CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Consigli per corretto collegamento utenze cellula

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
Trova il tuo Camper Usato: Esplora le Offerte di COL e Scopri il Tuo Compagno di Viaggio Perfetto
Diari Camperonline
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 8
6
pinuzzo57
pinuzzo57
24/11/2016 8
Rispondi Abuso
Inserito il 04/03/2018 alle: 19:10:04
mi date consigli su dove e come collegare il cavo positivo che va alle utenze della cellula, se è necessario mettere un altro deviatore nautico fra le due batterie. grazie per i consigli.
IMPIANTO%20PANNELLO%20SOLARE%20CAMPER(1).png
1957

Modificato da pinuzzo57 il 05/03/2018 alle 05:42:19
14
simons
simons
17/01/2009 1070
Rispondi Abuso
Inserito il 05/03/2018 alle: 09:41:25
In risposta al messaggio di pinuzzo57 del 04/03/2018 alle 19:10:04

mi date consigli su dove e come collegare il cavo positivo che va alle utenze della cellula, se è necessario mettere un altro deviatore nautico fra le due batterie. grazie per i consigli. 1957
Potresti  essere piu chiaro, il positivo che va alle utenze lo hai gia di serie nel camper quindi se devi installare  il deviatore  nautico perche hai due BS, nn devi  fare altro che interporlo trai due positivi delle batterie e l'uscita del diviztore sarà il positivo che va alle utenze.
6
pinuzzo57
pinuzzo57
24/11/2016 8
Rispondi Abuso
Inserito il 05/03/2018 alle: 18:41:15
In risposta al messaggio di simons del 05/03/2018 alle 09:41:25

Potresti  essere piu chiaro, il positivo che va alle utenze lo hai gia di serie nel camper quindi se devi installare  il deviatore  nautico perche hai due BS, nn devi  fare altro che interporlo trai due positivi delle batterie e l'uscita del diviztore sarà il positivo che va alle utenze.
Si, io ho il deviatore nautico come in figura, dove sono collegati i positivi delle batterie servizi 1 e 2 ed al positivo comune è collegato il positivo dal regolatore di carica per ricaricarle. Il mio dubbio è se il positivo dell'impianto del camper può essere collegato al positivo comune insieme al positivo del regolatore di carica come nella foto sotto. Oppure deve essere collegato in altro modo. E se l'impianto (cavi e fusibili) è adeguato. grazie. IMPIANTO%20PANNELLO%20SOLARE%20CAMPER(4).png
1957

Modificato da pinuzzo57 il 05/03/2018 alle 18:54:26
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 57163
Rispondi Abuso
Inserito il 05/03/2018 alle: 19:47:09
In risposta al messaggio di pinuzzo57 del 05/03/2018 alle 18:41:15

Si, io ho il deviatore nautico come in figura, dove sono collegati i positivi delle batterie servizi 1 e 2 ed al positivo comune è collegato il positivo dal regolatore di carica per ricaricarle. Il mio dubbio è se il positivo
dell'impianto del camper può essere collegato al positivo comune insieme al positivo del regolatore di carica come nella foto sotto. Oppure deve essere collegato in altro modo. E se l'impianto (cavi e fusibili) è adeguato. grazie. 
...
Non capisco il perché il pannello debba caricare la batteria a seconda della posizione del deviatore nautico.
io dal regolatore andrei alle batteria collegate in parallelo secco e casomai il deviatore lo metterò a valle volendo far funzionare le batterie alternativamente. 

Come stai facendo adesso rischi di caricare una sola batteria 
anche uscire dal pannello direttamente verso i servizi del camper mi sembra sbagliato.
chivti ha proposto questo impianto? 
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
11
Dash
Dash
10/03/2012 7818
Rispondi Abuso
Inserito il 05/03/2018 alle: 21:00:33
In risposta al messaggio di Grinza del 05/03/2018 alle 19:47:09

Non capisco il perché il pannello debba caricare la batteria a seconda della posizione del deviatore nautico. io dal regolatore andrei alle batteria collegate in parallelo secco e casomai il deviatore lo metterò a valle
volendo far funzionare le batterie alternativamente.  Come stai facendo adesso rischi di caricare una sola batteria  anche uscire dal pannello direttamente verso i servizi del camper mi sembra sbagliato. chivti ha proposto questo impianto? 
...
Mi sembra corretto mettere il deviatore in quella posizione, con il cavo delle utenze collegato al Common del deviatore.

Normalmente il deviatore serve per selezionare
  • La batteria (1)
  • La batteria (2)
  • oppure (normalmente) ENTRAMBE (parallelo secco). In questa posizione il regolatore le caricherà entrambe.
Se una delle due batterie va in corto, puoi escluderla selezionando BAT1 oppure BAT2; il regolatore pertanto caricherà solo la batteria buona senza avere i terminali in corto con la batteria cattiva.

