CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Consiglio collegamenti elettrici

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 6
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1925
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2018 alle: 14:57:49
Seguendo i consigli del forum , ho deciso per il montaggio della seconda batteria servizi in parallelo secco.
Avro' quindi soltanto un commutatore a 4 posizioni inserito nel gavone per commutare batteria1 batteria2 parallelo e staccabatteria.
Attualmente ai poli della batteria di servizio, arrivano 5 o 6 capicorda che fanno capo ad utenze che non sono direttamente alimentate dalla centralina (strisce led aggiuntive, parabola, viesa, etc inverter..) questi servizi, sono alimentati anche a centralina spenta.
Vorrei razionalizzare queste connessioni i modo da avere tutto ben ordinato e funzionale, c'e' un modo di portare 6 cavi positivi direttamente allo staccabatterie in modo razionale e ordinato, magari con un connettore maschio/femmina?

Ho poi il problema dell'inverter. Questo sara' spostato in una cassapanca insieme alla seconda batteria di servizio. Quindi sara' collegato alla seconda BS direttamente con i suoi cavi in dotazione. La seconda BS sara' collegata alla prima BS attraverso un cavo bipolare da 6mmq. Mi chiedo quanta corrente possa scorrere su quel cavo, nel caso in cui debba prelevare 600W dall'inverter per alimentare il phon della signora per qualche minuto.
La maggior parte della corrente verra assorbita dalla seconda batteria di servizio, ma chiaramente anche dalla prima che sara' in parallelo e unita alla seconda da quel cavo da 6mmq lungo circa 2,5 metri. Sara' il caso che passi a 10 o addirittura a 16 mmq?
e in tal caso come dimensionare i 2 fusibili che saranno in testa e coda a quel cavo? 50A?
Andrea IW5CI
T i t a n
T i t a n
-
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2018 alle: 15:26:47
In risposta al messaggio di iw5ci del 23/03/2018 alle 14:57:49

Seguendo i consigli del forum , ho deciso per il montaggio della seconda batteria servizi in parallelo secco. Avro' quindi soltanto un commutatore a 4 posizioni inserito nel gavone per commutare batteria1 batteria2 parallelo
e staccabatteria. Attualmente ai poli della batteria di servizio, arrivano 5 o 6 capicorda che fanno capo ad utenze che non sono direttamente alimentate dalla centralina (strisce led aggiuntive, parabola, viesa, etc inverter..) questi servizi, sono alimentati anche a centralina spenta. Vorrei razionalizzare queste connessioni i modo da avere tutto ben ordinato e funzionale, c'e' un modo di portare 6 cavi positivi direttamente allo staccabatterie in modo razionale e ordinato, magari con un connettore maschio/femmina? Ho poi il problema dell'inverter. Questo sara' spostato in una cassapanca insieme alla seconda batteria di servizio. Quindi sara' collegato alla seconda BS direttamente con i suoi cavi in dotazione. La seconda BS sara' collegata alla prima BS attraverso un cavo bipolare da 6mmq. Mi chiedo quanta corrente possa scorrere su quel cavo, nel caso in cui debba prelevare 600W dall'inverter per alimentare il phon della signora per qualche minuto. La maggior parte della corrente verra assorbita dalla seconda batteria di servizio, ma chiaramente anche dalla prima che sara' in parallelo e unita alla seconda da quel cavo da 6mmq lungo circa 2,5 metri. Sara' il caso che passi a 10 o addirittura a 16 mmq? e in tal caso come dimensionare i 2 fusibili che saranno in testa e coda a quel cavo? 50A? Andrea IW5CI
...
Potresti usare connettori multipolari a 6 posizioni con contatti faston (verificare che ogni contatto sopporti la corrente in transito dell'utilizzatore) poi dall'altra parte del connettore comunisti con sezione adeguata e vai al commutatore.
per il cavo tra le due batterie meglio stare più alti possibile (almeno 10 meglio 16 mm2) perche con uso inverter altrimenti lavora quasi esclusivamente 1 batteria e poi con 600 W forse meglio 60A (correnti di spunto anche del phon)
la sezione elevata rispetto ad una di molto inferiore salvaguarda da inconvenienti tipo cortocircuito e resistenza di linea e comunque totale insufficinte a far fondere il fusibile (qui i guai sarebbero davvero grossi)
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2018 alle: 16:34:25
In risposta al messaggio di iw5ci del 23/03/2018 alle 14:57:49

