CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

danno tetto camper (interno)

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 8
17
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 4040
Inserito il 26/12/2007 alle: 17:24:31
mio padre nel montare la bagagliera ha messo delle viti di rinforzo (con sikaflex..) che hanno bucato i tetto uscendo dentro al tetto del camper!!Non contento,per tagliarle ha usato una sega ed ha rovovinato il "cielo " del camper, il mio è un illinoi miller che ha le pareti bianche tipo "tamponato",come fare a fare il ritocco?Mio padre dice di usare dello stucco,ma cosa di preciso?Grazie si accettano consigli (io avevo pensato di mettere un oggetto,qualcosa, appeso cosi' d nascondere il danno).
17
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 26/12/2007 alle: 17:37:23
forse per montare la bagagliera era meglio usare delle barre portatutto(per non bucare il tetto) fossi in te disarmerei tuo padre con un attrezzo e' pericoloso[:D][:D] per l'interno non saprei ti posso solo dire di controllare che le viti di rinforzo prendano almeno i travetti in legno altrimenti se e' solo nell'alluminio e nel polistirolo il danno potrebbe peggiorare CIAO

Modificato da luigi1963 il 26/12/2007 alle 17:38:39
20
salomogi
salomogi
20/06/2005 1393
Inserito il 26/12/2007 alle: 18:18:43
quote:Originally posted by luigi1963
forse per montare la bagagliera era meglio usare delle barre portatutto(per non bucare il tetto) fossi in te disarmerei tuo padre con un attrezzo e' pericoloso[:D][:D] per l'interno non saprei ti posso solo dire di controllare che le viti di rinforzo prendano almeno i travetti in legno altrimenti se e' solo nell'alluminio e nel polistirolo il danno potrebbe peggiorare CIAO >
> Il rivestimento interno del mio miller sembra proprio di materiale plastico quindi bisognerebbe trovare una resina bianca più che stucco, perchè non attaccherebbe. Figurati che non resta attaccato neanche il biadesivo o nastro americano, neanche pulendo bene prima. Per il tetto, che è in vetroresina, verifica come detto da luigi1963, perché non mi sembra che le strutture interne siano così robuste come spesso sembra. Auguri e saluti Gigi
17
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 4040
Inserito il 26/12/2007 alle: 19:49:05
quelle viti sono solo di sicurezza,non dovrebbero fare danno.... per la resina, cosa ad esempio?
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 26/12/2007 alle: 20:00:23
Ciao , mota una lampada che copra il danno , tipo quelle di legno con faretti che montano di serie in alcuni camper con maxi oblò. Ciao Paolo
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
19
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 26/12/2007 alle: 20:44:29
Non so consigliarti come riparare il tetto del tuo camper ma di sicuro togli gli attrezzi di mano a tuo padre!!! Scherzo è...... Davide
17
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 26/12/2007 alle: 21:09:10
"quelle viti sono di sicurezza non dovrebbero fare danno" per il momento un danno lo hanno gia' fatto.[:D] poi,se come dicevo prima non prendono il travetto di legno che c'e' sotto la vetroresina,potrebbero con le vibrazioni procurarti delle infiltrazioni (ovviamente ti auguro che questo non accada[:)]) sara'che io ho una certa avversione per i fori sul tetto del camper CIAO
17
kainhe
kainhe
21/12/2007 33
Inserito il 26/12/2007 alle: 21:19:33
Se il rivestimento del "soffitto" è di materiale reperibile (magari presso rivenditori) potresti in seguito provare a fissarlo con alcune piccole gocce di un tipo nuovo di collante bicomponente che vendono già in stick tipo le cartucce di silicone. Non ricordo il nome ma una volta indurito è simile alla crema pasticcera (come colore intendo) e praticamente impossibile da rompere, infatti viene anche usato per chiudere i fori in edilizia. Lo vendono in qualunque ferramenta, e va lavorato con i guanti altrimenti se va sulle mani diventi parte integrante con il tetto del camper [:D]
18
Rebel
Rebel
19/01/2007 338
Inserito il 26/12/2007 alle: 21:42:43
Ah [:)] ah [:I] ah [:D] scusa se rido ma ho visto un altro camper montato in questo orrendo metodo della mutua eh eh .. mentre andava la bagagliera alzava il tetto da sotto era uno spassso ( visto che mi faceva vedere come gli avevano montato il tutto e io avevo le mani nei capelli e una tra le [}:)][}:)]).. ma il peggio e' quando e' venuto quando ha cominciato a piovere e ha cominciato a piovere dentro. Infatti con lo sforzo impresso dalla bagagliera sul tetto i buchi delle vite si erano nel frattempo dilatate Poveretto e pensare che era felice: "Sai ho risparmiato sulle barre portatutto, bel lavoro No" Son svenuto. Ha dovuto, far rismontare tutto, riparare il tetto sopra e sotto, non solo ha dovuto comprare le barre portatutto e rimontare la baracca. Hoooo alla fine non ha risparmiato niente .. Incredibile. Saluti e in bocca la lupo !! maxx
quote:Originally posted by qwertyz
mio padre nel montare la bagagliera ha messo delle viti di rinforzo (con sikaflex..) che hanno bucato i tetto uscendo dentro al tetto del camper!!Non contento,per tagliarle ha usato una sega ed ha rovovinato il "cielo " del camper, il mio è un illinoi miller che ha le pareti bianche tipo "tamponato",come fare a fare il ritocco?Mio padre dice di usare dello stucco,ma cosa di preciso?Grazie si accettano consigli (io avevo pensato di mettere un oggetto,qualcosa, appeso cosi' d nascondere il danno). >
>
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link