CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Dubbi pompa acqua e attacco rapido doccino

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 30
fd3x
fd3x
22/04/2015 1454
Rispondi Abuso
Inserito il 03/03/2018 alle: 09:32:22
Buongiorno,
sul mio impianto idrico il filtro è montato fra la pompa e i rubinetti.

WP_20180228_18_24_32_Pro.jpg
Non andrebbe, invece, posizionato fra serbatoio di carico e pompa? Ho svitato il proteggi filtro in plastica trasparente e la retina interna l’ho trovata pulitissima, sospetto che la pompa sia sporca… non che la pompa lavori male, ma se il filtro è messo in posizione sbagliata immagino che la pompa abbia accumulato detriti ecc… la domanda è: si può bonificare la pompa? Cioè smontandola dalla sede posso aprirla e pulirla?
Grazie.
Carlo
 
Carlo

Modificato da fd3x il 07/03/2018 alle 22:16:35
MorBa
MorBa
23/04/2010 1676
Rispondi Abuso
Inserito il 03/03/2018 alle: 10:49:50
In risposta al messaggio di fd3x del 03/03/2018 alle 09:32:22

Buongiorno, sul mio impianto idrico il filtro è montato fra la pompa e i rubinetti. Non andrebbe, invece, posizionato fra serbatoio di carico e pompa? Ho svitato il proteggi filtro in plastica trasparente e la retina
interna l’ho trovata pulitissima, sospetto che la pompa sia sporca… non che la pompa lavori male, ma se il filtro è messo in posizione sbagliata immagino che la pompa abbia accumulato detriti ecc… la domanda è: si può bonificare la pompa? Cioè smontandola dalla sede posso aprirla e pulirla? Grazie. Carlo   Carlo
...
Il filtro dovrebbe essere PRIMA della pompa e non dopo, quello è stato installato male. Ti conviene cambiare la posizione ma mentre da un lato (entrata pompa) potrebbe essere facile, diverso il discorso dal lato uscita pompa in quanto potrebbe non arrivarti il tubo perché più corto causa l'attuale filtro montato al contrario
Moreno B. alias MorBa
******************
LorenzoFirenze
LorenzoFirenze
02/03/2014 424
Rispondi Abuso
Inserito il 03/03/2018 alle: 10:56:18
In risposta al messaggio di fd3x del 03/03/2018 alle 09:32:22

Buongiorno, sul mio impianto idrico il filtro è montato fra la pompa e i rubinetti. Non andrebbe, invece, posizionato fra serbatoio di carico e pompa? Ho svitato il proteggi filtro in plastica trasparente e la retina
interna l’ho trovata pulitissima, sospetto che la pompa sia sporca… non che la pompa lavori male, ma se il filtro è messo in posizione sbagliata immagino che la pompa abbia accumulato detriti ecc… la domanda è: si può bonificare la pompa? Cioè smontandola dalla sede posso aprirla e pulirla? Grazie. Carlo   Carlo
...
Si, è stato installato al contrario.
Quel filtro serve unicamente a proteggere la pompa.
Guardando al foto del tuo vano, la soluzione più semplice mi sembra quella di invertre pompa e filtro spostando la pompa un po più a destra e utlizzando quei raccordi grigio chiaro avvitati.
 
Lorenzo - Firenze
MorBa
MorBa
23/04/2010 1676
Rispondi Abuso
Inserito il 03/03/2018 alle: 11:13:58
In risposta al messaggio di fd3x del 03/03/2018 alle 09:32:22

