CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Dubbio amletico

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 29
7
pattypegaso
pattypegaso
04/10/2017 49
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2017 alle: 09:17:22
ciao a tutti, ma da quando abbiamo acquistato il camper un mese fa ho un dubbio che mi assilla :- Granduca 2 Pegaso 55 del 1992 su ducato 1900 td , in discrete condizioni generali quanto vale su mercato
pattypegaso
8
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2017 alle: 09:30:18
In risposta al messaggio di pattypegaso del 26/10/2017 alle 09:17:22

ciao a tutti, ma da quando abbiamo acquistato il camper un mese fa ho un dubbio che mi assilla :- Granduca 2 Pegaso 55 del 1992 su ducato 1900 td , in discrete condizioni generali quanto vale su mercato pattypegaso
Buongiorno, vale esattamente quanto avete deciso di pagarlo. Se lo dovessi acquistare io varrebbe ZERO (perchè non interessato) mentre se lo dovesse comprare un altro varrebbe magari di più di quanto lo avete pagato voi, magari per motivo di affezione.

Per un valore medio ci sono enti "valutatori" che lasciano a mio avviso il tempo che trovano.
- Roberto -

Modificato da RobVision il 26/10/2017 alle 09:30:39
7
pattypegaso
pattypegaso
04/10/2017 49
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2017 alle: 09:36:12
In risposta al messaggio di RobVision del 26/10/2017 alle 09:30:18

Buongiorno, vale esattamente quanto avete deciso di pagarlo. Se lo dovessi acquistare io varrebbe ZERO (perchè non interessato) mentre se lo dovesse comprare un altro varrebbe magari di più di quanto lo avete pagato voi, magari per motivo di affezione. Per un valore medio ci sono enti valutatori che lasciano a mio avviso il tempo che trovano.
Grazie per la schiettezza , infatti è la realtà , diciamo che il budget era mooolto basso e io mi mordo ancora le mani per essermi fatta scappare un laika lasercar 620 2,500 td ( ovviamente co + di 2,000 euro di differenza) ma capita nella vita; quindi vorrei togliermi questo dubbio visto che caratterialmente sono sempre l'eterna indecisa
pattypegaso
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28045
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2017 alle: 09:48:42
In risposta al messaggio di pattypegaso del 26/10/2017 alle 09:36:12

Grazie per la schiettezza , infatti è la realtà , diciamo che il budget era mooolto basso e io mi mordo ancora le mani per essermi fatta scappare un laika lasercar 620 2,500 td ( ovviamente co + di 2,000 euro di differenza) ma capita nella vita; quindi vorrei togliermi questo dubbio visto che caratterialmente sono sempre l'eterna indecisa
ma se non ci dici quanto lo hai pagato, difficilmente possiamo toglierti il dubbio
Silvio
7
pattypegaso
pattypegaso
04/10/2017 49
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2017 alle: 09:52:53
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 26/10/2017 alle 09:48:42

ma se non ci dici quanto lo hai pagato, difficilmente possiamo toglierti il dubbio
ok, noi lo abbiamo pagato 3,700 compreso passaggio di proprità e revisione ,quindi il camper effettivamente 3,400; chiedo sempre a voi che siete esperti e disponibili a chi è novellina come me
pattypegaso
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Previous Next
8
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2017 alle: 09:53:07
In risposta al messaggio di pattypegaso del 26/10/2017 alle 09:36:12

Grazie per la schiettezza , infatti è la realtà , diciamo che il budget era mooolto basso e io mi mordo ancora le mani per essermi fatta scappare un laika lasercar 620 2,500 td ( ovviamente co + di 2,000 euro di differenza) ma capita nella vita; quindi vorrei togliermi questo dubbio visto che caratterialmente sono sempre l'eterna indecisa
Eterna indecisa che in questo caso però ha già deciso quindi.. perché tentare l'autoflagellazione?

Comprato, pagato (troppo? boh!), vi piace? Perfetto!

