CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Cosa ne pensate dell hymer tramp 574 gt

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 2
9
Simbino
Simbino
08/11/2015 11
Inserito il 17/11/2015 alle: 23:09:06
Ciao a tutti, cosa ne pensate dell hymer tramp 574 gt del 2005 su ducato 2300 110 cv, qualcuno di voi lo ha avuto,
sapete inoltre se si puo installare gancio traino o portamoto su questo mezzo o meglio ancora entrambi.
Infine sapete quanto e' alto il mezzo e quanti litri di acqua pulita puo' caricare e se il serbatoio delle grige e' riscaldato

Grazie
 
Simba
12
Izenborg
Izenborg
03/11/2012 567
Inserito il 18/11/2015 alle: 08:56:45
Ciao,
qui troverai tutti i cataloghi Hymer:

http://www.hymerclubitalia.com/...


Non conosco il mezzo, io ho un Hymer Swing del 2001 che è la versione più economica che facevano all'epoca. Probabilmente anche il Tramp avrà 100 litri di chiare, inoltre l'aria canalizzata passa sopra il serbatoio delle grigie anche se non è coibentato: camminandoci sopra sento il pavimento ben caldo. Credo inoltre che non superi i 3 metri di altezza, essendo un semintegrale guadagni centimetri mancando la mansarda (il mio per intenderci con la mansarda sta sotto i 3 metri).
Non posso dire nulla in merito del motore, ma se la cellula è tenuta bene ci farei qualche bel pensierino.
 
Christian
Hymer Swing 594

"Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone"
John Steinbeck
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 18/11/2015 alle: 09:20:00
Qui trovi un catalogo del 2005
http://www.hymerclubitalia.com/images/cataloghistory/pdf/Motorcaravan_2005.pdf
dove potrai dare risposta a alcuni dei tuoi quesiti.

Gli Hymer dovrebbero potere montare tutti il gancio di traino, e in alcuni modelli ance assieme al portamoto, ovviamente da usare uno per volta. Però, anche se su quel modello non fosse possibile, fai montare il gancio di traino prima, che va collaudato e scritto sul libretto, poi in un secondo momento monti un portatutto/portamoto che non va scritto sul libretto e è estraibile e quindi lo puoi montare sempre (verificata la lunghezza dello sbalzo etc...).

Io sono gia al secondo Hymer (uno del 2007 e uno del 2015), e come qualità della cellula direi che è eccezionale, per la particolare costruzione PUAL completamente diversa dal solito. Infatti le pareti non contengono legno e quindi non c'è nulla che puo marcire o infiltrarsi, inoltre la pareti non sono avvitate tra di loro con il mastice e i copriangoli, come al solito, ma la giuntura che non è sullo spigolo, viene ottenuta per incollaggio con collanti speciali e quindi è pressochè impossibile che anche negli anni si creino infiltrazioni perchè praticamente è una monoscocca.
Le uniche serie che non usano questa costruzione, ma una classica sono le serie "Tramp Classic" o "Camp Classic" con cellula a spigolo, e che non hanno le caratteristiche peculiari degli altri Hymer. Invece la serie Tramp GT è una delle serie "buone".
La disposizione del 574GT è con letto alla francese e bagno affiancato, quindi senza garage, ma ha una dinette molto ampia, ma. La lunghezza è contenuta e quindi anche la applicazione di un portamoto non dovrebbe comportae particolare sbilanciamento, ma, su un mezzo a trazione anteriore, meno peso si mette dietro a sbalzo, meglio è. Sicuramente per portare una moto meglio il rimorchio, e per le bici ne prenderei due piccole pieghevoli (come ho io) da mettere nel gavone sotto al letto, dove dovrebbero starci, e così ti eviti anche il portabici che è un bell'ostacolo in manovra e parcheggio.
Dovrebbe avere il telaio ALKO, ma non ne sono sicuro, e penso che avendo il letto alla francese dovrebbe avere anche un passo non troppo corto, che non sarebbe male in un mezzo a trazione anteriore.

Se riproponi la domanda "da noi" sul gruppo Marchi>Hymer , probabilmente potrai avere anche pareri da chi ha o ha avuto quel mezzo o di quella serie.



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link