CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

consiglio frigo a gas -risolto-

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 25
frank973
frank973
26/07/2008 242
Inserito il 15/08/2011 alle: 20:25:21
ciao e grazie in anticipo per i consigli che ricevero! allora circa un mese fà ho usato il frigo ed ha funzionato tutto benissimo. pero adesso l'ho acceso a gas lo faccio spesso cosi da non rischiare, che quando sono in giro qualcosa non funzioni. comunque ho acceso il frigo venerdi ed a domenica ancora non aveva sfreddato alche ho detto qua non va qualcosa ho tolto la griglia inferiore ed ho notato la fiamella molto gialla allora ho pensato che ci fosse sporcizia. stamane ho cominciato ha smontare il bruciatorino e quando l'ho tolto tra ugello e raccodo gas mi è scesa un sacco di sporcizia residui del gas controllo dentro il tubo del gas era totalmente intasato cosi gli ho dato una pulita, rimonto tutto ed ecco una fiamma bella blu solo che mi e subito sembrata eccessiva diffati poco dopo ha cominciato a far dei ritorni di fiamma ed uscire la fiamma dai forellini di presa aria quelli appena dopo l'ugello cosi vi chiedo esperti il problema sara dall'ugello che magari si e starato come ho soffiato magari c'era qualche residuo ferroso e lo rovinato ho sara propprio il bruciatore grazie francesco

Modificato da frank973 il 22/08/2011 alle 20:10:46
Zio Franco
Zio Franco
20/05/2004 273
Inserito il 15/08/2011 alle: 21:54:32
Ciao Francesco, non ho capito molto di quello che hai scritto, deduco, però, che non dovresti aver fatto danni e credo che tu debba agire sul regolatore di pressione del gas, quello della bombola, per diminuirne la pressione. ottimi km, franco
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Inserito il 15/08/2011 alle: 22:17:47
se hai pulito la rampa gas del bruciatore sicuramente hai tolto tutto il bruciatore compreso l'ugello e probabilmente l'ugello lo hai scalibrato , sostituiscilo con uno identico , non tarscurare neanche il riduttore di pressione e se hai dubbi sostituisci anche quello , se fosse un riduttore di quelli regolabili e non a taratura fissa sostituiscilo immediatamente anche se fosse nuovo ma sostituiscilo con uno a taratura fissa omologato mi vien da chiederti se sai dove è posizionato l'ugello perchè nutro alcuni dubbi e non vorrei ... te lo dico dopo , per uscire la fiamma dai fori venturi hai combinato o dimenticato qualcosa id="blue"> mario
piluba
piluba
06/11/2009 765
Inserito il 15/08/2011 alle: 22:38:27
.... mò trovalo l'ugello.... mi sa tanto che... l'ugello è volato via.[:(!]
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Inserito il 15/08/2011 alle: 23:32:56
[:D][:D][:D] ostrega , non volevo dirlo ma mi sa che ...così sia , spero solo di sbagliarmi , però devo anche dire che senza ugello avrebbe visto una gran bella fiammata fortunatamente limitata dal mal funzionamento causa poca pressione e portata del riduttore frank973 . non scherzare con il gas , se lo maltratti bastona e non perdona id="blue">
Anto15
Anto15
rating

13/07/2009 8865
Inserito il 15/08/2011 alle: 23:43:13
quote:Risposta al messaggio di piluba inserito in data 15/08/2011  22:38:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> piluba...tu hai messo la G [:D] sarà meglio che ti tocchi [8D][:D]
Westfalia COLUMBUS VAN 2300 130CV 50.000€, Nuovo
Westfalia COLUMBUS VAN 2300 130CV 50.000€, Nuovo
Wingamm WINGAMM CITY SUITE 90.890€, Nuovo
Wingamm WINGAMM CITY SUITE 90.890€, Nuovo
Fendt SAPHIR 515 SKM 28.200€, Anno: 2015
Fendt SAPHIR 515 SKM 28.200€, Anno: 2015
Arca P 697 LSX 48.700€, Anno: 2012
Arca P 697 LSX 48.700€, Anno: 2012
Roller Team GRANDUCA 267 TL  NUOVO SU ORDINAZIONE 82.283€,
Roller Team GRANDUCA 267 TL NUOVO SU ORDINAZIONE 82.283€,
Previous Next
frank973
frank973
26/07/2008 242
Inserito il 15/08/2011 alle: 23:46:58
ciao no l'ugello non è volato via e al suo posto ne sono sicuro al 1000 per cento. piuttosto ho il bombolone ed il regolatore e di quelli ha taratura fissa domani andro a comprare un ugello non penso ci voglia tutto il bruciatore
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Inserito il 15/08/2011 alle: 23:50:18
ecco ora se al posto della G ci mettiamo due C al posto giusto avrebbe un uccello canterino e se fosse un merlo indiano o parlante sai quante ne direbbe [:D][:D] Francesco non farci caso , questo è l'effetto vacanze [:)][:D]
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Inserito il 16/08/2011 alle: 00:33:44
Francesco , ora io e altri scoteristi siamo in un albergo di Lugano perchè siamo a spasso con i nostri scooteroni per la Svizzzera e finche regge la connessione ti rispondo mi fa piacere leggere che l'ugello lo hai correttamente riposizionato , ora vediamo di individuare il problema : prima di intervenire sul riduttore accertati che tutte le utenze funzionio perfettamente , prova i fornelli del piano cottura e se hai il forno prova anche quello , i fornelli accendili tutti e controlla che la fiamma sia ben corposa e tutta azzurra o blu punta compresa , poi provali uno per uno e se la fiamma tende a staccarsi dallo spargifiamma e la punta è giallognola quello è un segnale di troppa pressione del gas causa riduttore mal funzionante , anche se la fiamma si stacca solo all'inizio poi si stabilizza è sempre un segmale di malfunzionamento del riduttore quindi andrebbe sostituito , ovviamente il problema potrebbe anche essere inverso , ovvero con poca pressione di gas e in questo caso le fiamme sui bruciatori non sarebbero corpose ma deboli e soffierebbero per eccesso di aria comburente causa poco gas , se posizioni la manopola di regolazione dei fornelli al minimo è facile che i bruciatori si spengano se invece le fiamme sono tutte corpose , di colore azzurro senza staccarsi dallo spargifiamma allora dovrai sostituire l'ugello del frigo , per il nuovo ugello fai riferimento al numero di calibrazione stampigliato sull'ugello vecchio quando fai rifornimento al bombolone ricordati sempre di chiudere la valvola di comunicazione tra liquido e gassoso sul bombolone stesso e aprire quella di carico mario

