CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Consiglio utilizzo bagno fisso

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 4
Buby200
Buby200
23/08/2017 1
Rispondi Abuso
Inserito il 23/08/2017 alle: 23:47:43
Salve a tutti, sono appena entrato nel mondo del camper, quindi in totale ignoranza volevo fare una domanda (probabilmente banale) sull'utilizzo del bagno fisso..ho appena acquistato un mobilvetta icaro del 99 con un bagno fisso, cioè non ho la cassetta ma cè un serbatoio all'esterno con una ghigliottina per scaricare..vorrei sapere come si usa?ovvero cosa devo fare per usarlo?devo metterci dell'acqua dentro la tazza?il prodotto chimico dove devo versalo?e come faccio a capire quando è pieno non avendo nessuna spia che mi avverte?grazie a tutti
2assi
2assi
16/05/2011 2678
Rispondi Abuso
Inserito il 24/08/2017 alle: 00:45:25
In risposta al messaggio di Buby200 del 23/08/2017 alle 23:47:43

Salve a tutti, sono appena entrato nel mondo del camper, quindi in totale ignoranza volevo fare una domanda (probabilmente banale) sull'utilizzo del bagno fisso..ho appena acquistato un mobilvetta icaro del 99 con un bagno
fisso, cioè non ho la cassetta ma cè un serbatoio all'esterno con una ghigliottina per scaricare..vorrei sapere come si usa?ovvero cosa devo fare per usarlo?devo metterci dell'acqua dentro la tazza?il prodotto chimico dove devo versalo?e come faccio a capire quando è pieno non avendo nessuna spia che mi avverte?grazie a tutti
...
metti il liquido disgregante nel WC e poi fai scorrere un poco di acqua, 
Buby200
Buby200
23/08/2017 1
Rispondi Abuso
Inserito il 24/08/2017 alle: 10:48:30
In risposta al messaggio di gduca del 28/07/2017 alle 07:38:38

Io ho usato il plexiglass.   Ha il vantaggio che rende il tutto più leggero e visibile da un punto di vista estetico.
E per sapere quando è pieno come faccio?
gio-nanni
gio-nanni
31/12/2011 252
Rispondi Abuso
Inserito il 24/08/2017 alle: 10:58:51
Anche io ho il 'NAUTICO' così si chiama lo scarico con serbatoio fisso.
Io metto la quantità di liquido disgregante indicato nelle confezioni (poi con il tempo imparerai quando devi metterne più o meno a seconda del tipo di viaggio che fai e della stagione) e dopo aggiungo subito 3 lt acqua ca. Lo devi mettere nella tazza e poi aprire scarico tazza in modo che si riversi tutto nella cisterna.
Per vedere il livello raggiunto mi affaccio sotto al camper e guardo fuori la cisterna (la mia è a vista!) poi con il tempo capirai quanto puoi farci in giorni in relazione alle persone che siete (considera che noi siamo in 4 e posso farci tranquillamente 5/6 giorni). Ovviamente con il tempo capirai che viaggiare con lo scarico 'nero' pieno non è l'ideale e quando lo farai capirai il perché, quindi io soprattutto l'estate metto meno liquido ma scarico più spesso 1/2 giorni massimo (considera che io mi muovo tutti i giorni o quasi!), se non ho modo di scaricare prima di mettermi in viaggio aggiungo un po' di liquido prima di partire. Comunque sono tutti trucchi che imparerai con l'esperienza e a seconda del tipo di vacanza che fai, delle esigenze del tuo camper e delle persone che viaggiano con te... per partire basta la prima cosa che ti ho detto.
Un saluto
 
Verso l'infinito e oltre
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5526
Rispondi Abuso
Inserito il 24/08/2017 alle: 14:48:32
In risposta al messaggio di ful5 del 28/07/2017 alle 11:32:17

Visto che un prodotto specifico non c'è sono andato al brico ed ho acquistato il nastro trasparente della tesa denominato extra power largo 48mm, dal momento che l'attuale nastro sul camper è largo 20mm ho messo sopra questo
nastro trasparente che copre benissimo e che sembra per il momento faccia il suo dovere e non è neanche brutto da vedere essendo trasparente. Aspettiamo un po di tempo e poi vediamo, grazie per le risposte ricevute  Ciao Fulvio
...
Quando arrivano questi quesiti io mi chiedo sempre perché i venditori, privati o peggio ancora concessionari non danno un minimo di spiegazioni, ne va della buona educazione dei neocamperisti.
Comunque, prima di tutto occorre capire la capacità del tuo serbatoio, quando avevo il nautico il mio era di 40 lt., con due adulti e due bambini, poi ragazzi, siamo riusciti a durare per 5 giorn, se ricordo bene, ma naturalmente dipende dal tipo di vacanza, dalla stagione, dalle proprie abitudini, ecc.
Il liquido lo versavo dalla tazza a valvola aperta direttamente nel serbatoio, senza se possibile spocare le pareti del vaso, che essendo di plastica, non più giovane, tende ad essere porosa ed assorbire il colore del liquido che asciugandosi tende a non venir via. Il livello lo controllavo dalla tazza a valvola aperta, il mio serbatoio era incassato in un doppio fondo e comunque di colore nero dal quale non puoi vedere il livello dall'esterno. Avevo comunque una sonda con indicatori a led che mi dava il livello raggiunto, ma funzionava una volta si e due no. Verifica se per caso non lo hai anche tu insieme ai livelli delle chiare e delle grigie.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)

Modificato da campersempre il 24/08/2017 alle 14:50:41
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.