Buongiorno, sul mio impianto idrico il filtro è montato fra la pompa e i rubinetti. Non andrebbe, invece, posizionato fra serbatoio di carico e pompa? Ho svitato il proteggi filtro in plastica trasparente e la retina
interna l’ho trovata pulitissima, sospetto che la pompa sia sporca… non che la pompa lavori male, ma se il filtro è messo in posizione sbagliata immagino che la pompa abbia accumulato detriti ecc… la domanda è: si può bonificare la pompa? Cioè smontandola dalla sede posso aprirla e pulirla? Grazie. Carlo   Carlo
...
Eppure qualcosa non mi torna... 
questo perché guardando la pompa shurflo dal di fronte (come da immagine che ti inserisco sotto), quindi con le scritte dell'etichetta leggibili di fronte a te, il filtro sta a sinistra perché l'entrata dell'acqua sulla pompa è a sinistra della stessa e l'uscita dell'acqua è a destra, quindi il filtro è montato correttamente. 
A questo punto sono i 2 tubi che sono invertiti... quindi ti chiedo:
sei sicuro che il tubo che è attaccato al filtro vada ai rubinetti e non al serbatoio (come invece dovrebbe andare)?

pompa(2).jpg
Moreno B. alias MorBa
******************

Modificato da MorBa il 03/03/2018 alle 11:25:43
fd3x
fd3x
22/04/2015 1454
Rispondi Abuso
Inserito il 03/03/2018 alle: 11:14:33
Ciao, non c'è lo spazio per invertire la posizione della pompa, adesso è a filo... Credo che l'unica possibilità sia spostare il filtro... ma la pompa si smonta? Cioè, è ispezionabile internamente?
Grazie ancora.
Carlo 
Carlo
clacal
clacal
12/05/2009 666
Rispondi Abuso
Inserito il 03/03/2018 alle: 11:24:43

Per rispondere al tuo quesito su come pulire la pompa penso che tutto sia possibile, ma personalmente acquisterei una nuova pompa e dopo aver posizionato il filtro correttamente, terrei l’attuale pompa di scorta, alla fine te la cavi con poco.
Potresti anche pensare di lasciare entrambi i filtri, uno in entrata e l’altro In uscita, così eviteresti di fare doppie modifiche.

Qui trovi la pompa:  https://www.campingsportmagenta...


 
Claudio

Modificato da clacal il 03/03/2018 alle 11:51:54
Font Vendome FONT VENDOME HORIZON H 100 - VAN 74.390€, Nuo
Font Vendome FONT VENDOME HORIZON H 100 - VAN 74.390€, Nuo
Weinsberg CARASUITE 650 MG 68.510€, Nuovo
Weinsberg CARASUITE 650 MG 68.510€, Nuovo
Hymer BMC-I 580 in arrivo 68.510€, Nuovo
Hymer BMC-I 580 in arrivo 68.510€, Nuovo
Adria ALTEA 430 DK 11.900€, Anno: 2008
Adria ALTEA 430 DK 11.900€, Anno: 2008
Eriba Touring GT  12.900€, Anno: 2003
Eriba Touring GT 12.900€, Anno: 2003
Previous Next
MorBa
MorBa
23/04/2010 1676
Rispondi Abuso
Inserito il 03/03/2018 alle: 11:29:49
In risposta al messaggio di fd3x del 03/03/2018 alle 09:32:22

Buongiorno, sul mio impianto idrico il filtro è montato fra la pompa e i rubinetti. Non andrebbe, invece, posizionato fra serbatoio di carico e pompa? Ho svitato il proteggi filtro in plastica trasparente e la retina
interna l’ho trovata pulitissima, sospetto che la pompa sia sporca… non che la pompa lavori male, ma se il filtro è messo in posizione sbagliata immagino che la pompa abbia accumulato detriti ecc… la domanda è: si può bonificare la pompa? Cioè smontandola dalla sede posso aprirla e pulirla? Grazie. Carlo   Carlo
...
Invece di un'altra pompa, anche perché la shurflo difficilmente ti lascerà a "piedi", io acquisterei un altro filtro e lo metterei nel lato mancante, in questo modo avrai 2 filtri, di cui uno sempre più pulito dell'altro, però massima pulizia possibile. Anche il montaggio del nuovo filtro sarà molto facile.

Il filtro lo puoi vedere qui:  https://www.campingsportmagenta...
Moreno B. alias MorBa
******************

Modificato da MorBa il 03/03/2018 alle 11:32:02
clacal
clacal
12/05/2009 666
Rispondi Abuso
Inserito il 03/03/2018 alle: 11:50:21
Guardando la foto rigirata da MorBa,  confermò anch’io che il filtro è nella posizione corretta.
Pertanto accertati che non ti stia sbagliando, riverifica la provenienza dei tubi.


