CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Crepe su tetto.

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
18
mpsergio
mpsergio
06/05/2007 555
Inserito il 19/06/2011 alle: 21:31:01
Buona sera, purtroppo ho trovato alcune piccole crepe (tipo scoppiatura) sul tetto del camper. Questo è l'ultimo anno di garanzia e quindi spero in un intervento coperto dalla stessa. Qualcuno ha mai avuto tale problema e/o suggerimenti sul da farsi (come riparazione). Per adesso internamente non ci sono segni di infiltrazioni, ma nella crepa più grande si vedono chiaramente le fibre incrociate tipo vetroresina. Grazie mille

Modificato da mpsergio il 19/06/2011 alle 21:39:37
16
blaso
blaso
16/01/2009 206
Inserito il 19/06/2011 alle: 22:33:06
Anche io ho dei segni e delle crepe simili sulla mansarda,senza segni di infiltrazioni,cosi'mi sono documentato ed ho letto su dei siti dedicati alla vetroresina,che e'la conseguenza della lavorazione dell'ultimo strato del foglio,cioe'la parte che stara' a contatto con le intemperie,che dovrebbe essere una sorta di gel che gli consente di disarmarlo(staccarlo)dallo stampo.Comunque se hai la possibilita'fai bene a farlo vedere da chi e' di mestiere...ciao
16
alfonso78
alfonso78
29/08/2008 49
Inserito il 19/06/2011 alle: 22:45:23
ciao secondo me dovresti farlo controllare piu in fretta possibile no dovrebbe crepare in quel modo la vetroresina
18
mpsergio
mpsergio
06/05/2007 555
Inserito il 19/06/2011 alle: 23:49:15
Grazie per le risposte per adesso
pincopallino
pincopallino
-
Inserito il 20/06/2011 alle: 06:47:25
A me non sembrano crepe "spontanee". Sembrano impatti provocati da urti o pressione di qualcosa di duro. non è che ci hai caricato qualcosa sul tetto o che ti hanno lanciato dei sassi o altro?
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
18
mpsergio
mpsergio
06/05/2007 555
Inserito il 20/06/2011 alle: 06:55:13
Il camper e' normalmente al coperto e circa meno di due mesi fa non c'erano. Come puoi vedere la crepe hanno la tendenza ad aprirsi con un movimento verso l'esterno. Se fosse stato per l'urto di qualcosa si sarebbero formate diversamente.
15
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Inserito il 20/06/2011 alle: 08:01:06
Ciao Io sono un carrozziere. Le concessionarie per le quali lavoro di tanto in tanto mi portano dei camper con il "difetto" da te segnalto. Solitamente sono lavori che loro passano in garanzia. Buoan giornata
18
mpsergio
mpsergio
06/05/2007 555
Inserito il 20/06/2011 alle: 10:10:08
Grazie Kevin1, volevo chiederti se esiste pericoli di infiltrazione da tali difetti.
18
mpsergio
mpsergio
06/05/2007 555
Inserito il 20/06/2011 alle: 18:24:23
Un piccolo aggiornamento: si tratta della screpolatura della vernice che ricopre la vetroresina e non quindi crepe della vtr.
15
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Inserito il 20/06/2011 alle: 22:30:38
Ciao Guarda, sarebbe da vedere dal vivo il "difetto" ma a distanza mi sento di rassicurarti. Non ho mai sentito parlare di problemi di infiltrazioni legati a questo "problema" ( qualcuno mi smentira' ). I camper che mi hanno fatto fare era piu' per assecondare il cliente che per un vero motivo estetico o funzionale. Inoltre come io ho sempre detto ai miei clienti, queste impefezioni della vetroresina torneranno fuori con il tempo. Gli stessi difetti li riscontravo quando costruivo carene per moto o quando mi capitano le vecchie guzzi con parti in resina. Spero di essere stato chiaro nell'esporre il mio punto di vista. Buona serata
quote:Risposta al messaggio di mpsergio inserito in data 20/06/2011  10:10:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
14
corsaro797
corsaro797
10/01/2011 293
Inserito il 20/06/2011 alle: 22:44:03
il problema è un vero problema!La "vernice" come qualcuno la definisce si chiama "gelcoat" e non è vernice!e la sua rottura non è normale e certamente è via di infiltrazioni! infatti il suo motivo di esistere è proprio quello:tra le fibre della vetroresina sono porose e l'acqua si infiltra. Il gelcoat serve come finitura estetica ma anche e soprattutto funzionale Maurizio
18
mpsergio
mpsergio
06/05/2007 555
Inserito il 21/06/2011 alle: 18:23:01
Si in effetti la vetroresina ha una certa porosità, ma in questo caso vorrebbe dire una infiltrazione che è arrivata dal basso verso l'alto: mi spiego meglio: le crepe sono più o meno in corrispondenza di uno dei travetti di legno per cui l'infiltrazione potrebbe essere lateralmente oppure dal basso (cosa che è impossibile poichè sarebbe l'interno cellula). Considerando che internamente non ci sono tracce di umidità/infiltrazioni (tagliando effettuato a maggio) ci potrebbe essere una infiltrazione laterale e l'unico posto potrebbe essere uno degli attacchi del tendalino ma anche qui ho smontato il coperchio interno e tutto sembra ok. Per adesso ho chiuso le crepe con una leggera mano di sikaflex in attesa di finire le ferie per poi vedere a luglio il da farsi.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link