quote:Originally posted by kimu103> Mi spieghi meglio comè il discorso con l'uso del tester, cio come devo posizionare lo strumento[?][?]e sè il controllo e attendibile oppure no[?][?]
Stefano, se vieni al pranzo di Chianina te lo faccio io il controllo infiltrazioni, ovviamente gratis! Sfortunatamente mi sento particolarmente ferrato in tema infiltrazioni... non a caso adesso ho un monoscocca. 1) controllo al tatto è sicuramente il metodo migliore ma non riesci a scovare le infiltrazioni "occulte" o più semplicemente i principi d'infiltrazione. 2)igrometro a punzoni o tester settato come ohmetro per verificare la conducibilità elettrica del multistrato marino nell'interno delle pareti ( resistenza infinita = asciutto ) 3) igrometro radio frequenza, può essere usato in esterno su pareti in vtr o in interno con pareti esterne in alluminio. Ha la particolarità di rilevare l'umidità relativa all'interno di un materiale non metallico ( ovviamente la profondità di rilevamento dipende da quanto è professionale lo strumento ) I punti critici di un camper che ha più di 5 anni cominciano ad essere oblò, 4 angoli del pavimento, mansarda. Se hai bisogno di info scrivimi pure per mail, ovviamente se passi da Firenze il controllo infiltrazioni te lo faccio gratis. Importante, a mio avviso è storicizzare i valori rilevati sul controllo infiltrazioni per poi confrontarli nei successivi ( cosa che i concessionari non fanno ). >
quote: Mi spieghi meglio comè il discorso con l'uso del tester, cio come devo posizionare lo strumento[?][?]e sè il controllo e attendibile oppure no[?][?] >> Ciao Pegaso, prendi due punzoncini metallici sottili, impostando il tester su gli ohm non fai altro che verificare se esiste conducibilità elettrica. Resistenza infinita significa nessuna presenza di h2o. A mio avviso quando trovi l'acqua con questo metodo l'infiltrazione è conclamata. Un caro saluto. Filippo Graziani
quote:Originally posted by kimu103> Mi conviene fare delle prove magari prendendo un pezzo di legno asciutto vedere quello che segna, e poi bagnarlo per vedere la differenza che dici[?][:)] Come punzoni userò quelli del tester stesso, per quanto riguarda gli ohm sù quale scala lo devo impostare[?][?]
quote: Mi spieghi meglio comè il discorso con l'uso del tester, cio come devo posizionare lo strumento[?][?]e sè il controllo e attendibile oppure no[?][?] >> Ciao Pegaso, prendi due punzoncini metallici sottili, impostando il tester su gli ohm non fai altro che verificare se esiste conducibilità elettrica. Resistenza infinita significa nessuna presenza di h2o. A mio avviso quando trovi l'acqua con questo metodo l'infiltrazione è conclamata. Un caro saluto. Filippo Graziani
>
http://www.testo.it/online/abax...
oppurehttp://www.pce-italia.it/html/s...
ciao