CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Consumo Truma 3002

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 9
18
956
956
16/11/2006 1680
Inserito il 17/12/2007 alle: 14:36:47
Quanto gas consuma la Truma 3002 ad una regolazione media ? Oppure, nell'ipotesi di tenere accesa la stufa al minimo per evitare di trovare il camper gelato al rientro, qual'è l'autonomia (parlo sempre di un dato medio, chiaro che dipende da caso per caso e dal tipo di camper) con due bombole da 10 kg ? Grazie. Umberto.
18
chiarotto
chiarotto
26/07/2006 65
Inserito il 17/12/2007 alle: 16:33:35
Ciao, Ti racconto la mia "personale" stima fatta nell'ultimo anno: Con manopola tra 5 - 5 1/2 circa 80h Con manopola tra 6 - 6 1/2 circa 40h (con -5° esterni e 19°-21° interni) Con manopola tra 7 - 7 1/2 credo 20h (stimato e mai testato) Oltre, non so. Questo per una bombola da 10kg Nicola
19
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 17/12/2007 alle: 19:09:01
Dipende anche dalle dimensioni e dalla coibentazione del camper, sul mio SuperBrig 678 una bombola non più di 2 giorni, forse anche 2 giorni e mezzo.......
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36846
Inserito il 17/12/2007 alle: 19:52:38
I consumi sono condizionati dalle abitudini personali , dal tipo di camper e supratutto dalla temperatura esterna , per la mia esperienza con una bombola piena da 10 kg , con temp. est. media -10c° temp int.+20c° di giorno per 13/15 ore e +16/17 per le rimanenti ore , comper con circa 25 metri cubi interni da riscaldare con buona coibientazione , faccio max 48/50 ore , compreso consumi piano cottura e frigo , la stufa è una combi C6002 saluti Mario

Modificato da ecostar il 17/12/2007 alle 20:02:52
20
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 17/12/2007 alle: 20:20:29
quote:Originally posted by 956
Quanto gas consuma la Truma 3002 ad una regolazione media ? Oppure, nell'ipotesi di tenere accesa la stufa al minimo per evitare di trovare il camper gelato al rientro, qual'è l'autonomia (parlo sempre di un dato medio, chiaro che dipende da caso per caso e dal tipo di camper) con due bombole da 10 kg ? Grazie. Umberto. >
>niente di più facile 290grammi\ora quando è acceso il bruciatore, pochissimo 20grammi\ora quando cè acceso la fiamma pilota solo. carlo
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36846
Inserito il 17/12/2007 alle: 20:44:57
Per camperdoctor , Non credo siano stati richiesti i consumi max e min della truma , ma ben altro e valutarne i consumi effettivi senza sapere dove e come viene utilizzata non mi sembra così facile rispondere con commenti affidabili - senza alcuna polemica Buon Natale a tutti Mario
20
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 17/12/2007 alle: 21:45:12
quote:Originally posted by Elnaghstar
Per camperdoctor , Non credo siano stati richiesti i consumi max e min della truma , ma ben altro e valutarne i consumi effettivi senza sapere dove e come viene utilizzata non mi sembra così facile rispondere con commenti affidabili - senza alcuna polemica Buon Natale a tutti Mario >
>ciao mario nessuna polemica non ti preoccupare ma ciò che ho detto è la realtà, mentre il tuo combi ha tre stadi di potenza e quindi difficile da calcolare , la s3002 ha consumi fissi e quindi la variabile è solo il tempo che impiega a portare in temperatura il mezzo. tale variabile e solo a conoscenza del proprietario e quindi non paragonabile con altri, vi sono caratteristiche diverse e molteplici e non da trascurare la soggettività rispetto al caldo o freddo. quindi l'unico consiglio sta nel consumo reale e ognuno farà i suoi calcoli. se voglio 30° e la stufa non ce la fa allora in 30\35 ore consumerò 10kg. di gas, se invece la stufa è ben dimensionata e riesce a spegnersi allora arriverò a due giorni o più ( dipende da tutte le variabili in gioco fermo restando il consumo orario.). spero di essermi spiegato meglio di prima. carlo
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36846
Inserito il 17/12/2007 alle: 22:31:35
quote:Originally posted by camperdoctor
quote:Originally posted by Elnaghstar
Per camperdoctor , Non credo siano stati richiesti i consumi max e min della truma , ma ben altro e valutarne i consumi effettivi senza sapere dove e come viene utilizzata non mi sembra così facile rispondere con commenti affidabili - senza alcuna polemica Buon Natale a tutti Mario >
>ciao mario nessuna polemica non ti preoccupare ma ciò che ho detto è la realtà, mentre il tuo combi ha tre stadi di potenza e quindi difficile da calcolare , la s3002 ha consumi fissi e quindi la variabile è solo il tempo che impiega a portare in temperatura il mezzo. tale variabile e solo a conoscenza del proprietario e quindi non paragonabile con altri, vi sono caratteristiche diverse e molteplici e non da trascurare la soggettività rispetto al caldo o freddo. quindi l'unico consiglio sta nel consumo reale e ognuno farà i suoi calcoli. se voglio 30° e la stufa non ce la fa allora in 30\35 ore consumerò 10kg. di gas, se invece la stufa è ben dimensionata e riesce a spegnersi allora arriverò a due giorni o più ( dipende da tutte le variabili in gioco fermo restando il consumo orario.). spero di essermi spiegato meglio di prima. carlo
>
>Ciao carlo sei stato chiarissimo , è sempre un piacere discutere con persone competenti e cordiali , anche se ci sarebbe parecchio da discuterne e interpretare ma credo non sia il caso , non si è mai finito di imparare , speriamo solamente che le nostre e altre info siano utili e ben accette da chi ci legge . Alla prossima Mario
18
956
956
16/11/2006 1680
Inserito il 17/12/2007 alle: 22:36:23
Ringrazio delle risposte. In effetti so bene che i consumi sono sogettivi, dipendono dal camper, dalle abitudini, dalla temperatura che abbiamo fuori e desideriamo dentro, ecc. Ecco perché avevo chiesto un dato medio, insomma un punto di riferimento intorno al quale ragionare. Buone Feste ! Umberto.
EM74
EM74
-
Inserito il 18/12/2007 alle: 10:54:04
quote:Originally posted by 956
Ringrazio delle risposte. In effetti so bene che i consumi sono sogettivi, dipendono dal camper, dalle abitudini, dalla temperatura che abbiamo fuori e desideriamo dentro, ecc. Ecco perché avevo chiesto un dato medio, insomma un punto di riferimento intorno al quale ragionare. Buone Feste ! Umberto. >
> Io ho un Elnagh Marlin 58 del 98 che è lungo 5,90, isolando bene la cabina ci ho fatto 3 giorni con una bombola di propano, incluso boiler, frigo e fornello. (Temperatura minima raggiunta -15°C di notte).Stufa e ventilazione sempre accese: di giorno 3,5/4 quando eravamo furi, di notte 4/4,5 e a temperatura normale (cena, doccia, ecc) 6/6,5. Ciao.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link