In risposta al messaggio di Emme48 del 23/08/2015 alle 16:31:06
Qualcuno ha risolto accendendo il frigo a 12 volt e facendo dei tornanti con andatura molto allegra ma confermo quanto detto da ecostar. 3% lo recuperi, 97% lo butti. Tuttavia la prova di forti accelerazioni laterali a frigo acceso si fa con 50 centesimi di gasolio quindi io proverei... Marco.
Con altri 50 CENTESIMI di faidate lo smonti e lo capovolgi e lo provi da smontato ,se resuscita bene ,se è defunto hai in mano le misure per comprarne uno nuovo ,a me è resuscitato e dopo averlo testato visto che era sopra il banco da lavoro l'hò ben ripulito spazzolato e riverniciato e controllato la parte elettrica,sono tre quattro anni che rifunziona il bimbo ha 22anni ,posseggo anche un trivalente a pozzetto portatile electrolux vecchio che usavo per la tenda e nel libretto di istruzioni era prescritto di capovolgerlo prima dell'accensione dopo un periodo di fermo,funziona ancora perfettamente anche dopo anni di inattività.
In risposta al messaggio di giampy68 del 23/08/2015 alle 23:03:43
Con altri 50 CENTESIMI di faidate lo smonti e lo capovolgi e lo provi da smontato ,se resuscita bene ,se è defunto hai in mano le misure per comprarne uno nuovo ,a me è resuscitato e dopo averlo testato visto che era soprail banco da lavoro l'hò ben ripulito spazzolato e riverniciato e controllato la parte elettrica,sono tre quattro anni che rifunziona il bimbo ha 22anni ,posseggo anche un trivalente a pozzetto portatile electrolux vecchio che usavo per la tenda e nel libretto di istruzioni era prescritto di capovolgerlo prima dell'accensione dopo un periodo di fermo,funziona ancora perfettamente anche dopo anni di inattività. giampy68
Bella quella del consiglio da libretto di capovolgere il frigo portatile. ....
arcagia640
ignoro se è in grado di smontare e rimontare in sicurezza (c'è il gas) un frigo trivalente.In risposta al messaggio di arcagia640 del 24/08/2015 alle 11:57:38
ciao e grazie a tutti delle risposte,per EMME ti ringrazio per la fiducia,credo di essere in grado di smontare il frigo,sono un operaio,e quindi non mi manca la manualità,per il gas ho visto che c'è da mollare un raccordoin acciaio,penso un dado da 17-19,dovrebbe essere quello con ogiva all'interno,oppure conico,comunque dopo averlo rimontato vai di acqua e sapone per individuare eventuali perdita,per il resto devo tagliare il silicone dietro le griglie e vedere se c'è qualche staffa che lo tiene incassato,mi piacerebbe però sapere quanto lo devo tenere sottosopra,e quanto attendere prima di provarlo,ecco questo non mi è proprio chiaro,e inoltre se davvero vale la pena fare un operazione del genere,se tanto poi lo devo sostituire,oppure davvero resuscita.....bo vedremo... .................................... i telai sono come i prosciutti buoni se stagionati....dal vangelo secondo Luca....(CADALORA)
17-19, ogiva (calandratura), acqua e sapone per le perdite...
In risposta al messaggio di arcagia640 del 24/08/2015 alle 19:34:09
Per EMME...lo so che c'è il compressore,però dovrei montare una seconda BS,e un altro pannello solare,aggiungendo ulteriore peso al camper,senza contare che per la sosta libera sarebbe un bel problema d'inverno quando l'irraggiamentosolare è scarso,preferisco provare a far ripartire questo,oppure se sarà lo cambierò,secondo te con una BS da 95 ampere e un pannello da 100w quanto riuscirei a stare senza 220 o alternatore?Grazie.....p.s quindi mi pare di capire che devo ribaltarlo e attaccarlo alla 220 giusto,se si per quanto lo lascio in quella posizione e per quanto tempo lo alimento con la 220...? .................................... i telai sono come i prosciutti buoni se stagionati....dal vangelo secondo Luca....(CADALORA)
Lo accendi a 220 e poi quand'è caldo spegni tutto e lo capovolgi.
In risposta al messaggio di Emme48 del 26/08/2015 alle 07:17:32
Lo accendi a 220 e poi quand'è caldo spegni tutto e lo capovolgi. Marco.
Ok Grazie mille,ti chiedo ancora una info,secondo te con il compressore,con un pannello solare da 100w e una BS da 95 ampere,considerando che in inverno c'è la truma accesa,e un Po di tv quanto si può fare in libera,perché io principalmente vado sempre o in AA o campeggio,però capita di fare 1 /2 giorni di libera...
In risposta al messaggio di arcagia640 del 26/08/2015 alle 09:07:36
Ok Grazie mille,ti chiedo ancora una info,secondo te con il compressore,con un pannello solare da 100w e una BS da 95 ampere,considerando che in inverno c'è la truma accesa,e un Po di tv quanto si può fare in libera,perchéio principalmente vado sempre o in AA o campeggio,però capita di fare 1 /2 giorni di libera... .................................... i telai sono come i prosciutti buoni se stagionati....dal vangelo secondo Luca....(CADALORA)
Vabbè... non si deve mai "tirare il collo "alle batterie, con un pannello e due BS non hai problemi per il WE lasciando ampi margini energetici.