http://it.tinypic.com/search.ph...
http%3A%2F%2Foi61.tinypic.com%2F15qys08.jpg&type=imagesquote:Risposta al messaggio di dadamazz inserito in data 16/03/2015 22:52:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao , in pratica hai messo in parallelo due batterie uguali , anche le marche , credo facciano parte dello stesso gruppo ..lo spunto non ha nulla a che vedere con l'utilizzo per i servizi , ammesso che la discrepanza fosse reale , dipende con quali norme , sono stati effettuati i test ( SAE/EN/Etc. ) , l'unica cosa che avrei effettuato preventivamente , la misura delle tensioni a batterie cariche e a riposo , giusto per soddisfare la mia curiosità [^] Mar..cucciolo[:)][:)]
quote:Risposta al messaggio di dadamazz inserito in data 16/03/2015 22:52:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> ciao, Puo funzionare? o rischio di fare qualche danno? può funzionare ma...intanto le PA hanno, di norma non so le tue, le piastre non protette e in caso di corto in una batteria possono buttarti giù anche l'altra batteria ma possono fare anche di peggio dato che sono allacciate, e non presidiate, al caricabatteria 24 ore su 24, i fusibili dovrebbero fare la loro parte..., non allarmarti ma io non sarei tranquillo, opinione personale, . aspetta comunque altri interventi/pareri. Potresti fare una cosa, in rimessaggio utilizzare una linea per ogni batteria che parte dal caricabatteria con fusibile da 5A + diodo di adeguato amperaggio (tipo 10A) in modo da caricarle separatamente potresti anche mettere in parallelo a ciascun diodo+fusibile un interruttore staccabatteria così da ripristinare il normale funzionamento quando sei in viaggio e/o sosta ma con il camper presidiato, così facendo non devi fare alcuna linea in più ma utilizzi la stessa che hai ora facendo la modifica. Il caricabatteria del mezzo ti carica anche la BM?
http://it.tinypic.com/search.ph...
http%3A%2F%2Foi61.tinypic.com%2F15qys08.jpg&type=imagesquote:Risposta al messaggio di dadamazz inserito in data 17/03/2015 00:39:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Davide , una differenza di due decimi di volt , tra una batteria collegata all'impianto e altra scollegata , è ininfluente , una volta in parallelo in poco tempo si livellano da sole [^] Per quanto riguarda lasciare o meno il mezzo sempre collegato alla rete , nonostante i caricabatterie e gli impianti , nel 99% dei casi lo prevedano , io mi regolo così : Se il mezzo è in rimessaggio ed io in giro , nelle immediate vicinanze e posso controllarlo di tanto in tanto ( quasi tutti i giorni e rimessaggio comunque sorvegliato ) , allora resta sempre allacciato Se devo allontanarmi per qualche giorno , stacco la spina dalla presa Se parto per 15 giorni o più , stacco le batterie , tramite le masse ( BM+BS ) Il fusibile , beh , dipende dai tuoi usi e costumi ( consumi ) , io ne ho solo uno sul cavo positivo che alimenta la centralina , da 30/35A , non ricordo , ma oggi è anche troppo , ritengo che potrei abbassarlo ancora di 5/10A [^] Mar..cucciolo[:)][:)]