CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Dubbio regolatore gas

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 23
8
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Inserito il 08/01/2017 alle: 22:47:32
Ciao, 

Oggi sono andato da Bri..man a prendere il necessario per farmi uno scambiatore in bassa pressione per le 2 bombole del mio mezzo, 2 regolatori, 2 valvole, un tee e raccordi vari.

Arrivato a casa ho aperto i regolatori e ho letto il manualetto allegato, le caratteristiche mi sembrano tutte ok: pressione massima di ingresso massima 16 bar, uscita 29 mbar, c'è anche la retina di protezione sull'ingresso... Solo che c'è scritto "non indicato per utilizzo in autocarvan"..... Non sapevo ci fossero delle specifiche particolari per il nostro utilizzo.... qualcuno sa darmi qualche delucidazione in merito?

Devo preoccuparmi?

Grazie

Luca
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 08/01/2017 alle: 23:13:39
In risposta al messaggio di IZ4RWS del 08/01/2017 alle 22:47:32

Ciao,  Oggi sono andato da Bri..man a prendere il necessario per farmi uno scambiatore in bassa pressione per le 2 bombole del mio mezzo, 2 regolatori, 2 valvole, un tee e raccordi vari. Arrivato a casa ho aperto i
regolatori e ho letto il manualetto allegato, le caratteristiche mi sembrano tutte ok: pressione massima di ingresso massima 16 bar, uscita 29 mbar, c'è anche la retina di protezione sull'ingresso... Solo che c'è scritto non indicato per utilizzo in autocarvan..... Non sapevo ci fossero delle specifiche particolari per il nostro utilizzo.... qualcuno sa darmi qualche delucidazione in merito? Devo preoccuparmi? Grazie Luca
...

Probabilmente sono di fattura molto economica e non resisterebbero alle vibrazioni durante il viaggio.

Devi prendere dei buoni riduttori di marca GOK, e comperarli dove vendono i camper, che sono appositi.





per esempio come questo. Devi anche controllare la portata ch qui è 1,5kg/h perchè se è meno non ce la fa a mandarre stufa, frigo e fornelli assieme.

e guardi, questo non ha il portagomma, ma ha raccordo filettato per gli appositi tubi da camper GOK , quindi un collegamento piu sicuro e rimangono morbidi anche con il freddo. Esiste anche una apposita valvola di commutazione GOK/TRUMA MUV 8/10 compatibile con gli stessi tubi.

Una domanda, non era piu pratico un Duocontrol CS ?

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36804
Inserito il 08/01/2017 alle: 23:18:56
a un camperista OM tra l'altro della zona 4 che è anche la mia zona non posso astenermi dal consigliare wink

se sul regolatore/riduttore è specificato che non sono indicati per autocaravan sicuramente non rientrano nella normativa di riferimento che è la EN12864 , quella normativa è valida per tutti i regolatori uso domestio ivi compresi autocaravan , ti consiglio di farteli sostituire 
 
quello che ha postato Tommaso va benissimo ma potrebbe benissimo essere anche di altro marchio 

mario 

Modificato da ecostar il 08/01/2017 alle 23:27:35
8
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Inserito il 08/01/2017 alle: 23:35:28

Grazie Tommaso, 

Il Gok è quello che ho ora, quelli che ho preso hanno una portata di 1 kg ora, cacchio se non bastano in 24 ore faccio secche 2 bombole.... ;-)

Il duo control lo conosco ma non mi sono mai piaciuti i tubi ad alta pressione, preferisco il riduttore direttamente attaccato alla bombola....

Oltretutto così ho speso 28 euro di tutto, sono di braccino corto.... ;-)

Luca

Modificato da IZ4RWS il 08/01/2017 alle 23:45:34
8
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Inserito il 08/01/2017 alle: 23:43:26
In risposta al messaggio di ecostar del 08/01/2017 alle 23:18:56

a un camperista OM tra l'altro della zona 4 che è anche la mia zona non posso astenermi dal consigliare  se sul regolatore/riduttore è specificato che non sono indicati per autocaravan sicuramente non rientrano nella
normativa di riferimento che è la EN12864 , quella normativa è valida per tutti i regolatori uso domestio ivi compresi autocaravan , ti consiglio di farteli sostituire    quello che ha postato Tommaso va benissimo ma potrebbe benissimo essere anche di altro marchio  mario 
...

