto talmente preciso che quando ho messo alla fine le doghe in definitiva sono partita da davanti per lasciarne una in mezzo non inserita quindi ho proceduto dalla coda del camper via via in avanti fino ad arrivare alla doga mancante lasciata da parte prima. Quella doga poi inserita e spinta dentro ha messo il tutto in pressioneid="red"> il pavimento galleggiante,se non sbaglio,non deve essere forzato sopra l'altro,ma avere quei paio di mill. di gioco per le dilatazioni termiche
alexia76
alexia76
-
Inserito il 19/04/2009 alle: 09:16:47
Tutti i lati hanno quasi 1 cm di largo per far muovere il pavimento come meglio crede con le escursioni termiche. All'inizio ed alla fine (prima ed ultima doga del lavoro) ho lasciato ancora spazio ed il tutto coperto con un profilino in legno. Quindi lo spazio per le dilatazioni le ha, la persona che mi ha dato istruzioni di montaggio mi aveva gia detto tutto questo. Il tutto e' risultato cosi' perfetto da dovere inserire l'ultima doga a meta' un po' in pressione perche' si e' girato attorno ai mobili e non si sono tolti, quindi si sono fatte le curve anche di tutti gli spigoli. Lavoro certosino e di perfezione appunto. C'ho impiegato 1 inverno a farlo in questo modo. A distanza di 3 anni: nessun problema!
Hymer VAN 80.600€, Nuovo
Hymer VAN 80.600€, Nuovo
Adria AVIVA 442 PH 15.750€, Anno: 2021
Adria AVIVA 442 PH 15.750€, Anno: 2021
Laika Ecovip H 2109 105.196€, Nuovo
Laika Ecovip H 2109 105.196€, Nuovo
Roller Team Granduca Garage .1€, Anno: 2008
Roller Team Granduca Garage .1€, Anno: 2008
Bürstner CITROEN NEXXO VAN T 620 .1€, Nuovo
Bürstner CITROEN NEXXO VAN T 620 .1€, Nuovo
Previous Next
mic62
mic62
09/06/2006 264
Inserito il 19/04/2009 alle: 13:01:59
ok penso di aver capito qualcosa. ma il parquet dell'ikea, è laminato?, io sono andato a fare un giro a Leroy Merlin, e il tecnico, mi ha sconsigliato vivamente quello a basso prezzo 5 € al mq, consigliandomi alcuni a 11 € al mq.. Quello dell'ikea quanto costa? inoltre le dime come le avete fatte?. il tappetino da mettere sotto, è necessario? grazie ancora. p.s. belli i lavori postati da Alexia e garazzi.[;)]
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 19/04/2009 alle: 13:08:37
ma un bel lineoleum leggero elastico e di certo piu adatto a tipo di utilizzo [:D][:D].
alexia76
alexia76
-
Inserito il 19/04/2009 alle: 13:56:22
@Mic62 Grazie per i complimenti. E' stato un lavoro lungo davvero ma ha dato soddisfazione. Ora sono alle prese con questo problema: guarda le foto qui: http://www.alexia76.adivor.it/e... Ci trovi anche qualche pezzi di parquet fotografato.....[xx(][xx(][xx(]
mic62
mic62
09/06/2006 264
Inserito il 19/04/2009 alle: 17:03:06
mamma mia.[:(] dopo quel bel lavoro fatto, vi trovate in un bel casino. ma che parte è del camper? lo aggiustate voi?. in bocca al lupo.[;)]
alexia76
alexia76
-
Inserito il 19/04/2009 alle: 17:11:06
E' il lato della dinette quello che vedi. Si e' un bel casino.... fino ad ora a questo punto abbiamo fatto per ns conto. Ora resta di farsi coraggio, tagliare (che tagli poi li, metti la mano e tiri viene su tutto il marcio) e poi da rifare la struttura nuova. Boh... ti ripeto ora come ora non so. Non sembra lavoro difficile farlo di piu' mettersi li con legno, colle, polistirolo e via..... Un po' ci si avvale di amici o conoscenti o persone a cui si e' fatti piaceri in passato che ora vengono buone per renderlo... e poi vediamo. Se non ce la sentiamo di andare oltre si manda da chi del mestiere a rifarlo. La ns paura e' che lo facciano PEGGIO e con meno cura di come lo faremo noi ed in piu' ci chiedano soldi. Visto come lavora la gente ultimamente al risparmio c'e' poco di che fidarsi....
mic62
mic62
09/06/2006 264
Inserito il 19/04/2009 alle: 17:33:37
ma sbaglio o li è gia stato fatto un lavoro? mi sembra di vedere diversità di lneolum. se ho visto bene, li è stato rifatto il pezzo, senza provvedere alla causa. vero?.
 lo zio 2
lo zio 2
-
Inserito il 19/04/2009 alle: 17:39:27
non per fare il pignolo,ma visto che è il mio mestiere,per favore non chiamiamo parquet il laminato,primo perchè lo dice la normativa(può essere definito parquet ciò che ha almeno mm 2,5 di legno nobile)secondo per non confondere le idee altrui. Per quanto riguarda la scelta del materiale io consiglio di optare per materiale di qualità,i migliori sono ignifughi classe 1,hanno il supporto in HDF,cioè sopportano meglio l'umidità. Lasciate almeno 5-8 mm di gioco sia lateralmente che di testa,lasciate libero il materiale(non incollatelo neanche sui bordi),nel punti confinanti con cabina e scalino potete utilizzare dei terminali a C incollando la base con silicone,per il perimetro si può usare delle guarnizioni. Bruno
noiatri5
noiatri5
31/05/2004 963
Inserito il 19/04/2009 alle: 18:17:58
Io ho usato il laminato Castorama il più economico 7 mm credo [?], massima resa piccola spesa ottima stesa [:D] Lasciato un avanzo di tale laminato 3 mesi alla pioggia ed al gelo invernale ...sembra nuovo[|)]nessun imbarcamento o scoloritura di sorta[:)] Credo che a spendere di più si ottenga solo un prolungamento in vita del parquet certo...ma quando oramai il nostro mezzo sarà in demolizione e nessuno ne potrà piu' usufruirne! Ciao Fabio
alexia76
alexia76
-
Inserito il 19/04/2009 alle: 19:18:45
@Mic62 No forse hai visto male le foto. Linolium suo originale ovunque. Era tutto incollato e molto incollato.... dove il legno e' buono ho dovuto tirare parecchio e tendeva pure a strapparsi. E' tutto stesso tipo e stesso colore. Schifosamente uniformte in tutto. Io non so come si possa fare un camper con un calpestabile a vista cosi' osceno. Ma ci fanno o ci sono? Ed e' per quello che ho poi voluto ricoprirlo con dell'altro.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.