 
Claudio
fd3x
fd3x
22/04/2015 1454
Rispondi Abuso
Inserito il 03/03/2018 alle: 11:57:38
In risposta al messaggio di MorBa del 03/03/2018 alle 11:13:58

Eppure qualcosa non mi torna...  questo perché guardando la pompa shurflo dal di fronte (come da immagine che ti inserisco sotto), quindi con le scritte dell'etichetta leggibili di fronte a te, il filtro sta a sinistra
perché l'entrata dell'acqua sulla pompa è a sinistra della stessa e l'uscita dell'acqua è a destra, quindi il filtro è montato correttamente.  A questo punto sono i 2 tubi che sono invertiti... quindi ti chiedo: sei sicuro che il tubo che è attaccato al filtro vada ai rubinetti e non al serbatoio (come invece dovrebbe andare)?
...
Ciao, ho il serbatoio di carico dal lato della pompa senza filtro. Ho considerato, quindi, il tubo rigido che entra nella pompa il tubo che porta acqua a quest'ultima e il tubo retinato dopo il filtro il tubo che porta acqua alle utenze... Ma ora ho il dubbio...
Carlo
fd3x
fd3x
22/04/2015 1454
Rispondi Abuso
Inserito il 03/03/2018 alle: 12:02:35
... la pompa ha un verso di aspiraggio definito?... cioè sn verso dx guardando la pompa con le scritte posizionate correttamente?
Carlo
clacal
clacal
12/05/2009 666
Rispondi Abuso
Inserito il 03/03/2018 alle: 12:41:44
Questo video ti potrebbe aiutare:

https://youtu.be/fY-ZhQ6zxEk
 
Claudio
marob
marob
19/08/2009 1792
Rispondi Abuso
Inserito il 03/03/2018 alle: 13:04:56
La pompa e il filtro sono correttamente montati infatti: tubo di gomma=acqua proveniente dal serbatoio (non in pressione), attacco john-guest ai servizi (in pressione).
Restate sani
MorBa
MorBa
23/04/2010 1676
Rispondi Abuso
Inserito il 03/03/2018 alle: 17:12:28
In risposta al messaggio di fd3x del 03/03/2018 alle 11:57:38

Ciao, ho il serbatoio di carico dal lato della pompa senza filtro. Ho considerato, quindi, il tubo rigido che entra nella pompa il tubo che porta acqua a quest'ultima e il tubo retinato dopo il filtro il tubo che porta acqua alle utenze... Ma ora ho il dubbio...
Ti stai sbagliando...
come già t hanno detto, oltre a quello che ti avevo detto in precedenza, ottima è l'osservazione marob, infatti il tubo retinato, che non ha pressione, viene dal serbatoio ed entra nel filtro, quindi dall'altro lato esce e va ai servizi.
Tutto a posto... forse ti ha confuso l'immagine al contrario che avevi inserito nel messaggio di apertura del post.
Moreno B. alias MorBa
******************
fd3x
fd3x
22/04/2015 1454
Rispondi Abuso
Inserito il 03/03/2018 alle: 18:52:54
In effetti i tubi, anche se a tratti li perdo di vista perché si infilano sotto la cassapanca ecc, seguono il percorso che dite... Retinato serbatoio-pompa, rigido pompa-utenze. Grazie dell'aiuto e scusate se avete letto delle fesserie, adesso ho imparato qualcosa in più... Evidentemente è tutto a posto. Il filtro come dicevo è pulito e di conseguenza lo sarà anche l'interno della pompa. Ora sono in camper e noto un comportamento per me strano in quanto non mi sembra lo facesse qualche mese fa. La pompa singhiozza se apro un filo di acqua fredda, non singhiozza se apro un filo di acqua calda... Anche a voi si comporta così?
Carlo 
Carlo

Modificato da fd3x il 03/03/2018 alle 19:01:52
clacal
clacal
12/05/2009 666
Rispondi Abuso
Inserito il 03/03/2018 alle: 18:57:40
Hai il vaso di espansione?
 
