CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Costo lucidatura

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 22
18
Relax
Relax
11/06/2007 683
Inserito il 14/04/2014 alle: 18:25:54
Il mio mezzo ha 9 anni e vorrei farlo lucidare per riportarlo ai bagliori della gioventù. Quanto mi potrebbero chiedere onestamente per la lucidatura generale (tetto compreso) con il rifacimento di tutte le sigillature? Il camper è lungo curca 7 metri. Grazie a chi può darmi una risposta [;)]
16
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5601
Inserito il 14/04/2014 alle: 19:13:09
A me hanno chiesto 400 euri e mi sembrava tanto ,ne ho fatto una piccola parte e mi sono sembrati pochi! [:D][:D],anche il nostro passa i 7 metri! https://www.change.org/it/petizioni/sindaco-bologna-istituire-una-adeguata-area-sosta-camper-in-prossimit%C3%A0-del-centro-citt%C3%A0-per-il-turista-itinerante
21
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3529
Inserito il 14/04/2014 alle: 19:13:13
A me mezzo di 720cm senza rifacimento sigillature 2 anni fà avevano chiesto 400 euro! Penso che ora, con il rifacimento delle sigillature, ci vorranno circa 7-800 euro. Facci sapere.
18
Relax
Relax
11/06/2007 683
Inserito il 14/04/2014 alle: 21:58:18
quote:Risposta al messaggio di geppetto22 inserito in data 14/04/2014  19:13:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma 400 euro compreso il rifacimento di tutte le sigillature? Tetto e lucernari compresi?
12
edofrensi
edofrensi
08/10/2012 669
Inserito il 14/04/2014 alle: 22:45:34
Chi fa da se... 30€, un sabato e olio di gomito! La soddisfazione è in omaggio! [8D]
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
16
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5601
Inserito il 14/04/2014 alle: 23:55:58
quote:Risposta al messaggio di Relax inserito in data 14/04/2014  21:58:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> il mio è un monoscocca parlo solo di lucidatura ! https://www.change.org/it/petizioni/sindaco-bologna-istituire-una-adeguata-area-sosta-camper-in-prossimit%C3%A0-del-centro-citt%C3%A0-per-il-turista-itinerante
18
explorer2
explorer2
01/06/2007 1543
Inserito il 15/04/2014 alle: 06:55:59
A me per lucidare un semintegrale di 6,90 mt hanno chiesto € 400.... Risultato mi sono comprato una lucidatrice professionale, polish e cera di qualità e domenica lavato e lucidato...un po' di fatica...ma ho risparmiato e ora ogni volta che voglio posso farlo! Che dire: non era così neanche quando l'ho ritirato 2 anni fa. Chi fa da se'...fa meglio...[;)] non vi è luogo che non valga la pena di essere visto......in camper!
18
Relax
Relax
11/06/2007 683
Inserito il 15/04/2014 alle: 10:54:40
Grazie per le notizie. Il fatto è che, capisco il risparmio e anche io ho la lucidatrice ed ho anche provato l'anno scorso, ma il risultato non sarà mai lo stesso. Ho abbastanza manualità, ma prima di raggiungere un risultato non pari ma passabile c'è da perderci parecchio tempo. E' vero che ci si potrebbe accontentare, ma non ho neanche il posto dove poter stare per almeno una giornata con la corrente attaccata. A me hanno chiesto 600 euro compreso il rifacimento completo di tutte le sigillature, 500 solo lucidatura, ma mi assicurano che ritorna pari al nuovo, come l'ho trovato 4 anni fa, quando l'ho acquistato già di 5 anni ed il conce me lo ha reso presentabile. Qualcuno dice che è tanto, qualcun'altro che è giusto. Anche verniciare e rifare una fiancata è possibile col fai da te, ma io credo che ognuno debba fare il suo lavoro. O no?
21
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3529
Inserito il 15/04/2014 alle: 12:53:35
Certo 600 euro è un buon prezzo. Attenzione a come rifanno le sigillature. Alcuni danno una ripassata sul bordo delle finestre di sigillane e via. Ma non è così che si rifanno le sigillature. Io l'ho fatte rifare l'anno scorso sul mio mezzo (10 anni) e ho visto perchè avevo accesso all'officina come hanno lavorato. Smontato le finestre, rimosso tutto il vecchio tereostat, rimesso il nuovo rimontato le finestre e sigillato.Non so dirti il costo della sola operazione di sigillatura perchè avevo altri lavori da rifare ma tiassicuro che non è un lavoro da 100 euro!

