CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Crepa su parete esterna camper

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 24
9
Garry
Garry
14/08/2015 8
Rispondi Abuso
Inserito il 10/02/2018 alle: 17:22:16
A2CDEFE3-9823-40CE-BC03-D57AFB97F2FB.jpegD1DB2581-2BDF-477F-B330-3A5BF9A888A4.jpegScusate ragazzi non sono molto esperto sulla vetroresina, ho purtroppo riscontrato una crepa sulla parete del camper, secondo voi si può rattoppare con prodotti tipo il fiber bond saratoga o simili, o mi devo armare di santa pazienza e: carteggiare, stuccare, carteggiare e verniciare. Non so, accetto vostri consigli in base alle vs esperienze, allego le foto per farvi comprendere meglio il fanno sul camper che ha 12 anni.
Garry
20
ezio55
ezio55
30/12/2004 3306
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2018 alle: 10:12:13
In risposta al messaggio di Garry del 10/02/2018 alle 17:22:16

Scusate ragazzi non sono molto esperto sulla vetroresina, ho purtroppo riscontrato una crepa sulla parete del camper, secondo voi si può rattoppare con prodotti tipo il fiber bond saratoga o simili, o mi devo armare di santa
pazienza e: carteggiare, stuccare, carteggiare e verniciare. Non so, accetto vostri consigli in base alle vs esperienze, allego le foto per farvi comprendere meglio il fanno sul camper che ha 12 anni. Garry
...
Prima di tutto mi preoccuperei che la crepa non abbia provocato infiltrazioni...
Per fare un lavoro fatto bene bisogna carteggiare stuccare e riverniciare smontando anche la cornice presa aria frigo.
Saluti.
Ezio55
9
Garry
Garry
14/08/2015 8
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2018 alle: 10:54:09
Grazie Ezio, ma è possibile che la crepa sia superficiale solo della vernice o quando si apre é sicuro che ci sia una frattura interna?  
Garry
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5617
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2018 alle: 12:34:03
Lo spessore del vetroresina sulle pareti è veramente esiguo da come vedo è come quello che avevo io, sicuramente passante, se non è entrata acqua lo si deve al fatto che è in posizione protetta, la mia era sul tetto e di li invece l'acqua mi è entrata, provvedi al più presto con la riparazione, ciaoo.
9
Garry
Garry
14/08/2015 8
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2018 alle: 13:43:36
Grazie Rascal posso chiederti con che prodotto lo hai trattato, il mio vr lo tengo all’aperto ci vogliono temperature minime per lavorarci?

ciao
Garry
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5617
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 09:20:40
Avendola sul tetto in una zona non visibile la crepa ho potuto sigillarla con il classico Sikaflex 521 uv bianco ( vanno bene anche prodotti similari ).  Per la tua riparazione in zona visibile questo non è possibile essendo la cosa poco estetica a meno che non sigilli in attesa di fare la riparazione vera e propria per la quale volendo fare un lavoro accurato fa rimossa la griglia preparata la parte e trattata con stucco per vetroresia, possibilmente anche in profondità, per poi essere riverniciata. Avrai capito che se vuoi un lavoro accurato ti devi rivolgere in carrozzeria, ciaoo.
19
pama
pama
20/02/2006 1014
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 09:42:06
Non per contraddire ma credo che lo stucco applicato su una rottura abbia vita breve, dovresti riparare con la vetroresina (strati di fibra e resina altrenati, poi finire di carrozzeria. Però dato lo spessore esiguo non avendo possibilità di scavare la parete e la riparazione resterà robusta ma visibile (sporgente, una leggera bombatura ).
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14762
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 11:18:48
Dal rigonfiamento sospetterei sia già entrata acqua, riparare è un lavoro complicato, io mi preoccuperei di sigillare in attesa della bella stagione,...personalmente toglierei la griglia e metterei una bella pezza adesiva bianca,....e poi si vedrà....sperando non sia già troppo infiltrata.
Ivo
9
Garry
Garry
14/08/2015 8
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 11:41:48
In risposta al messaggio di Rascal del 12/02/2018 alle 09:20:40