Claudio
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 03/03/2018 alle: 18:59:54
In risposta al messaggio di fd3x del 03/03/2018 alle 18:52:54

In effetti i tubi, anche se a tratti li perdo di vista perché si infilano sotto la cassapanca ecc, seguono il percorso che dite... Retinato serbatoio-pompa, rigido pompa-utenze. Grazie dell'aiuto e scusate se avete letto
delle fesserie, adesso ho imparato qualcosa in più... Evidentemente è tutto a posto. Il filtro come dicevo è pulito e di conseguenza lo sarà anche l'interno della pompa. Ora sono in camper e noto un comportamento per me strano in quanto non mi sembra lo facesse qualche mese fa. La pompa singhiozza se apro un filo di acqua fredda, non singhiozza se apro un filo di acqua calda... Anche a voi si comporta così? Carlo 
...
Si, è un difetto della shurflo( la fiamma non lo fa). Sulla calda non si evidenzia il problema in quanto il boiler funge da vaso di espansione. 
Un suggerimento, interponi degli antivibranti tra pompa e pavimento ( almeno così sembra dalla foto)
Silvio
fd3x
fd3x
22/04/2015 1454
Rispondi Abuso
Inserito il 03/03/2018 alle: 19:03:24
In risposta al messaggio di clacal del 03/03/2018 alle 18:57:40

Hai il vaso di espansione?  
Non ho il vaso di espansione 
Carlo
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
fd3x
fd3x
22/04/2015 1454
Rispondi Abuso
Inserito il 03/03/2018 alle: 19:07:57
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 03/03/2018 alle 18:59:54

Si, è un difetto della shurflo( la fiamma non lo fa). Sulla calda non si evidenzia il problema in quanto il boiler funge da vaso di espansione.  Un suggerimento, interponi degli antivibranti tra pompa e pavimento ( almeno così sembra dalla foto)
Ho dei gommini fra pompa e pavimento. Sai cosa scoccia se lascio aperto un filo di acqua fredda? Non tanto il rumore ma l'erogazione a singhiozzo e il continuo attacca e stacca della pompa...
Carlo
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 03/03/2018 alle: 19:26:34
In risposta al messaggio di fd3x del 03/03/2018 alle 19:07:57

Ho dei gommini fra pompa e pavimento. Sai cosa scoccia se lascio aperto un filo di acqua fredda? Non tanto il rumore ma l'erogazione a singhiozzo e il continuo attacca e stacca della pompa...
Dalla foto non si notava.
Comynque ti capisco. Anch'io ho lo stesso problema e lunica soluzione è il vaso di espansione, o montare una fiamma
Silvio
clacal
clacal
12/05/2009 666
Rispondi Abuso
Inserito il 03/03/2018 alle: 20:32:45
A9D4A002-971D-42F6-A4B4-75A330F860D8.jpegSe non hai il vaso di espansione è normale che la pompa vada a strappi specialmente nella  fredda quando apri solo un filo d’acqua,  mentre nella calda non te lo fa perché, come già ti è stato detto, il boiler funge da vaso di espansione 
Il montaggio, se hai spazio, è semplice: va montato sulla linea acqua in uscita dalla pompa ed il costo è irrisorio.

 
Claudio

Modificato da clacal il 03/03/2018 alle 20:46:44
fd3x
fd3x
22/04/2015 1454
Rispondi Abuso
Inserito il 04/03/2018 alle: 20:54:48
Premesso che i tubi retinati collegano il serbatoio di carico alla pompa.
Nel gavone ho questo attacco rapido con manopola acqua calda/fredda.
WP_20180304_10_53_40_Pro.jpg
Dietro si intravedono due tubi retinati. Non dovrebbero esserci dei tubi rigidi perchè percorsi da acqua a pressione? Perchè sennò cosa dovrei attaccarci all'attacco rapido, un doccino con pompa?
Carlo
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.