CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Dubbi riguardo alle sigillature

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 2
8
Brapp
Brapp
23/08/2016 8
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2017 alle: 09:48:13
Ciao a tutti!

A breve, inizieró i lavori per rifare (in misura preventiva) tutte le sigillature al mio camper dell'88, ma ho due dubbi a riguardo.
Ho deciso, altre ad usare il pattex sp101 per gli angolari di proteggere tutto il tetto riverniciandolo con il Protectakote UVR in quanto ho notato che in un paio di piccoli punti nei paraggi del caminetto della trumatic, l'alluminio sta iniziando a sfoglarsi e penso che a distanza di qualche mese si formerebbero dei buchini. Penso che sia ossidazione, posso usare solo il Protectakote o é meglio trattare prima le zone colpite in qualche modo?
So che per evitare che l'ossidazione si espanda sarebbe meglio sostituire il foglio di alluminio del tetto, ma al momento le mie finanze non mi permettono di affrontare una tale spesa, quindi punto alla "soluzione provvisoria" migliore.

Secondo dubbio:

Le guarnizioni coprivite degli angolari sono ormai vecchie e prive di elasticitá. Vorrei cambiarle, ma il rivenditore  (molto fornito) da cui mi servo di solito dice che le guarnizioni come le mie sono ormai fuori produzione da tanti anni offrendomene come alternativa una della stessa larghezza ma più sottile . Ora, premettendo che le mie sono larghe circa 11 mm ed allegando il link della foto  (

https://imgur.com/a/Dq2gb

) sapete dirmi dove e se le possa ancora trovare?
Inoltre, per fare un lavoro da pignolo come me, e nel caso in cui dovessi mettere le esili guarnizioni a me offerte che non mi sembrano così ermetiche, vorrei sigillare tutte le viti all'interno dell'angolare.
Come fare?

A: svitare un po' le viti, metterci il pattex e riavvitarle.

B: verniciare con il Protecta kote l'interno dell'angolare e quindi anche le viti.

C: a voi i consigli miei cari :)

Grazie a tutti in anticipo. 
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2017 alle: 11:04:42
In risposta al messaggio di Brapp del 03/10/2017 alle 09:48:13

Ciao a tutti! A breve, inizieró i lavori per rifare (in misura preventiva) tutte le sigillature al mio camper dell'88, ma ho due dubbi a riguardo. Ho deciso, altre ad usare il pattex sp101 per gli angolari di proteggere
tutto il tetto riverniciandolo con il Protectakote UVR in quanto ho notato che in un paio di piccoli punti nei paraggi del caminetto della trumatic, l'alluminio sta iniziando a sfoglarsi e penso che a distanza di qualche mese si formerebbero dei buchini. Penso che sia ossidazione, posso usare solo il Protectakote o é meglio trattare prima le zone colpite in qualche modo? So che per evitare che l'ossidazione si espanda sarebbe meglio sostituire il foglio di alluminio del tetto, ma al momento le mie finanze non mi permettono di affrontare una tale spesa, quindi punto alla soluzione provvisoria migliore. Secondo dubbio: Le guarnizioni coprivite degli angolari sono ormai vecchie e prive di elasticitá. Vorrei cambiarle, ma il rivenditore  (molto fornito) da cui mi servo di solito dice che le guarnizioni come le mie sono ormai fuori produzione da tanti anni offrendomene come alternativa una della stessa larghezza ma più sottile . Ora, premettendo che le mie sono larghe circa 11 mm ed allegando il link della foto  ( ) sapete dirmi dove e se le possa ancora trovare? Inoltre, per fare un lavoro da pignolo come me, e nel caso in cui dovessi mettere le esili guarnizioni a me offerte che non mi sembrano così ermetiche, vorrei sigillare tutte le viti all'interno dell'angolare. Come fare? A: svitare un po' le viti, metterci il pattex e riavvitarle. B: verniciare con il Protecta kote l'interno dell'angolare e quindi anche le viti. C: a voi i consigli miei cari :) Grazie a tutti in anticipo. 
...
Per le viti controlla prima di che materiale sono fatte, se non fossero di acciaio sostituiscile con altre di acciaio mettendo del terostat nel foro... poi coprile con sigillante anti-uv... se non sono in acciaio dubito che le trovi in buone condizioni, la guarnizione coprifilo si invecchia e indurisce e fa passare acqua o anche solo condensa e le viti si arruginiscono lasciando penetrante acqua nel profilo... per il tetto se ha preso il famoso cancro dell'alluminio la vedo dura perché è progressivo e irreversibile... puoi incollarci sopra una piastra nei punti più rovinati ma l'ideale sarebbe la sostituzione 
Marco
8
Brapp
Brapp
23/08/2016 8
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2017 alle: 17:53:03
In risposta al messaggio di pegaso65 del 03/10/2017 alle 11:04:42

Per le viti controlla prima di che materiale sono fatte, se non fossero di acciaio sostituiscile con altre di acciaio mettendo del terostat nel foro... poi coprile con sigillante anti-uv... se non sono in acciaio dubito che
le trovi in buone condizioni, la guarnizione coprifilo si invecchia e indurisce e fa passare acqua o anche solo condensa e le viti si arruginiscono lasciando penetrante acqua nel profilo... per il tetto se ha preso il famoso cancro dell'alluminio la vedo dura perché è progressivo e irreversibile... puoi incollarci sopra una piastra nei punti più rovinati ma l'ideale sarebbe la sostituzione 
...
Ottimi consigli per le viti, grazie mille!
Per quanto riguarde Il tetto... eh si, hai detto quello che non volevo sentire frown
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link