Modificato da ecostar il 16/08/2011 alle 00:38:43
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26640
Inserito il 16/08/2011 alle: 02:22:46
divertente questo 3d [:)] non so come è il tempo in ticino ma perchè non andate coi vostri scooteroni nel sopraceneri in val verzasca, val maggia, centovalli e poi domodossola... ?
Anto15
Anto15
rating

13/07/2009 8865
Inserito il 16/08/2011 alle: 17:46:32
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 16/08/2011  02:22:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [^] Chissà,quei 3 scalmanati,che si sentono ventenni dentro in mezzo al diluvio,le svizzerotte,lo scooterrone,lo stomaco che brontola,l'uccellino che vuol cambiare acqua,il gasolio che non è un buon bicchierozzo di vino.HA!!Vent'enni si,ma per quanto tempo?[:D][8D]Alla prossima,ci vengo pure io,ma andiamo al deserto.scooter,cammelli carovane.[:D][;)]Ciao Spericolati,divertitevi ,non si dimentica mai,anche perchè si vive,una volta sola. [8D][:)][:D] ANTO15
frank973
frank973
26/07/2008 242
Inserito il 16/08/2011 alle: 20:27:48
ciao allora ho cambiato l'ugello ed il prob non si e risolto anzi sento parecchio odore di gas malgrado la fiamella sia perfettamente blu fa dei ritorni di fiamma parecchio inquetanti mi pare che il gas saturi all'altezza del fornellino ho controllato il cammino soffiando mi pare libero pero adesso vien la domanda se infilo un pezzo di filo all'interno si blocca subito deve attraversare tutto il cammino ho e giusto cosi? poi non vedo lo spirare ricordo che c'era un gancino per tenerlo bloccato all'inizio del cammino bene non c'è nulla
frank973
frank973
26/07/2008 242
Inserito il 16/08/2011 alle: 20:57:36
allora ho sono riuscito a vedere l'interno del cammino e dentro lo spirale c'è adesso con meno luce ho notato una fiamma eccessiva troppo infatti il gas incombusto satura adesso ha fatto un ritorno di fiamma che mi sono cag... a dosso ho acceso i fuochi e ho notato questo la fiamma all'inizio e blu poi le punte gialle e tra l'altro e sempre in movimento quindi non stabile
piluba
piluba
06/11/2009 765
Inserito il 16/08/2011 alle: 21:07:29
spegni tutto e vai da un espertooooo!!
Anto15
Anto15
rating

