CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Controllo infiltrazioni e pannello

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 9
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2890
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2017 alle: 21:22:10
ciao, 

l'oggetto del topic associa due cose apparentemente distanti. Che esperienze avete del controllo infiltrazioni? Come viene fatto?
Per il camper precedente veniva fatto in maniera molto blanda passando con un rilevatore di umidità a contatto con le pareti e ai confini con le finestre sia da dentro che da fuori. Nessuna scala veniva usata, il tetto si faceva solo da dentro. Qualcuno ha esperienze diverse?

Il motivo della domanda è questo, sto per montare un pannello nuovo e la posizione sul tetto è un po' stretta: il pannello verrà a 1,5/2 cm dal profilo angolare della parete e più o meno la stessa distanza dalla calotta dell'oblò. Ho paura che il pannello poi possa essere d'impiccio in un controllo infiltrazioni per l'angolo della parete.
Ribadisco che parlo di 2cm dal profilo, non dallo spigolo stesso: ci sono 2cm di tetto, ma non di più.

Grazie. Marco
 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51619
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2017 alle: 22:57:56
Secondo me i controlli infiltrazioni obbligatori da fare nei primi anni non servono a nulla, sono una farsa per giustificare la cifra richiesta che alla fine considero solo il premio di una polizza per assicurarsi contro le infiltrazioni.  Hai pagato sei coperto, non hai pagato non sei coperto.

Da quanto sapevo lo strumento viene passato all'interno dove ci sono materiali che possono assorbire umidità, cosa serviràà mai all esterno che c'è l'alluminio?

Montare il pannello molto in bordo secondo me non inficia i test, che verranno fatti casomai in altri punti, ma come dico mi sembra una farsa, semmai mi preoccuperei che il pannello possa urtare rami etc, ma se anteriormente ha un bordo sfuggente non capita nulla.

Cio che potrebbe invece inficiare comunque la garanzia infiltrazioni è se il pannello non viene installato da un concessionario della casa in quanto si fora il tetto per fare passare i cavi.
Io sto per montare il pannello, ma lo faccio mettere dal concessionario per non inficiare la garanzia infiltrazioni.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5565
Rispondi Abuso
Inserito il 30/05/2017 alle: 01:44:07
ma i controlli sono fatti con igrometro ed all'interno del camper!! ps so di alcuni che usano la termocamera per un controllo piu approfondito !!

MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2890
Rispondi Abuso
Inserito il 30/05/2017 alle: 09:21:48
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 29/05/2017 alle 22:57:56

Secondo me i controlli infiltrazioni obbligatori da fare nei primi anni non servono a nulla, sono una farsa per giustificare la cifra richiesta che alla fine considero solo il premio di una polizza per assicurarsi contro
le infiltrazioni.  Hai pagato sei coperto, non hai pagato non sei coperto. Da quanto sapevo lo strumento viene passato all'interno dove ci sono materiali che possono assorbire umidità, cosa serviràà mai all esterno che c'è l'alluminio? Montare il pannello molto in bordo secondo me non inficia i test, che verranno fatti casomai in altri punti, ma come dico mi sembra una farsa, semmai mi preoccuperei che il pannello possa urtare rami etc, ma se anteriormente ha un bordo sfuggente non capita nulla. Cio che potrebbe invece inficiare comunque la garanzia infiltrazioni è se il pannello non viene installato da un concessionario della casa in quanto si fora il tetto per fare passare i cavi. Io sto per montare il pannello, ma lo faccio mettere dal concessionario per non inficiare la garanzia infiltrazioni.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

Che pannello fai montare? Quello da 100W che propone il concessionario o te ne procuri un altro?

Il buco lo hanno fatto loro, proprio per evitare problemi, il pannello lo sto sostituendo perché quello che avevo montato si è guastato e non eroga più nulla. Adesso sarei intenzionato a montare il panasonic da 245W, a cui l'anno scorso ho rinunciato per le dimensioni e oggi me ne sono pentito :)

ciao.
Marco
 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51619
Rispondi Abuso
Inserito il 31/05/2017 alle: 10:30:13
In risposta al messaggio di MarcoBo del 30/05/2017 alle 09:21:48

Che pannello fai montare? Quello da 100W che propone il concessionario o te ne procuri un altro? Il buco lo hanno fatto loro, proprio per evitare problemi, il pannello lo sto sostituendo perché quello che avevo montato
si è guastato e non eroga più nulla. Adesso sarei intenzionato a montare il panasonic da 245W, a cui l'anno scorso ho rinunciato per le dimensioni e oggi me ne sono pentito :) ciao. Marco  
...