Preoccupatevi più che altro della perfetta tenuta delle sigillature e dello stato di salute generale del mezzo, così vivrete giorni memorabili (in positivo).

Buoni viaggi allora
- Roberto -
7
pattypegaso
pattypegaso
04/10/2017 49
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2017 alle: 09:57:50
In risposta al messaggio di RobVision del 26/10/2017 alle 09:53:07

Eterna indecisa che in questo caso però ha già deciso quindi.. perché tentare l'autoflagellazione? Comprato, pagato (troppo? boh!), vi piace? Perfetto! Preoccupatevi più che altro della perfetta tenuta delle sigillature e dello stato di salute generale del mezzo, così vivrete giorni memorabili (in positivo). Buoni viaggi allora
giustissimo, per quanto riguarda l'acquisto diciamo che mio marito ha puntato i piedi, io con il carattere che ho diciamo che avrei preferito continuare a cercare ; chiarisco subito che non sono pentita o in disaccordo con mio marito ma nella nostra ventennale convivenza  ci siamo sempre confrontati parecchio in maniera del tutto pacifica
pattypegaso
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28045
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2017 alle: 09:59:51
se ben tenuto, e con qualche accessorio, credo che sia il giusto prezzo.
Silvio
7
pattypegaso
pattypegaso
04/10/2017 49
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2017 alle: 10:04:07
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 26/10/2017 alle 09:59:51

se ben tenuto, e con qualche accessorio, credo che sia il giusto prezzo.
non so, visto che è il nostro primo camper ; diciamo che in quanto a pulizia la sabbia era ovunque anche dentro il recipiente delle acque chiare, le utenze funzionano tutte accessori credo nessuno a parte il filo per la tv senza tv da dire che il concessionario lo avuto fermo per un anno
pattypegaso
8
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2017 alle: 10:12:06
In risposta al messaggio di pattypegaso del 26/10/2017 alle 10:04:07

non so, visto che è il nostro primo camper ; diciamo che in quanto a pulizia la sabbia era ovunque anche dentro il recipiente delle acque chiare, le utenze funzionano tutte accessori credo nessuno a parte il filo per la tv senza tv da dire che il concessionario lo avuto fermo per un anno
Tanto lo sapete anche voi che pur fosse stato pulito lo avreste ri-pulito da zero ed a fondo.. Sabbia/sporco nei serbatoi va levata ma è frequente caricarla con acqua, sempre che non ci si attrezzi con filtri in linea.

Diciamo che pulirlo in ogni più piccolo meandro serve anche a conoscere il mezzo e vedere dove sono le varie cose utili.

Prima di tutto guardate bene dove è piazzata la centralina elettrica con i fusibili e memorizzate la posizione, poi le luci, i vari pulsanti etc.. il tutto mentre lavate, lucidate, sgrassate, igienizzate.

Se non è divertente, è estremamente utile e serve anche a vedere il difettino più fetente e nascosto.
- Roberto -
7
pattypegaso
pattypegaso
04/10/2017 49
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2017 alle: 10:35:21
In risposta al messaggio di RobVision del 26/10/2017 alle 10:12:06