L'uscita del regolatore in questo modo non andrà in parallelo secco sulle due batterie (scavalcando il deviatore), perché se una delle due va in corto a questo punto non si giustificherebbe la presenza del deviatore batterie (devi comunque scollegare fisicamente la batteria "cattiva" dal parallelo): il deviatore non devierebbe un fico secco (c'è il parallelo secco a monte!).

Secondo me il disegno 2 va bene (però vedi sotto)

Però ho un altro appunto: nei disegni, pinuzzo57 indica il regolatore da 30Ah e i fusibili da 50Ah e 20Ah. Sbagliato. Si devono indicare i fusibili e il regolatore con i soli Ampere come unità di misura, non Amperora. Stiamo parlando di correnti, quindi 30A, e 50A, e 20A

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 05/03/2018 alle 21:06:42
Previous Next
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 57163
Rispondi Abuso
Inserito il 05/03/2018 alle: 21:29:59
In risposta al messaggio di Dash del 05/03/2018 alle 21:00:33

Mi sembra corretto mettere il deviatore in quella posizione, con il cavo delle utenze collegato al Common del deviatore. Normalmente il deviatore serve per selezionareLa batteria (1) La batteria (2) oppure (normalmente)
ENTRAMBE (parallelo secco). In questa posizione il regolatore le caricherà entrambe.Se una delle due batterie va in corto, puoi escluderla selezionando BAT1 oppure BAT2; il regolatore pertanto caricherà solo la batteria buona senza avere i terminali in corto con la batteria cattiva. L'uscita del regolatore in questo modo non andrà in parallelo secco sulle due batterie (scavalcando il deviatore), perché se una delle due va in corto a questo punto non si giustificherebbe la presenza del deviatore batterie (devi comunque scollegare fisicamente la batteria cattiva dal parallelo): il deviatore non devierebbe un fico secco (c'è il parallelo secco a monte!). Secondo me il disegno 2 va bene (però vedi sotto) Però ho un altro appunto: nei disegni, pinuzzo57 indica il regolatore da 30Ah e i fusibili da 50Ah e 20Ah. Sbagliato. Si devono indicare i fusibili e il regolatore con i soli Ampere come unità di misura, non Amperora. Stiamo parlando di correnti, quindi 30A, e 50A, e 20A Ciao da Dash  
...
Ah ha anche la posizione parallelo secco.....ho capito ha tratto in inganno il nome deviatore, questo é piú evoluto...
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
6
pinuzzo57
pinuzzo57
24/11/2016 8
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2018 alle: 05:16:41
In risposta al messaggio di Dash del 05/03/2018 alle 21:00:33

Mi sembra corretto mettere il deviatore in quella posizione, con il cavo delle utenze collegato al Common del deviatore. Normalmente il deviatore serve per selezionareLa batteria (1) La batteria (2) oppure (normalmente)
ENTRAMBE (parallelo secco). In questa posizione il regolatore le caricherà entrambe.Se una delle due batterie va in corto, puoi escluderla selezionando BAT1 oppure BAT2; il regolatore pertanto caricherà solo la batteria buona senza avere i terminali in corto con la batteria cattiva. L'uscita del regolatore in questo modo non andrà in parallelo secco sulle due batterie (scavalcando il deviatore), perché se una delle due va in corto a questo punto non si giustificherebbe la presenza del deviatore batterie (devi comunque scollegare fisicamente la batteria cattiva dal parallelo): il deviatore non devierebbe un fico secco (c'è il parallelo secco a monte!). Secondo me il disegno 2 va bene (però vedi sotto) Però ho un altro appunto: nei disegni, pinuzzo57 indica il regolatore da 30Ah e i fusibili da 50Ah e 20Ah. Sbagliato. Si devono indicare i fusibili e il regolatore con i soli Ampere come unità di misura, non Amperora. Stiamo parlando di correnti, quindi 30A, e 50A, e 20A Ciao da Dash  
...
Dash, grazie per l'intervento. Si i fusibili sono fra pannello e regolatore da 20a, alle batterie da 50a ed il regolatore di carica e da 30a.
quindi l'impianto fatto come nella figura 2 va bene, anche il dimensionamento dei cavi? 

 
1957

Modificato da pinuzzo57 il 06/03/2018 alle 05:17:54
11
Dash
Dash
10/03/2012 7818
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2018 alle: 08:02:30
In risposta al messaggio di pinuzzo57 del 06/03/2018 alle 05:16:41

Dash, grazie per l'intervento. Si i fusibili sono fra pannello e regolatore da 20a, alle batterie da 50a ed il regolatore di carica e da 30a. quindi l'impianto fatto come nella figura 2 va bene, anche il dimensionamento dei cavi?   
10 mmq dalle batterie va bene (però vedi sotto), essendo batterie NON da avviamento non andrai mai a prelevare più di 50A e quindi anche il fusibile da 50A va bene (magari meglio da 40A). Tieni conto che a valle dello switch nautico quando sei sulla posizione 1+2 (BOTH)  potresti avere anche 100A senza che saltino i fusibili che passano attraverso un singolo cavo da 10 mmq, quindi o metti un fusibile aggiuntivo da 50A in corrispondenza del Common dello switch nautico, oppure aumenti il cavo dal common agli utilizzatori (16 mmq).