Si, esatto, monto quello da 100W che mi hanno proposto loro, non so neppure che roba sia, ma lascio fare a loro. Speriamo che non si guasti anche il mio sad

Avendo l'Efoy non ho bisogno di un pannelo particolarmente prestante, lo metto piu che altro per avere un sistema alternativo se in un viaggio l'Efoy si dovesse bloccare.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2890
Rispondi Abuso
Inserito il 31/05/2017 alle: 13:57:13
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 31/05/2017 alle 10:30:13

Si, esatto, monto quello da 100W che mi hanno proposto loro, non so neppure che roba sia, ma lascio fare a loro. Speriamo che non si guasti anche il mio Avendo l'Efoy non ho bisogno di un pannelo particolarmente prestante,
lo metto piu che altro per avere un sistema alternativo se in un viaggio l'Efoy si dovesse bloccare.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

Quello che si è guastato a me non era il loro, ero stato già al tempo un cattivone che aveva cercato altro. In particolare avevo montato un flessibile per risparmiare peso.
Così do anche modo di prendermi in giro... 

Marco
Roller Team Kronos 279 M 54.800€, Anno: 2020
Roller Team Kronos 279 M 54.800€, Anno: 2020
-Altro- CRESCI TM5 54.800€, Nuovo
-Altro- CRESCI TM5 54.800€, Nuovo
Rapido C50 75.200€, Nuovo
Rapido C50 75.200€, Nuovo
Hymer Exsis-i 108.400€, Nuovo
Hymer Exsis-i 108.400€, Nuovo
Bürstner Eliseo C602 62.730€, Nuovo
Bürstner Eliseo C602 62.730€, Nuovo
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51619
Rispondi Abuso
Inserito il 02/06/2017 alle: 23:51:04
In risposta al messaggio di MarcoBo del 31/05/2017 alle 13:57:13

Quello che si è guastato a me non era il loro, ero stato già al tempo un cattivone che aveva cercato altro. In particolare avevo montato un flessibile per risparmiare peso. Così do anche modo di prendermi in giro...  Marco

Beh, la cosa mi rassicura, speriamo che quello che mi monteranno duri come il camper.
Il risparmio di peso è sempre un intento nobile, ma i pannelli flessibili, mi sa che sono piu delicati di quelli normali.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Bob Plissken
Bob Plissken
20/11/2013 797
Rispondi Abuso
Inserito il 03/06/2017 alle: 14:31:37
Saggia scelta Tommaso, io con 100W ho praticamente azzerato le ore di Efoy - anche se non ho Truma D e ho due batterie in parallelo (leggi metà corrente per uno).
I flessibili sono molto belli, ma il montaggio non è sempre agevole, a volte ci vuole un sacco di carpenteria che vanifica il peso per lasciare la complicazione e la delicatezza.

Con 100W mono e un buon regolatore MPPT, l'utente "medio" soddisfa l'esigenza energetica per circa 8 mesi l'anno. Se poi sei itinerante, aumenta ancora...

 
Roberto
Laika Kreos 3002 (35C17-2005)
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51619
Rispondi Abuso
Inserito il 03/06/2017 alle: 16:22:15
In risposta al messaggio di Bob Plissken del 03/06/2017 alle 14:31:37

Saggia scelta Tommaso, io con 100W ho praticamente azzerato le ore di Efoy - anche se non ho Truma D e ho due batterie in parallelo (leggi metà corrente per uno). I flessibili sono molto belli, ma il montaggio non è sempre
agevole, a volte ci vuole un sacco di carpenteria che vanifica il peso per lasciare la complicazione e la delicatezza. Con 100W mono e un buon regolatore MPPT, l'utente medio soddisfa l'esigenza energetica per circa 8 mesi l'anno. Se poi sei itinerante, aumenta ancora...   Roberto Laika Kreos 3002 (35C17-2005)
...

Sull'altro camper avevo un pannello da 120W e in effetti in 8 anni fatte pochissime ore di Efoy. Ho fatto molte piu ore in questi due anni senza pannello, e da qui la decisione "preserva Efoy" wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2890
Rispondi Abuso
Inserito il 04/06/2017 alle: 13:39:45
I flessibili sono senza dubbio più delicati e più complicati da montare ma il risultato che avevo raggiunto mi soddisfava abbastanza anche per il suo essere molto basso e non visibile da fuori.
Ad ogni modo il mio si è quasi certamente guastato a causa di un difetto di produzione, ha smesso di funzionare con i primi caldi veri di quest'anno mentre il mezzo era parcheggiato e non ha mai preso botte significative.

Però, vista la complicazione di montaggio e il fatto che non voglio incollarlo direttamente a tetto per il momento la mia esperienza coi flessibili si ferma qui :-)
Smontarlo è stato abbastanza semplice ma comunque estremamente più complesso di staccare due supporti di un pannello tradizionale dal tetto.

Marco
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.