CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

domanda agli esperti frigorifero

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 14
13
arcagia640
arcagia640
22/12/2011 1904
Inserito il 21/08/2015 alle: 23:31:20
Chiedo se veramente si resuscita il trivalente ribaltandolo,e se si come è la procedura giusta?.....grazie.
.................................... i telai sono come i prosciutti buoni se stagionati....dal vangelo secondo Luca....(CADALORA)
13
arcagia640
arcagia640
22/12/2011 1904
Inserito il 23/08/2015 alle: 09:21:13
Niente,nessuna risposta.......dove sono tutti i frigoristi?in vacanza....
.................................... i telai sono come i prosciutti buoni se stagionati....dal vangelo secondo Luca....(CADALORA)
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36815
Inserito il 23/08/2015 alle: 12:54:57
se la parte gas intesa come bruciatore ,camino e riduttore + parte 230 V sono in ordine e correttamente funzionanti ma il circuito ammoniaca non ne vuol sapere  hai il 3% di probabile recupero e 97%  possibilità di buttarlo , non posso dilungarmi causa linea ballerina , siamo in fase di rientro direzione Trieste , breve sosta per ristoro poi ripartenza direzione PC 

ciao
mario
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 23/08/2015 alle: 16:31:06
Qualcuno ha risolto accendendo il frigo a 12 volt e facendo dei tornanti con andatura molto allegra ma confermo quanto detto da ecostar.
3% lo recuperi, 97% lo butti.

Tuttavia la prova di forti accelerazioni laterali a frigo acceso si fa con 50 centesimi di gasolio quindi io proverei...

Marco.
13
giampy68
giampy68
13/09/2011 796
Inserito il 23/08/2015 alle: 23:03:43
In risposta al messaggio di Emme48 del 23/08/2015 alle 16:31:06

Qualcuno ha risolto accendendo il frigo a 12 volt e facendo dei tornanti con andatura molto allegra ma confermo quanto detto da ecostar. 3% lo recuperi, 97% lo butti. Tuttavia la prova di forti accelerazioni laterali a frigo acceso si fa con 50 centesimi di gasolio quindi io proverei... Marco.

Con altri 50 CENTESIMI di faidate lo smonti e lo capovolgi e lo provi da smontato ,se resuscita bene ,se è defunto hai in mano le misure per comprarne uno nuovo ,a me è resuscitato e dopo averlo testato visto che era sopra il banco da lavoro l'hò ben ripulito spazzolato e riverniciato e controllato la parte elettrica,sono tre  quattro anni che rifunziona il  bimbo ha 22anni ,posseggo anche un trivalente a pozzetto portatile electrolux vecchio che usavo per la tenda e nel libretto di istruzioni era prescritto di capovolgerlo prima dell'accensione dopo un periodo di fermo,funziona ancora perfettamente anche dopo anni di inattività.
giampy68
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
11
claudik
claudik
21/02/2014 1570
Inserito il 23/08/2015 alle: 23:30:54
In risposta al messaggio di giampy68 del 23/08/2015 alle 23:03:43

Con altri 50 CENTESIMI di faidate lo smonti e lo capovolgi e lo provi da smontato ,se resuscita bene ,se è defunto hai in mano le misure per comprarne uno nuovo ,a me è resuscitato e dopo averlo testato visto che era sopra
il banco da lavoro l'hò ben ripulito spazzolato e riverniciato e controllato la parte elettrica,sono tre  quattro anni che rifunziona il  bimbo ha 22anni ,posseggo anche un trivalente a pozzetto portatile electrolux vecchio che usavo per la tenda e nel libretto di istruzioni era prescritto di capovolgerlo prima dell'accensione dopo un periodo di fermo,funziona ancora perfettamente anche dopo anni di inattività. giampy68
...

Bella quella del consiglio da libretto di capovolgere il frigo portatile. ....
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 24/08/2015 alle: 07:02:00
Per quanto io abbia una immensa fiducia in 

arcagia640

 ignoro se è in grado di smontare e rimontare in sicurezza (c'è il gas) un frigo trivalente.