Tanto lo sapete anche voi che pur fosse stato pulito lo avreste ri-pulito da zero ed a fondo.. Sabbia/sporco nei serbatoi va levata ma è frequente caricarla con acqua, sempre che non ci si attrezzi con filtri in linea.
Diciamo che pulirlo in ogni più piccolo meandro serve anche a conoscere il mezzo e vedere dove sono le varie cose utili. Prima di tutto guardate bene dove è piazzata la centralina elettrica con i fusibili e memorizzate la posizione, poi le luci, i vari pulsanti etc.. il tutto mentre lavate, lucidate, sgrassate, igienizzate. Se non è divertente, è estremamente utile e serve anche a vedere il difettino più fetente e nascosto.
...
diciamo che in quanto a igienizzazione ho seguito i consigli vaporella, napisan igienizzante e spruzzato con ammorbidente e tenuto all'aria per taanti giorni, abito in sicilia quindi ..., per la pulizia e gli angoli nascosti è vero soltanto pulendo a fondo si VEDE il camper; la tapezzeria e le tende sono veramente carine , ma sono tutte cosi' antipatiche da rimettere ? Comunque devo ancora devo finire di pulirlo per come si deve mi manca la mansarda (solo pareti e tetto), per quanto riguarda le infiltrazioni che ho capito essere il principale pericolo di questa tipologia di camper, una l'abbiamo immediatamente bloccata sostituendo l'oblò vicino la mansarda ma il tecnico ci ha assicurato che non si era fatta strada all'interno della struttura, poi ,sempre pulendo, ho visto una macchia all'interno della dinette laterale posteriore ma asciutta non molliccia, poi una delle alette dell'altra dinette è strana come se il legno è stato a contatto con acqua non so, per questo ho chiesto al tecnico di ricontrollare tutto insieme visto che appunto pulendo le ho viste; certamente da mettere nel conto le infiltrazioni quello che mi auguro e che siano state bloccate tempestivamente dai precedenti proprietari diversamente valuteremo il da farsi; tuttosommato nell'insieme è carino entrandoci e non vediamo l'ora di usarlo, ma ancora devo ricollocare la tapezzeria sulle dinette e ultimare le pulizie; ma tornando al mio dubbio che valore può averequesto camper?
pattypegaso
15
speedo
speedo
05/06/2010 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2017 alle: 11:11:28
Camper di quell'età spaziano dai 3000 ai 5000 euro, in funzione delle effettive condizioni  e della richiesta del mercato per la specifica pianta.
È un 1.9 e probabilmente su ducato 10, in molti preferiscono il 2.5 (pur se aspirato) su ducato 13 o 14.
La cifra che l'hai pagato è onesta (ed essendo da concessionario mi pare pure poco SE senza vizi occulti), e se non ha spese a breve da effettuare (gomme,  distribuzione..) e senza problemi manifesti può essersi rivelato un buon acquisto.
 
MA ci sono alcune cose che mi fanno pensare:
- il concessionario l'aveva da un anno in vendita? O ha calato il prezzo da poco e quindi prima chiedeva troppo, oppure ha qualche problema che vi è sfuggito. Un mezzo da 4000€ , se in buone condizioni e proposto da concessionario, è abbastanza facilmente vendibile.
- le varie infiltrazioni (o ex-infiltrazioni) scovate qua e la... siamo sicuri che ciò non nasconda altre insidie? Tenere bene d'occhio alle prime piogge tutte quelle zone.
 
Edo & Manu
7
Girovago67
Girovago67
23/07/2017 114
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2017 alle: 12:09:05
In risposta al messaggio di pattypegaso del 26/10/2017 alle 09:36:12

Grazie per la schiettezza , infatti è la realtà , diciamo che il budget era mooolto basso e io mi mordo ancora le mani per essermi fatta scappare un laika lasercar 620 2,500 td ( ovviamente co + di 2,000 euro di differenza) ma capita nella vita; quindi vorrei togliermi questo dubbio visto che caratterialmente sono sempre l'eterna indecisa
Ciao Patty, a mio avviso,ormai i giochi sono fatti e acqua passata non macina più. Goditi il camper senza pensare a quanto lo hai pagato, perchè non credo che sia questo che determinerà il tuo tempo libero.
Buona strada :)
Un chilometro dopo l'altro, fino a che la sete di scoprire ti assiste.
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36779
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2017 alle: 12:25:59
non roderti l'anima oramai è fatta , tra l'altro con 3400 euro che sono relativamente pochi anche per un pegaso 55 di 25 anni cosa ci volevi acquistare ?  , oltre al mezzo hai anche acquistato tutte le sue magagne dovute all'età e utilizzo sabbia compresa , ribadisco di non roderti l'anima perchè lo hai pagato il giusto indipendentemente da qualche rogna ocultata o trascurata , ora continua a pulirlo e personalizzarlo poi godetevelo e se anche ci spenderete un migliaio di euro per sistemarlo e renderlo sicuro siete ancora nel suo costo di mercato locale , tra l'altro al sud il mercato dell'usato dei veicoli ricreazionali  pare sia più esoso rispetto al nord  , pensa che un efoy costa più di tutto il tuo camper 