Grazie 1000 Mario, speravo anche in un tuo intervento, non sapevo amche tu fossi regione 4 ;-)

In effetti è marchiato EN16129..... quindi confermi, meglio se lo cambio?

Luca
 
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 08/01/2017 alle: 23:51:28
In risposta al messaggio di IZ4RWS del 08/01/2017 alle 23:35:28

Grazie Tommaso,  Il Gok è quello che ho ora, quelli che ho preso hanno una portata di 1 kg ora, cacchio se non bastano in 24 ore faccio secche 2 bombole.... ;-) Il duo control lo conosco ma non mi sono mai piaciuti i
tubi ad alta pressione, preferisco il riduttore direttamente attaccato alla bombola.... Oltretutto così ho speso 28 euro di tutto, sono di braccino corto.... ;-) Luca
...

Dicesi persona oculata, suona meglio laughlaugh   ah, non avevo visto, Mario mi ha fatto notare che siamo colleghi OM e entrambi di zona 4 (io di Pianoro BO) oltre che colleghi camperisti smiley  allora ci sta anche un 73 yes

Per la portata, casomai non usi sempre tutti  i fornelli al massimo e la stufa al massimo, ma bisogna prevedere una possibilità di un uso anche occasionale in un momento in cui la stufa sia al massimo e i tre fornelli accesi tutti al massimo, e dovrebbe potere funzionare comunque tutto senza che il frigo per esempio malfunzioni. Poi, nell'uso pratico casomai non capiterà mai di raggiungere 1,5kg/h,   ma sai che è il massimo che puoi arrivare.

Se hai gia un regolatore GOK, come dicevi, basta che ne comperi un secondo, meglio uguale, ma anche se fosse un po diverso ma di uguali caratteristiche, non cambia.
Quelli, invece mi sa che meglio renderli, solitamente si puo entro pochi giorni.

Poi se usi anche portagomma e fascette, penso che vada bene, anche se io tendo a essere un esteta laugh e mi piace di piu la pulizia di un lavoro senza le fascette, ma mi sa che sono io che sono un po strano wink

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





8
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Inserito il 09/01/2017 alle: 00:02:15
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 08/01/2017 alle 23:51:28

Dicesi persona oculata, suona meglio    ah, non avevo visto, Mario mi ha fatto notare che siamo colleghi OM e entrambi di zona 4 (io di Pianoro BO) oltre che colleghi camperisti   allora ci sta anche un 73 Per la portata,
casomai non usi sempre tutti  i fornelli al massimo e la stufa al massimo, ma bisogna prevedere una possibilità di un uso anche occasionale in un momento in cui la stufa sia al massimo e i tre fornelli accesi tutti al massimo, e dovrebbe potere funzionare comunque tutto senza che il frigo per esempio malfunzioni. Poi, nell'uso pratico casomai non capiterà mai di raggiungere 1,5kg/h,   ma sai che è il massimo che puoi arrivare. Se hai gia un regolatore GOK, come dicevi, basta che ne comperi un secondo, meglio uguale, ma anche se fosse un po diverso ma di uguali caratteristiche, non cambia. Quelli, invece mi sa che meglio renderli, solitamente si puo entro pochi giorni. Poi se usi anche portagomma e fascette, penso che vada bene, anche se io tendo a essere un esteta e mi piace di piu la pulizia di un lavoro senza le fascette, ma mi sa che sono io che sono un po strano   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

A me piace molto anche dire che ho le vipere in tasca :-))))

Rendo il 73 anche se non ho quasi mai "operato"..... solo qualche volta ascoltato, io sono di Bologna nord, funo.

Per la portata in effetti è un po al limite..... stufa al massimo, quasi....un paio di notti fa a Pre san Didier  (Ao) eravamo a circa -18, e mia moglie è molto freddolosa!

È che il regolatore che ho ha l'uscita filettata e ho un po di repulsione per i tubi "crimpati" ho sempre paura che si danneggino.....

Renderli si può, mi è già capitato, non guardano nenache quello che gli riporti, sparano il codice a barre e via di buono spesa!