Partiamo dalle cose semlici gratis, poi facciamo quelle complicate gratis e solo alla fine si mette mano al portafoglio.wink

MArco.

13
arcagia640
arcagia640
22/12/2011 1904
Inserito il 24/08/2015 alle: 11:57:38
ciao e grazie a tutti delle risposte,per EMME ti ringrazio per la fiducia,credo di essere in grado di smontare il frigo,sono un operaio,e quindi non mi manca la manualità,per il gas ho visto che c'è da mollare un raccordo in acciaio,penso un dado da 17-19,dovrebbe essere quello con ogiva all'interno,oppure conico,comunque dopo averlo rimontato vai di acqua e sapone per individuare eventuali perdita,per il resto devo tagliare il silicone dietro le griglie e vedere se c'è qualche staffa che lo tiene incassato,mi piacerebbe però sapere quanto lo devo tenere sottosopra,e quanto attendere prima di provarlo,ecco questo non mi è proprio chiaro,e inoltre se davvero vale la pena fare un operazione del genere,se tanto poi lo devo sostituire,oppure davvero resuscita.....bo vedremo...
.................................... i telai sono come i prosciutti buoni se stagionati....dal vangelo secondo Luca....(CADALORA)
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 24/08/2015 alle: 16:45:28
In risposta al messaggio di arcagia640 del 24/08/2015 alle 11:57:38

ciao e grazie a tutti delle risposte,per EMME ti ringrazio per la fiducia,credo di essere in grado di smontare il frigo,sono un operaio,e quindi non mi manca la manualità,per il gas ho visto che c'è da mollare un raccordo
in acciaio,penso un dado da 17-19,dovrebbe essere quello con ogiva all'interno,oppure conico,comunque dopo averlo rimontato vai di acqua e sapone per individuare eventuali perdita,per il resto devo tagliare il silicone dietro le griglie e vedere se c'è qualche staffa che lo tiene incassato,mi piacerebbe però sapere quanto lo devo tenere sottosopra,e quanto attendere prima di provarlo,ecco questo non mi è proprio chiaro,e inoltre se davvero vale la pena fare un operazione del genere,se tanto poi lo devo sostituire,oppure davvero resuscita.....bo vedremo... .................................... i telai sono come i prosciutti buoni se stagionati....dal vangelo secondo Luca....(CADALORA)
...

17-19, ogiva (calandratura), acqua e sapone per le perdite...
Ora sono più tranquillo. wink

Dove lavoro (centro elettronico abbiamo a che fare con gli ut enti e gli.... ut onti.
Nel dubbio ho chiesto perché per lavorare col gas si deve avere manualità e conoscenze specifiche.
Il 3D lo scrivono in 10 e lo leggono in 100, non vorrei che qualcuno ipotizzasse che si tratta di un'operazione banale, la sicurezza col gas non è mai troppa.

Smonta pure però io credo che il capovolgimento da smontato vada comunque fatto a frigo caldo quindi 220 o 12 volt per qualche minuto e via.
Se riparte lo rimonti, se non riparte lo ricompri.

Ricorda che esistono anche i frigo a compressore...io non tornerò mai più al trivalente.

Marco.
10
immortale1
immortale1
11/06/2015 3248
Inserito il 24/08/2015 alle: 18:49:42

ciao ,se  ti vuoi evitare la faticaccia di smontarlo puoi provare ad accendere il frigo e quando il circuito è bello caldo metti il camper in forte pendenza sia da un lato che dall'altro e con un legno o chiave batti senza esagerare sul retro parte alta dx dove vi è quel capillare maledetto molto piccolo  alla fine dello scambiatore alettato   che  dallo scambiatore va dentro al frigo, nella maggioranza dei casi si ottura quel passaggio e il frigo non funziona perchè l'ammoniaca all'interno non compie l'intero percorso  ,provare non ti costa nulla .....se non hai perdite il frigo deve tornare a funzionare con un po di pazienza ,smontarlo vista la fatica rimane l'ultima spiaggia.....