Seguendo i consigli del forum , ho deciso per il montaggio della seconda batteria servizi in parallelo secco. Avro' quindi soltanto un commutatore a 4 posizioni inserito nel gavone per commutare batteria1 batteria2 parallelo
e staccabatteria. Attualmente ai poli della batteria di servizio, arrivano 5 o 6 capicorda che fanno capo ad utenze che non sono direttamente alimentate dalla centralina (strisce led aggiuntive, parabola, viesa, etc inverter..) questi servizi, sono alimentati anche a centralina spenta. Vorrei razionalizzare queste connessioni i modo da avere tutto ben ordinato e funzionale, c'e' un modo di portare 6 cavi positivi direttamente allo staccabatterie in modo razionale e ordinato, magari con un connettore maschio/femmina? Ho poi il problema dell'inverter. Questo sara' spostato in una cassapanca insieme alla seconda batteria di servizio. Quindi sara' collegato alla seconda BS direttamente con i suoi cavi in dotazione. La seconda BS sara' collegata alla prima BS attraverso un cavo bipolare da 6mmq. Mi chiedo quanta corrente possa scorrere su quel cavo, nel caso in cui debba prelevare 600W dall'inverter per alimentare il phon della signora per qualche minuto. La maggior parte della corrente verra assorbita dalla seconda batteria di servizio, ma chiaramente anche dalla prima che sara' in parallelo e unita alla seconda da quel cavo da 6mmq lungo circa 2,5 metri. Sara' il caso che passi a 10 o addirittura a 16 mmq? e in tal caso come dimensionare i 2 fusibili che saranno in testa e coda a quel cavo? 50A? Andrea IW5CI
...
Ma perchè non fai la cosa più comoda,efficace e pratica ovvero un bel parallalo secco senza sdoppiatori staccabatteria ed altre cose strane?
Ciao Paolo.
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1925
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2018 alle: 21:30:23
Secondo me lo switch e’ utile normalmente sarà in parallelo secco ma in caso di necessità voglio poter escludere una batteria eventualmente difettosa e poter anche staccare tutto in caso di rimessaggio prolungato. Il commutatore da 300a costa solo 25 euro.
Andrea IW5CI
27552
27552
23/01/2016 752
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2018 alle: 06:53:36
pannelli(3).jpg
Walter
Dash
Dash
10/03/2012 7749
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2018 alle: 08:21:15
In risposta al messaggio di iw5ci del 23/03/2018 alle 21:30:23

Secondo me lo switch e’ utile normalmente sarà in parallelo secco ma in caso di necessità voglio poter escludere una batteria eventualmente difettosa e poter anche staccare tutto in caso di rimessaggio prolungato. Il commutatore da 300a costa solo 25 euro.
Ho lo switch come hai tu per il medesimo principio di poter escludere una o entrambe le batterie. Nell'uso normale è nella posizione BOTH (=Parallelo secco). Per il parallelo secco ho usato cavi da 25mmq. Bella fatica crimpare i terminali, la mia pinza -in teoria- arriverebbe a 35mmq.

Per collegare tutti i cavetti che l'installatore aveva fatto convergere un po' alla rinfusa verso il positivo della batteria, tutti con fusibili in posizioni diverse, insomma un bel bor.del.lo, ho comprato una fuse box (del modello mio ci sono a 4, 6, 10 posizioni):

immagine(281).png

Con un grosso cavo arrivo al bullone+dado, per le uscite ho preferito la versione dove i terminali (con occhiello tondo chiuso) si fissano con una vite rispetto ai Faston che possono sfilarsi. Fusibili tutti ordinati, c'è anche un LED per ogni fusibile che ti dice se tale fusibile è saltato. Tutto bello ordinato.

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 07/04/2018 alle 08:26:45
Knaus Tourer Van 500 MQ Vansation 80.970€, Nuovo
Knaus Tourer Van 500 MQ Vansation 80.970€, Nuovo
Eura Mobil PROFILA RS 695 EB 94.600€, Nuovo
Eura Mobil PROFILA RS 695 EB 94.600€, Nuovo
Roller Team GRANDUCA 267 TL  NUOVO SU ORDINAZIONE 82.283€,
Roller Team GRANDUCA 267 TL NUOVO SU ORDINAZIONE 82.283€,
C.I. ELLIOT 5 2200 1 25.000€, Anno: 2007
C.I. ELLIOT 5 2200 1 25.000€, Anno: 2007
Dethleffs GLOBEBUS 53.600€, Anno: 2013
Dethleffs GLOBEBUS 53.600€, Anno: 2013
Previous Next
Dash
Dash
10/03/2012 7749
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2018 alle: 09:07:47
Ho recuperato una foto della fuse box:

s-l500-1(1).jpg

Sono più diffusi quelli con i faston, ma comunque cercando LED FUSE BOX su Ebay si trovano più di 200 risultati, fra i quali molti anche con i collegamenti a vite.

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.