Per quello che, vero sono bruttini, ma preferisco i portagomma e le fascette!

Luca
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36804
Inserito il 09/01/2017 alle: 00:15:27
da parte mia PC ma in aria ora sono poco attivo

la normativa riportata sui riduttori che hai preso con riferimento normativo EN 13129 non è compatibile on la EN 12860 12864 ne con la nuova 16129/2013 , comunque ti consiglio di sostituirli ma prendili con portata non inferiore e non superiore di 1,5 kg/h e ovviamente EN12860 12864 oppure con la nuova EN16129/2013 che sostituisce la EN 12860 12864 , anche i tubi di collegamento riduttore impianto in bassa pressione devono corrispondere alla normativa di riferimento UNI CIG 7140 stampigliata sul tubo stesso con scadenza quinquennale anch'essa stampigliata sul tubo , scadenza per tutti i riduttori uso domestico 10 anni dalla data stampigliata sul riduttore 

73
mario

Modificato da ecostar il 09/01/2017 alle 02:09:55
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36804
Inserito il 09/01/2017 alle: 00:24:22
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 08/01/2017 alle 23:51:28

Dicesi persona oculata, suona meglio    ah, non avevo visto, Mario mi ha fatto notare che siamo colleghi OM e entrambi di zona 4 (io di Pianoro BO) oltre che colleghi camperisti   allora ci sta anche un 73 Per la portata,
casomai non usi sempre tutti  i fornelli al massimo e la stufa al massimo, ma bisogna prevedere una possibilità di un uso anche occasionale in un momento in cui la stufa sia al massimo e i tre fornelli accesi tutti al massimo, e dovrebbe potere funzionare comunque tutto senza che il frigo per esempio malfunzioni. Poi, nell'uso pratico casomai non capiterà mai di raggiungere 1,5kg/h,   ma sai che è il massimo che puoi arrivare. Se hai gia un regolatore GOK, come dicevi, basta che ne comperi un secondo, meglio uguale, ma anche se fosse un po diverso ma di uguali caratteristiche, non cambia. Quelli, invece mi sa che meglio renderli, solitamente si puo entro pochi giorni. Poi se usi anche portagomma e fascette, penso che vada bene, anche se io tendo a essere un esteta e mi piace di piu la pulizia di un lavoro senza le fascette, ma mi sa che sono io che sono un po strano   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

e si Tommaso fino a pochi anni fa ero camperista e OM abbastanza incallito , con il camper ho smesso e con la radio ci sono vicino , ora sono in ascolto su 80 metri 

ciao
mario
8
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Inserito il 09/01/2017 alle: 00:27:30
In risposta al messaggio di ecostar del 09/01/2017 alle 00:15:27

da parte mia PC ma in aria ora sono poco attivo la normativa riportata sui riduttori che hai preso con riferimento normativo EN 13129 non è compatibile on la EN 12860 12864 ne con la nuova 16129/2013 , comunque ti consiglio
di sostituirli ma prendili con portata non inferiore e non superiore di 1,5 kg/h e ovviamente EN12860 12864 oppure con la nuova EN16129/2013 che sostituisce la EN 12860 12864 , anche i tubi di collegamento riduttore impianto in bassa pressione devono corrispondere alla normativa di riferimento UNI CIG 7140 stampigliata sul tubo stesso con scadenza quinquennale anch'essa stampigliata sul tubo , scadenza per tutti i riduttori uso domestico 10 anni dalla data stampigliata sul riduttore  73 mario
...

Si i tubi sono marcati UNI7140.

I regolatori li cambierò con i Gok, ho visto che non costano nemmeno molto di più dei miei

Grazie dei consigli!

73 

Luca
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36804
Inserito il 09/01/2017 alle: 00:47:02

ok con GOK non sbagli , leggendoti bene ho notato che i riduttori che hai preso sono conformi alla EN 16129 /2013 che sostituisce la EN 1286012864 e non capisco come mai siano dichiarati non idonei per autocaravan 

mario

Modificato da ecostar il 09/01/2017 alle 02:12:12
8
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Inserito il 09/01/2017 alle: 01:11:26
La cosa ancor più buffa è che la confezione che conteneva il sacchetto originale del produttore ho notato adesso che reca la EN12864..... 