Modificato da immortale1 il 24/08/2015 alle 19:24:56
13
arcagia640
arcagia640
22/12/2011 1904
Inserito il 24/08/2015 alle: 19:34:09
Per EMME...lo so che c'è il compressore,però dovrei montare una seconda BS,e un altro pannello solare,aggiungendo ulteriore peso al camper,senza contare che per la sosta libera sarebbe un bel problema d'inverno quando l'irraggiamento solare è scarso,preferisco provare a far ripartire questo,oppure se sarà lo cambierò,secondo te con una BS da 95 ampere e un pannello da 100w quanto riuscirei a stare senza 220 o alternatore?Grazie.....p.s quindi mi pare di capire che devo ribaltarlo e attaccarlo alla 220 giusto,se si per quanto lo lascio in quella posizione e per quanto tempo lo alimento con la 220...?
.................................... i telai sono come i prosciutti buoni se stagionati....dal vangelo secondo Luca....(CADALORA)
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 26/08/2015 alle: 07:17:32
In risposta al messaggio di arcagia640 del 24/08/2015 alle 19:34:09

Per EMME...lo so che c'è il compressore,però dovrei montare una seconda BS,e un altro pannello solare,aggiungendo ulteriore peso al camper,senza contare che per la sosta libera sarebbe un bel problema d'inverno quando l'irraggiamento
solare è scarso,preferisco provare a far ripartire questo,oppure se sarà lo cambierò,secondo te con una BS da 95 ampere e un pannello da 100w quanto riuscirei a stare senza 220 o alternatore?Grazie.....p.s quindi mi pare di capire che devo ribaltarlo e attaccarlo alla 220 giusto,se si per quanto lo lascio in quella posizione e per quanto tempo lo alimento con la 220...? .................................... i telai sono come i prosciutti buoni se stagionati....dal vangelo secondo Luca....(CADALORA)
...

Lo accendi a 220 e poi quand'è caldo spegni tutto e lo capovolgi.

Marco.
13
arcagia640
arcagia640
22/12/2011 1904
Inserito il 26/08/2015 alle: 09:07:36
In risposta al messaggio di Emme48 del 26/08/2015 alle 07:17:32

Lo accendi a 220 e poi quand'è caldo spegni tutto e lo capovolgi. Marco.

Ok Grazie mille,ti chiedo ancora una info,secondo te con il compressore,con un pannello solare da 100w e una BS da 95 ampere,considerando che in inverno c'è la truma accesa,e un Po di tv quanto si può fare in libera,perché io principalmente vado sempre o in AA o campeggio,però capita di fare 1 /2 giorni di libera...
.................................... i telai sono come i prosciutti buoni se stagionati....dal vangelo secondo Luca....(CADALORA)
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 26/08/2015 alle: 09:14:48
In risposta al messaggio di arcagia640 del 26/08/2015 alle 09:07:36

Ok Grazie mille,ti chiedo ancora una info,secondo te con il compressore,con un pannello solare da 100w e una BS da 95 ampere,considerando che in inverno c'è la truma accesa,e un Po di tv quanto si può fare in libera,perché
io principalmente vado sempre o in AA o campeggio,però capita di fare 1 /2 giorni di libera... .................................... i telai sono come i prosciutti buoni se stagionati....dal vangelo secondo Luca....(CADALORA)
...

Vabbè... non si deve mai "tirare il collo "alle batterie, con un pannello e due BS non hai problemi per il WE lasciando ampi margini energetici.

Io ho appunto 100+100 amperora e 130 watt di pannello e per ora vado bene con Frigo a compressore Waeco CR80 e Webasto 3900 Evo.
Anche io non amo particolarmete la sosta libera e sono quasi sempre attaccato al 220.

MArco,
13
arcagia640
arcagia640
22/12/2011 1904
Inserito il 26/08/2015 alle: 09:18:57
Bene,ci penserò un Po su,se dovrò sostituire il frigo.......
.................................... i telai sono come i prosciutti buoni se stagionati....dal vangelo secondo Luca....(CADALORA)
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link