mario
Mario
7
pattypegaso
pattypegaso
04/10/2017 49
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2017 alle: 12:45:53
In risposta al messaggio di ecostar del 26/10/2017 alle 12:25:59

non roderti l'anima oramai è fatta , tra l'altro con 3400 euro che sono relativamente pochi anche per un pegaso 55 di 25 anni cosa ci volevi acquistare ?  , oltre al mezzo hai anche acquistato tutte le sue magagne dovute
all'età e utilizzo sabbia compresa , ribadisco di non roderti l'anima perchè lo hai pagato il giusto indipendentemente da qualche rogna ocultata o trascurata , ora continua a pulirlo e personalizzarlo poi godetevelo e se anche ci spenderete un migliaio di euro per sistemarlo e renderlo sicuro siete ancora nel suo costo di mercato locale , tra l'altro al sud il mercato dell'usato dei veicoli ricreazionali  pare sia più esoso rispetto al nord  , pensa che un efoy costa più di tutto il tuo camper  mario
...
ok, grazie a tutti. Posso chiedere una cosa stupida? latenda della doccia si compra nei normali negozi o deve essere particolare ,mi spiego quella che ho trovato è molto leggera sembra quasi una tenda" normale" a casa ho sempre avuto box doccia quindi non so in giro cosa si può trovare; voi cosa mi dite? e poi ,questa è importante,nel recipiente dell'acqua dopo aver tolto tutta la sabbia per didnfettare è sufficiente l'amuchina o c'è un prodotto specifico?
pattypegaso
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36779
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2017 alle: 13:29:47
la tenda doccia più è leggera e sottile meglio è , ovviamente deve avere un peso sufficiente per rimanere tesa , ok per l'amuchina nel serbatoio H2O ma rispetta le dosi senza abbondare , nel dubbio cerca di scarseggiare , se in aspirazione della pompa ci fosse un filtro ti suggerisco di toglierlo e pulirlo , il riduttore di pressione per bombola gas e tubo flessibile in gomma dal riduttore all'impianto gas hanno una scadenza quindi controlla anche quelli , gli pneumatici se fossero apparentemente buoni ma datati oltre 7 anni andrebbero sostituiti , la settimana e anno di fabbricazione sono stampigliati sugli stessi pneumatici 

mario
Mario
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2017 alle: 16:44:04
Per le eventuali e malaugurate infiltrazioni che sono il problema più grande, soprattutto a livello di costi di riparazione, se come dici l'hai preso dal conce, hai un anno di garanzia quindi, come già suggerito, usalo molto ora che si va verso l'autunno e controllalo bene in ogni angolo dopo che ha piovuto perché nella malaugurata ipotesi il conce è tenuto a ripararlo in garanzia. Tutto il resto sono cose normalmente di poco conto, per le utenze vale lo stesso discorso frigo stufa e fornelli controlla il buon funzionamento. Ciao Marco
Marco
7
pattypegaso
pattypegaso
04/10/2017 49
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2017 alle: 18:17:13
In risposta al messaggio di ecostar del 26/10/2017 alle 13:29:47