18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36804
Inserito il 09/01/2017 alle: 01:57:35
per il sottoscritto quel riduttore che hai preso e che vedo in foto puoi benissimo utilizzarlo anche su autocaravan , la portata di 1 kg/h non inficia sulla omologazione ne sulla normativa di riferimento , come ti dissi la EN 16129 è la sostituta della EN 12864 quindi visto che li hai puoi utilizzarli rimanendo in piena normativa , la portata di 1 kg/h ipotizzando una combi 6000 + 3 fornelli del piano ottura + frigo a gas tutti sulla loro max potenza saresti al limite e se hai anche il forno la vedo dura , ma con un kg/h senza forno pur essendo al limite ci stai ancora dentro e tanto vale utilizzare quelli , tra l'altro 3 fornelli accesi raramente si utilizzano 

ti prego di scusarmi perchè successivamente al mio primo intervento avevo sbagliato il riferimento normativo , non si tratta della EN 12860 ma della EN 12864 , piccola ma importante mia svista , addirittura pensavo che fossero EN 13129 , mea culpa 


buona notte
mario

Modificato da ecostar il 09/01/2017 alle 02:18:49
8
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Inserito il 09/01/2017 alle: 07:08:38
In risposta al messaggio di ecostar del 09/01/2017 alle 01:57:35

per il sottoscritto quel riduttore che hai preso e che vedo in foto puoi benissimo utilizzarlo anche su autocaravan , la portata di 1 kg/h non inficia sulla omologazione ne sulla normativa di riferimento , come ti dissi la
EN 16129 è la sostituta della EN 12864 quindi visto che li hai puoi utilizzarli rimanendo in piena normativa , la portata di 1 kg/h ipotizzando una combi 6000 + 3 fornelli del piano ottura + frigo a gas tutti sulla loro max potenza saresti al limite e se hai anche il forno la vedo dura , ma con un kg/h senza forno pur essendo al limite ci stai ancora dentro e tanto vale utilizzare quelli , tra l'altro 3 fornelli accesi raramente si utilizzano  ti prego di scusarmi perchè successivamente al mio primo intervento avevo sbagliato il riferimento normativo , non si tratta della EN 12860 ma della EN 12864 , piccola ma importante mia svista , addirittura pensavo che fossero EN 13129 , mea culpa  buona notte mario
...

In effetti cercando notizie sulla normativa ho trovato un tuo vecchio post del 2014 dove un altro utente ti chiedeva per un regolatore simile al mio è tu dicesti che portata a parte andava bene... ;-)

Buongirno!

Grazie ancora.

Luca
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 09/01/2017 alle: 11:16:52
In risposta al messaggio di ecostar del 09/01/2017 alle 00:24:22

e si Tommaso fino a pochi anni fa ero camperista e OM abbastanza incallito , con il camper ho smesso e con la radio ci sono vicino , ora sono in ascolto su 80 metri  ciao mario

Io ho chiuso con le radio, con il camper invece spero di andare in giro fino a che sarò capace di tenere un volante in mano senza fare danni, diciamo che se arrivo a viaggiare fino ai 90 anni sono gia contento laugh.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





17
carlobg
carlobg
30/10/2007 295
Inserito il 09/01/2017 alle: 15:20:36
In risposta al messaggio di ecostar del 09/01/2017 alle 01:57:35

per il sottoscritto quel riduttore che hai preso e che vedo in foto puoi benissimo utilizzarlo anche su autocaravan , la portata di 1 kg/h non inficia sulla omologazione ne sulla normativa di riferimento , come ti dissi la
EN 16129 è la sostituta della EN 12864 quindi visto che li hai puoi utilizzarli rimanendo in piena normativa , la portata di 1 kg/h ipotizzando una combi 6000 + 3 fornelli del piano ottura + frigo a gas tutti sulla loro max potenza saresti al limite e se hai anche il forno la vedo dura , ma con un kg/h senza forno pur essendo al limite ci stai ancora dentro e tanto vale utilizzare quelli , tra l'altro 3 fornelli accesi raramente si utilizzano  ti prego di scusarmi perchè successivamente al mio primo intervento avevo sbagliato il riferimento normativo , non si tratta della EN 12860 ma della EN 12864 , piccola ma importante mia svista , addirittura pensavo che fossero EN 13129 , mea culpa  buona notte mario
...

