Inserito il 06/09/2008 alle: 14:27:37
IOnvece, scusate, qualcuno mi può aiutare a trovare il sistema migliore per aggiustare una fessura da rottura creatasi dopo un colpo sulla parte alta della finestra grande della dinette?
mi hanno consigliato alcuni modi ma mi sembrano discordanti tra loro e non vorrei sbagliare metodo. tra questi:
1- Se è come il Plexiglass basta un diluente alla nitro o acetone;
2- sono riuscito a riparare la finestra e non sto parlando di riparare gli angoli,ma la mia finestra si era divisa in due. Per prima cosa con un pò di carta verata o grattato i due pezzi di finestra ,compreso il doppio vetro,poi li ho uniti vicini ,mantenendoli con una molla, e ho passato lungo la crepa una pennella di colla per il plexiglass e un po di Attak,facendoli asciugare usando un asciugacapelli, non ci poso credere , è di nuovo forte come prima,durissima,l'unico inconveniente e che si vede la crepa;
3- ho provato con acetone puro: nessun risultato. Il pmma sembra quasi che lo assorba, senza sciogliersi, quindi e' impossibile unire i due pezzi dopo averli bagnati. Inoltre, a guardare bene lungo la linea di frattura, si notavano come delle piccolissime crepe , queste si, bianche, che iniziavano a partire dalla linea di frattura e andavano verso il resto della finestra e del pezzo di pmma rimasto.
A quato punto , ho fatto un tentativo con attack GEL, non quello liquido che in passato non aveva dato risultati. A quato punto la finestra e' di nuovo "sana", anche se si vede la riparazione (poco).
4- Resina epoxy bi-componente da 5 minuti che trovi nei brico, ma se ti accontenti di un perido più breve, basta anch80
e un buon nastro adesivo per esterni.
Se usi l'epoxy prepara il fondo pulendo la zona con dell'acetone ... okkio però a star leggero leggero e veloce perché te la buca.
Se non te la senti usa dell'alcool e magari rendi la zona un po' ruvida con una carta abrasiva da carrozziere.
Se poi sopra le resina ci metti un fine strato di fibre di vetro se ce l'hai è ancora meglio. Basta anche un tessutino sintetico leggero tipo quello degli ombrelli, così ti lega bene tutto l'insieme.
Sarà una riparazione pressoché eterna, a parte il discorso estetico.
Ci sono anche colle per poilicarbonato "saldanti", ma sono difficili da usare se non le conosci...meglio evitare.
Scusate, sono ottimi consigli ma quale usare??
Come sapere se la finestra è di plexiglass o di polimetilmetacrilato?
aiuto...