Avendola sul tetto in una zona non visibile la crepa ho potuto sigillarla con il classico Sikaflex 521 uv bianco ( vanno bene anche prodotti similari ).  Per la tua riparazione in zona visibile questo non è possibile essendo
la cosa poco estetica a meno che non sigilli in attesa di fare la riparazione vera e propria per la quale volendo fare un lavoro accurato fa rimossa la griglia preparata la parte e trattata con stucco per vetroresia, possibilmente anche in profondità, per poi essere riverniciata. Avrai capito che se vuoi un lavoro accurato ti devi rivolgere in carrozzeria, ciaoo.
...
Proverò a sentire anche una carrozzeria, e che per piccole riparazioni cerco sempre di arrangiarmi per risparmiare soldi sulla manodopera, avete idea quanto può costare una riparazione del genere?
 
Garry
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14762
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 12:33:49
Secondo me sono più esperti i riparatori di camper, barche, che i carrozzieri.
Ivo
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5617
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 17:14:28
Quando parlo di carrozzeria è sotto inteso che deve essere una specializzata nella riparazione cellule camper dove se necessita sono in grado di riparare anche eventuali danni alla parete della cellula se l'acqua ha gia agito ,ciaoo.
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 18:14:46
Sarebbe interessante anche capire perchè s'è crepato in quel punto, dopo la riparazione potresti trovarti d'accapo con un'altra crepa. frown

 
"E' bene che si sappia che le vipere non sono immuni dal veleno che producono"
9
Garry
Garry
14/08/2015 8
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 19:08:04
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 12/02/2018 alle 18:14:46

Sarebbe interessante anche capire perchè s'è crepato in quel punto, dopo la riparazione potresti trovarti d'accapo con un'altra crepa.  
Forse smontando la mascherina capirò qualcosa di più ad oggi non ci sono tracce d’infiltrazioni, ma sembra un fanno tipico di acqua passante, poi caldo e fredddo e crack 
Garry
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14762
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 19:23:10
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 12/02/2018 alle 18:14:46

Sarebbe interessante anche capire perchè s'è crepato in quel punto, dopo la riparazione potresti trovarti d'accapo con un'altra crepa.  
Osservazione interessante....chissà che sospensioni posteriori monta il mezzo, che sbalzo ha, quali pesi, percorsi...e un sacco di altre cosette per capire il perchè si è crepata.indecision
Ivo
latrofa124
latrofa124
-
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 19:34:34
Rieccoci,  i soliti problemi di in esperienza della lavorazione della vetroresina. 
Quella mostrata in foto è la classica criccatura dovuta a errato taglio della parete per realizzare il foro finestra o altro, nel caso in esame griglia frigo, quando questo viene fatto senza opportuna tecnica e senza rinforzi, prima o poi accade che si crepi, anche perché quel foro è diventato un punto debole della parete, 
Per la riparazione consiglio di smontare la cornice e di procedere all'interno della parete stessa, intanto Verificate se il taglio ha gli angoli che  termina a L o è stondato, perché se fosse a L ne è la causa,quindi conviene eliminare almeno 1cm di isolante e al suo posto realizzare una cornice di lana e vetroresina, possibilmente rinforzare maggiormente gli angoli fino ad arrivare al margine della criccatura anche oltre. 
poi rimontare tutto. 
​​​​​​Non farei nulla sulla parte esterna della parete, si creano  solo pastrocchi. 
Roberto 

Modificato da latrofa124 il 12/02/2018 alle 19:38:34
9
Garry
Garry
14/08/2015 8
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 20:49:30
Riparandola da dentro sempre con lo stucco per vetroresina e la crepa fuori se la lascio così  piano piano non c’è il rischio che possa infiltrarsi l’ acqua?
Garry
10
Ivan1971
Ivan1971
15/03/2015 1088
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 10:03:16
In risposta al messaggio di Garry del 12/02/2018 alle 20:49:30