Per non sbagliare, nel mio impianto ho messo:
  • Sui positivi delle batterie  2 cavi da 25 mmq e 2 fusibili da 40A a lamella (posso aumentarli fìno a 100A, o diminuirli)
  • Dal Common esco con un altro cavo da 25 mmq (bella fatica crimpare questi cavi, ma la mia pinza arrivava fino a 35 mmq)
  • Il cavo dal Common arriva a un box fusibili, da cui si diramano le varie utenze, ognuna col fusibile adeguato al consumo della particolare utenza.
  • Il box fusibili è del tipo con LED indicatore dell'interruzione del fusibile: se salta un fusibile, si accende il LED corrispondente al fusibile fulminato (comodo per individuare a occhio cosa è saltato)
  • Tutto ben etichettato in modo che se c'è qualche problema, anche di notte con una pila si capisce cosa si sta toccando...
Il vantaggio di mettere dei cavi più grossi rispetto ai 10 mmq è che il cablaggio non lo tocchi più neanche se cambi batterie (e magari ne metti due che ti consentano anche l'avviamento): dovrai solo cambiare i fusibili in base alle utenze che collegherai. Tieni conto che in un impianto da camper senza apparecchi voraci tipo grossi inverter, phon, macchine caffè, una corrente di 40A è già sovrabbondante per un utilizzo "normale" del camper.

Ciao da Dash


(Ampere si scrive con la A maiuscola, la regola vuole che se l'unità di misura deriva da un cognome si scriva in Maiuscola, e quindi si scriverà A per Ampere, B per Becquerel, J per Joule, Pa per Pascal, V per Volt, W per Watt e così via; invece il metro , l'ettaro o la tonnellata si scrivono con la minuscola: m, ha, t. sbagliato scrivere mt per metro e ql per quintale)
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
6
pinuzzo57
pinuzzo57
24/11/2016 8
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2018 alle: 08:27:35
In risposta al messaggio di Dash del 06/03/2018 alle 08:02:30

10 mmq dalle batterie va bene (però vedi sotto), essendo batterie NON da avviamento non andrai mai a prelevare più di 50A e quindi anche il fusibile da 50A va bene (magari meglio da 40A). Tieni conto che a valle dello switch
nautico quando sei sulla posizione 1+2 (BOTH)  potresti avere anche 100A senza che saltino i fusibili che passano attraverso un singolo cavo da 10 mmq, quindi o metti un fusibile aggiuntivo da 50A in corrispondenza del Common dello switch nautico, oppure aumenti il cavo dal common agli utilizzatori (16 mmq). Per non sbagliare, nel mio impianto ho messo:Sui positivi delle batterie  2 cavi da 25 mmq e 2 fusibili da 40A a lamella (posso aumentarli fìno a 100A, o diminuirli) Dal Common esco con un altro cavo da 25 mmq (bella fatica crimpare questi cavi, ma la mia pinza arrivava fino a 35 mmq) Il cavo dal Common arriva a un box fusibili, da cui si diramano le varie utenze, ognuna col fusibile adeguato al consumo della particolare utenza. Il box fusibili è del tipo con LED indicatore dell'interruzione del fusibile: se salta un fusibile, si accende il LED corrispondente al fusibile fulminato (comodo per individuare a occhio cosa è saltato) Tutto ben etichettato in modo che se c'è qualche problema, anche di notte con una pila si capisce cosa si sta toccando...Il vantaggio di mettere dei cavi più grossi rispetto ai 10 mmq è che il cablaggio non lo tocchi più neanche se cambi batterie (e magari ne metti due che ti consentano anche l'avviamento): dovrai solo cambiare i fusibili in base alle utenze che collegherai. Tieni conto che in un impianto da camper senza apparecchi voraci tipo grossi inverter, phon, macchine caffè, una corrente di 40A è già sovrabbondante per un utilizzo normale del camper. Ciao da Dash (Ampere si scrive con la A maiuscola, la regola vuole che se l'unità di misura deriva da un cognome si scriva in Maiuscola, e quindi si scriverà A per Ampere, B per Becquerel, J per Joule, Pa per Pascal, V per Volt, W per Watt e così via; invece il metro , l'ettaro o la tonnellata si scrivono con la minuscola: m, ha, t. sbagliato scrivere mt per metro e ql per quintale)  
...
Grazie Dash per i consigli e gli accorgimenti. buona giornata. 
1957
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Inserisci il tuo annuncio gratuitamente!
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita