CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Cos'è questo?

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 18
5
firenze84
firenze84
13/06/2020 508
Rispondi Abuso
Inserito il 17/05/2025 alle: 20:03:22
Ciao ragazzi, nel mio camper vintage ci sono un paio di questi cosi di metallo che non so quale funzione svolgano (quello a dx nella foto, con gli attacchi faston in basso). Qualcuno me lo può spiegare?

20250517_162323.jpg
Flavio
13
banoyo
banoyo
23/12/2011 1620
Rispondi Abuso
Inserito il 17/05/2025 alle: 20:53:59
In risposta al messaggio di firenze84 del 17/05/2025 alle 20:03:22

Ciao ragazzi, nel mio camper vintage ci sono un paio di questi cosi di metallo che non so quale funzione svolgano (quello a dx nella foto, con gli attacchi faston in basso). Qualcuno me lo può spiegare? Flavio
Ma quanti anni ha il tuo camper?
A destra un relè a sinistra un fusibile...ma quando si usavano quei "cosi" c'erano ancora qui i tedeschi.
Non scherzo, è roba di antiquariato, anni 40/50
Tiziano

Modificato da banoyo il 17/05/2025 alle 21:01:54
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28066
Rispondi Abuso
Inserito il 17/05/2025 alle: 22:09:06
"Cos'è questo ?"

Un impianto fatto male e probabilmente pericoloso
Vedo un fastom sotto fusibile degli anni 50 non protetto e piegato malamente
Un cavo gialloverde, che serve per la massa a terra del 230v ,usato presumibilmente per la 12v
Un mammut che no serve  a niente , se non ad aumentare la pericolosità 
Silvio
5
firenze84
firenze84
13/06/2020 508
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2025 alle: 00:05:47
Eh il camper è dell'82, c'erano gia gli americani.
ok è un rele, grazie della risposta
Flavio
5
Szopen
Szopen
rating

06/09/2019 5056
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2025 alle: 00:19:20
In risposta al messaggio di firenze84 del 18/05/2025 alle 00:05:47

Eh il camper è dell'82, c'erano gia gli americani. ok è un rele, grazie della risposta
Non credo sia un'impianto fatto male, potremmo forse definirlo "un'accrocco fine anni '70" del resto, non e' raro trovarne anche nei mezzi moderni in seguito a modifiche fatte dai "tecnici" dei rivenditori (non dagli allestitori).

Ciro.
nomade analogico e fanciulla all'imbrunire. Non ho nulla da vendere nè consigli da dare, solo qualche piccolo suggerimento da prendere con le pinze, possibilmente, amperometriche. Buoni Km a tutti e......... rammentate sempre che....... TESTAR NON NUOCE!
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
20
camper66
camper66
rating

20/11/2004 451
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2025 alle: 08:21:35
In risposta al messaggio di Szopen del 18/05/2025 alle 00:19:20

Non credo sia un'impianto fatto male, potremmo forse definirlo un'accrocco fine anni '70 del resto, non e' raro trovarne anche nei mezzi moderni in seguito a modifiche fatte dai tecnici dei rivenditori (non dagli allestitori). Ciro.
Concordo, spesso gli allestitori o chi per essi per risparmiare tempo fanno ciò che conviene a loro... tipo cambiando un cavo tagliare e mettere 1 mammut piuttosto che sostituire dei faston che magari faticano a sganciarsi.
Purtroppo mi è capitato personalmente di "subire" lavori simili... resta il fatto che personalmente sostituirei tutto con materiali moderni e connessioni serie
Luca
14
2assi
2assi
16/05/2011 3502
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2025 alle: 10:52:04
Secondo ne, si tratta di una modifica datata. Quello è  un pirtafusibili industriale anni 70. Si usava nelle macchine elettriche in fabbrica oppure, sui treni.
camper vintage e modifica vintage
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62101
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2025 alle: 10:55:41
In risposta al messaggio di firenze84 del 17/05/2025 alle 20:03:22

Ciao ragazzi, nel mio camper vintage ci sono un paio di questi cosi di metallo che non so quale funzione svolgano (quello a dx nella foto, con gli attacchi faston in basso). Qualcuno me lo può spiegare? Flavio
Mi domando se hai il ricambio per quel fusibile in caso si bruci, roba del ‘70
Fossi in te cambierei relè e fusibile e rifarei l’impianto più decente 
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
5
Szopen
Szopen
rating

06/09/2019 5056
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2025 alle: 11:09:23
In risposta al messaggio di Grinza del 18/05/2025 alle 10:55:41

Mi domando se hai il ricambio per quel fusibile in caso si bruci, roba del ‘70 Fossi in te cambierei relè e fusibile e rifarei l’impianto più decente 
Antonio si può tranquillamente procedere con un"aggiornamento" di quei 2 oggetti ma, fusibili a cartuccia della misura adeguata sono ancora reperibili.

17475588417305284544751514779360.jpg

Anche il relė, sembra sia a 5 contatti NO-NC e' non sembra essere messo poi tanto male, certo le connessioni non sono un gran ch'è e credo che risolvere quest'ultime sia già sufficiente, del resto Flavio, sta ripristinando un mezzo prodotto alla fine degli anni '70 e quei 2 oggetti potevano essere allora forse, quanto di meglio reperibile sul mercato.

A tale scopo, mi piacerebbe confrontare i contatti presenti in quel relė con uno dei tantissimi ed attuali relė cinesi presenti in commercio.

Ciro.
 
nomade analogico e fanciulla all'imbrunire. Non ho nulla da vendere nè consigli da dare, solo qualche piccolo suggerimento da prendere con le pinze, possibilmente, amperometriche. Buoni Km a tutti e......... rammentate sempre che....... TESTAR NON NUOCE!

Modificato da Szopen il 18/05/2025 alle 11:12:27
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27671
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2025 alle: 12:18:13
A tale scopo, mi piacerebbe confrontare i contatti presenti in quel relė con uno dei tantissimi ed attuali relė cinesi presenti in commercio.
Ciro.
”""""""""
sostituito cinesino con uno tale e quale a comandare compressorino trombe clacson 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62101
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2025 alle: 12:49:40
In risposta al messaggio di Szopen del 18/05/2025 alle 11:09:23

Antonio si può tranquillamente procedere con unaggiornamento di quei 2 oggetti ma, fusibili a cartuccia della misura adeguata sono ancora reperibili. Anche il relė, sembra sia a 5 contatti NO-NC e' non sembra essere
messo poi tanto male, certo le connessioni non sono un gran ch'è e credo che risolvere quest'ultime sia già sufficiente, del resto Flavio, sta ripristinando un mezzo prodotto alla fine degli anni '70 e quei 2 oggetti potevano essere allora forse, quanto di meglio reperibile sul mercato. A tale scopo, mi piacerebbe confrontare i contatti presenti in quel relė con uno dei tantissimi ed attuali relė cinesi presenti in commercio. Ciro.  
...
Che vi sono lo so, purtroppo in campagna ho le prese che hanno il fusibile ma chiedo se lo ha a bordo.
per il relè ci sono cinesi e non ma poi basta comprarlo più grosso
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
5
Szopen
Szopen
rating

06/09/2019 5056
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2025 alle: 14:36:31
In risposta al messaggio di salito del 18/05/2025 alle 12:18:13

A tale scopo, mi piacerebbe confrontare i contatti presenti in quel relė con uno dei tantissimi ed attuali relė cinesi presenti in commercio.Ciro. ” sostituito cinesino con uno tale e quale a comandare compressorino trombe clacson 
Non ho messo in dubbio il funzionamento dei "cinesini" ma la tua risposta non soddisfa la mia curiosità.

Ciro.
nomade analogico e fanciulla all'imbrunire. Non ho nulla da vendere nè consigli da dare, solo qualche piccolo suggerimento da prendere con le pinze, possibilmente, amperometriche. Buoni Km a tutti e......... rammentate sempre che....... TESTAR NON NUOCE!
5
Szopen
Szopen
rating

06/09/2019 5056
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2025 alle: 14:39:30
In risposta al messaggio di Grinza del 18/05/2025 alle 12:49:40

Che vi sono lo so, purtroppo in campagna ho le prese che hanno il fusibile ma chiedo se lo ha a bordo. per il relè ci sono cinesi e non ma poi basta comprarlo più grosso
Certamente, però Flavio ha da poco "scoperto" di aver quel portafusibile, sicuramente prenderà qualche fusibile uguale a quello in esso contenuto da tenere di scorta, poi magari scopre anche altro eh.

Ciro.
nomade analogico e fanciulla all'imbrunire. Non ho nulla da vendere nè consigli da dare, solo qualche piccolo suggerimento da prendere con le pinze, possibilmente, amperometriche. Buoni Km a tutti e......... rammentate sempre che....... TESTAR NON NUOCE!
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27671
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2025 alle: 14:50:27
In risposta al messaggio di Szopen del 18/05/2025 alle 14:36:31

Non ho messo in dubbio il funzionamento dei cinesini ma la tua risposta non soddisfa la mia curiosità. Ciro.
non se peggio o meglio ma ricordo le puntine platinate per i contatti 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
5
firenze84
firenze84
13/06/2020 508
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2025 alle: 15:02:50
A me quel portafisibile piace un sacco, non ci vedo niente di pericoloso nel portafusibile in sé. Le connessioni invece le ho già isolate.

Quel rele a cosa può servire?

 
Flavio
13
banoyo
banoyo
23/12/2011 1620
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2025 alle: 16:51:10
In risposta al messaggio di firenze84 del 18/05/2025 alle 15:02:50

A me quel portafisibile piace un sacco, non ci vedo niente di pericoloso nel portafusibile in sé. Le connessioni invece le ho già isolate. Quel rele a cosa può servire?  
Dovrebbe essere tutto in bassa tensione, se ha funzionato fino ad ora non dovrebbe essere un pericolo, comunque sarebbe utile sapere a cosa servono, tanto per capire le correnti in gioco.
Devi seguire i fili e capire dove portano, potrebbe essere di tutto.
Visto cosi sembra qualcosa di aggiunto, non di serie.
Tiziano

Modificato da banoyo il 18/05/2025 alle 16:54:27
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18328
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2025 alle: 19:43:03
In risposta al messaggio di firenze84 del 17/05/2025 alle 20:03:22

Ciao ragazzi, nel mio camper vintage ci sono un paio di questi cosi di metallo che non so quale funzione svolgano (quello a dx nella foto, con gli attacchi faston in basso). Qualcuno me lo può spiegare? Flavio
tranquillo, sono passati solo 42 anni e se non è successo nulla fino ad ora, dubito che qualcosa potrà accadere nell'immediato per colpa di quel relias e quel portafusibile che sono perfettamente in grado di svolgere il loro lavoro come quelli moderni. 

Diventa difficile capire a cosa servano e i casi sono due:
- segui i cavi e guarda fin dove arrivano
- togli il fusibile e prova cosa non funziona più

Detto questo, se parliamo veramente di un mezzo inizio anni 80, a quei tempi la parola realis era solo una parola, ovvero raramente venivano installati perchè si tendeva sempre a fare senza.
L'unico punto in cui probabilmente era indispensabile montarlo era per caricare la BS. Partirei da qui per capire cosa serve.
Quelli che consigliano di spendere molto e fare le cose per bene son tutti matti; coraggio, spendi poco e fai la ca**ata
5
firenze84
firenze84
13/06/2020 508
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2025 alle: 19:48:03
Il fusibile è un "generale" del positivo della BS, che è proprio lì accanto.
Il relais invece non capisco a cosa serva. Proverò a seguire i cavi, anche se ce ne sono 5 attaccati indecision
Flavio
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27671
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2025 alle: 21:18:16
In risposta al messaggio di firenze84 del 18/05/2025 alle 19:48:03

Il fusibile è un generale del positivo della BS, che è proprio lì accanto. Il relais invece non capisco a cosa serva. Proverò a seguire i cavi, anche se ce ne sono 5 attaccati 
17475958709365272535352322537429.jpg

17475959889295573874605656732120.jpg
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 18/05/2025 alle 21:20:40
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.