non si finisce mai d'imparare grazie Mario grazie Tommaso smiley
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36804
Inserito il 09/01/2017 alle: 16:06:10
In risposta al messaggio di carlobg del 09/01/2017 alle 15:20:36

non si finisce mai d'imparare grazie Mario grazie Tommaso

grazie Carlo , i ringraziamenti fanno sempre piacere , quei numeri di riferimento normativo fanno parte della mia professione e tra normative di prodotto + quelle di posa non immagini quanti altri riferimenti dobbiamo avere sempre a portata di mano e con tutti quei numeri è facile confondersi , tutti gli utenti di COL in merito alla propria professione hanno qualcosa da insegnare e da questo lato COL è una potenza invidiabile , io sono mezzo pensionato ma ancora attivo e noto che anche tu fai parte della banda dei meno giovani pensionati  , è il caso di dire che siamo pensionati ma non rottamati 

ciao
mario
15
horse
horse
08/12/2009 129
Inserito il 10/01/2017 alle: 08:40:12
A proposito di regolatore GOK io ne ho installato uno un annetto fa ma all'improvviso ha deciso di non funzionare più (i fornelli funzionano alminimo come se fosse "intasato"). Si può recuperare, magari soffiandolo con un compressore, o si rischia di romperlo definitivamente? Saluto tutti 
horse
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 10/01/2017 alle: 14:36:53
In risposta al messaggio di carlobg del 09/01/2017 alle 15:20:36

non si finisce mai d'imparare grazie Mario grazie Tommaso

Non devi ringraziare me che sono un praticone e purtroppo mi occupo di tutt'altro crying , quello che so lo ho imparato da altri, invece Mario è un professionista e da lui si impara sempre tanto smiley
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





16
ruggiobo
ruggiobo
08/01/2009 994
Inserito il 10/01/2017 alle: 18:08:58
Una possibile prova per togliere l'intasamento da olio in un regolatore è quello di immergerlo in un diluente (tipo acquaragia) lasciarlo un giorno a bagno e poi scuoterlo vigorosamente in modo da far uscire illiquido e alla fine soffiare a bassa pressione con il compressore per far uscire tutto il diluente. Poi lasciarlo a riposo per un altro giorno per far asciugare al meglio. Non c'è alcun pericolo perché le tracce di diluente rimaste non confliggono con il gas che attraversa il regolatore. I primi cinque minuti è bene usare solo i fornelli che sono quelli meno sensibili ad eventuali piccole impurità. Ho fatto così con il secumotion ed è ripartito alla grande e sta ancora facendo il suo lavoro dopo 5 anni dalla pulizia. Forse fortuna e dipende anche da quanto è denso l'intasamento.
ruggio
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 10/01/2017 alle: 23:08:05
In risposta al messaggio di ruggiobo del 10/01/2017 alle 18:08:58

Una possibile prova per togliere l'intasamento da olio in un regolatore è quello di immergerlo in un diluente (tipo acquaragia) lasciarlo un giorno a bagno e poi scuoterlo vigorosamente in modo da far uscire illiquido e
alla fine soffiare a bassa pressione con il compressore per far uscire tutto il diluente. Poi lasciarlo a riposo per un altro giorno per far asciugare al meglio. Non c'è alcun pericolo perché le tracce di diluente rimaste non confliggono con il gas che attraversa il regolatore. I primi cinque minuti è bene usare solo i fornelli che sono quelli meno sensibili ad eventuali piccole impurità. Ho fatto così con il secumotion ed è ripartito alla grande e sta ancora facendo il suo lavoro dopo 5 anni dalla pulizia. Forse fortuna e dipende anche da quanto è denso l'intasamento. ruggio
...

Buona idea, tanto, se fosse da buttare, non ci si rimette nulla, al massimo si butta un regolatore piu un paio di euro di acquaragia wink.

Non so se possa andare bene, ma ricordo un tizio che puliva congegni delicati, anche motori elettrici, e diceva che usava del Eptano, non ho idea di cosa sia, una specie di diluente, ma mi è rimasto impresso il nome, probabilmente è un prodotto che non lascia nessun residuo, forse otrebbe andare bene?
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link