13/07/2009 8865
Inserito il 16/08/2011 alle: 21:54:57
quote:Risposta al messaggio di frank973 inserito in data 16/08/2011  20:57:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [:0] Il gas,BASTONA,ma NON PERDONA. Non cagarti addosso,[:D] ho lavi tutto o butti via ,iiiii[:D] sarà meglio che tocchino mani esperte. ANTO15 [:X][:)]
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Inserito il 17/08/2011 alle: 01:42:16
Francesco , se l'ugello è quello giusto a questo punto bisogna intervenire sostituendo il riduttore ma dovrei sapere se il serbatoio (bombolone) è il classico serbatoio con gasificatore separato o un serbatoio di ultima generazione a doppia camera , te lo chiedo perchè temo che al bruciatore arrivi gpl in fase mista liquida/gassosa e non solo gassosa , in tutti i casi il riduttore è da sostituire ma bisogna assolutamente verificare che all'impianto arrivi gpl esclusivamente in fase gassosa altrimenti si rovinerebbe anche il nuovo riduttore sei in una situazione di altissimo rischio , ti straconsiglio di fermare tutto e appena possibile recati da un impiantista qualificato e fai controllare e verificare quel che io temo , ovvero fai controllare la pressione post riduttore e sopratutto fai controllare in che stato transita il gpl verso il riduttore e verso l'impianto gas di bordo ed in particolare verso il frigo id="red"> id="size3"> il camino del frigo per il momento lascialo stare perchè non è quello il problema , probabilmente il problema è meno accentuato sui fornelli del piano cottura perchè essendo pi alti e piu distanti il gpl misto liqido/gas in quel pur breve percorso bene o male fa in tempo a gasificare , i sintomi del malfunzionamento del frigo e piano cottura sono indubbiamente sul riduttore e va sostituito ma urge far controllare anche in che condizioni transita il gpl ora siamo nei pressi di Bellinzona e ripartiamo domani mattina verso le 10,30 per il rientro , se prima della partenza ti leggo probabilmente riesco a risponderti mario
frank973
frank973
26/07/2008 242
Inserito il 17/08/2011 alle: 07:42:10
ciao io bombolone e uno di quelli classici non di ultima generazione mi tocca aspettare che riapra il conc e chiuso per ferie basta non tocco + nulla aspetto meglio non rischiare

Modificato da frank973 il 17/08/2011 alle 08:21:20
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 17/08/2011 alle: 08:39:17
quote:Risposta al messaggio di frank973 inserito in data 17/08/2011  07:42:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Vorrei sapere il prelievo al serbatoio come lo hai, certamente con la valvola di prelievo modificata verso l'alto, ma è la prima volta che Ti succede? Quando hai fatto gas l'ultma volta?, è successo subito? o è funzionato per del tempo e poi è successo? in cosa consisteva lo sporco che hai visto? quanto tempo fa sei ricorso a fare una qualsiasi manutenzione di qualsiasi genere presso un centro? Che tipo di riduttore adoperi? Che il gas esca e si accenda nei fori dell'eiettore, presuppone perdite e ostacoli in vicinanza al bruciatore, dato dal deterioramento dello stesso o porcherie! se fosse sporco il camino si avrebbero, ma non succede la fuoriuscite della piccola fiamma subito sopra al focolaio, il gas annerisce il tubo e non forma crosta da impedire la totale fuoriuscita dei gas. La cosa da fare è se ne sei all'altezza, chiudere il gpl al serbatoio, chiudere il rubinetto di linea se il riduttore è lontano dal serbatoio, togliere il riduttore, mettere un nuovo riduttore di pressione normale, poi aprire tutti i collegamenti gas agli accessori, poi con aria in pressione soffiare sul tubicino dopo il riduttore in modo da verificare cosa ci stà ancora all'interno, se non ci sta nulla ricollegare tutti i tubi anche quello al riduttore, e riprovare. Se qualche accessorio risulta malfunzionante si puliscono gli ugelli. Comunque, se Ti succede qualcosa, sei fuori legge o norma, per cui alla fine a pagare sei solo Tu.

Modificato da giuliano49 il 17/08/2011 alle 09:08:41
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Inserito il 17/08/2011 alle: 10:23:04
ciao giuliano , da come ho capito francesco ha trovato la rampa bruciatore intasata e l'ha pulita pulendo anche il bruciatorino quindi presumo che il gas e aria comburente non trovano astacoli , la mia diagnosi è sicuramente sul riduttore da sostituire e un forte sospetto di transito gas misto liquido/gassoso in quella zona , tra l'altro ha anche problemi sui bruciatori del piano cottura che amplifica la mia diagnosi sulla sostituzione del riduttore il bombolone sicuramente non è a norme e dovrebbe provvedere ma su questo chi meglio di tè puo consigliare x Francesco (frank973) quella di chiudere il gas è una saggia e ottima soluzione , prima di recarti dal tuo conce che non credo sia abilitato sull'intervento dei serbatoi fissi e loro componentistica ti straconsiglio di recarti quanto prima presso un installatore qualificato e autorizzato in merito che provvederà , sistemato il problema vai dal tuo conce per un accurato controllo degli utilizzi a gas , da entranbi fatti sempre rilasciare un documento valido sui loro interventi e operato ora mettiamo in moto i nostri scooteroni con rientro previsto in serata mario
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26640
Inserito il 17/08/2011 alle: 10:58:45
quote:Risposta al messaggio di giuliano49 inserito in data 17/08/2011  08:39:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Comunque, se Ti succede qualcosa, sei fuori legge o norma, per cui alla fine a pagare sei solo Tuid="green">. se gli succede qualcosa quello che va arrosto è lui e il suo camper (con eventualmente altri).
frank973
frank973
26/07/2008 242
Inserito il 18/08/2011 alle: 19:43:57
sono riuscito a contatare il conc. lunedi mattina ho l'appuntamento ma se uso il vr ed il frigo a 220 per il we e pericoloso? giusto per non tenerlo sotto il piazzale con un caldo cosi so che sta meglio con la brezzolina marina
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.