la tenda doccia più è leggera e sottile meglio è , ovviamente deve avere un peso sufficiente per rimanere tesa , ok per l'amuchina nel serbatoio H2O ma rispetta le dosi senza abbondare , nel dubbio cerca di scarseggiare
, se in aspirazione della pompa ci fosse un filtro ti suggerisco di toglierlo e pulirlo , il riduttore di pressione per bombola gas e tubo flessibile in gomma dal riduttore all'impianto gas hanno una scadenza quindi controlla anche quelli , gli pneumatici se fossero apparentemente buoni ma datati oltre 7 anni andrebbero sostituiti , la settimana e anno di fabbricazione sono stampigliati sugli stessi pneumatici  mario
...
 va bene la cercherò più leggera possibile ma di qualità adatta, per quanto riguarda la parte meccanica ( competenza marito e meccanico di fiducia) pare a posto ma per sicurezza al più presto vogliamo cambiare la cinghia ,l'olio e poi in primavera le gomme( anche se non sembrano secche ma essendo stato fermo un anno);ogni giorno o quasi mio marito è sul camper (intervallo pranzo) per accendere il boiler e attivare più utenze possibili cosi'ha consigliato il tecnico ovviamente anche queste da manutenzionare ed eventualmente sostituire il tubo del gas e bombolone? si. perchè questo camper ha il bombolone che pare vada ancora bene ma per precauzione appena possibile vogliamo sostituire con uno più nuovo, diversamente non saprei proprio dove mettere la bombola; voi che ne pensate?
pattypegaso
7
pattypegaso
pattypegaso
04/10/2017 49
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2017 alle: 18:25:45
In risposta al messaggio di pegaso65 del 26/10/2017 alle 16:44:04

Per le eventuali e malaugurate infiltrazioni che sono il problema più grande, soprattutto a livello di costi di riparazione, se come dici l'hai preso dal conce, hai un anno di garanzia quindi, come già suggerito, usalo
molto ora che si va verso l'autunno e controllalo bene in ogni angolo dopo che ha piovuto perché nella malaugurata ipotesi il conce è tenuto a ripararlo in garanzia. Tutto il resto sono cose normalmente di poco conto, per le utenze vale lo stesso discorso frigo stufa e fornelli controlla il buon funzionamento. Ciao Marco
...
per quanto riguarda il concessionario da cui abbiamo acquistato il camper non so proprio cosa pensare perchè gli è capitato in permuta ma era incompetente di camper non ci ha fatto firmare nulla , a parte il passaggio, e sinceramente non mi pare che ,anche se il camper ha o può avere avuto infiltrazioni il rivenditore non mi è sembrato in mala fede si occupa più di automa poooi staremo a vedere; intanto noi lo teniamo al coperto, è sbagliato?
pattypegaso
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2017 alle: 18:49:03
E invece in questo momento, perlomeno nel primo anno, periodo entro il quale è prevista la garanzia per legge, sarebbe il caso che rimanga allo scoperto e prenda un bel po d'acqua, così vi potete accorgere se ci sono problemi o meno, dopo ve la dovete vedere da soli ... il fatto che il concessionario l'abbia ritirato in permuta non vuol dire nulla e non lo esime dalle proprie responsabilità previste dal codice civile. Sicuramente non ti passerà in garanzia eventuali problemi elettrici sopraggiunti o non verificati in fase di acquisto, ma deve garantire al momento della vendita il normale e corretto funzionamento di tutte le utenze e soprattutto, cosa più importante ripeto, eventuali infiltrazioni delle quali potreste non accorgervene in fase di compravendita e per questo è prevista la garanzia di un anno. Ciao Marco
Marco
9
Faoo
Faoo
19/07/2015 1833
Rispondi Abuso
Inserito il 27/10/2017 alle: 21:05:22
In risposta al messaggio di pegaso65 del 26/10/2017 alle 16:44:04

Per le eventuali e malaugurate infiltrazioni che sono il problema più grande, soprattutto a livello di costi di riparazione, se come dici l'hai preso dal conce, hai un anno di garanzia quindi, come già suggerito, usalo
molto ora che si va verso l'autunno e controllalo bene in ogni angolo dopo che ha piovuto perché nella malaugurata ipotesi il conce è tenuto a ripararlo in garanzia. Tutto il resto sono cose normalmente di poco conto, per le utenze vale lo stesso discorso frigo stufa e fornelli controlla il buon funzionamento. Ciao Marco
...
Credo, ma non vorrei sbagliare,  che sopra i 10 anni, per legge il concessionario non è obbligato a dare garanzia.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-ProfessionalRefrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.