Modificato da globetrotter il 15/04/2014 alle 12:54:47
18
Relax
Relax
11/06/2007 683
Inserito il 15/04/2014 alle: 13:46:28
quote:Risposta al messaggio di globetrotter inserito in data 15/04/2014  12:53:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [V] Il carrozziere è fidato perchè ci parcheggio il camper già da due anni. Non sono sicuro però che mi smonti le finestre, ma credo che per sigillatura intenda solo la parte esterna, rimuovendo ovviamente la vecchia, ma non il terostat. Devo dedurre che il lavoro non è buono? Sinceramente non ho il coraggio di chiederlo perchè farei la figura del pivello. Sicuramente mi darebbe del matto: a questo prezzo?
21
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3529
Inserito il 15/04/2014 alle: 14:22:30
. Già il fatto di rimuovere la vecchia sigillatura è un buon procedimento, percui se non ci sono particolari esigenze e o pericoli di infiltrazione direi che va bene anche così. Poi considerato il prezzo di tutto l'insieme e da non perdere.
16
Mirton
Mirton
02/08/2008 2268
Inserito il 15/04/2014 alle: 22:43:41
quote:Risposta al messaggio di Relax inserito in data 14/04/2014  18:25:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se per caso decidessi di andare in vacanza in Sicilia potrei darti l'indirizzo di un'officina di carrozzeria che a me ha fatto , durante le vacanze, un lavoro eccellente per euro 150. Mi hanno voluto mettere a disposizione anche la loro macchina per non farmi perdere una giornata di vacanza. Siciliani forever!! Io sono nel Lazio.
14
pakigt
pakigt
25/07/2010 848
Inserito il 15/04/2014 alle: 23:34:28
quote:Risposta al messaggio di Relax inserito in data 15/04/2014  10:54:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> è possibile che il lavoro manuale non fà per te, ma non esiste che ognuno di noi non riesce a fare il lavoro di un altro,perché è solo una questione di praticità, volontà ed esperienza. posso sbagliare 1 o 2 volte, ma se sbaglio una terza volta c'è qualcosa che non va. pasquale
Kurt
Kurt
-
Inserito il 16/04/2014 alle: 05:46:32
Te lo faccio io per meta' prezzo e forse anche meno. Ma non ti smonto le finestre, che se non infiltrate , trovo che sia un reale rischio toccarle. io ho giusto fatto inizio mese una bella lucidatura del tetto con ruotone in gommapiuma dura ( quella che vendono per questo uso) mischiando cere e polish finissimo La ho passata anche sopra gli oblo' trasparenti e bianchi. L'effetto è stato eccellente. Bisogner' ripeterlo per i mezzi all' aperto ( almeno due volte l'anno ) Se si ha un buon trapanino a batteria meglio di quello elettrico esageratamente potente e con il filo sempre in mezzo alla balle) slt
18
Obelix 1
Obelix 1
22/02/2007 1039
Inserito il 17/04/2014 alle: 13:35:51
quote:Risposta al messaggio di edofrensi inserito in data 14/04/2014  22:45:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Concordo, Circa 30€ un lucidatore non professionale, circa 20€ il prodotto lucidante, poi in un sabato pomeriggio il lavoro si fa, dopo qualche settimana è venuto il turno della mia macchina di quella della moglie, di quella dei genitori... pensavo che il lucidatore non reggesse, ma invece va ancora. Obelix
14
pakigt
pakigt
25/07/2010 848
Inserito il 17/04/2014 alle: 15:14:40
ehi Obelix ma che lucidatore hai? magari lo compro anch'io.
13
Tropea
Tropea
30/04/2012 13
Inserito il 17/04/2014 alle: 20:17:27
avendo un camper di oltre 10 anni queste cose le ho già fatte 4/5 volte le prime con polish e cera (comperate in centro commerciale)poi con prodotti professionali, e sarà la convinzione che il prezzo è superiore ma sembra che lo sia anche la resa e la durata.uso un normalissimo trapano elettrico (con variatore di velocità)con tampone di spugna per polish/cera e tampone tipo lana per lucidare.
18
Obelix 1
Obelix 1
22/02/2007 1039
Inserito il 18/04/2014 alle: 00:13:50
quote:Risposta al messaggio di pakigt inserito in data 17/04/2014  15:14:40 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> una cosa simile a questa

http://www.eprice.it/levigatric...

11
Chilometri
Chilometri
13/01/2014 1063
Inserito il 18/04/2014 alle: 00:15:53
30 Euro e 14 ore di olio di gomito per un 6,14 metri. [;)] Buoni chilometri a tutti!
12
finnico
finnico
23/07/2012 744
Inserito il 18/04/2014 alle: 12:45:00
quote:Risposta al messaggio di Tropea inserito in data 17/04/2014  20:17:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ti chiedo se bisogna isolare con nastro i bordi in metallo delle porte-gavoni e le finestre? Ciao
18
Relax
Relax
11/06/2007 683
Inserito il 18/04/2014 alle: 16:31:15
Grazie a tutti per le belle idee. Non me ne sono andato, sono qui a leggervi. Comunque ripeto: io purtroppo non ho il posto dove mettermi a lavorare e poi non posso neanche salire agevolmente sul tetto. La lucidatrice ce l'ho però. Mi girano un po' le ba..e non sfrutarla. [:(!]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link