Riparandola da dentro sempre con lo stucco per vetroresina e la crepa fuori se la lascio così  piano piano non c’è il rischio che possa infiltrarsi l’ acqua?
esatto, se la ripari da dentro l'acqua non entra e se fuori vuoi lasciarlo così è solo un problema estetico (non da poco,per mio conto).
Prova a togliere la griglia e scollare il telaio, sicuramente all'interno troverai la cornice di legno, con l'aiuto di uno specchietto potrai verificare se è entrata acqua e se ha hatto danni, oppure no...poi, deciderai su come intervenire, se il travetto è marcio allora dovrai sostituire il tratto danneggiato e questo ti permetterebbe di fermare l'infiltrazione dall'interno anche applicando uno strato di vetroresina e affogare la crepa nella resina aiutandoti anche con dei morsetti...reinserisci il listello di legno nuovo, rimonta il telaio della griglia e sigilla il tutto.
Per l'estetica, una volta asciutto il tutto, potresti abrasivare la zona danneggitata e stuccare con il gel coat che è lucidabile.
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14762
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 10:35:09
Non lo avevo sottolineato ma mi sembrava evidente l' intervento dal' interno, più semplice visto che c' è il foro della griglia, se si fa un buon lavoro con morsettatura, la crepa esterna si vedrà a malapena, eviterei ampie stuccature e verniciature esterne, piuttosto un adesivo.
 
Non conosco la zona climatica, o se si può intervenire al chiuso...ma io essendo al nord, zona umida, dovendo intervenire al' aperto, ho messo in sicurezza sigillando e nastrando la zona, e poi sono intervenuto in estate.
Ivo
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5617
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 13:19:29
Riparare dall'interno puo essere una idea ma bisogna vedere dietro la griglia cosa c'è, di solito dovrebbe esserci un telaio di legno affogato a mo di sandwich tra la vetroresina ed il compensato interno, questo telaio che serve anche per fissare la griglia è normalmente incollato quindi toglierlo senza fare danni alla vetroresina richiede manualità. La cosa migliore è avere foto dopo aver asportato la griglia, non escludo la possibilità di fare una infiltrazione di sigillante, usando la classica pistola,  dietro la crepa cosi da chiudere l'accesso all'acqua. Questa infiltrazione puo essere fatta praticando un forellino di ca. 3 mm sulla cornice di legno dove c'è la crepa e parallela ad essa in modo di consentire al sigillante di penetrare dietro la cornice e dietro la crepa. Va iniettato con cautela per evitare deformazioni della parete che per sicurezza fa comunque morsettata. Meglio usare un sigillante elastico  fino a che non traborda dalla crepa, l'uso di un sigillante elastico garantisce la tenuta pure in caso di futuri movimenti, ciaoo. 
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14762
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 15:12:50
Dubito che vi sia solo la crepa e lo scollamento della vetroresina, e il telaietto del foro sia sano, ma se così fosse sarebbe semplice rincollare con poliuretanica apposita,  morsettando.
Ma se vi fosse infiltrazione sana si dovrebbe far asciugare perfettamente prima di rincollare, altrimenti si deve togliere e sostituire un pezzo interno del telaietto.
Ivo
latrofa124
latrofa124
-
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 19:10:12
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 12/02/2018 alle 18:14:46

Sarebbe interessante anche capire perchè s'è crepato in quel punto, dopo la riparazione potresti trovarti d'accapo con un'altra crepa.  
Bella domanda, perché si è crepato in quel punto? 
dalla foto: premettendo che le pareti di un camper si muovono, sia per sollecitazioni e torsioni meccaniche come le dilatazione termiche, vedo troppo vicino la finestra alla griglia frigo, togli qua, togli la, quel punto si è indebolito  troppo. 
Roberto 
​​​​​​
​​​​ 

​​
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link